mercoledì, Luglio 23

Tag: m5s

ARAL: il M5S ottiene garanzie per i lavoratori ma resta contrario alla logica politica del nuovo ente
Attualità, Notizie

ARAL: il M5S ottiene garanzie per i lavoratori ma resta contrario alla logica politica del nuovo ente

Sono stati approvati all’unanimità in Commissione congiunta I e V gli emendamenti presentati dal Movimento 5 Stelle Abruzzo al Progetto di Legge regionale n. 55/2025 per l’istituzione dell’Agenzia Regionale Abruzzo Lavoro (ARAL).  «Abbiamo ottenuto risultati importanti, ma non ci basta. Il nostro lavoro in commissione è stato intenso, puntuale e guidato dall’interesse esclusivo dei cittadini e dei lavoratori. Abbiamo presentato emendamenti che sono stati approvati all’unanimità e che hanno migliorato sensibilmente il disegno di legge per l’istituzione dell’ARAL – Agenzia Regionale Abruzzo Lavoro, ma restano aperte forti perplessità sull’impianto generale della norma, che ci hanno portato a esprimere voto contrario all’articolato nel suo complesso.» È quanto dichiarano Francesco Taglieri, c...
Tagli al personale ausiliario della Asl 02, Taglieri (M5S): “Ennesimo atto di una sanità regionale gestita al ribasso”
Attualità, Notizie, Politica

Tagli al personale ausiliario della Asl 02, Taglieri (M5S): “Ennesimo atto di una sanità regionale gestita al ribasso”

  “Il personale ausiliario della Asl 02 ha già ricevuto le lettere di licenziamento: se entro il 27 maggio non verrà rinnovato il contratto o concessa una deroga, una sessantina di lavoratori saranno lasciati a casa e le loro famiglie perderanno un reddito importante in un momento di crisi nera e di caro vita. Ancora una volta, la logica degli appalti multimilionari produce lavoro povero e precarietà, mentre i costi veri, quelli umani e sociali, li pagano i lavoratori e i cittadini”. La denuncia è del Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale dell’Abruzzo, Francesco Taglieri. “Non è la prima volta che il personale ausiliario della sanità viene colpito: già negli anni scorsi ha subito riduzioni di salario, tagli alle ore lavorative e continue riorganizzazioni...
Referendum 8 e 9 giugno, il M5S Abruzzo per i 5 SÌ. Alessandrini e Taglieri: “Una scelta di coerenza con i nostri valori: diritti, dignità del lavoro, inclusione”
Attualità, Notizie, Politica

Referendum 8 e 9 giugno, il M5S Abruzzo per i 5 SÌ. Alessandrini e Taglieri: “Una scelta di coerenza con i nostri valori: diritti, dignità del lavoro, inclusione”

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno, il Movimento 5 Stelle Abruzzo, attraverso i consiglieri regionali Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, annuncia il pieno sostegno alla mobilitazione referendaria e la condivisione della posizione nazionale espressa dal presidente Giuseppe Conte: quattro SÌ netti e convinti sui quesiti che riguardano il lavoro, con libertà di scelta lasciata al quinto quesito relativo alla cittadinanza. Su quest’ultimo punto, i consiglieri Alessandrini e Taglieri comunicano la propria posizione: “Voteremo SÌ anche al quesito sulla cittadinanza, perché riteniamo che il riconoscimento dei diritti a chi vive stabilmente in Italia, lavora, studia e partecipa attivamente alla nostra comunità, sia una scelta di civiltà e coerenza con i valori del Movime...
Carmela Grippa eletta rappresentante del gruppo territoriale Movimento 5 Stelle Vasto
Attualità, Notizie, Politica

Carmela Grippa eletta rappresentante del gruppo territoriale Movimento 5 Stelle Vasto

Ieri si è costituito formalmente, come da regolamento disciplinante la costituzione, il funzionamento e lo scioglimento dei gruppi territoriali , aI sensi dell'art.6 dello Statuto del Movimento 5 Stelle, il gruppo territoriale del Movimento 5 stelle Vasto già esistente, con la nomina del referente il cui obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente l'azione politica a livello locale e del vastese. A guidare il gruppo, composto da attivisti storici, simpatizzanti e nuovi iscritti è Carmela Grippa, uno dei volti storici del Movimento ,eletta a maggioranza dall’assemblea con il 70% dei consensi , assemblea presieduta dal Coordinatore Regionale Gianluca Castaldi. Nel discorso di presentazione all’assemblea la referente ha ribadito che nelle prossime settimane verranno nominati i refere...
Aumento delle tasse, M5S pronto a scendere in piazza: “Giunta Marsilio senza vergogna, chiede altri sacrifici agli abruzzesi senza dare nulla in cambio”
Attualità, Notizie, Politica

Aumento delle tasse, M5S pronto a scendere in piazza: “Giunta Marsilio senza vergogna, chiede altri sacrifici agli abruzzesi senza dare nulla in cambio”

“L’aumento dell’addizionale Irpef rappresenta l’ennesima dimostrazione del totale fallimento dell’azione politica di un governo regionale di centrodestra che, in sei anni, ha disastrato la nostra regione fino a chiedere agli abruzzesi di versare lacrime e sangue per mettere una pezza ai danni da loro prodotti”, dichiarano i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, anche capogruppo in Consiglio regionale, che accolgono l’invito delle sigle sindacali a scendere in piazza per protestare contro l’aumento delle tasse qualora lunedì fosse confermata da una delibera di Giunta. "Invece di agire di risollevare una situazione drammatica, Marsilio e la sua maggioranza assestano l’ennesimo colpo che gli abruzzesi incasseranno in pieno volto. Un aumento ...
Trivelle in Abruzzo, M5S: “Marsilio si bacchetti da solo per la sua incoerenza e incompetenza”
Attualità, Notizie

Trivelle in Abruzzo, M5S: “Marsilio si bacchetti da solo per la sua incoerenza e incompetenza”

"Il presidente Marsilio non riesce ad evitare gli slogan elettorali, neanche sulla delicata questione del caro energia che sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese. Preferisce bacchettare i 'no triv' perché rei di aver promosso oltre dieci anni fa un referendum anti trivelle che non raggiunse neanche il quorum, invece di tirare le orecchie al governo Meloni che negli ultimi due anni non è riuscito a fare nulla per mettere al sicuro il portafoglio degli italiani e i conti delle imprese, mentre le multinazionali dell’energia continuano ad accumulate profitti stratosferici", dichiara Francesco Taglieri, Consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale. "Il rilancio delle trivelle da parte di Marsilio arriva un anno dopo le elezioni regionali e a quattro ...
“Legge Urbanistica e VIncA: Regione Abruzzo gioca a scaricabarile con i  Comuni”: Alessandrini (M5S) denuncia l’ennesimo errore del centrodestra in Abruzzo
Attualità, Notizie, Politica

“Legge Urbanistica e VIncA: Regione Abruzzo gioca a scaricabarile con i  Comuni”: Alessandrini (M5S) denuncia l’ennesimo errore del centrodestra in Abruzzo

“Delegare ai Comuni le funzioni di esclusiva competenza regionale delle VIncA, ossia di quel procedimento ambientale che tutela i siti della rete Natura 2000 da interventi o attività troppo impattanti, è un errore gravissimo di cui il governo regionale di centrodestra si sta macchiando. Una forzatura amministrativa rimproverata da più parti, non ultimo da diverse associazioni ambientaliste, che costringe gli enti locali ad adottare decisioni su competenze non proprie con personale che non hanno: tale circostanza è stata attenzionata direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che già lo scorso agosto rimproverava Regione Abruzzo riguardo le linee guida nazionali sulla V.Inc.A. - ponendo, in particolare, il focus sulle potenziali violazioni ed delusioni che questa ...
Nomina Campitelli, Taglieri e Alessandrini (M5S): grave violazione dello statuto regionale, Marsilio elude la legge per accontentare i malumori del suo centrodestra
Attualità, Notizie, Politica

Nomina Campitelli, Taglieri e Alessandrini (M5S): grave violazione dello statuto regionale, Marsilio elude la legge per accontentare i malumori del suo centrodestra

 “Due mesi dopo l’election day la priorità del Presidente Marsilio è quella di tenere unita la sua maggioranza di centrodestra, perennemente spaccata dalla spartizione di poltrone e ulteriormente messa a dura prova da gelosie e litigi interni che ne stanno minando la stabilità. Dopo aver assistito ai battibecchi che hanno portato alla nomina dei Presidenti di Commissione e al giro di surroghe per entrare in Consiglio Regionale, gli abruzzesi devono ora subire l’affronto di una palese violazione dello Statuto regionale attraverso la quale il Presidente Marsilio, per tramite di un decreto da lui firmato, assegna a Nicola Campitelli, fresco di nomina di presidenza della terza commissione, le deleghe in materia di rifiuti, urbanistica e territorio, demanio marittimo, energia e paesaggio. Compe...
Elezioni regionali, il movimento 5 Stelle presenta la sua squadra a sostegno di D’Amico
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni regionali, il movimento 5 Stelle presenta la sua squadra a sostegno di D’Amico

Ieri pomeriggio, in conferenza stampa, in una gremita Sala Consiliare del Comune di Pescara, il Movimento 5 Stelle ha presentato la propria squadra a sostegno del Candidato Presidente, Luciano D’Amico. Presenti, oltre a D’Amico, anche il Coordinatore regionale Gianluca Castaldi, la Senatrice Gabriella Di Girolamo, la Deputata Daniela Torto e la coordinatrice M5S della provincia di Teramo Simona Astolfi. Una squadra, quella del Movimento 5 stelle, composta da cittadini che si affacciano per la prima volta alla politica, ma anche da volti già conosciuti al M5S abruzzese. Presenti, infatti, tre dei cinque Consiglieri regionali della scorsa legislatura: Francesco Taglieri, Giorgio Fedele e Barbara Stella, rispettivamente candidati nelle province di Chieti, L’Aquila e Pescara. Mentre Pi...
Sanità, Fedele (M5S): “Il modello Marsilio fallisce anche nell’alto sangro, ennesimo taglio ai servizi sanitari”
Attualità, Notizie, Politica

Sanità, Fedele (M5S): “Il modello Marsilio fallisce anche nell’alto sangro, ennesimo taglio ai servizi sanitari”

“In questi cinque anni di legislatura regionale targata centrodestra abbiamo capito bene una cosa: al Presidente Marsilio non importa nulla delle aree interne dell’Abruzzo, costantemente sacrificate sull’altare delle sue strategie politiche e, per questo, relegate in fondo alla lista dei suoi interessi. Ogni volta che ha potuto si è divincolato da impegni e attività che potessero portare benefici concreti sui territori, soprattutto in ambito sanitario dove l’Abruzzo è stato trattato e quindi gestito in due modi differenti: nelle aree costiere investimenti mirati e ingenti, nelle aree interne solo le briciole ed a volte neanche quelle. Eppure non ha mai perso l’occasione per raccontarci di una sanità eccellente e che addirittura dovrebbe essere presa a modello, così come di affermare che gr...