mercoledì, Luglio 23

Tag: magnacca

Lavoro, Magnacca: “Incentivi per chi assume lavoratori svantaggiati”
Attualità, Notizie, Politica

Lavoro, Magnacca: “Incentivi per chi assume lavoratori svantaggiati”

Promuovere l'inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati, offrendo opportunità concrete a coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità: è l’obiettivo dell’avviso "Incentivi all’assunzione di soggetti svantaggiati", pubblicato questa mattina sul portale Coesione Abruzzo, che destina 1 milione di euro, a valere sulle risorse del Fondo sociale europeo Plus. L’avviso prevede un contributo economico pari a 600 euro mensili per tirocini extracurriculari di 6 o 12 mesi, 4 mila euro, per assunzioni di disoccupati di età compresa tra i 18 e i 49 anni, che diventano 5 mila nel caso di donne e uomini over 50; 8 mila euro saranno invece corrisposte nel caso di assunzioni a tempo indeterminato di uomini tra i 18 e i 49 anni di età e 10 mila per le donne e uomini over 50. “Ancora...
Tiziana Magnacca: “Complimenti al mastro gelataio Antonio Del Villano”
Attualità, Business, Notizie

Tiziana Magnacca: “Complimenti al mastro gelataio Antonio Del Villano”

“Complimenti al mastro gelataio Antonio Del Villano per essersi aggiudicato ad Alicante il primo premio nella categoria 'Mejor helado de Chocolate'. Ha dimostrato di essere un fine tessitore dell’arte del gelato riuscendo a unire semplici e genuini ingredienti per un prodotto di qualità”. Lo afferma Tiziana Magnacca, assessore regionale alle Attività Produttive nel commentare il primo premio alla quarta edizione del concorso spagnolo 'Gran Premio del Helado 2025' assegnato ad Antonio Del Villano, titolare della gelateria Passion di San Salvo Marina. “Antonio, figlio di Emilio storico balneare del lungomare di San Salvo Marina, da anni con passione con un attento processo di lavorazione prepara un prodotto di qualità a dimostrazione del lavoro aggiunto per il turismo e per l’economia degli...
Magnacca, la nuova Aruap favorirà competitività aziende
Attualità, Notizie, Politica

Magnacca, la nuova Aruap favorirà competitività aziende

 “Abbiamo il dovere morale e politico di sostenere le ragioni del tessuto economico abruzzese facendo dell’agenzia che gestisce le aree industriali un’alleata delle nostre aziende e dei nostri lavoratori, e non più un costo di trasformazione. Il testo di legge che vuole riformare le aree industriali regionali mira al riassetto e alla riorganizzazione complessiva della gestione delle aree stesse. E’ una nuova alleanza che Regione Abruzzo vuol attivare con gli imprenditori abruzzesi per aiutare la competitività delle nostre aziende”. A dichiararlo l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nel commentare l’inizio dell’iter legislativo per Aruap in Consiglio regionale. “Il comparto industriale abruzzese è chiamato a grandi e più impegnative sfide – sottolinea Mag...
Internazionalizzazione: Magnacca, sinergia forte con le Camere di commercio per supportare le aziende
Attualità, Notizie, Politica

Internazionalizzazione: Magnacca, sinergia forte con le Camere di commercio per supportare le aziende

L’assessore con delega alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ieri pomeriggio, a Pescara, nella sede della Camera di Commercio, ha partecipato ad un incontro di approfondimento sul tema dell'internazionalizzazione in vista di importanti appuntamenti internazionali in Italia e all'estero come MIPEL 127 a Milano, Phenomena Japan e Foodex Japan, che vedranno impegnate diverse aziende abruzzesi nell’ambito della sinergia tra la Regione e la Camera di Commercio Chieti-Pescara. "Sono particolarmente grata al presidente Gennaro Strever per aver coinvolto la Regione, già da qualche anno, nei progetti di internazionalizzazione delle nostre aziende - ha affermato l'assessore Magnacca -  poi, in questo momento storico, diventano ancora più decisivi per la vitalità dell'intero sistema produtti...
Tiziana Magnacca: “La morte sul lavoro è quanto mai di più doloroso da commentare”
Attualità, Cronaca, Notizie

Tiziana Magnacca: “La morte sul lavoro è quanto mai di più doloroso da commentare”

“La morte sul lavoro è quanto mai di più doloroso da commentare, ancor più se colpisce una giovane vita in circostanze così fatali. La mia vicinanza alla famiglia di Antonio Fabiano, che conoscevo personalmente, e al sindaco Claudia Fiore come simbolo dell’intera comunità di Roccaspinalveti”. Sono le dichiarazioni dell’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro, Tiziana Magnacca, nel commentare l’incidente mortale che ha coinvolto l’operaio di Roccaspinalveti. “Le cosiddette morti bianche seppur in diminuzione lo scorso anno in Abruzzo, così come il numero complessivo degli incidenti, – sottolinea l’assessore Magnacca – rappresentano una macchia insopportabile per le imprese. Sopra tutto portano dolore nella vita di chi subisce la perdita di un proprio caro con tutte le conseguenze ...
Sabino, via libera ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, via libera ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria

Via libera alla terza proroga per altri sei mesi della Cassa integrazione straordinaria per la “ Esplodenti Sabino ”, l’azienda di Casalbordino che si occupa della lavorazione di esplosivi, e che nel 2020 e 2023 è stata teatro di due gravi incidenti sul lavoro costati la vita a sei dipendenti Carlo Spinelli , 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe, 45, di Pollutri, Nicola Colameo, 46 di Guilmi, morirono a dicembre 2020, Fernando Di Nella ,62 anni di Lanciano, Giulio Romano 56, di Casalbordino, Gianluca De Santis, 44 di Palata a settembre 2023. A sancire la proroga della cigs ieri è stato il tavolo istituzionale convocato dalla Regione e presieduto dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è ...
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Sicurezza, tema centrale anche per il tessuto produttivo”

  “Il sequestro di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente in provincia di Chieti dimostra che si può contrastare il fenomeno della criminalità organizzata. Che può avvenire grazie al lavoro delle Forze dell’ordine che presidiano il territorio con impegno e sacrificio. Un sentito ringraziamento, nell’ultima operazione di cronaca, alla Polizia stradale. Tengo a sottolineare come il tema della sicurezza sia centrale, anche in momenti difficili per taluni settori dell’industria, per garantire le condizioni per una diffusa e capillare condizione protezione del nostro tessuto sociale ed economico” commenta l’assessore regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnacca. “I recenti fatti di cronaca inducono a non abbassare la guardia, a restare ben vigili, anche con la rete c...
Pilkington, cassa integrazione fino al 2 marzo 2026
Attualità, In Evidenza, Notizie

Pilkington, cassa integrazione fino al 2 marzo 2026

Ottime notizie per i lavoratori della Pilkington, il colosso internazionale del vetro che da un anno ha inglobato anche Primo e Bravo. Giovedì,  al termine di un incontro in via remoto con il ministero del Lavoro e il ministero delle Politiche sociali a cui era presente anche l'assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, Pilkington ha ottenuto la proroga di un altro anno di cassa integrazione. La cig che scadeva il 2 marzo è stato prorogata quindi fino al 2 marzo 2026. Soddisfatti i sindacati e così pure l'assessore Magnacca. " L'assessorato al Lavoro", ha ricordato Magnacca " ha messo a disposizione tutte le opportunità e politiche attive del lavoro per questa azienda . Questo sito produttivo e' strategico . L'occupazione va salvaguardata in attesa del rilanci...
Tiziana Magnacca: “I dati diffusi dall’Istat sul mercato del lavoro sono la migliore dimostrazione del lavoro svolto dalla giunta Marsilio”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “I dati diffusi dall’Istat sul mercato del lavoro sono la migliore dimostrazione del lavoro svolto dalla giunta Marsilio”

Una lettura superficiale e non adeguata rispetto ai dati di Movimprese del responsabile economico e del segretario regionale del Pd Abruzzo che non smettono di voler dimostrare la loro esistenza in vita. Per farlo danno i numeri perpetrando una sistematica azione mistificatrice quanto sistematica della realtà. Accade ancora una volta con l’interpretazione dei dati diffusi da Movimprese sull’andamento demografico delle imprese nel 2024 elaborati da Unioncamere limitandosi alla lettura strumentale senza compiere una serena quanto obiettiva analisi. Per i registri camerali nel 2024 hanno chiuso i battenti 23.268 imprese in Abruzzo, ma è altrettanto vero che ne sono state aperte 22.886 con un meno 382 unità, cancellazioni che hanno generato un valore negativo dell’0,09%. E’ la fotografia di ...
Asse attrezzato: Marsilio, si chiude partita indennizzi
Attualità, Notizie, Politica

Asse attrezzato: Marsilio, si chiude partita indennizzi

Quattordici milioni di euro per liquidare definitivamente gli indennizzi e chiudere una partita lunga più di 40 anni. È questo il risultato “politico e amministrativo” che il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio e l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, hanno rivendicato questa mattina sull’annosa questione della liquidazione degli indennizzi a seguito degli espropri per la realizzazione dell’Asse Attrezzato. “Risultato politico di grande valore”, ha rivendicato il Presidente Marsilio, “raggiunto per l’attività coordinata che questa Giunta ha portato avanti sia nel governo sia in parlamento. Dall’altra parte abbiamo trovato un governo ben disposto a recepire le richieste dell’Abruzzo, che si sono poi tradotte nell’emendamento del senatore Guerino Testa...