mercoledì, Ottobre 22

Tag: Menna

Nuova sede per il 118 a Vasto Marina: accordo tra Asl 02 e Fondazione Mileno. Il servizio sarà utile soprattutto in estate, nei periodi di maggiore affluenza
Attualità, In Evidenza, Notizie

Nuova sede per il 118 a Vasto Marina: accordo tra Asl 02 e Fondazione Mileno. Il servizio sarà utile soprattutto in estate, nei periodi di maggiore affluenza

  Il Comune di Vasto accoglie con favore l’accordo raggiunto tra l’Azienda Sanitaria Locale Lanciano-Vasto-Chieti e la Fondazione “Padre Alberto Mileno”, che consentirà l’allocazione della postazione del 118 nei locali della Fondazione a Vasto Marina, in Viale Dalmazia 116. La soluzione individuata garantirà un servizio di emergenza sanitaria più efficiente per il territorio, rispondendo così alle esigenze di cittadini e soprattutto dei turisti, in modo particolare nei periodi di maggiore affluenza. «Ringrazio la Asl 02 e la Fondazione Mileno – dichiara il sindaco di Vasto, Francesco Menna – per la disponibilità e la collaborazione dimostrata nel trovare un’intesa che va incontro alle necessità della comunità. Questo accordo è un passo importante per il potenziamento della r...
Il Sindaco Francesco Menna scrive ai vertici delle Ferrovie Italiane:”La nostra stazione merita di più”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Sindaco Francesco Menna scrive ai vertici delle Ferrovie Italiane:”La nostra stazione merita di più”

L’inaugurazione della rinnovata stazione ferroviaria Vasto- San Salvo segna un importante passo avanti della nostra mobilità e nel potenziamento dell’accoglienza turistica della nostra Provincia.  Viviamo in un territorio provinciale straordinario, caratterizzato dalla meravigliosa Costa dei Trabocchi, che esprime il turismo in molteplici forme e rappresenta una risorsa essenziale per l’economia locale, generando ben  il 65% del PIL regionale sul piano industriale, agricolo, commerciale ecc.  Le città della Costa dei Trabocchi, ogni anno, accolgono migliaia di turisti, attratti dalle nostre bellezze naturali, dalla cultura e dalla tradizione enogastronomica. Questa nuova stazione non è solo un punto di transito, ma un vero e proprio hub della mobilità sostenibile, al servizio di chi ...
Il Sindaco Francesco Menna sulla rapina di ieri sera: “Lo Stato per ridare sicurezza a questa città deve rafforzare gli organici delle forze dell’ordine così come deve decidersi a salvare Tribunale e Procura”
Cronaca, Notizie

Il Sindaco Francesco Menna sulla rapina di ieri sera: “Lo Stato per ridare sicurezza a questa città deve rafforzare gli organici delle forze dell’ordine così come deve decidersi a salvare Tribunale e Procura”

Avvertito della rapina di ieri sera al centro scommesse di Via Mazzini  il sindaco di Vasto, Francesco Menna, è tornato a sollecitare più uomini delle forze dell'ordine in città. " Io non posso che ringraziare il prefetto per l'immane sforzo che sta facendo per proteggere il territorio. Resta il fatto che lo Stato per ridare sicurezza a questa città deve rafforzare gli organici delle forze dell'ordine così come deve decidersi a salvare Tribunale e Procura . Occorre investire per ridare sicurezza a Vasto al suo territorio . Il crescendo di furti e rapine dall'inizio del 2025 lo dimostrano ". Paola Calvano
Francesco Menna: Sul contasecondi Fratelli d’Italia mistifica come sempre la realtà e le regole. Invito FdI a cambiare la legge
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: Sul contasecondi Fratelli d’Italia mistifica come sempre la realtà e le regole. Invito FdI a cambiare la legge

  “Ancora una volta i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia prendono un abbaglio e raccontano i fatti eludendo volutamente precise regole dettate dal decreto ministeriale n. 265 del 05.09.2022. Non tutti i semafori in città – ha detto Menna -  saranno dotati di contasecondi ed in particolare quello sulla Statale 16 all’altezza dell’ex Park Hotel. A stabilirlo non è l’Amministrazione comunale ma il ministero. L’Amministrazione comunale si è subito attivata per il contasecondi sui semafori che insistono sulle strade comunali. Tanto che a breve saranno istallati unitamente al photored come previsto.  I consiglieri di Fratelli d’Italia bene farebbero a sollecitare il governo guidato da Giorgia Meloni a far rivedere il decreto per poter procedere con il contasecondi su tutti g...
Accorpamento Palizzi-Mattei, rigettata l’istanza di sospensiva. Menna: «Studenti penalizzati»
Attualità, Notizie, Politica

Accorpamento Palizzi-Mattei, rigettata l’istanza di sospensiva. Menna: «Studenti penalizzati»

L’Amministrazione comunale di Vasto esprime profonda delusione e forte disappunto per la decisione  del TAR di rigettare l’istanza di sospensiva proposta dal Comune e dalla Provincia di Chieti contro il piano regionale di dimensionamento scolastico. «L’accorpamento dell’istituto Filippo Palizzi con l’istituto Enrico Mattei – dichiara il sindaco Francesco Menna - è una decisione imposta dall’alto, senza un vero confronto con il territorio e con chi vive quotidianamente la scuola. La Regione, che invito ancora una volta a tornare sui propri passi, ha preferito applicare calcoli ragionieristici anziché salvaguardare il diritto a un’istruzione di qualità, penalizzando studenti, famiglie e personale scolastico. Una scelta che conferma ancora una volta l’atteggiamento della Regione, sempre so...
Ospedale di Vasto: questa estate la Asl accorpa i reparti. Il Sindaco Menna: “Grave tagliare i posti letto”
Attualità, In Evidenza, Politica

Ospedale di Vasto: questa estate la Asl accorpa i reparti. Il Sindaco Menna: “Grave tagliare i posti letto”

Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, non nasconde la propria preoccupazione ed amarezza  dopo aver appreso che il manager della Asl, Thomas Schael, ha deciso di accorpare i posti letto di diversi reparti dell'ospedale San Pio da Pietrelcina. Una decisione che la Asl avrebbe preso per permettere agli operatori sanitari di andare in ferie. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Ortopedia, Chirurgia e Urologia saranno quindi accorpate e diminuiranno quindi i posti letto. Il reparto di Ortopedia ( rimasto con soli tre medici ) viene trasferito al terzo piano. Il trasloco sarebbe in programma lunedì . Diminuiscono anche le sedute in sala operatoria. L'accorpamento in programma invece fra Ginecologia e Urologia pare esser...
Menna e Barisano sul terminal bus: “Dopo l’ennesimo schiaffo della Regione non firmeremo la riconsegna dei lavori”
Attualità, In Evidenza

Menna e Barisano sul terminal bus: “Dopo l’ennesimo schiaffo della Regione non firmeremo la riconsegna dei lavori”

  "Dalla Regione Abruzzo, da sempre assente, inconcludente e distante da Vasto, arriva l'ennesimo "schiaffo" e l'ennesima presa in giro. Dopo la comunicazione del taglio della guardia turistica per l'estate 2024 a Vasto e in altri comuni a noi limitrofi, ci è giunta, sempre in questi giorni, una lettera a firma del Direttore della Tua, l'Ing. Silvio Liberatore, di riconsegna del Terminal Bus di via dei Conti Ricci. Una riconsegna dei lavori che ovviamente non firmeremo fino a quando l'opera non sarà completamente terminata". A dichiararlo è il sindaco di Vasto, Francesco Menna che non cela il suo disappunto in merito. "Quotidianamente mi giungono segnalazioni e lamentele sui pessimi lavori svolti, sulle pensiline inefficaci ed inefficienti, sul degrado e abbandono delle strutture re...
Centro storico di Vasto, proteste contro bici e monopattini elettrici
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Centro storico di Vasto, proteste contro bici e monopattini elettrici

Paolo Leonzio dell'associazione Eco School continua la sua battaglia contro monopattini e biciclette elettriche nel centro storico di Vasto. Il transito per loro è vietato ma c'è chi non rispetta i divieti. A riportare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Alle proteste di Leonzio , il sindaco Francesco Menna ha risposto a metà maggio assicurando che sarebbero stati adottati provvedimenti, ma non è ancora successo. Esasperato Leonzio minaccia denunce ." Il sindaco ", scrive "aveva dichiarato che sarebbero aumentati i controlli e posta la dovuta segnaletica, per le biciclette elettriche e i monopattini in piazza Rossetti; corso Italia; piazza Diomede; corso de Parma; piazza Lucio Valerio Pudente. Tutt'oggi però la pr...
Menna fa squadra con Forte e Tagliente contro la variante della Statale 16
Attualità, Notizie, Politica

Menna fa squadra con Forte e Tagliente contro la variante della Statale 16

Ho sempre rivendicato e portato avanti con fermezza e convinzione il No al progetto dell'Anas relativo alla Variante alla Statale 16. Una battaglia condivisa con i colleghi di maggioranza e con l'avallo dell'intera assise civica, perché dinanzi a certi progetti che deturpano la bellezza e la sicurezza della nostra città, ha sempre prevalso l'unità e la condivisione di intenti per il solo bene della nostra comunità. Non posso dunque che condividere in pieno il pensiero e la posizione dell’ex presidente del Consiglio regionale e già sindaco di Vasto Giuseppe Tagliente e mi farò promotore insieme a lui e a Peppino Forte della creazione di un movimento unitario di protesta contro questo "insano proposito di violentare il nostro bel territorio", come ha detto lo stesso Tagliente. Pertanto, ne...
Francesco Menna: “Per il sistema idrico la Regione investa su nuovi interventi”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Francesco Menna: “Per il sistema idrico la Regione investa su nuovi interventi”

  La Sasi da settimane è costretta a fare i conti con il servizio idrico  e il  sindaco di Vasto Francesco Menna  torna a chiedere aiuto alla Regione. A trattare l'argomento, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " Servono risorse per sistemare le fogne, raccogliere l'acqua piovana realizzando una rete, risolvere la crisi idrica che sta creando enormi disagi in città. Ho inviato lettere su lettere alla Regione -  dice Menna  al Centro - senza ricevere risposte. Ma il problema è serio e non più derogabile. A Vasto serve una rete delle acque piovane, altrimenti le acque impregnano i terreni ed escono dalle fogne allagando le città come è successo in Emilia Romagna." "La città - ha aggiunto Menna - ha bisogno di finanziamenti...