Il conte di Montecristo o il conte del perbenismo?
Il nuovo film “ Il Conte di Montecristo” di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte presentato al festival di Cannes 2024, e poi mandato in onda sulle reti Mediaset alla fine dell’anno, ha appassionato moltissimi telespettatori scatenando una vera e propria “Montecristomania” e portando, nel giro di pochi giorni, molte librerie a finire centinaia di copie del romanzo di Alexandre Dumas cui è ispirato il film evento.
Potremmo dire che il finale del più recente film sia si rivelato sorprendente, sì, ma solo per coloro che effettivamente già avevano letto il romanzo.
È ormai noto che, talvolta, gli adattamenti cinematografici distano non poco dalle centinaia di pagine scritte che li hanno ispirati. Così chi conosce questi giochi della cinematografia non ha p...