domenica, Settembre 7

Tag: morte

Per la morte di Kevin Trofino è indagato il conduente della Panda
Attualità, Cronaca, Notizie

Per la morte di Kevin Trofino è indagato il conduente della Panda

Omicidio colposo stradale. E' questa l'ipotesi di reato per la quale è indagato A.F. automobilista di quasi ottanta anni di Vasto che domenica era al volante della Fiat Panda contro la quale si è schiantata la Honda di Kevin Trofino, 29 anni, marittimo di Lentella. A chiarire la dinamica e le cause della tragedia, oltre all'esame autoptico in programma oggi nella sala settoria dell'ospedale clinicizzato di Chieti, sarà la perizia cinematica che verrà eseguita domani sulla vettura e sulla moto dall'ingegnere, Marco Colagrossi. Entrambi i mezzi sono sotto sequestro. La perizia medico legale sarà effettuata dall'anatomo patologo Pietro Falco. Il legale della famiglia di Kevin, l'avvocato Pompeo Del Re, sta valutando la possibile presenza di un perito di parte sia durante l'esame autoptico che...
Vasto, martedì i funerali di Luigi Perchinunno
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, martedì i funerali di Luigi Perchinunno

Martedì, alle 15, nella Chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, le esequie di Luigi Perchinunno, scomparso a Vasto qualche ora fa. In questo difficile momento la nostra redazione è vicina alla sua famiglia ed in modo particolare alla moglie Sabina e alla figlia Mariolina.    
La pediatra Silvana Di Palma: “Probabile una polmonite da aspirazione”
Attualità, Cronaca, Notizie

La pediatra Silvana Di Palma: “Probabile una polmonite da aspirazione”

La polmonite ab ingestis, conosciuta anche come polmonite da aspirazione, è frequente nei piccoli. Stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro ha pubblicato una intervista della collega Paola Calvano alla pediatra Silvana Di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marina. " Si tratta -  ha dichiarato stamane alla collega del Centro- di un'infezione polmonare che si verifica quando materiale estraneo, come cibo, liquidi o vomito, finisce accidentalmente nei polmoni. Questa condizione può colpire soprattutto i bambini piccoli. Sembra impossibile  ma la polmonite ab ingestis è la causa di morte più frequente nei bimbi piccoli ". Ma come si verifica ? " E' notorio che i bimbi, soprattutto quelli piccolissimi mettono tutto in bocca e ingeriscono tutto Quando un bambino ingoia il cibo, ...
E’ morto Nicola Liberatore, Il suo ricordo nelle parole del Consorzio “Vivere Vasto Marina”
Attualità, Cronaca, Notizie

E’ morto Nicola Liberatore, Il suo ricordo nelle parole del Consorzio “Vivere Vasto Marina”

Oggi la nostra comunità saluta con profonda commozione Nicola Liberatore, storico commerciante di Vasto e figura indimenticabile di Vasto Marina. Originario di Pietraferrazzana, Nicola ha dedicato la sua vita al lavoro e all’imprenditoria, aprendo negli anni numerose attività che hanno accompagnato lo sviluppo della nostra località balneare e che sono rimaste nel cuore di residenti e turisti. Un esempio per molti, per la passione, la dedizione e la capacità di guardare sempre avanti. Alla inseparabile moglie Concetta, ai figli Maria, Antonio, Emilia, Enzo e a tutti i nipoti, giunga la nostra vicinanza e l’abbraccio di tutti noi, che abbiamo voluto bene a Nicola come a un amico di famiglia. I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 30 luglio,  alle ore 10, a Vasto Marina, nella ...
Morte nel cantiere, le perizie sull’autobetoniera sono state ultimate
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Morte nel cantiere, le perizie sull’autobetoniera sono state ultimate

Sono state ultimate nei giorni scorsi le perizie sull’autobetoniera che ha causato a Torino di Sangro, in un villaggio turistico di contrada Dragoni, quattro mesi fa, la morte di Antonio Fabiano, 46 anni, operaio edile di Roccaspinalveti. Cinque le persone indagate per omicidio colposo. Il perito nominato dalla Procura, l’ingegnere Marco Colagrossi, è tornato più volte sul posto . L'ultima perizia sull'autobetoniera è stata fatta il 10 giugno. Diversi i consulenti nominati dagli indagati e dalle parti civili. Un passaggio necessario per ricostruire l’incidente e soprattutto stabilire le cause. L’attività di indagine è stata coordinata dal pm Silvia Di Nunzio. L’incidente mortale è avvenuto il 18 febbraio. Paola Calvano
San Giovanni Lipioni: muore in una rsa e per il certificato di morte il medico arriva dopo quattro ore
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Giovanni Lipioni: muore in una rsa e per il certificato di morte il medico arriva dopo quattro ore

Quattro ore alla ricerca del medico che non c'è. E' quello che è accaduto ieri a San Giovanni Lipioni nell'Alto Vastese. Un'anziana ospite della rsa del paese è deceduta per cause naturali. La struttura ha iniziato a cercare un medico che potesse certificarne il decesso. Sul posto è arrivata un'ambulanza senza medico a bordo. Il Sindaco Nicola Rossi: "La Asl ha chiamato me.  Da quel momento sono trascorse quattro ore aspettando un medico che non esiste. Non abbiamo più neppure diritto ad una visita post mortem che accerti il decesso. Le postazioni di Gissi, Casoli e Guardiagrele sono demedicalizzate e quindi neppure loro ieri avevano un medico che potesse darci una mano. Poi è arrivata un'ambulanza con medico a bordo, appartenente alla postazione di Atessa, ma in quel momento a Lanciano.D...
Torino di Sangro, dissequestrato il veicolo che ha ucciso Antonio Fabiano
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Torino di Sangro, dissequestrato il veicolo che ha ucciso Antonio Fabiano

Si sono concluse in contrada Dragoni a Torino di Sangro  le perizie sull'autobetoniera che il 18 febbraio ha causato la morte di Antonio Fabiano, 46 anni, operaio edile di Roccaspinalveti. Perizie richieste dal pm, Silvia Di Nunzio, per chiarire le ragioni della rottura del braccio meccanico che ha provocato la morte dell'operaio. Restano sotto sequestro solo alcuni componenti. Il mezzo è stato riconsegnato. L'ingegnere Marco Colagrossi, il perito nominato dalla procura di Vasto, ha esaminato a più riprese il mezzo meccanico alla presenza anche di altri consulenti nominati da due di 5 indagati e dalle parti civili, Paolo De Luca nominato dall'avvocato Antonella De Toma che assiste la famiglia della vittima, Alessandro Vaccaroni incaricato dall'avvocato Tommaso Cortesi che difende il ...
Francesco Prospero, cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco
Attualità, Cronaca, Notizie

Francesco Prospero, cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco

L’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo esprime il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco che, durante un'escursione a Pennapiedimonte, hanno perso la vita. Due uomini che hanno dedicato la loro esistenza al servizio della collettività, sempre pronti a intervenire in ogni situazione di emergenza, a proteggere le persone e a salvare vite. La figura dei vigili del fuoco è simbolo di coraggio e di un impegno senza confini. La loro generosità e il loro spirito di sacrificio sono un faro per la comunità, che li vede come un baluardo di sicurezza e solidarietà, sempre pronti a intervenire per il bene di tutti, anche nelle circostanze più estreme. La tragedia è ancora più straziante considerando che, nonostante l’impegno straordinario e instancab...
Tonino Prospero: “Profonda commozione per la scomparsa di Sebastiano Acquarola”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tonino Prospero: “Profonda commozione per la scomparsa di Sebastiano Acquarola”

Con profonda commozione partecipo al dolore per la scomparsa di Sebastiano Acquarola, amico caro, imprenditore lungimirante, padre, marito e amico esemplare. Sebastiano ha saputo distinguersi non solo per la sua capacità imprenditoriale e per le sue doti umane, ma anche per il suo impegno civile e politico. Durante il mio mandato da Sindaco, ha ricoperto con dedizione il ruolo di consigliere comunale, portando entusiasmo, concretezza e una visione sempre rivolta al bene della nostra città. Tra le tante iniziative che portano la sua impronta, desidero ricordare in particolare la realizzazione del bocciodromo, un’opera che Sebastiano ha fortemente voluto e che, grazie alla sua determinazione, è diventata realtà. Non fu soltanto un intervento infrastrutturale, ma un gesto d’amore verso ...
L’imprenditoria vastese piange la morte di Sebastiano Acquarola
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

L’imprenditoria vastese piange la morte di Sebastiano Acquarola

Oggi, circondato dall'affetto dei suoi cari. è tornato nella casa del Padre il noto industriale vastese Sebastiano Acquarola fondatore nel lontano 1974 della Vemit, importante azienda all’avanguardia che fornisce soluzioni d’eccellenza in ambito termoidraulico e di energie rinnovabili. Negli anni ottanta Acquarola diede il suo contributo allo sviluppo della Città entrando a far parte del Consiglio Comunale. Imprenditore dinamico e lungimirante Sebastiano Acquarola è riuscito a creare un'azienda leader in tutto l'Abruzzo e nel vicino Molise facendosi apprezzare per la professionalità, la competenza e l'onestà. Ai suoi figli lascia insegnamenti di vita e di rettitudine. In queste ore ne piangono la dipartita l'adorata moglie Signora Michelina, i figli Francesco, Alessandro e Maurizi...