sabato, Settembre 6

Tag: mostra

Dal 2 al 9 settembre La Rotonda ospita “Imperfetta”, la nuova mostra personale di Nicole Montelli
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Dal 2 al 9 settembre La Rotonda ospita “Imperfetta”, la nuova mostra personale di Nicole Montelli

  Gli spazi espositivi de La Rotonda sul lungomare Cordella si aprono all’arte contemporanea con la mostra personale di Nicole Montelli, dal titolo “Imperfetta”, visitabile ogni giorno fino al 9 settembre dalle ore 18:30. L’esposizione, promossa dal Consorzio Vivere Vasto Marina con il patrocinio della Città del Vasto, conduce il visitatore in un viaggio intimo ed emozionante tra corpo, colore ed emozioni. Inquieta e poliedrica, Nicole Montelli trasforma la sua sensibilità in espressione artistica, dando forma e vita alle imperfezioni che caratterizzano l’esistenza. Dai clowns malinconici ai tratti sinuosi del corpo femminile, ogni segno si fa racconto e ogni colore diventa vibrazione per lo spirito. “Imperfetta” non è solo una mostra, ma un invito a riscoprire la bellezza aute...
Lorella Ragnatelli: la luce della tradizione barocca nella contemporaneità. Dal 18 al 25 agosto in esposizione nelle sale della Rotonda di Vasto Marina
Attualità, Cultura, Notizie

Lorella Ragnatelli: la luce della tradizione barocca nella contemporaneità. Dal 18 al 25 agosto in esposizione nelle sale della Rotonda di Vasto Marina

Lorella Ragnatelli: la luce della tradizione barocca nella contemporaneità Dal 18 al 25 agosto 2025, le restaurate sale della Rotonda di Vasto Marina ospiteranno una mostra dedicata alle ultime opere di Lorella Ragnatelli, artista di spicco nell’ambito della pittura figurativa contemporanea. L’evento è stato fortemente voluto dal Consorzio Vivere Vasto Marina, nella persona del presidente Piergiorgio Molino, in accordo con l’Associazione di Competenze Multidisciplinari, a testimonianza dell’importanza culturale che l’arte riveste per il territorio vastese. Chi è Lorella Ragnatelli Nata a Montenero di Bisaccia nel 1968, Lorella Ragnatelli ha coltivato fin dalla giovinezza un profondo interesse per le arti visive, sviluppando un talento naturale che l’ha portata a esplorare diverse tecnic...
Vasto, dal 28 luglio al 3 agosto la mostra di Grazia Barbieri
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, dal 28 luglio al 3 agosto la mostra di Grazia Barbieri

  Dal 28 luglio al 3 agosto  la suggestiva cornice della Sala Bontempo di Palazzo d’Avalos della Città del Vasto ospiterà “Immanenze”, mostra personale dell’artista Grazia Barbieri, organizzata, con il patrocinio del comune della Città del Vasto, dall’Associazione Competenze Multidisciplinari (ACM) realtà da tempo impegnata nella promozione di eventi culturali multidisciplinari nel territorio vastese. Un evento tra pittura, critica musica e recitazione La mostra sarà inaugurata alla sala Bontempo mentre la chiusura si terrà nella sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos  con il contributo musicale di due artisti internazionali: DJ Brahms, compositore e pioniere della world music italiana, e Yuliya Yefremova,  compositrice Urbeca dalla cifra stilistica profondamente evocativa e cos...
La voce dei colori, l’evento multisensoriale che unisce musica e pittura a Palazzo d’Avalos
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La voce dei colori, l’evento multisensoriale che unisce musica e pittura a Palazzo d’Avalos

    L’Associazione di Competenze Multidisciplinari (ACM) è felice ed onorata di presentare un evento che prometteva di essere molto più di una semplice esposizione: la voce dei colori. Un'esperienza immersiva e multisensoriale che prende vita nelle prestigiose Sale R. Bontempo di Palazzo d’Avalos per concludersi nella sala Pinacoteca della nostra amata Vasto il giorno 06.07.2025, dove arte visiva e musica e recitazione si fondono in un linguaggio unico e universale. Protagonista dell’evento è l’artista Patrizia Franchi, affiancata in questa inedita performance da due musicisti d’eccezione: DJ Brahms (Giuseppe Della Pia) e Yuliya Yefremova, conosciuta anche come Soundseeker. Insieme, danno forma a un progetto visionario dove la pittura “suona” e la musica “si vede” ed a complet...
Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”.  Quattro uscite fotografiche per esplorare il territorio con occhi nuovi
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”. Quattro uscite fotografiche per esplorare il territorio con occhi nuovi

  Il Progetto Giovani, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Vasto e il Circolo Fotografia Popolare, annuncia l’avvio di “Prospettive”, un ciclo di quattro uscite fotografiche gratuite pensate per stimolare la creatività e la passione per la fotografia tra i giovani del territorio. La prima uscita si terrà il 29 giugno a Sant’Eufemia a Maiella (PE): un’occasione unica per esplorare paesaggi naturali e raccontare il territorio attraverso nuove inquadrature e punti di vista. L’iniziativa è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria: i posti disponibili sono limitati a 15 partecipanti. Le fotografie realizzate durante le prime tre uscite saranno esposte al Dal Basso Festival, in programma il 10 agosto alla villa comunale. A settembre, in occasione ...
A Vasto la mostra “La gioia dei libri”: dal 15 al 22 giugno 2025 a Palazzo D’Avalos
Attualità, Notizie

A Vasto la mostra “La gioia dei libri”: dal 15 al 22 giugno 2025 a Palazzo D’Avalos

  I Club per l’Unesco di Vasto e Modena, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, organizzano “La gioia dei libri”, un’esposizione di libri d’artista, provenienti dal Festival dei Libri d’Artista e della Piccola Editoria, ideato dall’artista Elisa Pellacani. Il festival, giunto alla sua sedicesima edizione, si tiene ogni anno a Barcellona per poi proseguire in diverse città italiane. La mostra sarà preceduta, il 14 giugno alle ore 19:30, nei Giardini d’Avalos, dalla presentazione del libro-catalogo The Books of Joy, nell’ambito del Vasto d’Autore Festival. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 15 al 22 giugno, nelle sale 2 e 3 del Museo Archeologico, e sarà visitabile ogni giorno dalle 18:00 alle 20:00. «Accogliamo con entusiasmo questa iniziativa che...
Il 28 e il 29 maggio al Centro Culturale Aldo Moro gli eventi “Mostra e saggi”
Attualità, Notizie

Il 28 e il 29 maggio al Centro Culturale Aldo Moro gli eventi “Mostra e saggi”

Il 28 e 29 maggio, presso la Sala semicircolare del Centro Culturale Aldo Moro, si terranno due eventi a cura della Università delle Tre Età San Salvo, patrocinati dal Comune di San Salvo. Nel dettaglio: • Il giorno 28 maggio, dalle ore 15.30, e il 29 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, al termine delle attività didattiche, come ogni anno accademico, gli alunni metteranno in mostre le opere manufatturiere che hanno realizzato durante i corsi seguiti. • Il 29 maggio ci sarà il saggio di fine anno con esibizioni e drammatizzazione di musiche. I corsisti si esibiranno in canti, letture e poesie seguiti e diretti dai docenti.
Vasto, conclusa la mostra fotografica collettiva “Il Tempo Declinato”
Attualità, Notizie

Vasto, conclusa la mostra fotografica collettiva “Il Tempo Declinato”

Domenica 11 maggio si è conclusa la mostra fotografica collettiva "Il Tempo Declinato", realizzata dai ragazzi e dalle ragazze del Progetto Giovani sotto la guida della docente Pamela Piscicelli. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, ha dato spazio a immagini profonde, capaci di raccontare sguardi, riflessioni e interpretazioni visive sul concetto di tempo: vissuto, atteso, perduto o ritrovato. "In tanti hanno visitato la mostra allestita nella Sala Mattioli, apprezzando il lavoro di un gruppo di giovani che, con grande impegno, ha saputo comunicare una narrazione intensa e personale del proprio rapporto con il tempo – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione Paola Cianci. È stato emozionante vedere nei ...
Domenico Di Matteo e il colore dell’anima: una mostra tra realtà e astrazione
Attualità, Notizie

Domenico Di Matteo e il colore dell’anima: una mostra tra realtà e astrazione

  Dal 10 al 15 maggio, nella suggestiva cornice della Sala degli Alambicchi all’interno dell’Aurum di Pescara, prende vita una mostra d’arte che coniuga sensibilità pittorica e ricerca espressiva: “Tra immagine e astrazione – l’emozione del colore”. Protagonista dell’esposizione è Domenico Di Matteo, artista eclettico e profondamente legato al territorio abruzzese, che ha saputo reinventarsi nel tempo, passando dalla fotografia alla pittura con una naturalezza sorprendente. Dopo anni di sperimentazioni con l’obiettivo, Di Matteo ha scoperto nella tecnica dell’acquerello la sua autentica voce creativa, raggiungendo un equilibrio tra rigore tecnico e spontaneità emotiva. La mostra rappresenta un’occasione preziosa per conoscere più da vicino il percorso artistico di Di Matteo, che...
San Salvo, cala il sipario sulla mostra “Le finestre sulla nostra storia”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, cala il sipario sulla mostra “Le finestre sulla nostra storia”

Si è conclusa nei giorni scorsi la mostra "Le finestre sulla nostra storia" che ha raccontato San Salvo e il territorio attraverso la fotografia. L'obiettivo della mostra era quello di documentare e mantenere viva la memoria della città e trasmetterlo alle nuove generazioni. Le immagini e i documenti raccolti saranno utili e serviranno a ricostruire la storia di San Salvo, in futuro chiunque potrà arricchire e implementare il lavoro svolto. La mostra ha visto la partecipazione di oltre ottocento visitatori, di diciassette classi delle scuole medie, Ipsia, Liceo Scientifico e di una scuola privata, al convegno sulla storia di San Salvo hanno partecipato novanta persone e sono stati distribuiti 130 volumi. Questi sono i numeri della mostra ormai giunta al termine, di cui non possiamo far...