mercoledì, Luglio 23

Tag: mostra

La voce dei colori, l’evento multisensoriale che unisce musica e pittura a Palazzo d’Avalos
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La voce dei colori, l’evento multisensoriale che unisce musica e pittura a Palazzo d’Avalos

    L’Associazione di Competenze Multidisciplinari (ACM) è felice ed onorata di presentare un evento che prometteva di essere molto più di una semplice esposizione: la voce dei colori. Un'esperienza immersiva e multisensoriale che prende vita nelle prestigiose Sale R. Bontempo di Palazzo d’Avalos per concludersi nella sala Pinacoteca della nostra amata Vasto il giorno 06.07.2025, dove arte visiva e musica e recitazione si fondono in un linguaggio unico e universale. Protagonista dell’evento è l’artista Patrizia Franchi, affiancata in questa inedita performance da due musicisti d’eccezione: DJ Brahms (Giuseppe Della Pia) e Yuliya Yefremova, conosciuta anche come Soundseeker. Insieme, danno forma a un progetto visionario dove la pittura “suona” e la musica “si vede” ed a complet...
Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”.  Quattro uscite fotografiche per esplorare il territorio con occhi nuovi
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Il Progetto Giovani di Vasto lancia “Prospettive”. Quattro uscite fotografiche per esplorare il territorio con occhi nuovi

  Il Progetto Giovani, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Vasto e il Circolo Fotografia Popolare, annuncia l’avvio di “Prospettive”, un ciclo di quattro uscite fotografiche gratuite pensate per stimolare la creatività e la passione per la fotografia tra i giovani del territorio. La prima uscita si terrà il 29 giugno a Sant’Eufemia a Maiella (PE): un’occasione unica per esplorare paesaggi naturali e raccontare il territorio attraverso nuove inquadrature e punti di vista. L’iniziativa è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria: i posti disponibili sono limitati a 15 partecipanti. Le fotografie realizzate durante le prime tre uscite saranno esposte al Dal Basso Festival, in programma il 10 agosto alla villa comunale. A settembre, in occasione ...
A Vasto la mostra “La gioia dei libri”: dal 15 al 22 giugno 2025 a Palazzo D’Avalos
Attualità, Notizie

A Vasto la mostra “La gioia dei libri”: dal 15 al 22 giugno 2025 a Palazzo D’Avalos

  I Club per l’Unesco di Vasto e Modena, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, organizzano “La gioia dei libri”, un’esposizione di libri d’artista, provenienti dal Festival dei Libri d’Artista e della Piccola Editoria, ideato dall’artista Elisa Pellacani. Il festival, giunto alla sua sedicesima edizione, si tiene ogni anno a Barcellona per poi proseguire in diverse città italiane. La mostra sarà preceduta, il 14 giugno alle ore 19:30, nei Giardini d’Avalos, dalla presentazione del libro-catalogo The Books of Joy, nell’ambito del Vasto d’Autore Festival. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 15 al 22 giugno, nelle sale 2 e 3 del Museo Archeologico, e sarà visitabile ogni giorno dalle 18:00 alle 20:00. «Accogliamo con entusiasmo questa iniziativa che...
Il 28 e il 29 maggio al Centro Culturale Aldo Moro gli eventi “Mostra e saggi”
Attualità, Notizie

Il 28 e il 29 maggio al Centro Culturale Aldo Moro gli eventi “Mostra e saggi”

Il 28 e 29 maggio, presso la Sala semicircolare del Centro Culturale Aldo Moro, si terranno due eventi a cura della Università delle Tre Età San Salvo, patrocinati dal Comune di San Salvo. Nel dettaglio: • Il giorno 28 maggio, dalle ore 15.30, e il 29 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, al termine delle attività didattiche, come ogni anno accademico, gli alunni metteranno in mostre le opere manufatturiere che hanno realizzato durante i corsi seguiti. • Il 29 maggio ci sarà il saggio di fine anno con esibizioni e drammatizzazione di musiche. I corsisti si esibiranno in canti, letture e poesie seguiti e diretti dai docenti.
Vasto, conclusa la mostra fotografica collettiva “Il Tempo Declinato”
Attualità, Notizie

Vasto, conclusa la mostra fotografica collettiva “Il Tempo Declinato”

Domenica 11 maggio si è conclusa la mostra fotografica collettiva "Il Tempo Declinato", realizzata dai ragazzi e dalle ragazze del Progetto Giovani sotto la guida della docente Pamela Piscicelli. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, ha dato spazio a immagini profonde, capaci di raccontare sguardi, riflessioni e interpretazioni visive sul concetto di tempo: vissuto, atteso, perduto o ritrovato. "In tanti hanno visitato la mostra allestita nella Sala Mattioli, apprezzando il lavoro di un gruppo di giovani che, con grande impegno, ha saputo comunicare una narrazione intensa e personale del proprio rapporto con il tempo – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione Paola Cianci. È stato emozionante vedere nei ...
Domenico Di Matteo e il colore dell’anima: una mostra tra realtà e astrazione
Attualità, Notizie

Domenico Di Matteo e il colore dell’anima: una mostra tra realtà e astrazione

  Dal 10 al 15 maggio, nella suggestiva cornice della Sala degli Alambicchi all’interno dell’Aurum di Pescara, prende vita una mostra d’arte che coniuga sensibilità pittorica e ricerca espressiva: “Tra immagine e astrazione – l’emozione del colore”. Protagonista dell’esposizione è Domenico Di Matteo, artista eclettico e profondamente legato al territorio abruzzese, che ha saputo reinventarsi nel tempo, passando dalla fotografia alla pittura con una naturalezza sorprendente. Dopo anni di sperimentazioni con l’obiettivo, Di Matteo ha scoperto nella tecnica dell’acquerello la sua autentica voce creativa, raggiungendo un equilibrio tra rigore tecnico e spontaneità emotiva. La mostra rappresenta un’occasione preziosa per conoscere più da vicino il percorso artistico di Di Matteo, che...
San Salvo, cala il sipario sulla mostra “Le finestre sulla nostra storia”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, cala il sipario sulla mostra “Le finestre sulla nostra storia”

Si è conclusa nei giorni scorsi la mostra "Le finestre sulla nostra storia" che ha raccontato San Salvo e il territorio attraverso la fotografia. L'obiettivo della mostra era quello di documentare e mantenere viva la memoria della città e trasmetterlo alle nuove generazioni. Le immagini e i documenti raccolti saranno utili e serviranno a ricostruire la storia di San Salvo, in futuro chiunque potrà arricchire e implementare il lavoro svolto. La mostra ha visto la partecipazione di oltre ottocento visitatori, di diciassette classi delle scuole medie, Ipsia, Liceo Scientifico e di una scuola privata, al convegno sulla storia di San Salvo hanno partecipato novanta persone e sono stati distribuiti 130 volumi. Questi sono i numeri della mostra ormai giunta al termine, di cui non possiamo far...
A Pollutri una mostra storico-didattica sulla vita del venerabile padre Gianfranco Maria Chiti
Attualità, Notizie

A Pollutri una mostra storico-didattica sulla vita del venerabile padre Gianfranco Maria Chiti

L'Avis comunale di Pollutri, in collaborazione con l'associazione "Allievi di Padre Chiti", in concomitanza con le festività patronali, organizza una mostra storico-didattica sulla vita del venerabile padre Gianfranco Maria Chiti, il generale chiamato da Dio, in procinto di beatificazione. In tale occasione si alterneranno testimonianze da parte di rappresentanti del mondo religioso, civile e militare che a vario titolo hanno conosciuto il venerabile padre Chiti. L’evento, che sarà arricchito dalla mostra fotografica curata dall’associazione “Allievi di Padre Chiti”, ha il patrocinio del Comune di Pollutri. L'evento si prefigge di diffondere la storia di questo grande uomo nella contemporaneità, mostrando e raccontando ciò che ha saputo fare della sua vita di Fede e Misericordia al s...
Inaugurate le cornici in ceramica del “Pesce narratore” al Parco Suriani
Attualità, Cultura, Notizie

Inaugurate le cornici in ceramica del “Pesce narratore” al Parco Suriani

E’ stata inaugurata la nuova installazione in ceramica nel Parco Suriani di Vasto Marina dal titolo “Il Pesce narratore”. E’ composta da tre cornici realizzate con 42 maioliche realizzate, nell’ambito del Progetto Regionale Ricoclaun “Sorrisi tra multi-sensorialità, giovani e rigenerazione”, finanziato dalla Regione Abruzzo, con il coinvolgimento attivo di 13 ragazzi della scuola media “R. Paolucci” Ic1 di Vasto in collaborazione con il Comune di Vasto, il Laboratorio Creta Rossa di Vasto, il Consorzio Vivere Vasto Marina. Presenti all’inaugurazione il Sindaco di Vasto Francesco Menna, il consigliere regionale Francesco Prospero, il dirigente scolastico Eufrasia Fonzo, Rosaria Spagnuolo presidente Ricoclaun, Giuseppe Buono del Laboratorio Creta Rossa, Piergiorgio Molino presidente del Con...
L’Arte Enigmatica di Nando Crippa in Mostra a Pescara
Attualità, Notizie

L’Arte Enigmatica di Nando Crippa in Mostra a Pescara

    L’artista lombardo Nando Crippa arriva a Pescara con una nuova e affascinante esposizione che raccoglie circa quaranta dipinti su carta di piccolo formato e una selezione di sculture in terracotta dipinte, molte delle quali sono opere di recente realizzazione. L’esposizione, che si terrà nello spazio espositivo diretto da Loris Maccarone, segna il secondo appuntamento dell’anno e offre ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nel mondo creativo e multidisciplinare di Crippa. La mostra, intitolata Enigma, è accompagnata da un testo critico di Giacinto Di Pietrantonio, uno dei critici e curatori più noti nel panorama dell’arte contemporanea, da sempre attento all’evoluzione del lavoro dell’artista. Il saggio, che prende il titolo dall’esposizione, esplora in profondità l...