mercoledì, Luglio 23

Tag: mostra

L’Arte Enigmatica di Nando Crippa in Mostra a Pescara
Attualità, Notizie

L’Arte Enigmatica di Nando Crippa in Mostra a Pescara

    L’artista lombardo Nando Crippa arriva a Pescara con una nuova e affascinante esposizione che raccoglie circa quaranta dipinti su carta di piccolo formato e una selezione di sculture in terracotta dipinte, molte delle quali sono opere di recente realizzazione. L’esposizione, che si terrà nello spazio espositivo diretto da Loris Maccarone, segna il secondo appuntamento dell’anno e offre ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nel mondo creativo e multidisciplinare di Crippa. La mostra, intitolata Enigma, è accompagnata da un testo critico di Giacinto Di Pietrantonio, uno dei critici e curatori più noti nel panorama dell’arte contemporanea, da sempre attento all’evoluzione del lavoro dell’artista. Il saggio, che prende il titolo dall’esposizione, esplora in profondità l...
“Le finestre sulla nostra storia”: al via a San Salvo la mostra fotografica sulla città
Attualità, Cultura, Notizie

“Le finestre sulla nostra storia”: al via a San Salvo la mostra fotografica sulla città

In tanti ieri pomeriggio a San Salvo per il vernissage della mostra fotografica “Le finestre sulla nostra storia”, organizzata in occasione del 75esimo anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce, dall’associazione “Il Bosco e la Bandiera”, presieduta da Gabriele Marchese, e allestita nei locali del Museo Civico “Porta della Terra”. All’evento di apertura di quello che si presenta come un quadro sulla storia della città, costruito con il contributo di centinaia di immagini inedite fornite dai cittadini, erano presenti – insieme a un folto gruppo di cittadini - diverse autorità istituzionali, tra cui la Sindaca di della città, Emanuela De Nicolis, la Soprintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Chiara Delpino, i Dirigenti scolastici Anna Rosa Costantini e Vincenzo Parente...
Mercoledi, alle 17,00, si inaugura la mostra fotografica della San Salvo antica
Attualità, Cultura, Notizie

Mercoledi, alle 17,00, si inaugura la mostra fotografica della San Salvo antica

L’Associazione “Il Bosco e la Bandiera” in occasione del 75^ anniversario dell’occupazione del bosco motticce ha allestito una splendida ed interessante esposizione di fotografie nel museo civico “Porta della Terra” con l’apertura al pubblico domani, 12 marzo, alle 17:00. Ogni foto racconta una storia: dentro ognuna di esse ci sono delle persone, delle vite, dei momenti. Questo evento rappresenta un’occasione per riscoprire la storia e le tradizioni di San Salvo.
“Le finestre sulla nostra storia”, San Salvo si racconta attraverso la fotografia
Attualità, Cultura, Notizie

“Le finestre sulla nostra storia”, San Salvo si racconta attraverso la fotografia

  Un quadro sulla storia della città, costruito con il contributo di centinaia di immagini inedite fornite dai cittadini. E’ la formula originale proposta dalla mostra “Le finestre sulla nostra storia”, che sarà inaugurata mercoledì 12 marzo prossimo, alle ore 17, in occasione del 75° anniversario dell'occupazione del Bosco Motticce. La mostra, organizzata dall’associazione “Il Bosco e la Bandiera” sarà allestita nei locali del Museo Civico “Porta della Terra” e nella sua sala conferenza, restando aperta tutti i giorni fino al 23 marzo, e successivamente (dal 29 marzo e fino al 26 aprile) solo nel giorno di sabato. A testimoniare la ricchezza dell’evento, parlano i numeri. La mostra contiene infatti 340 fotografie; 17 schede illustrative che raccontano la storia della città; 7 s...
«Testuale» . Alighiero Boetti, Mario Ceroli, Emilio Isgrò ,Salvo, Ben Vautier  Sangallo Fine Art – Galleria d’arte moderna / Vasto 1.3 – 19.4.2025  
Attualità, Cultura, Notizie

«Testuale» . Alighiero Boetti, Mario Ceroli, Emilio Isgrò ,Salvo, Ben Vautier  Sangallo Fine Art – Galleria d’arte moderna / Vasto 1.3 – 19.4.2025  

  Sabato 1 marzo alle 18.30 presso la galleria Sangallo Fine Art, a Vasto, si inaugurerà la mostra dal  titolo <<Testuale>> a cura di Lorenzo Madaro con opere di Alighiero Boetti, Mario Ceroli, Emilio Isgrò,  Salvo e Ben Vautier. La mostra intende investigare alcuni specifici filoni delle sperimentazioni verbo visive e verbo-concrete nel contesto italiano e internazionale degli anni ’70 citando l’omonima mostra del 1979 tenutasi alla Rotonda di via Besana a Milano. I cinque artisti protagonisti sono molto distanti  tra loro per esperienze e attitudini ma tutti vicini perché, ognuno in totale autonomia, hanno lavorato  sulla forza intrinseca delle parole e della loro assenza in differenti ambiti, da quello quotidiano a  quello della comunicazione in senso più aperto.   ...
Tra pittura, grafica ed intelligenza artificiale.
Attualità, Notizie

Tra pittura, grafica ed intelligenza artificiale.

L'esposizione, patrocinata dal Comune di San Salvo, è visitabile presso il Centro Culturale Aldo Moro, in pieno centro, fino a Domenica 23 Febbraio. Ospita tra dipinti ed elaborazioni grafiche su grandi formati, anche sculture ed installazioni con effetti olografici le opere di Massimo Greco e Carmela Mercinelli. Molte di queste opere sono state in tour presso numerose prestigiose locations come il Castello Ruspoli di Cerveteri (Roma), l'Antico Lavatoio di Guidonia (Roma), la Fortezza Orsini di Sorano (Grosseto), il Castello Aldobrandesco di Arcidosso (Grosseto) e, recentemente, al Castello Svevo di Termoli. Le proiezioni in loop presentano la storia degli eventi espositivi e brevi lezioni di storia dell'arte contemporanea con aneddoti su Jackson Pollock e Peggy Guggenheim narrati dal rob...
Attualità, Notizie

Vasto ospita la mostra fotografica “Sorrisi dal Mondo”

Dal 23 al 29 dicembre 2024, dalle 17:30 alle 20:30, la Sala Mattioli di Vasto sarà la cornice della mostra fotografica "Sorrisi dal Mondo", organizzata dall’ associazione "Vita e Solidarietà" per celebrare 25 anni di impegno umanitario in Sri Lanka e nella Repubblica Democratica del Congo. La mostra, curata dal presidente dell'associazione Ottavio Antenucci , presenterà una selezione di immagini toccanti scattate durante i suoi viaggi annuali. Attraverso i volti dei bambini immortalati, il percorso fotografico offrirà ai visitatori uno sguardo autentico sulle storie e le esperienze che hanno caratterizzato le attività dell’associazione, tra cui l’importante lavoro di promozione delle adozioni a distanza nonché il sostegno all’istruzione come motore di riscatto sociale. «La mostra "So...
L’intensità pittorica di Stefano Alisi in mostra a Vasto dal 24 al 30 giugno
Attualità, Cultura

L’intensità pittorica di Stefano Alisi in mostra a Vasto dal 24 al 30 giugno

L’ACM organizza la mostra di pittura dell’artista Stefano Alisi, dal 24 al 30 giugno 2024 Palazzo d’Avalos, sale Bontempo Città del Vasto, vernissage lunedì 24 ore 17,30. L’Associazione delle Competenze Multidisciplinari-ACM, intende portare l’arte nelle sue varie forme sul territorio, dando spazio e voce agli artisti che, attraverso la propria capacità creativa, hanno molto da dire e da trasmettere con le loro opere. Con questo intento organizza dal 24 al 30 giugno, con l’Assessorato alla cultura della Città del Vasto, l’esposizione pittorica dell’artista Stefano Alisi: “Un appunto all’unmanocentrismo”. Artista di grande talento e spessore, esperto “artigiano” del colore e dell’immagine che attraverso la propria pittura, si propone di svelare il mistero del rapporto tra l’uomo e le cose i...
Vasto si tinge di poesia: presentazione della raccolta ‘Un velo d’inchiostro’ di Patrizia Iannetta
Attualità, Cultura

Vasto si tinge di poesia: presentazione della raccolta ‘Un velo d’inchiostro’ di Patrizia Iannetta

La Città del Vasto nella persona dell’Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta e l’ACM (associazione culturale senza scopi di lucro), ospiteranno la poetessa e pittrice Patrizia Iannetta, per la presentazione del suo libro di raccolta di poesie “UN VELO D’INCHIOSTRO”. L’Autrice ha deciso di raccogliere i suoi versi in un libro e di raccontarsi, a quanti avranno il piacere di ascoltarla e di leggerla. Toccando i temi fondamentali della vita, da appassionata pittrice dipinge con trasparenza poesie che, anche quando sono cupe e malinconiche, contengono un messaggio di speranza, poiché è la resilienza il fil rouge che le unisce. Poesie che delineano il profilo di una donna forte e in continuo divenire, capace di calarsi empaticamente anche nei panni dell’altro. La produzione numerica delle ...
Francesca Raia presenta la sua mostra personale d’arte “In Naturale” sale Bontempo di Palazzo d’Avalos, 9-16 giugno 2024, vernissage domenica 9 giugno ore 18.00.
Attualità, Cultura, Notizie

Francesca Raia presenta la sua mostra personale d’arte “In Naturale” sale Bontempo di Palazzo d’Avalos, 9-16 giugno 2024, vernissage domenica 9 giugno ore 18.00.

    L’assessorato alla cultura della Città del Vasto e l’Associazione delle Competenze Multidisciplinari-ACM, inaugurano la mostra dell’Artista Francesca Raia “In Naturale”, domenica 9 giugno 2024 Città del Vasto ore 18.00, sale espositive Bontempo di Palazzo d’Avalos. L’esposizione curata da Rosetta Clissa, resterà aperta al pubblico fino al 17 giugno. Accompagnano il vernissage le musiche di Federico Lippi Bruni.  Francesca Raia detta “Kikka” nasce a Caserta il 20 dicembre 1993 interessata al mondo artistico e al gioco espressivo sin da bambina. Di indole ribelle, caparbiamente libera, avversa agli ambienti rigidi, detesta ogni retorica. È laureata in Scienze Motorie e lavora come insegnante di Yoga. Dal 2016 inizia a creare una serie di dipinti su carta e su tela, realizza...