sabato, Settembre 6

Tag: musica

Birra artigianale, street food e musica: tre giorni di festa sulla spiaggia di Montesilvano
Attualità, Cronaca, Notizie

Birra artigianale, street food e musica: tre giorni di festa sulla spiaggia di Montesilvano

    Ha preso il via ieri, venerdì 16 agosto, l’atteso appuntamento con “BirrArti – in spiaggia”, il festival dedicato alla birra artigianale abruzzese che animerà l’arenile del Jova Beach Party di Montesilvano fino a domenica 18 agosto. Ogni sera, dalle 18 all’una di notte, il litorale si trasforma in un vero e proprio villaggio esperienziale che celebra le eccellenze del territorio attraverso degustazioni, musica, gastronomia e momenti culturali. Protagonisti dell’evento sono i birrifici artigianali locali, che offriranno una selezione di birre da scoprire e assaporare, insieme a numerosi stand di street food che propongono piatti tipici della tradizione abruzzese, rivisitati in chiave moderna. Un’attenzione particolare è dedicata alla qualità dei prodotti, con l’obiettivo d...
Esce oggi “Party Poopers”, il nuovo brano di Nicola Cedro e Raffaele Zaccagna
Attualità, Entertainment, Musica, Notizie

Esce oggi “Party Poopers”, il nuovo brano di Nicola Cedro e Raffaele Zaccagna

Si intitola "Party Poopers" il nuovo brano pop firmato da Nicola Cedro e Raffaele Zaccagna, in uscita oggi, 15 agosto, su tutte le piattaforme digitali. Un progetto che unisce ironia, sperimentazione e una riflessione sull’uso dell’intelligenza artificiale nella musica, accompagnato da un videoclip animato ideato e realizzato dagli stessi autori. «Questa volta ci presentiamo al nostro pubblico in una veste diversa – racconta Cedro –. Non come musicisti in una band dal vivo, come abbiamo fatto in passato, ma come produttori. È un modo per provare a seguire anche questa strada». «Abbiamo fatto un progetto un po’ diverso dal solito – prosegue – perché, sebbene siamo autori e compositori del brano, abbiamo usato come terzo elemento del gruppo l’intelligenza artificiale. L’abbiamo guidata...
Per il Dal Basso Festival il 10 agosto deroga alla musica
Attualità, Notizie

Per il Dal Basso Festival il 10 agosto deroga alla musica

    In occasione del Dal Basso Festival, in programma il prossimo 10 agosto alla Villa comunale, sarà possibile effettuare musica all’aperto fino alle ore 02,00. Il provvedimento è stato disposto con deroga all’ordinanza 50 del 16.06.2025, con la quale sono state determinate le disposizioni ai fini degli orari per l’attività di diffusione della musica dal vivo e della musica riprodotta con apparecchi elettroacustici e di diffusione sonora all’aperto, nel rispetto delle disposizioni relative alle emissioni sonore in relazione alla normativa nazionale ed alle disposizioni regionali vigenti in materia.
Notte Rosa dell’8 agosto, musica all’aperto fino alle ore 04:00 del mattino
Attualità, Cronaca, Notizie

Notte Rosa dell’8 agosto, musica all’aperto fino alle ore 04:00 del mattino

Con ordinanza sindacale numero 67 del 05/08/2025 in occasione della Notte Rosa delle Sirene, in programma a Vasto Marina venerdì 8 agosto, sarà possibile effettuare musica all’aperto fino alle ore 04:00 del mattino. E’ stata disposta una deroga all’ordinanza n. 50 del 16.06.2025, con la quale sono state determinate le disposizioni ai fini degli orari per l’attività di diffusione della musica dal vivo e della musica riprodotta con apparecchi elettroacustici e di diffusione sonora all’aperto, nel rispetto delle disposizioni relative alle emissioni sonore in relazione alla normativa nazionale ed alle disposizioni regionali vigenti in materia.
Notte in Centro a Vasto, il 25 luglio deroga all’ordinanza relativa alla diffusione della musica all’aperto. Musica fino alle 04:00 del mattino
Attualità, Cronaca, Notizie

Notte in Centro a Vasto, il 25 luglio deroga all’ordinanza relativa alla diffusione della musica all’aperto. Musica fino alle 04:00 del mattino

In deroga all’ordinanza relativa alla regolamentazione della diffusione della musica all'aperto, per la serata della “Notte in Centro” del 25 luglio 2025 sarà possibile proseguire lo svolgimento degli eventi fino alle ore 04:00 del mattino successivo (26 luglio 2025) purché vengano adottati tutti gli accorgimenti utili e necessari previsti dalla normativa vigente in materia di emissioni sonore e di impatto acustico. Lo ha disposto oggi 22 luglio 2025 il sindaco Francesco Menna con un’ordinanza.
Ferroluglio a Vasto, musica fino alle 4 del mattino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ferroluglio a Vasto, musica fino alle 4 del mattino

In deroga all’ordinanza relativa alla regolamentazione della diffusione della musica all'aperto, per le serate del Ferroluglio vastese del 15 e 16 luglio 2025, sarà possibile proseguire lo svolgimento degli eventi in questione fino alle ore 04:00 del mattino successivo, purché vengano adottati tutti gli accorgimenti utili e necessari previsti dalla normativa vigente in materia di emissioni sonore e di impatto acustico. A darne notizia, nel pomeriggio di oggi, è l'ufficio stampa del Municipio di Vasto.
A Scerni “BCClassis”, la bellezza della musica nella comunità
Attualità, Notizie

A Scerni “BCClassis”, la bellezza della musica nella comunità

Questa sera alle ore 21 in Piazza De Riseis il Comune di Scerni avrà il piacere e l’onore di ospitare una tappa del progetto BCClassic, promosso e sostenuto dalla BCC Abruzzi e Molise. Protagonista della serata sarà l'Orchestra Sinfonica Giovanile Europea, composta da ragazze e ragazzi provenienti da diversi Paesi d’Europa, che per dieci giorni vivranno un’esperienza unica di condivisione, crescita e collaborazione, uniti dal linguaggio universale della musica. Sotto la guida del maestro Andrea Di Mele e del professor Angelo Castronovo, questi giovani talenti porteranno in piazza un concerto carico di bellezza, entusiasmo e speranza, che saprà coinvolgere e toccare il cuore della nostra comunità. Ringraziamo la BCC Abruzzi e Molise per aver scelto Scerni come una delle tappe di qu...
Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”

Sabato 12 luglio 2025 i colori del tramonto della Spiaggia di Punta Penna e il calore del Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino da Vasto” accoglieranno i “Colori Corali” del Coro Giovanile Dauno “U. Giordano” di Foggia, diretto da Luciano Fiore. Torna quindi la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole” in un dei luoghi più significativi di Vasto, dove la musica incontra la natura, un' sperienza coinvolgente nel pieno rispetto per l’ambiente. Il Coro Giovanile Dauno accompagnerà il pubblico attraverso un viaggio tra il pop internazionale (Cohen, Kelly, Timberlake, Coldplay), italiano (Elisa, Gazzè, Fiore), e il popolare. «Con grande entusiasmo accogliamo anche quest’anno la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”, che unisce la bellezza del paesaggio naturale di Punta Penna alla f...
Vasto, dal primo luglio nel centro storico tornano le Piazze della musica
Business

Vasto, dal primo luglio nel centro storico tornano le Piazze della musica

    Da domani nel centro storico di Vasto l’iniziativa “Le Piazze della Musica”. “L’evento rappresenta per noi - hanno evidenziato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - molto più di una rassegna musicale: è un progetto che valorizza i musicisti del territorio e crea occasioni di incontro, condivisione e partecipazione. Un modo concreto per rendere la città accogliente e inclusiva. Questa manifestazione oltre a sostenere la produzione artistica locale rafforzare il legame tra cittadini e territorio attraverso la musica come strumento di espressione, dialogo e coesione. Quest'anno l’offerta è più ampia poiché per tre giorni a settimana la musica dalle 22:00 coinvolgerà ogni sera un luogo diverso, Piazza Diomede il martedì, Piazza ...
Diffusione della musica a Vasto, confermati gli orari dello scorso anno
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Diffusione della musica a Vasto, confermati gli orari dello scorso anno

  «Vasto entra nel vivo della stagione estiva con un ricco calendario di eventi e tante iniziative. Per garantire come ogni estate una convivenza armoniosa tra la vivacità delle attività serali e il giusto diritto al riposo dei cittadini, ho riconfermato con ordinanza sindacale gli orari per la diffusione della musica (sempre nel rispetto della sicurezza e della normativa nazionale e regionale in merito all’intensità delle emissioni) nei locali pubblici e nelle aree esterne stabiliti l’anno scorso, validi nel periodo dal 16 giugno al 1° ottobre 2025. Nel definire gli orari, si è tenuto conto della necessità di promuovere l’intrattenimento musicale e, al contempo, la tutela della quiete pubblica nonché il benessere di turisti e residenti. Ringrazio le forze dell’ordine e tutti i volon...