martedì, Luglio 22

Tag: musica

Notte in Centro a Vasto, il 25 luglio deroga all’ordinanza relativa alla diffusione della musica all’aperto. Musica fino alle 04:00 del mattino
Attualità, Cronaca, Notizie

Notte in Centro a Vasto, il 25 luglio deroga all’ordinanza relativa alla diffusione della musica all’aperto. Musica fino alle 04:00 del mattino

In deroga all’ordinanza relativa alla regolamentazione della diffusione della musica all'aperto, per la serata della “Notte in Centro” del 25 luglio 2025 sarà possibile proseguire lo svolgimento degli eventi fino alle ore 04:00 del mattino successivo (26 luglio 2025) purché vengano adottati tutti gli accorgimenti utili e necessari previsti dalla normativa vigente in materia di emissioni sonore e di impatto acustico. Lo ha disposto oggi 22 luglio 2025 il sindaco Francesco Menna con un’ordinanza.
Ferroluglio a Vasto, musica fino alle 4 del mattino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ferroluglio a Vasto, musica fino alle 4 del mattino

In deroga all’ordinanza relativa alla regolamentazione della diffusione della musica all'aperto, per le serate del Ferroluglio vastese del 15 e 16 luglio 2025, sarà possibile proseguire lo svolgimento degli eventi in questione fino alle ore 04:00 del mattino successivo, purché vengano adottati tutti gli accorgimenti utili e necessari previsti dalla normativa vigente in materia di emissioni sonore e di impatto acustico. A darne notizia, nel pomeriggio di oggi, è l'ufficio stampa del Municipio di Vasto.
A Scerni “BCClassis”, la bellezza della musica nella comunità
Attualità, Notizie

A Scerni “BCClassis”, la bellezza della musica nella comunità

Questa sera alle ore 21 in Piazza De Riseis il Comune di Scerni avrà il piacere e l’onore di ospitare una tappa del progetto BCClassic, promosso e sostenuto dalla BCC Abruzzi e Molise. Protagonista della serata sarà l'Orchestra Sinfonica Giovanile Europea, composta da ragazze e ragazzi provenienti da diversi Paesi d’Europa, che per dieci giorni vivranno un’esperienza unica di condivisione, crescita e collaborazione, uniti dal linguaggio universale della musica. Sotto la guida del maestro Andrea Di Mele e del professor Angelo Castronovo, questi giovani talenti porteranno in piazza un concerto carico di bellezza, entusiasmo e speranza, che saprà coinvolgere e toccare il cuore della nostra comunità. Ringraziamo la BCC Abruzzi e Molise per aver scelto Scerni come una delle tappe di qu...
Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”

Sabato 12 luglio 2025 i colori del tramonto della Spiaggia di Punta Penna e il calore del Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino da Vasto” accoglieranno i “Colori Corali” del Coro Giovanile Dauno “U. Giordano” di Foggia, diretto da Luciano Fiore. Torna quindi la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole” in un dei luoghi più significativi di Vasto, dove la musica incontra la natura, un' sperienza coinvolgente nel pieno rispetto per l’ambiente. Il Coro Giovanile Dauno accompagnerà il pubblico attraverso un viaggio tra il pop internazionale (Cohen, Kelly, Timberlake, Coldplay), italiano (Elisa, Gazzè, Fiore), e il popolare. «Con grande entusiasmo accogliamo anche quest’anno la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”, che unisce la bellezza del paesaggio naturale di Punta Penna alla f...
Vasto, dal primo luglio nel centro storico tornano le Piazze della musica
Business

Vasto, dal primo luglio nel centro storico tornano le Piazze della musica

    Da domani nel centro storico di Vasto l’iniziativa “Le Piazze della Musica”. “L’evento rappresenta per noi - hanno evidenziato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - molto più di una rassegna musicale: è un progetto che valorizza i musicisti del territorio e crea occasioni di incontro, condivisione e partecipazione. Un modo concreto per rendere la città accogliente e inclusiva. Questa manifestazione oltre a sostenere la produzione artistica locale rafforzare il legame tra cittadini e territorio attraverso la musica come strumento di espressione, dialogo e coesione. Quest'anno l’offerta è più ampia poiché per tre giorni a settimana la musica dalle 22:00 coinvolgerà ogni sera un luogo diverso, Piazza Diomede il martedì, Piazza ...
Diffusione della musica a Vasto, confermati gli orari dello scorso anno
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Diffusione della musica a Vasto, confermati gli orari dello scorso anno

  «Vasto entra nel vivo della stagione estiva con un ricco calendario di eventi e tante iniziative. Per garantire come ogni estate una convivenza armoniosa tra la vivacità delle attività serali e il giusto diritto al riposo dei cittadini, ho riconfermato con ordinanza sindacale gli orari per la diffusione della musica (sempre nel rispetto della sicurezza e della normativa nazionale e regionale in merito all’intensità delle emissioni) nei locali pubblici e nelle aree esterne stabiliti l’anno scorso, validi nel periodo dal 16 giugno al 1° ottobre 2025. Nel definire gli orari, si è tenuto conto della necessità di promuovere l’intrattenimento musicale e, al contempo, la tutela della quiete pubblica nonché il benessere di turisti e residenti. Ringrazio le forze dell’ordine e tutti i volon...
Il Mondo Risonante di Claudio Patuto: Un Viaggio nella Musica tra Virtuosismo, Innovazione e Anima
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il Mondo Risonante di Claudio Patuto: Un Viaggio nella Musica tra Virtuosismo, Innovazione e Anima

  La musica, nella sua essenza più profonda, trascende il semplice ascolto per diventare uno spazio abitabile, un territorio dove l’anima può ritrovarsi, riconoscersi, guarire. Questo approccio prende forma concreta nell'opera di Claudio Patuto, musicista nato a Benevento nel 1980, che con maestria si muove tra pianoforte e fisarmonica, tra il rigore della tradizione classica e l'audacia delle sperimentazioni contemporanee, tra la didattica innovativa e la performance dal vivo. La sua musica è ponte tra epoche, culture, discipline e vissuti. Fin dai suoi primi anni, Patuto ha mostrato una spiccata sensibilità per il suono e una naturale inclinazione alla ricerca espressiva. Inizia il suo percorso musicale a Benevento, attratto dalla duplice anima di due strumenti simbolo: il pia...
RiderDays, tre giorni tra motori, musica ed emozioni in sella
Attualità, Notizie

RiderDays, tre giorni tra motori, musica ed emozioni in sella

RiderDays è tornato con la sua seconda edizione, confermandosi ancora una volta come il più grande raduno motociclistico del Centro Italia. Per tre giorni, il porto turistico Marina di Pescara si è trasformato in un vero e proprio villaggio dedicato al mondo delle due ruote. Workshop tecnici, corsi di guida, esposizioni di moto, spettacoli acrobatici, spazi gioco per bambini, concerti dal vivo, dj set e un’area food sempre attiva hanno animato l’evento, aperto gratuitamente al pubblico. Il programma musicale ha visto tra i momenti più attesi il concerto di Enrico Nigiotti, un omaggio ai Pink Floyd con la band Floyd on the Wing e lo spettacolo teatrale Costa Discordia, firmato da Walter Nanni. Tra le novità dell’edizione, ha trovato spazio anche il sociale, grazie alla mototerapia ...
Musica, nasce il registro regionale delle scuole musicali
Attualità, Notizie

Musica, nasce il registro regionale delle scuole musicali

Sono 16 per l’anno 2024 le scuole di educazione musicale che hanno ottenuto il riconoscimento della Regione Abruzzo e che risultano iscritte al Registro regionale delle scuole di educazione musicale. Lo rende noto l’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, dopo che gli uffici del Dipartimento Cultura hanno terminato l’istruttoria tecnica partita a settembre scorso con l’apertura della piattaforma informatica che ha permesso alle scuole stesse di iscriversi al Registro. “Si tratta di un risultato di grande rilevanza – ha commentato l’assessore alla Cultura - che permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”. Se da una parte il re...
Musica all’aperto a Vasto, modifiche al limite orario per la serata del 20 aprile
Attualità, Cronaca, Notizie

Musica all’aperto a Vasto, modifiche al limite orario per la serata del 20 aprile

Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha firmato un’ordinanza che autorizza lo svolgimento di attività musicali all’aperto nella serata di domenica 20 aprile 2025, fino alle ore 02:00 di lunedì 21. Si ricorda che è obbligatorio rispettare comunque tutte le misure previste dalla normativa vigente in materia di emissioni sonore e impatto acustico.