mercoledì, Luglio 23

Tag: ordinanza

Ordinanza di Menna per una villa privata: “Acqua putrida, vuotate la piscina”
Attualità, Cronaca, Notizie

Ordinanza di Menna per una villa privata: “Acqua putrida, vuotate la piscina”

Acqua putrida e stagnante in una piscina privata: scatta l’ordinanza per la bonifica. Il provvedimento, firmato dal sindaco Francesco Menna, riguarda una vasca presente in una abitazione di località Montevecchio che, secondo quanto disposto da precedenti ordinanze, doveva essere svuotata al fine di evitare che potesse diventare un pericoloso focolaio larvale di zanzare. In seguito ad un sopralluogo congiunto effettuato dai tecnici del servizio Iesp della Asl 02 e dalla polizia locale è stato riscontrato che “la piscina risulta in evidenti condizioni di incuria con presenza di acqua stagnante e putrida di colore verde e con la griglia a sfioro quasi completamente divelta e galleggiante”.  L’anno scorso il sindaco Menna aveva firmato una ordinanza con la quale era stata disposta alla citt...
Vasto, stop vendita per l’asporto di bevande in contenitori di vetro. L’ordinanza è valida fino al 1° ottobre 2025
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, stop vendita per l’asporto di bevande in contenitori di vetro. L’ordinanza è valida fino al 1° ottobre 2025

  Il Comune di Vasto informa la cittadinanza che, dal 15 luglio al 1° ottobre 2025, è stato disposto con ordinanza sindacale il divieto di vendita e somministrazione per asporto di bevande in contenitori di vetro. Per gli esercenti, l’ordinanza prevede il divieto di vendere o somministrare per asporto qualsiasi bevanda in bottiglie o bicchieri di vetro e contenitori in latta fuori dai locali. Si potranno utilizzare questi recipienti all’interno dei locali, nonché nelle aree in concessione (come dehors e tavolini esterni). Per l’asporto, sarà invece possibile utilizzare bicchieri monouso in carta o plastica. L’ordinanza dispone inoltre la pulizia degli spazi esterni (marciapiedi, strade, aree occupate) prima della chiusura; il posizionamento di contenitori per i rifiuti facilme...
Emergenza caldo: stop ai lavori sotto il sole nelle ore più calde fino al 31 agosto
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Emergenza caldo: stop ai lavori sotto il sole nelle ore più calde fino al 31 agosto

A tutela dei lavoratori esposti al sole in condizioni di attività fisica intensa, l’assessorato alle Attività produttive, guidato da Tiziana Magnacca, ha predisposto – di concerto con gli assessori Nicoletta Verì ed Emanuele Imprudente – una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per far fronte all’emergenza caldo. Il provvedimento stabilisce, su tutto il territorio regionale, il divieto di svolgimento di attività lavorative in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16.00, fino al 31 agosto 2025, nei seguenti settori: agricolo e florovivaistico, cantieri edili e attività affini. “Si tratta di una misura importante – ha dichiarato l’assessore Tiziana Magnacca – per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori...
Docce sulla spiaggia libera a Fossacesia: chiuse a causa della nuova normativa sull’acqua potabile
Attualità, Notizie

Docce sulla spiaggia libera a Fossacesia: chiuse a causa della nuova normativa sull’acqua potabile

A Fossacesia le docce pubbliche sulla spiaggia libera sono state sempre gratuite e a disposizione di tutti: un servizio raro, presente in pochissime altre località costiere italiane, offerto senza alcun costo ai cittadini e ai turisti. Le docce sono state progressivamente installate e soggete frequentemente alla manutenzione, su tutto il litorale, sia a nord che a sud, grazie a un impegno costante dell’Amministrazione comunale nel corso degli anni. Fino a poco tempo fa, veniva utilizzata acqua dolce non potabile, proveniente da sorgenti locali della collina fossacesiana, adatta solo a risciacquare il corpo dopo il bagno in mare ma non all’uso alimentare. L'acqua era segnalata con apposita dicitura. Tuttavia, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 18/2023 (“Decre...
Ordinanza di divieto temporaneo di consumo dell’acqua in un’area di Vasto Marina a causa della presenza di coliformi
Attualità, Cronaca, Notizie

Ordinanza di divieto temporaneo di consumo dell’acqua in un’area di Vasto Marina a causa della presenza di coliformi

A seguito di un’analisi dell'ARPA Abruzzo che ha rilevato la presenza di coliformi oltre il limite di legge, nella giornata di oggi, 4 giugno 2025, è stato disposto con ordinanza del vicesindaco Licia Fioravante il divieto temporaneo di consumo umano dell'acqua a Vasto Marina, solo nell’area ricompresa a destra e a sinistra di Via Istonia, a partire dall’intersezione di Via Tubello fino alla SS 16, e nell’area ricompresa a destra e a sinistra della SS 16, nel tratto tra Via Istonia e Via dei Martiri Istriani. La qualità dell'acqua erogata in tutte le altre zone della città è idonea al consumo umano.
Vasto, il sindaco Menna ordina lo sgombero della palazzina di Corso Garibaldi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, il sindaco Menna ordina lo sgombero della palazzina di Corso Garibaldi

Stamane, martedì 29 aprile, il sindaco di Vasto Francesco Menna ha firmato l'ordinanza relativa allo sgombero della palazzina di Corso Garibaldi. Questo il testo integrale dell'ordinanza: Vista la nota del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Chieti pervenuta in data 29/04/2025 prot. n. 31502, con la quale, viene comunicato che, nel giorno 28/04/25, hanno effettuato un intervento presso la palazzina di Corso Garibaldi n. 68 del Comune di Vasto, a seguito del cedimento di un elemento strutturale; Dato atto che, dal sopralluogo effettuato è emerso che, un’importante infiltrazione d’acqua nel seminterrato della palazzina ha causato il crollo di un muro portante in mattoni, compromettendo la trave in cemento armato e privando il solaio sovrastante di un adeguato supporto; Consider...
Musica all’aperto a Vasto, modifiche al limite orario per la serata del 20 aprile
Attualità, Cronaca, Notizie

Musica all’aperto a Vasto, modifiche al limite orario per la serata del 20 aprile

Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha firmato un’ordinanza che autorizza lo svolgimento di attività musicali all’aperto nella serata di domenica 20 aprile 2025, fino alle ore 02:00 di lunedì 21. Si ricorda che è obbligatorio rispettare comunque tutte le misure previste dalla normativa vigente in materia di emissioni sonore e impatto acustico.
Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo»
Attualità, Notizie

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo»

Aprire il dialogo ed evitare contenziosi con Regione e Guardia Costiera sulle prescrizioni previste dalle loro ordinanze. E’ la linea tracciata dai balneatori aderenti a CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo sui temi, per la verità già diventati “caldi” in vista dell’imminente avvio della stagione balneare, dell’organizzazione degli ombreggi sulle spiagge e della sicurezza, tanto in mare che sull’arenile, dopo l’emanazione delle ordinanze vigenti emanate in materia da Regione e Guardia Costiera. «Responsabilità e sostenibilità sono da sempre al centro dell’azione dei titolari degli stabilimenti balneari – afferma la nota – e a loro le ordinanze di Regione e Guardia costiera affidano il ruolo più importante per garantire il corretto svolgimento delle tante attività che interessano ...
Vasto, stop al lancio di palloncini e lanterne cinesi per la tutela dell’ambiente. Firmata l’ordinanza: banditi anche nastri colorati e coriandoli di plastica 
Attualità, Notizie

Vasto, stop al lancio di palloncini e lanterne cinesi per la tutela dell’ambiente. Firmata l’ordinanza: banditi anche nastri colorati e coriandoli di plastica 

  Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha firmato l’ordinanza n. 15 che vieta il rilascio e la dispersione nell’ambiente di palloncini (anche biodegradabili), lanterne cinesi e altri dispositivi aerostatici. Il divieto si applica a qualsiasi contesto, inclusi eventi pubblici, feste, ricorrenze e manifestazioni sportive.  L’ordinanza prevede inoltre il divieto di abbandono all’aperto di nastri colorati e coriandoli di plastica, rifiuti che spesso finiscono nell’ambiente causando danni alla fauna e contribuendo all’inquinamento del territorio. L’inosservanza di queste disposizioni comporterà l’applicazione di sanzioni amministrative comprese tra un minimo di 25 euro e un massimo di 500 euro. «Questa ordinanza – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Ba...
Rischio incendi, l’ordinanza del Sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis
Attualità, Notizie

Rischio incendi, l’ordinanza del Sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis

A seguito dell’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 01/APC del 12 giugno 2024 con la quale è stato dichiarato lo STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI dal 15 GIUGNO al 15 OTTOBRE 2024, il sindaco Emanuela De Nicolis ha emesso un’ordinanza (qui il testo integrale) con la quale al fine di scongiurare lo sviluppo di incendi di interfaccia, durante il periodo di grave pericolosità di incendio, dal 18 GIUGNO AL 15 OTTOBRE 2024 si vieta di: accendere e bruciare residui di materiale vegetale derivante dall’attività agricola e forestale; accendere fuochi di ogni genere; far brillare mine o usare esplosivi; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire i lavori forestali autorizz...