venerdì, Settembre 5

Tag: ospedale

Nuovo ospedale, variante alla Statale e ultimazione della Via Verde. I cittadini aspettano risposte
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Nuovo ospedale, variante alla Statale e ultimazione della Via Verde. I cittadini aspettano risposte

Pubblichiamo integralmente un articolo del nostro amico e collega Nicola D'Adamo che da anni dirige https://noivastesi.blogspot.com/ Eccolo: “A sittembre s’ariconde li pechere!”. Il proverbio si riferisce al periodo della transumanza quando in estate i pastori portavano le pecore sulle nostre montagne e in autunno le riportavano in Puglia. Prima della ripartenza però dovevano fare il punto della situazione. Dopo la confusione estiva, bisognava ricontare le pecore, sottrarre le eventuali vendute o morte e aggiungere gli agnellini. Il vecchio proverbio ha senso oggigiorno? Certo. Perchè in quasi tutti i settori settembre viene visto come momento per la riorganizzazione delle proprie attività, come “riconteggio” delle iniziative portate a termine, per poi rilanciarsi con entusiasmo n...
Ospedale di Chieti, la Chirurgia si rafforza: 46 posti letto e due reparti riaperti dopo i lavori
Attualità, Cronaca, Notizie

Ospedale di Chieti, la Chirurgia si rafforza: 46 posti letto e due reparti riaperti dopo i lavori

A partire da lunedì 1 settembre 2025, l’ospedale “Santissima Annunziata” di Chieti potenzia la sua capacità chirurgica con la riapertura di due unità operative fondamentali: la Chirurgia generale a indirizzo oncologico e la Chirurgia generale a indirizzo toracico. La riorganizzazione, che segue un periodo di accorpamento necessario per completare importanti lavori di ristrutturazione e per la gestione del periodo estivo, porta il numero totale di posti letto a 46, quasi il doppio rispetto ai 26 disponibili finora. Le due unità operative saranno collocate al nono livello dell’edificio, rispettivamente nel corpo A e nel corpo B. Questo ampliamento è stato pensato per rispondere in modo più efficace alla crescente domanda di prestazioni e per ridurre la pressione sul Pronto soccorso, garan...
Operata a 100 anni per un infarto miocardico acuto, Lucia è già a casa 
Attualità, Cronaca, Notizie

Operata a 100 anni per un infarto miocardico acuto, Lucia è già a casa 

  È la bella storia della Sig.ra Lucia Fabrizio, classe 1925, giunta il 16 agosto scorso al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Pescara, ricoverata in UTIC e sottoposta prima ad esame coronografico poi all’intervento di angioplastica. L’intervento, eseguito dai cardiologi della struttura diretta dal Dr. Massimo Di Marco, è pienamente riuscito, il decorso è stato buono. È stata quindi trasferita in Cardiologia, dove, assistita dalla Fisioterapista, ha mosso i primi passi in reparto riacquistando la sua piena autosufficienza. La Sig.ra Lucia, tenace e simpatica, è tornata ieri presso la sua abitazione con un ricovero che è durato non più di una settimana, nonostante l’età e la gravità dell’infarto. Questa esperienza dimostra che l’età anagrafica, da sola, non è un limite alle cure. L...
Ospedale, “Ortopedia è carente di operatori”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ospedale, “Ortopedia è carente di operatori”

La necessità di abbattere i costi ha spinto la Asl a non rinnovare i contratti agli operatori socio sanitari in scadenza. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. E' accaduto a luglio e poi il 15 agosto. L'ultima tranche di lavoratori andrà via il 31 agosto. In tutto andranno via 30 operatori spalmati fra Lanciano e Vasto . Dal presidio ospedaliero istoniense sono già usciti dieci operatori socio sanitari . Una situazione che Raffaello Villani , segretario della FSI-USae di Chieti , definisce " drammatica ". Per Francesco Taglieri rappresentante del M5S è una scelta inaccettabile . Gli operatori che restano sono sconcertati ed hanno scritto una lettera indirizzandola alla direzione generale e al direttore dell'u...
Vasto, il caso del San Pio finisce al Ministero
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il caso del San Pio finisce al Ministero

Il centrosinistra chiede soluzioni per il super affollamento del pronto soccorso dell'ospedale San Pio di Vasto e, di fatto, il caso varca i confini regionali. I sindacati , davanti al silenzio dei dirigenti della Asl invocano una ispezione ministeriale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Nonostante l'evidenza ", scrive Francesco Taglieri capogruppo del M5S " continuano i proclami: si attribuisce alla “propaganda estiva” la responsabilità dell’aumento degli accessi, come se una notte di festa potesse compromettere gravemente l’efficienza di un presidio ospedaliero. La verità è che il Pronto Soccorso del San Pio regge solo grazie al sacrificio immane del personale sanitario, medici, infermieri e operatori, c...
Vasto, parlano gli operatori del San Pio: “Ogni giorno diamo il massimo”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, parlano gli operatori del San Pio: “Ogni giorno diamo il massimo”

Non accenna a diminuire il sovraffollamento del pronto soccorso dell'ospedale San Pio di Vasto. L'afflusso degli utenti supera la capacità di accoglienza. In estate il fenomeno si ripete. L'affluenza anche dal vicino Molise e dalla Puglia, unita ai vacanzieri, impegnano da settimane medici e operatori socio sanitari. I numeri da soli raccontano l'impegno del personale ospedaliero. Dal 13 agosto ogni giorno vengono assistiti in media 130 utenti , ossia quasi 800 utenti in sei giorni . Superlavoro quindi per il reparto di emergenza urgenza diretto dal dottor Augusto Sardellone. Il fenomeno di overcrowing porta conseguenze negative anche per il personale sanitario costretto spesso a subire la reazione degli utenti per colpe che non ha. Stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a ...
Pronto Soccorso di Vasto verso i mille accessi e la Regione corre ai ripari
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Pronto Soccorso di Vasto verso i mille accessi e la Regione corre ai ripari

Non accenna a diminuire l'affluenza al pronto soccorso dell'ospedale San Pio. Quasi trecento gli accessi nel week end. Numeri che si sommano ai 500 soccorsi del periodo di Ferragost . Una situazione oggettivamente critica che ha acceso i riflettori sull'ospedale di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il sindaco Francesco Menna, come abbiamo riferito ieri,  nelle ultime ore ha attaccato pesantemente la Regione Abruzzo. Sul dibattito è intervenuto anche Raffaello Villani, segretario FSI -Usai: " I numeri parlano da soli. Il sindacato lo dice da tempo ma la direzione della ASL è blindata nella propria stanza e non riceve nessuno. Il manager Palmieri aveva concordato con il prefetto di riceverci ma po...
Tragedia a Vasto, muore un bimbo di un anno
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tragedia a Vasto, muore un bimbo di un anno

Tragedia a Vasto. Un bambino di un anno è morto in serata all'ospedale San Pio dove era giunto in una condizione di arresto cardiocircolatorio. È stata la madre, intorno alle 19:10, a portare il figlio in ospedale dove il neonato è stato immediatamente intubato e sottoposto a tutte le manovre rianimatorie purtroppo con esito negativo. A riportare la notizia, in serata, è l'edizione on line del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Che scrive: "Secondo quanto si è appreso sul corpo non ci sono segni esterni di lesioni. Sembra che il bambino dopo aver mangiato si sia addormentato ma a un certo punto la madre, di origine romena, lo ha visto vomitare e sia intervenuta a soccorrerlo. Da chiarire se lei stessa abbia tentato una manovra prima di portarlo in ospedale. Del caso si stanno occu...
I dializzati di Vasto: “Mancano medicinali”
Attualità, Cronaca, Notizie

I dializzati di Vasto: “Mancano medicinali”

 Continuano a mancare farmaci importanti nel reparto Dialisi dell’Ospedale San Pio di Vasto. A denunciarlo è un gruppo di pazienti dializzati che devono fare “terapia salvavita” e che devono fare i conti con la non reperibilità dei medicinali  nella struttura sanitaria. Questa situazione era già stata segnalata a giugno.  “Dopo la nostra protesta di qualche mese fa i farmaci sono tornati ad essere disponibili”, spiegano i pazienti, “ma è durato poco: attualmente i medicinali continuano a scarseggiare e anche quando ci sono il loro numero è inferiore alle necessità”.  Il farmaco di cui si lamenta la mancanza – o quantomeno la non piena disponibilità – è l'eritropoietina (binocrit), indispensabile per tenere  sotto controllo l'emocromo nei pazienti che altrimenti devono essere sottopos...
Sicurezza in ospedale e sulle strade, la Asl Lanciano Vasto Chieti al lavoro con le Forze dell’ordine su un protocollo condiviso
Attualità, Cronaca, Notizie

Sicurezza in ospedale e sulle strade, la Asl Lanciano Vasto Chieti al lavoro con le Forze dell’ordine su un protocollo condiviso

Sicurezza, nei pronto soccorso come sulle strade. Questo il tema sul quale il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, si è confrontato nei giorni scorsi nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sono state prese in esame le misure già attuate per gli ospedali della provincia e le azioni di potenziamento ulteriore. Altro tema sul tavolo è stato il protocollo da definire per l’accertamento tossicologico-forense per la verifica della guida sotto l’influenza di alcol o sostanze stupefacenti. A tale proposito, la Asl adotterà una procedura interna destinata a tutti gli ospedali e condivisa con le Forze dell’ordine.