martedì, Ottobre 21

Tag: pd

Furti e microcriminalità in aumento a San Salvo, Torricella (PD): “Servono interventi urgenti per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Furti e microcriminalità in aumento a San Salvo, Torricella (PD): “Servono interventi urgenti per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini”

"La crescente ondata di furti nelle abitazioni sta generando a San Salvo un clima di paura e insicurezza sempre più diffuso. A questo si aggiungono episodi di microcriminalità in aumento, tra cui una nuova e allarmante tendenza: la rottura dei finestrini delle auto, sia di giorno che di notte, per rubare oggetti di poco valore, causando però danni significativi ai veicoli e ulteriori disagi e spese ai proprietari. Questo fenomeno purtroppo si sta tristemente trasformando in una consuetudine quotidiana, mettendo a dura prova la serenità dei nostri concittadini, già provati da un contesto generale difficile. A fronte di questi fenomeni in aumento praticamente ovunque, è però doveroso sottolineare ancora una volta la nota carenza di personale e risorse a disposizione delle forze dell’ordi...
I giovani democratici del vastese sulla nuova proprietà della Sabino: “Una narrazione inaccettabile”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I giovani democratici del vastese sulla nuova proprietà della Sabino: “Una narrazione inaccettabile”

L’Arca Defence, azienda turca attiva nel settore della difesa e della produzione di armamenti militari, è la nuova proprietaria della Sabino Esplodenti, società più volte coinvolta in gravi incidenti sul lavoro, l’ultimo dei quali, nel 2023, ha causato la morte di tre operai a seguito di una deflagrazione all’interno dello stabilimento.  Dopo l’ultimo tragico evento, la principale preoccupazione dei lavoratori era quella di poter tornare a operare in sicurezza, senza il timore costante di nuovi incidenti e dopo lunghi periodi di sospensione e indagini.  Se da un lato la notizia della riapertura può rappresentare un segnale di stabilità per i circa 70 dipendenti, dall’altro riteniamo inaccettabile la narrazione secondo cui si dovrebbe gioire per l’arrivo di un’azienda che continua a p...
Il Pd sulla ripartenza dell’anno scolastico in Abruzzo tra criticità e proposte per scuola e università
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

Il Pd sulla ripartenza dell’anno scolastico in Abruzzo tra criticità e proposte per scuola e università

Nel giorno in cui in Abruzzo riprende ufficialmente l’anno scolastico, il Gruppo Consiliare del Partito Democratico e i Giovani Democratici scelgono di porre l’attenzione sulle problematiche che da anni segnaliamo e che, purtroppo, rimangono irrisolte. La situazione della scuola e dell’università nella nostra regione è sempre più critica, e richiede risposte immediate. Queste le ragioni della conferenza svoltasi a Pescara in presenza del capogruppo PD Silvio Paolucci e del segretario e vice segretaria dei Giovani Democratici Saverio Gileno e Pia Finoli e Monaim Mouatamid responsabile università. “Negli ultimi quattro anni la nostra regione ha perso quasi 10.000 studenti, oltre 2.600 solo quest’anno. È il risultato di tre fattori che si alimentano a vicenda: spopolamento, denatalità e abba...
Regione, Gruppo PD su Polizia Locale: “Destra costretta a un nuovo dietrofront. La sicurezza da cavallo di battaglia a cavallo di Troia per le nomine”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Regione, Gruppo PD su Polizia Locale: “Destra costretta a un nuovo dietrofront. La sicurezza da cavallo di battaglia a cavallo di Troia per le nomine”

“È un nuovo pasticcio l’approvazione in fase di assestamento di bilancio da parte della maggioranza di centrodestra di un emendamento che stravolge la legge regionale n. 42/2013 sulla Polizia Locale, introducendo deroghe che consentono ai sindaci la designazione di Comandanti estranei ai corpi stessi. Una scelta grave, che ha avuto il nostro no netto e chiaro, ma che è passata nel tritacarne dei provvedimenti omnibus approvati dal centrodestra a notte fonda nell’ultimo Consiglio regionale, salvo i ripensamenti di oggi dopo la levata di scudi di sindacati e associazioni di categoria della Polizia Locale in tutta Italia che stanno costringendo il Governo regionale a un imbarazzante dietro front, con Forza Italia e persino chi era stato inizialmente indicato come ispiratore della proposta che...
Legge 194 e diritti delle donne: interpellanza al Governo regionale Giovani Democratici, Partito Democratico, Gruppo PD in Consiglio regionale, Conferenza Donne Dem:  “Necessario sapere a che punto siamo”
Attualità, Notizie, Politica

Legge 194 e diritti delle donne: interpellanza al Governo regionale Giovani Democratici, Partito Democratico, Gruppo PD in Consiglio regionale, Conferenza Donne Dem: “Necessario sapere a che punto siamo”

  “Lo sfascio della sanità in Abruzzo ha abbassato la guardia sia sulle azioni volte a migliorare le condizioni di salute e di sicurezza delle donne, sia sul tema dei diritti sanciti dalla legge 194 in materia di interruzione volontaria di gravidanza, sia sulla sua piena applicabilità. Il governo regionale non brilla nel riconoscimento dei contenuti, seguendo la linea della destra nazionale e trascurando l’importanza che questo testo ha per l’autodeterminazione delle donne”, dichiarano in una nota congiunta PD regionale, Giovani Democratici, Conferenza delle Donne Dem e Gruppo PD in Consiglio regionale che annunciano la presentazione di un’interpellanza per fotografare l’attuale situazione in Abruzzo, richiedendo dati aggiornati e trasparenti. “Gli ultimi disponibili – spiegano ...
San Salvo, il Pd sul “nuovo” lungomare
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

San Salvo, il Pd sul “nuovo” lungomare

Nell'ultimo Consiglio Comunale, in risposta all'interpellanza da noi presentata, il Vicesindaco Spadano affermava che il cosiddetto "nuovo" lungomare fosse da intendersi come un giardino, nonché come un luogo dove pedoni e disabili in carrozzella potessero muoversi in sicurezza senza temere di essere investiti da una bicicletta. Fermo restando il fatto che non chiedevamo di far passare insieme pedoni e bici, bensì di lasciare uno spazio dedicato per far passare le bici separatamente dai pedoni, francamente non abbiamo ben compreso in che senso questa zona pedonale sia un "giardino" e in che senso sia "accessibile". In primis, perché se si parla di giardino, si dovrebbero scegliere delle piante che quantomeno resistono all'ambiente in cui vengono collocate. Abbiamo fotografato alcune Meli...
Dazi, Marinelli e Paolucci (PD): “L’Abruzzo primo bersaglio dei dazi USA, la Regione si svegli: serve una strategia e un tavolo permanente per difendere le nostre imprese”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Dazi, Marinelli e Paolucci (PD): “L’Abruzzo primo bersaglio dei dazi USA, la Regione si svegli: serve una strategia e un tavolo permanente per difendere le nostre imprese”

“L’Abruzzo è la regione italiana che rischia più di tutte dagli effetti dei dazi USA. Non lo diciamo noi, ma un’analisi dettagliata della CNA nazionale, che fotografa con chiarezza la gravità della situazione: ben il 17,1% delle esportazioni abruzzesi è diretta al mercato americano, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro, una quota che ci mette in cima alla classifica nazionale per esposizione relativa ai dazi. Farmaceutica, meccanica, componentistica, alimentare, vino e pasta: il cuore della nostra economia, dalla Val di Sangro fino alle colline del vino, è sotto scacco. E non ci risulta che ci sia una strategia regionale, né un’azione coordinata con il Governo, per evitare che tutto questo si traduca in perdita di commesse, lavoro e sviluppo per centinaia di aziende e lavoratori abr...
Gruppo PD su Aral: “Inappropriato approvare la proposta di istituzione senza che il confronto con i sindacati sia concluso. Forti dubbi sull’effetto e sull’esigenza della costituzione di un’ulteriore Agenzia”
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo PD su Aral: “Inappropriato approvare la proposta di istituzione senza che il confronto con i sindacati sia concluso. Forti dubbi sull’effetto e sull’esigenza della costituzione di un’ulteriore Agenzia”

  “Non abbiamo dato il via libera all’istituzione dell’Agenzia Regionale per il Lavoro perché ci sembra irrituale approvare una proposta di legge su cui è aperto e non ancora concluso il confronto con le parti sociali, chiesto a viva voce dai sindacati, concesso solo dopo una insistente richiesta da parte nostra ma che ha subito stop e ripartenze perché il Governo Regionale evidentemente non ha mai ritenuto fondamentale il confronto. La proposta di istituzione dell’Agenzia è rimasta ferma per tanto tempo e sarebbe stato utile utilizzare questi mesi per avviare un confronto peraltro auspicato dalla stessa assessora alle Attività produttive. A nostro avvisto durante le audizioni non sono mai emersi obiettivi e modalità chiari con i quali migliorare l'incrocio domanda ed offerta di lavoro no...
Il Pd di Vasto replica a Tagliente in merito alla “short list” per la selezione dei supervisori dei servizi sociali
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Pd di Vasto replica a Tagliente in merito alla “short list” per la selezione dei supervisori dei servizi sociali

A nome della comunità del Partito Democratico di Vasto, sento il bisogno di intervenire in merito alla nota di Giuseppe Tagliente, relativa alla pubblicazione da parte del Comune di Vasto della “short list” per la selezione dei supervisori dei servizi sociali. Su questo tema si è determinata negli ultimi giorni una vicenda mediatica che è davvero spropositata soprattutto dopo le spiegazioni fornite dall’Amministrazione da cui si evince una condotta fondata sul rispetto della legge e delle norme. Non ci scandalizziamo se qualcuno chiede chiarimenti. Chi ritiene di avere dubbi o esigenze di trasparenza, infatti, ha a disposizione strumenti precisi, come l’accesso agli atti, l’accesso civico semplice o generalizzato, che garantiscono a ogni cittadino il diritto di conoscere e di ottenere chia...
I giovani democratici: “Intitoliamo uno spazio pubblico di Vasto a Gino Strada”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I giovani democratici: “Intitoliamo uno spazio pubblico di Vasto a Gino Strada”

Gino Strada (Milano, 21 aprile 1948 – Rouen, 13 agosto 2021), fondatore di Emergency, ha dedicato la propria vita all’assistenza medica gratuita per le vittime dei conflitti armati, incarnando i valori della pace, della solidarietà e del rispetto per la dignità umana; In un momento storico segnato da nuove guerre e crescenti tensioni globali, la sua testimonianza si configura come monito e guida, nel segno dell'umanità e del rifiuto della violenza. Per questo noi, Giovani Democratici e le Giovani Democratiche dell’area Vastese, abbiamo richiesto al Sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’Assessora alla Toponomastica e Politiche Giovanili, Paola Cianci di intitolare uno spazio urbano alla memoria di Gino Strada come atto di riconoscimento verso il suo impegno umanitario, civile e pacifista. ...