sabato, Settembre 6

Tag: polizia

La Polizia di Stato di Chieti recupera beni di interesse storico, tra cui diverse monete, fibule e ditali, risalenti a periodi che vanno dal I secolo a.C. al medioevo.
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato di Chieti recupera beni di interesse storico, tra cui diverse monete, fibule e ditali, risalenti a periodi che vanno dal I secolo a.C. al medioevo.

I poliziotti della Squadra Mobile, coordinati dalla Procura della Repubblica di Chieti, hanno sequestrato ad un uomo residente in provincia diverso materiale d’interesse storico che, da quanto accertato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara è risultato essere di natura archeologica e numismatica, di epoche comprese tra il I secolo a.C., l’età romana, tardo ellenistica e medievale. L’art. 91 del D.lgs. 42/2004 riconosce allo Stato la proprietà degli oggetti di interesse archeologico-storico rinvenuti nel sottosuolo ed in mare e la loro detenzione è consentita solo in presenza di titoli che ne attestino il regolare acquisto o il lascito ereditario. Altresì, il possesso della strumentazione idonea al ritrovamento dei reperti, sequestrata...
Vasto, la Polizia di Stato ha ricordato Maurizio Zanella
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, la Polizia di Stato ha ricordato Maurizio Zanella

Oggi, nella ricorrenza del 13esimo anniversario della scomparsa, la Polizia di Stato ha ricordato a Vasto il Sovrintendente della Polizia di Stato Maurizio Zanella, in forza alla Sottosezione di Vasto Sud della Polizia Stradale, vittima del dovere, deceduto il 30 agosto 2012 sull’Autostrada A14 mentre era in servizio di pattuglia autostradale. La cerimonia si è svolta alla presenza dei familiari di Maurizio, del Dirigente del Commissariato, del Comandante della Sottosezione Polizia Stradale e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. #essercisempre #poliziadistato #poliziastradale
A partire da oggi è possibile prenotare la copia del Calendario Polizia 2026
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

A partire da oggi è possibile prenotare la copia del Calendario Polizia 2026

A partire da oggi è possibile prenotare la copia del Calendario Polizia 2026. Occhi profondi, sguardi intensi, volti che trasmettono emozioni e stati d’animo. Sono questi i protagonisti del Calendario della Polizia di Stato per il 2026 realizzato dall' Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia. A immortalare quel che “mostra lo color del core”, come scrisse Dante, è stato quest’anno il collettivo di Ricordi Stampati, formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni. Molto più di un Calendario. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme, costruito lungo un viaggio che ha attraversato l’Italia, da nord a sud, fatto di incontri autentici ed emozionanti. Gli autori degli scatti hanno scelto una narrazione visiva doppia: da un lato, la fotografia di gruppo in unifor...
“Controlli” di Ferragosto: diverse le violazioni e le irregolarità riscontrate
Attualità, Cronaca, Notizie

“Controlli” di Ferragosto: diverse le violazioni e le irregolarità riscontrate

Nell’ambito dei servizi straordinari interforze disposti in occasione della settimana di Ferragosto dal Questore della provincia di Chieti, dott. Leonida Marseglia, secondo le indicazioni fornite dal Prefetto di Chieti, dott. Gaetano Cupello, in occasione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sono stati rinforzati i servizi di prevenzione e controllo del territorio in tutta la provincia con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità. Tutte le articolazioni della Questura, con il concorso delle specialità della Polizia Stradale, Ferroviaria e Postale, unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, hanno assicurato l’ordinato e pacifico svolgimento di una serie di manifestazioni, tra con...
La Polizia Stradale sequestra un tir. Aveva documenti falsi
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia Stradale sequestra un tir. Aveva documenti falsi

La polizia stradale ha denunciato un autotrasportatore straniero che viaggiava con documenti irregolari. Sequestrato il tir . L'operazione è avvenuta sulla A14 a ridosso del casello autostradale Vasto sud. L’operazione rientra nelle attività di controllo volte a garantire la sicurezza stradale e la regolarità nel trasporto internazionale di merci, con particolare attenzione al contrasto della documentazione fraudolenta. Nel corso di un’attività di controllo svolta dalla polizia stradale in collaborazione con la Direzione territoriale del Sud che coordina il personale della Motorizzazione Civile di Bari e di Campobasso nel corso di servizi nell'area di servizio Trigno Est, gli agenti hanno riscontrato una grave irregolarità documentale a carico di un autotrasportatore straniero. Il con...
Polizia Locale e trattamenti economici accessori, la Corte d’Appello dà ragione al Comune di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Polizia Locale e trattamenti economici accessori, la Corte d’Appello dà ragione al Comune di Vasto

Il giudizio d'appello, promosso da un gruppo di agenti della Polizia Locale contro la sentenza del Tribunale di Vasto, si è concluso con esito positivo per il Comune, avendo la Corte aquilana ritenuto del tutto legittima la procedura adottata dall’Ente per il riconoscimento dell'indennità di funzione, una voce accessoria del trattamento economico applicato al personale della Polizia Locale, confermando quindi la sentenza di primo grado e disponendo la condanna degli agenti alle spese di giudizio.  «Queste sentenze – per il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore alla Polizia Locale, Carlo Della Penna - confermano che il Comune di Vasto opera nel pieno rispetto delle leggi e delle norme contrattuali, tutelando al tempo stesso l’equità e la correttezza nei rapporti di lavoro. Desid...
La Polizia di Stato di Chieti ha denunciato quattro tifosi del Chieti Calcio resisi responsabili di rapina aggravata nei confronti di tifosi di una squadra avversaria
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato di Chieti ha denunciato quattro tifosi del Chieti Calcio resisi responsabili di rapina aggravata nei confronti di tifosi di una squadra avversaria

A seguito di accurate e minuziose indagini svolte dagli agenti della Digos teatina sono stati notificati gli avvisi di conclusione delle indagini e informazione di garanzia, a quattro tifosi del Chieti Calcio, tutti di Chieti, per il reato di rapina in concorso aggravata, commessa anche in danno di minore. I quattro, di età compresa tra i 20 e 32 anni, appartenenti al gruppo ultras “Curva Volpi”, lo scorso giugno, in occasione di un incontro di calcio disputatosi altrove, hanno posto in essere, nella zona dello scalo, una attività di osservazione al fine di individuare il possibile passaggio di tifosi avversari di rientro dalla partita. Gli ultras, intorno all’1.30, hanno individuato un’autovettura in transito su viale Benedetto Croce, direzione monti, che destava il loro interesse per il...
San Salvo, la Polizia trova rame rubato su un mezzo in avaria in autostrada
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, la Polizia trova rame rubato su un mezzo in avaria in autostrada

Importante recupero sulla A14 al confine fra Abruzzo e Molise a poca distanza dal casello autostradale Vasto sud . Recuperati all'interno di un furgone 4.500 chilogrammi di rame. L'operazione risale a venerdì. Una pattuglia della polizia stradale ha effettuato un controllo su un furgone in avaria fermo lungo l’autostrada A14 nel tratto compreso tra Abruzzo e Molise. Il mezzo si era fermato nel territorio di Petacciato (CB). All’interno del veicolo gli agenti hanno trovato numerose matasse di cavi in rame, del peso complessivo di oltre 4500 kg. Il furgone e il carico sono stati sequestrati, mentre proseguono le indagini. Il conducente è stato denunciato all’ autorità giudiziaria per ricettazione. Il materiale è stato affidato in custodia giudiziaria. (foto archivio) Paola Calvano...
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe.  Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso.  La Polizia di Stato, costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto a questo tipo di reati, invita alla massima attenzione e a non esitare a chiedere aiuto alle Forze di Polizia. Un messaggio diretto non solo agli anziani, ma anche ai familiari e ai vicini di casa, per contribuire tutti, attraverso la prevenzione, a creare luoghi sicuri e una rete di protezione attiva e consapevole.  Nello spot sono raccontate due tipiche truffe: quella del finto corriere e quella dell’amico che chiede denaro ...
Droga ed alcol, a Vasto scattano i controlli
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Droga ed alcol, a Vasto scattano i controlli

La polizia accende i riflettori sulla movida e sulle strade del Vastese. Allestiti controlli per la verifica delle condizioni psico fisiche degli automobilisti. Aumentati i test alcolemici e per la positività alla droga. Due gli automobilisti multati. Stamane, sull'argomento, a firma di Paola Calvano, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro ha pubblicato un ampio servizio. I servizi rientrano nella campagna itinerante denominata , “E….state con noi”. La polizia stradale di Chieti, coadiuvata dal personale del Commissariato di pubblica sicurezza di Vasto, ha effettuato centinaia di controlli finalizzati alla promozione della guida sicura e al contrasto dell’uso di alcool e sostanze stupefacenti. "In Piazza Rossetti, cuore della città e dell’evento", annota la polizia " sono stati sis...