domenica, Settembre 7

Tag: premio

La quarta B della Spataro vince il primo premio del Concorso PretenDiamo Legalità
Attualità, Cultura, Notizie

La quarta B della Spataro vince il primo premio del Concorso PretenDiamo Legalità

La classe 4B della scuola primaria “G. Spataro” Ic1 di Vasto, ha vinto il primo premio a livello provinciale il concorso PretenDiamo Legalità, giunto alla sua VIII edizione. Un’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione del Merito e il Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza. C’è stato un incontro formativo con il Commissario Capo della Questura di Chieti, dr.ssa Paola Di Pietrantonio, nei mesi precedenti con il coinvolgimento delle classi quarte, quinte e medie per approfondire le tematiche della legalità e stimolare la riflessione sul rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni, della partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, anche dei ragazzi. “Ringraziamo la Questura di Chieti per aver co...
Il 23 marzo scade il “Premio Internazionale Luigi Marchesani Città del Vasto”
Attualità, Notizie

Il 23 marzo scade il “Premio Internazionale Luigi Marchesani Città del Vasto”

Sta suscitando molto interesse il nuovo “Premio Internazionale Luigi Marchesani Città del Vasto”, istituito dal Comune di Vasto in collaborazione con la Società Vastese di Storia Patria, intitolata proprio al Marchesani, e con il patrocinio dell’università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Si ricorda che il 23 marzo 2025 scadono i termini per la presentazione delle opere. I dettagli sono tutti specificati nel bando che volentieri ripubblichiamo. Società Vastese di Storia Patria Luigi Marchesani PREMIO INTERNAZIONALE “LUIGI MARCHESANI” CITTÀ DEL VASTO Istituito dal Comune della Città del Vasto Patrocinato dalla Società Vastese di Storia Patria dall’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara Regolamento I edizione – anno 2...
Il Comune di San Salvo ha ricevuto il premio ELoGE 2024
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comune di San Salvo ha ricevuto il premio ELoGE 2024

Il Comune di San Salvo ha ricevuto il premio ELoGE 2024. Un riconoscimento per la buona governance e l'impegno nella promozione delle pratiche amministrative, trasparenti ed efficaci. "Siamo onorati di aver ricevuto questo premio. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo successo e ci impegniamo a continuare su questa strada, per un futuro ancora più prestigioso e prospero" spiega la consigliera Carla Larcinese, presente a Gorizia alla cerimonia della premiazione, insieme alla consigliera Maria Travaglini. Il Premio ELoGE 2024 è promosso dal Consiglio d’Europa e da AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa). È un riconoscimento che viene conferito alle pubbliche amministrazioni che si sono distinte per la qualità e l'efficacia del...
Il premio Plastic Free 2025 anche al Comune di San Salvo, Faga: “Ci impegneremo per proseguire su questa strada”
Attualità, Notizie

Il premio Plastic Free 2025 anche al Comune di San Salvo, Faga: “Ci impegneremo per proseguire su questa strada”

Si è svolta oggi, presso il Teatro Mediterraneo di Napoli, la consegna dei riconoscimenti "Comuni Plastic Free", un evento che ha celebrato l’impegno per l’ambiente delle Amministrazioni locali. A San Salvo, Comune virtuoso, sono spettate 2 tartarughe. L'assessore Faga ha ritirato il premio. Il Comune di San Salvo è stato inserito tra i 122 Comuni virtuosi premiati dall’associazione Plastic Free Onlus. L’associazione è nata nel 2019 per contrastare l’abuso e l’inquinamento da plastica e oggi è presente in oltre 30 Paesi nel mondo. Il Comune di San Salvo è riuscito, per il secondo anno consecutivo, ad ottenere questo riconoscimento perché si è distinto per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonc...
Plastic Free 2025, Menna e Barisano: “Orgogliosi di ricevere il premio”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Plastic Free 2025, Menna e Barisano: “Orgogliosi di ricevere il premio”

Nella giornata di oggi, 8 marzo, il Comune di Vasto ha ritirato il premio Plastic Free 2025. Il riconoscimento, conferito dalla onlus omonima a 122 comuni italiani che si sono distinti per l’impegno nella sostenibilità ambientale, è stato consegnato a Napoli. Presenti l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano, il consigliere Nicola Di Stefano, Angelo Marzella (istruttore tecnico del settore Urbanistica e Territorio - ufficio Ambiente) e Giovanni Fecondo (funzionario dell'ufficio Ambiente e Sanità). Tra i criteri valutati vi sono le politiche ambientali messe in campo dall’Amministrazione, le attività di sensibilizzazione e le iniziative volte a ridurre l’uso della plastica. «Siamo orgogliosi di ricevere per il secondo anno questo riconoscimento – dichiara il sindaco Francesco Menna - c...
A San Salvo il Premio ELoGE 2024, conferito alle pubbliche amministrazioni che si sono distinte per la qualità e l’efficacia della loro governance
Attualità, Notizie, Politica

A San Salvo il Premio ELoGE 2024, conferito alle pubbliche amministrazioni che si sono distinte per la qualità e l’efficacia della loro governance

Il Comune di San Salvo riceverà il Premio ELoGE 2024, promosso dal Consiglio d’Europa e da AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa). L’importante riconoscimento verrà consegnato il prossimo 7 marzo a Gorizia, capitale europea della cultura, nel corso di una cerimonia ufficiale. Il Premio ELoGE (European Label of Governance Excellence) è un riconoscimento che viene conferito alle pubbliche amministrazioni che si sono distinte per la qualità e l'efficacia della loro governance. È un'iniziativa dell'Unione Europea, sviluppata nell'ambito del programma "Good Governance" (Buona Governance), con lo scopo di promuovere la trasparenza, la responsabilità, l'integrità e l'efficienza nelle amministrazioni pubbliche. Il premio viene assegnato alle amministr...
A lavoro la giuria del “Premio Letterario Citta di San Salvo”
Cultura, Notizie

A lavoro la giuria del “Premio Letterario Citta di San Salvo”

Fervono i preparativi per la dodicesima edizione del Premio Letterario "Città di San Salvo”, il Premio che mira a valorizzare le dimensioni della lettura e della cultura. “Sono giunti decine di libri, provenienti da tutta Italia, - dichiara la presidente del Premio Maria Travaglini - sono ben cinquantanove i testi per la sezione narrativa mentre sono dodici i testi provenienti nella sezione giovani. Indubbiamente sono numeri importanti, con il Premio che cresce in maniera esponenziale anno dopo anno, con la partecipazione di molteplici case editrici tra le più importanti nel panorama nazionale, segno di un sempre maggiore prestigio del Premio”. Le opere pervenute sono in fase di valutazione da parte delle due giurie, tecnica e scolastica, per la scelta dei finalisti. Il primo appuntament...
“Premio Luciano Lapenna”, le domande entro il 15 luglio
Notizie

“Premio Luciano Lapenna”, le domande entro il 15 luglio

Sarà la migliore ricerca storica inedita sul periodo compreso tra gli anni ’40 del XX secolo e i giorni nostri, con particolare attenzione alla lotta antifascista, ad aggiudicarsi il premio in memoria dell’ex sindaco Luciano Lapenna. Tutti i dettagli sono contenuti nell’avviso reso pubblico in questi giorni. La domanda di partecipazione con il file della ricerca dovrà essere presentata entro le ore 15 del 15 luglio. La finalità del premio, voluto dagli eredi, dall’amministrazione comunale e dall’Anpi, e giunto alla sua seconda edizione, è quella di onorare la memoria di Lapenna e tenere vivo il senso della politica come servizio alla comunità. La commissione scientifica sarà composta da Giovanni Cerchia, storico (presidente), Nicola Della Gatta (assessore alla cultura), Bianca Campli (in...
Roma, il Comune di Cupello ritira il premio Italive per il Festival del Carciofo
Attualità, Notizie

Roma, il Comune di Cupello ritira il premio Italive per il Festival del Carciofo

Ritirato a Roma il premio ITALIVE per il Festival del Carciofo di Cupello edizione 2023, decretato vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici”. Un onore per la cittadina che rappresento e per tutti i cupellesi che, ogni anno, lavorano duramente affinché il carciofo mazzaferrata trattenga il podio nella sfera gastronomica della nostra regione e non solo. A tal proposito, vi aspettiamo tutti per l’edizione 2024 del Festival che si svolgerà dal 24 al 28 aprile. Il Sindaco di Cupello Graziana Di Florio
L’azienda agricola “La Selvotta” di Vasto si conferma una eccellenza per il territorio
Attualità, Notizie

L’azienda agricola “La Selvotta” di Vasto si conferma una eccellenza per il territorio

Importante riconoscimento per  L’azienda agricola “La Selvotta” di Vasto. E' stata premiata dalla Guida Oli d’Italia, pubblicazione del Gambero Rosso che ogni anno assegna un riconoscimento ai migliori extravergine italiani. La famiglia Sputore non nasconde la propria soddisfazione che testimonia l'eccellenza a livello nazionale della propria azienda "Si tratta di  un premio che riceviamo spesso a conferma dell'alta qualità della nostra produzione. Quest’anno abbiamo ricevuto le tre foglie per l’evo monovarietale Oliva Grossa insieme alla stella. Un riconoscimento che viene assegnato a quelle aziende che hanno ottenuto il massimo risultato per 10 anni di fila."