martedì, Luglio 22

Tag: presentazione

Presentata l’edizione 2025 di “Ventricina e Bollicine”
Attualità, Notizie

Presentata l’edizione 2025 di “Ventricina e Bollicine”

E’ stata presentata questa mattina a Pescara l’edizione 2025 della manifestazione “Ventricina Bollicine” che farà tappa il 26 luglio a Scerni, il 22 agosto a Torrebruna e dal 4 al 6 settembre a Pollutri. Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato il sottosegretario regionale al Turismo Daniele D’Amario che ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di sostenere questo importante evento che anima le zone del vastese con l’obiettivo di promuovere, insieme alle tipicità come ventricina e vino, le bellezze del nostro territorio e la storia dei nostri borghi. Il turismo e le produzioni locali rappresentano la strada maestra per creare opportunità di sviluppo per le aree interne e creare processi virtuosi che mirano a evitarne lo spopolamento”. Presenti anche Daniele Carlucci (sindaco di Scern...
In molti alla presentazione del libro “Manifesto per un’altra economia e un’altra politica” di Emanuele Felice
Attualità, Notizie

In molti alla presentazione del libro “Manifesto per un’altra economia e un’altra politica” di Emanuele Felice

Ieri giovedì 26 giugno 2025 al portale di San Pietro in Via Adriatica a Vasto in molti hanno partecipato alla presentazione del libro “Manifesto per un'altra economia e un'altra politica” di Emanuele Felice, economista, saggista, storico dell'economia. Ha dialogato con l’autore Suor Alessandra Smerilli, economista, saggista, segretario del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale del Vaticano. Il dibattito è stato moderato da Patrizia Ciccarella, docente del Polo liceale Raffaele Mattioli di Vasto. In apertura i saluti istituzionali, moderati dal sindaco Francesco Menna, dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, del sindaco di Celenza sul Trigno Walter Di Laudo, del dirigente scolastico del Polo Liceale Mattioli Maria Grazia Angelini, di Gianrocco Menna (docente dell’Istituto Palizz...
Vasto, ecco gli eventi estivi 2025: musica, ma anche spettacoli e incontri culturali
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, ecco gli eventi estivi 2025: musica, ma anche spettacoli e incontri culturali

Presentati questa mattina a Palazzo d'Avalos gli eventi estivi 2025: tra gli ospiti Alessandro Preziosi, Drusilla, Luca Barbarossa, Karima, Aldo Cazzullo con Moni Ovadia, Peter Gomez, Marco Bocci, Paolo Ruffini, Lina Sastri e Angelo Duro. Tra le novità la prima edizione dell’Indie Italia Love Festival e la Notte della Cultura Sindaco Francesco Menna: Abbiamo scelto di realizzare questo cartellone, ancora una volta convogliando tutte le intelligenze e le qualità del territorio in un unico programma. Sono previsti eventi di grande richiamo. Non solo musica, ma anche spettacoli e incontri culturali. Un cartellone che richiede un grande spirito di squadra, fatto da una grande famiglia. Crediamo che sia fondamentale, per una città turistica, mettere insieme gli eventi più disparati e tutti i...
80º Anniversario della Seconda Guerra mondiale, al Palizzi di Vasto il progetto editoriale della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri: “I Carabinieri del 1944”
Attualità, Notizie

80º Anniversario della Seconda Guerra mondiale, al Palizzi di Vasto il progetto editoriale della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri: “I Carabinieri del 1944”

In occasione dell’80º Anniversario della Seconda Guerra mondiale è stato presentato in Aula magna il progetto editoriale della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri dal titolo “I Carabinieri del 1944”. Ad aprire i lavori è stata la dirigente Nicoletta Del Re, che ha sottolineato l’importanza della memoria storica e del ruolo della scuola nel trasmettere i valori fondanti della Repubblica come ribadito anche dall’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta. “Nei momenti di crisi la nostra bussola deve essere quella dei valori, gli stessi che hanno animato tanti carabinieri come Salvo D’Acquisto spesso protagonisti silenziosi di grandi atti di coraggio. L’incontro di oggi è un percorso di legalità e crescita attraverso la rievocazione di fatti storici” sottolinea il tenente colonnello Mario Giac...
“Come d’acciaio resiste la città  Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six”, sabato 24 la presentazione a Palazzo d’Avalos
Attualità, Cultura, Notizie

“Come d’acciaio resiste la città Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six”, sabato 24 la presentazione a Palazzo d’Avalos

La sezione ANPI Vittorio Travaglini di Vasto prosegue sabato 24 maggio alle 17:30 presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos le iniziative per l’80° della Liberazione in collaborazione con il Comune di Vasto. Protagonista dell’incontro sarà Alberto Gagliardo, autore del saggio “Come d’acciaio resiste la città – Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six”, che propone una modalità alternativa di raccontare oggi la Resistenza soprattutto ai più giovani, oltre le memorie incerte e le celebrazioni rituali. È questa la sfida con cui si confronta questo libro, rivitalizzando le suggestioni di un disco epico, “Un biglietto del tram”, con il quale un gruppo di giovani milanesi, gli Stormy Six, cinquant’anni fa provava a rilanciare le conquiste costituzionali e i valori democratici che all’epoca si...
Ieri a San Salvo la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli. Come non cedere alla paura”
Attualità, Cultura, Notizie

Ieri a San Salvo la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli. Come non cedere alla paura”

Grande partecipazione ieri sera alla Biblioteca Comunale “Felicia Bartolotta e Peppino Impastato” per la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli. Come non cedere alla paura”, con l’autore GIOVANNI IMPASTATO. Un incontro intenso e toccante, per riflettere sul coraggio della memoria e sull’importanza dell’impegno civile. Giovanni Impastato, fratello di Peppino – giornalista ucciso dalla mafia nel 1978 – ha condiviso testimonianze, pensieri e parole che continuano a scuotere le coscienze e a stimolare il desiderio di giustizia, legalità e verità. L’evento rientra nel programma “Il Maggio dei Libri”, nell’ambito del progetto “I Fiori della Memoria”, promosso dalla Compagnia dei Merli Bianchi e da Casa Memoria, in collaborazione con il Centro Culturale "Aldo Moro" e con l’Asses...
“Binaria”: presentata la gara per l’appalto
Attualità, Notizie

“Binaria”: presentata la gara per l’appalto

Prosegue speditamente l’iter per la realizzazione di “Binaria”, la strada ferrata che incontra le due ruote. In linea col cronoprogramma è stata, infatti, pubblicata lo scorso 30 aprile la gara per l’appalto integrato per la progettazione esecutiva, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori sulla base del progetto di fattibilità tecnico economica che riguarda la realizzazione di una pista ciclabile sul sedime ferroviario esistente tratta Marina San Vito – Castel Frentano della Tua. Si tratta della gara numero 381/2025, illustrata stamattina nella sede della divisione ferroviaria da parte del consigliere regionale con delega alla Tutela del Paesaggio e del Territorio Nicola Campitelli e dal consigliere con delega alla ferrovia della Tua Pasqu...
Presentato il progetto “Colline dei Trabocchi”
Attualità, Notizie, Politica

Presentato il progetto “Colline dei Trabocchi”

"Da oggi abbiano un nuovo brand promo turistico autentico che unisce i territori di Scerni (capofila), Monteodorisio, Casalbordino, Pollutri e Villalfonsina" affermano i sindaci delle cinque amministrazioni che spiegano come "grazie ad un finanziamento del Gal Costa dei Trabocchi da oggi abbiamo un comprensorio identificabile con le proprie bellezze e attività. Infatti - spiegano i sindaci Carlucci, Di Fabio, Marinucci, Gizzarelli e Budano – abbiamo creato dei percorsi attraverso una rete di strade secondarie a basso impatto di traffico veicolare, percorsi interpoderali, asfalto nonché brecciato, strada bianca e terra attraversando colline, paesaggio agrario, vigneti, riserve e borghi. Tracce e percorsi da fare in bike o a piedi che sono tutte mappate, indicati con segnaletica fisica lung...