giovedì, Ottobre 23

Tag: pro loco

Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe: una mostra per riscoprire l’arte e la devozione vastese
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe: una mostra per riscoprire l’arte e la devozione vastese

La Pro Loco “Città del Vasto”, in collaborazione con la Parrocchia di San Giuseppe, il Collegio Istonio, ha allestito la mostra documentaria “Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe”, dedicata ad Achille Carnevale e Luigi Genova Rulli. L’esposizione, allestita presso il Chiostro della Curia vescovile in Via Vescovado n. 1, sarà visitabile fino al 18 ottobre 2025, tutti i giorni dalle ore 17:00 alle 20:00, con ingresso libero. Curata da Pasquale Spadaccini, Paolo Calvano, Mercurio Saraceni e Ilaria Tiberio, la mostra si inserisce nel progetto culturale “Museo Diffuso – fra Patrimonio e Identità”, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il patrimonio artistico e spirituale del territorio vastese. Attraverso documenti, fotografie e studi, l’iniziativa rende omaggi...
Infiorata all’Uncinetto Itinerante: la Pro Loco San Salvo a Loreto per la 14ª tappa del progetto
Attualità, Cronaca, Notizie

Infiorata all’Uncinetto Itinerante: la Pro Loco San Salvo a Loreto per la 14ª tappa del progetto

 Domenica la città di Loreto (AN) ha accolto con entusiasmo la 14ª tappa dell’Infiorata all’Uncinetto Itinerante per il terzo anno consecutivo progetto promosso ed ideato dalla Pro Loco di San Salvo che unisce artigianato, bellezza e tradizione. Un pullman pieno di soci e amici è partito da San Salvo per vivere questa esperienza unica, accompagnati dalle delegazioni delle Pro Loco di Monteodorisio, Pollutri, Roccaspinalveti, San Martino sulla Marruccina e San Buono, testimoniando lo spirito di rete che anima l’intero progetto.  L’infiorata ha trovato posto nel cuore della città mariana, esponendo non solo l’intera collezione di fiori all’uncinetto oltre (90 pannelli), ma anche il Maxi Pannello del Giubileo e due nuovi pannelli dedicati alla Via Crucis, inaugurati in questa occasione ...
Estate 2025: un viaggio tra cultura, musica, cinema e tradizioni con la Pro Loco Città del Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Estate 2025: un viaggio tra cultura, musica, cinema e tradizioni con la Pro Loco Città del Vasto

Un’estate indimenticabile, che ha trasformato Vasto in un palcoscenico diffuso di emozioni, cultura e comunità. La Pro Loco “Città del Vasto” chiude con orgoglio il cartellone degli eventi dell’Estate 2025, realizzato nell’ambito dei progetti “Arte e Cultura al Chiostro – Storia, tradizioni e territorio” e “Museo Diffuso – Fra patrimonio e identità”. Dal cinema d’autore alla musica sinfonica, dalle visite guidate nei sotterranei e nelle chiese del ‘700 alle presentazioni di libri e alla scoperta del gusto, l’associazione ha saputo coniugare arte, tradizione e comunità, offrendo a cittadini e turisti un ricco ventaglio di appuntamenti Cinema e grandi anteprime – Dalla rassegna “Cinemalchiostro” al ciclo “Cinemusica – Musica da guardare”, passando per la minirassegna “Un mondo di storie an...
Questa sera i “Dialoghi erranti” della Pro Loco di Casalbordino
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Questa sera i “Dialoghi erranti” della Pro Loco di Casalbordino

Sarà Borghetto Casette Santini, sul lungomare nord di Casalbordino, ad ospitare il prossimo evento del ciclo “Dialoghi erranti” della Pro Loco di Casalbordino. Appuntamento lunedì 11 agosto 2025 ore 21 con l’incontro pubblico “Dal Tratturo Magno alle Torri Costiere del ‘500”. Dopo i saluti iniziali del sindaco Filippo Marinucci e del presidente della Pro Loco Andrea D’Aurizio sarà Nicola Tiberio ad introdurre e dialogare con Salvatore Galante su una pagina importante della storia di Casalbordino. Rimarranno sul mare i “Dialoghi erranti” della Pro Loco dopo l’evento di mercoledì scorso con il racconto "CASTELLO DI SABBIA" e la mostra di pittura "BLU" a cura di Paola Righi. Grazie a Kayik lounge bar per l'ospitalità, al sindaco Marinucci e all'assessore Carla Zinni per la loro partecipazi...
Vasto, un successo l’anteprima di “Troppa Famiglia”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, un successo l’anteprima di “Troppa Famiglia”

Un Chiostro gremito, un pubblico caloroso, e una lunga standing ovation finale: l’anteprima assoluta del film “Troppa Famiglia”, tenutasi ieri sera a Vasto, si è trasformata in una vera e propria festa del cinema e delle emozioni. In attesa dell’uscita nelle sale, prevista per settembre 2025, gli spettatori hanno potuto assistere, in esclusiva, alla proiezione di una pellicola che promette di lasciare il segno. “Troppa Famiglia”, girato interamente in Abruzzo, tra il borgo di Rapino e gli scorci mozzafiato della Costa dei Trabocchi, è una commedia dolceamara, capace di alternare risate e riflessioni, che racconta con originalità i legami, i conflitti e le tenerezze delle famiglie di oggi. Ad arricchire l’esperienza cinematografica, la presenza del regista Pierluigi Di Lallo e di due ...
Casalbordino, giovedì 31 luglio i premi di poesia e fotografia
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Casalbordino, giovedì 31 luglio i premi di poesia e fotografia

Domani, giovedì 31 luglio, alle ore 21, nella suggestiva cornice di largo Palazzo Furii, la Pro Loco di Casalbordino organizza la serata finale di premiazione dei concorsi di poesia e fotografia indetti in memoria di Gino De Sanctis e Gionata Coladonato. Durante la serata le giurie proclameranno i vincitori nelle varie categorie e verranno ricordati due indimenticabili casalesi. Il tema di quest’anno è "La tradizione enogastronomica casalese". Gionata Coladonato, attivissimo e generoso partecipe della vita politica, sociale e culturale e sostenitore di comitati feste, associazioni e della stessa Pro Loco, è stato appassionato fotografo. Tantissimi momenti e gli angoli più diversi del territorio sono stati immortalati e condivisi da lui. Gino De Sanctis motore di tantissime iniziative, ap...
“L’Assedio di Vasto 1464-1465”. Il condottiero Antonio Caldora nella congiura dei baroni nel Regno di Napoli
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“L’Assedio di Vasto 1464-1465”. Il condottiero Antonio Caldora nella congiura dei baroni nel Regno di Napoli

  Nell’ambito del cartellone “Arte e Cultura al Chiostro – Estate 2025”, promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” e dal Progetto Museo Diffuso – Fra Patrimonio e Identità, mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, presso il suggestivo Chiostro della Curia Vescovile di Vasto, si terrà un evento storico-culturale dedicato a uno degli episodi più significativi del passato della città: “L’Assedio di Vasto (1464-1465)”. Un viaggio tra storia, potere e tradimenti, che porterà il pubblico a conoscere più da vicino la figura del condottiero Antonio Caldora e il suo ruolo nella celebre congiura dei baroni contro il Regno di Napoli. A guidare il racconto sarà il Gen. (r) Gianfranco Rastelli, profondo conoscitore della storia locale e appassionato divulgatore. Ad aprire la serata sarà ...
La Pro Loco di Villalfonsina dona all’Anffas Vasto il ricavato della “Passeggiata della Solidarietà” 
Attualità, Cronaca, Notizie

La Pro Loco di Villalfonsina dona all’Anffas Vasto il ricavato della “Passeggiata della Solidarietà” 

La Proloco di Villalfonsina ha deciso di donare il ricavato dell'11a Passeggiata della Solidarietà, che si è svolta il 13 luglio scorso in paese, all'associazione Anffas Vasto. Il sodalizio villese da più di 10 anni affianca la tradizionale festa della sfogliatella con una passeggiata della solidarietà, evento a taglio culturale e sociale, dove ogni anno il ricavato viene devoluto in favore di un Ente del Terzo Settore. Quest'anno il presidente Roberto Melatri e il direttivo della Pro Loco hanno deciso di sostenere l'Anffas Vasto in onore della sua opera meritoria sul territorio. Il ricavato di 700 euro sarà utilizzato per le numerose attività del sodalizio vastese. La cerimonia di consegna dell'assegno simbolico si terrà il 20 luglio al Lido Insieme di Vasto Marina alle ore 18, dove c...
La Pro Loco “Città del Vasto” celebra le radici culturali con il progetto premiato dalle volontarie del Servizio Civile
Attualità, Cronaca, Notizie

La Pro Loco “Città del Vasto” celebra le radici culturali con il progetto premiato dalle volontarie del Servizio Civile

In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, domenica 13 luglio, la sede della Pro Loco “Città del Vasto” ha ospitato un partecipato incontro dedicato alla promozione della cultura e delle tradizioni locali, con la presentazione ufficiale del progetto “Salvaguardia delle radici attraverso il dialetto”, realizzato dalle volontarie del Servizio Civile Universale, Aurora Celenza e Fabiana Spadaccino. Il progetto, frutto di un anno di ricerche e testimonianze, ha ottenuto un importante riconoscimento a livello regionale, classificandosi secondo al Premio Emiliano Giancristofaro, e si è concentrato sulla valorizzazione della fiabistica dialettale vastese, un patrimonio orale troppo a lungo trascurato. All’incontro sono intervenuti il poeta dialettale vastese Fernando D’Annun...
L’incontro con il prof. Pachioli e il “Concerto al tramonto” inaugurano l’estate della Pro Loco di Casalbordino
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

L’incontro con il prof. Pachioli e il “Concerto al tramonto” inaugurano l’estate della Pro Loco di Casalbordino

 Le piante spontanee mangerecce saranno al centro dell’incontro della Pro Loco di Casalbordino con il prof. Silverio Pachioli. Primo appuntamento del ciclo “Dialoghi Erranti” di quest’estate nel ricco calendario proposto, anche in questa stagione, dell'associazione e che vede il patrocinio dell'amministrazione comunale. Appuntamento sabato 12 luglio alle ore 19 presso la sala convegni del Monastero “Madonna dei Miracoli”. Saluti introduttivi del priore don Paolo Lemme, del sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci e del presidente della Pro Loco Andrea D’Aurizio. Silverio Pachioli, Docente presso l’Istituto Tecnico Agrario Cosimo Ridolfi di Scerni, Accademico componente dell’Accademia dei Georgofili e Accademico dell'Accademia Nazionale di Agricoltura, ci racconterà storie, curiosità e gas...