mercoledì, Ottobre 22

Tag: progetto

Lungomare di Vasto Marina, c’è un progetto dei balneatori
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Lungomare di Vasto Marina, c’è un progetto dei balneatori

Un progetto di finanza per la riqualificazione del lungomare di Vasto Marina e per attrarre nuovi flussi turistici. E’ la proposta a cui sta lavorando il Consorzio Lidi Vastesi, un sodalizio nato a novembre 2024 con l’obiettivo di salvaguardare  le aziende balneari, seguendo l’evoluzione del settore con l’ausilio di professionisti e consulenti. In quest’ottica il progetto di finanza assume una rilevanza fondamentale, soprattutto se si tiene conto che l’attuale lungomare è frutto di un investimento che risale a circa vent’anni fa. A ristrutturarlo fu all’epoca l’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco Filippo Pietrocola. Da allora non ci sono più stati interventi: la pavimentazione è rovinata in più punti e i continui “rattoppi” non giovano all’immagine della località turistica.  ...
Lions vastesi, con Progetto Martina si è parlato di tumori ai giovani di scuole
Attualità, Cultura, Notizie

Lions vastesi, con Progetto Martina si è parlato di tumori ai giovani di scuole

Informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva, sulla necessità di impegnarsi in prima persona: è questo l’obiettivo dichiarato del service ‘Progetto Martina’ che i Lions italiani portano avanti per onorare un impegno assunto con la giovane diciassettenne Martina, colpita da un carcinoma alla mammella che, purtroppo, non è riuscito a sconfiggere. E i Lions Club Vasto Host, Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Vasto New Century anche in questo anno sociale hanno inteso continuare questa difficile battaglia contro il muro del silenzio stavolta interessando due importanti istituti scolastici vastesi quali l’IIS Pantini- Pudente e l’ITSET Palizzi. Sabato 12 aprile, l’intera mattinata ha visto i volon...
Si conclude alla Paolucci il progetto “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Si conclude alla Paolucci il progetto “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”

    Un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci” Ic1 di Vasto ha concluso un interessante progetto dal titolo: “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”. Dopo approfondimenti e confronti con esperti locali c’è stata la realizzazione di un pannello informativo sulla Riserva di Punta Penna che sarà inaugurato mercoledì 9 aprile dalle ore 10 presso l’Info Point, ingresso lato Porto Spiaggia di Punta Penna. Le alunne coinvolte da questo progetto sono: Lorena Centorami 3 A, Giada Di Filippo 3F, Carla Fulvio 3 G, Gaia Mancini 3F, Giorgia Mennella 3 B, Nicole Pizzi 3 H, Sofia Saraceni 3B, Alice Scopa 3 A. Sono state scelte tra le alunne più meritevoli nell’ambito del percorso di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere professionali STEM (...
Vasto, parte il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione
Attualità, Notizie

Vasto, parte il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione

  La Comunità Educante dell’Ambito Distrettuale di Vasto è impegnata a sostegno del lavoro integrato e di prossimità che rafforza le competenze genitoriali, favorisce il protagonismo dei minori e valorizza le risorse del territorio. Al via il Programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione) a Vasto e negli altri comuni dell’Ambito Sociale n. 7 (San Salvo, Cupello, Fresagrandinaria, Lentella, Casalbordino, Pollutri, Villalfonsina e Torino di Sangro). Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con l’Università di Padova. La gestione è stata affidata all’Associazione Dafne. «P.I.P.P.I. è molto più di un progetto: è un patto educativo tra comunità e famiglie – dichiarano il sindaco Frances...
Vasto, al via il progetto “Atelier Creativamente” per esprimere arte, musica e scrittura
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, al via il progetto “Atelier Creativamente” per esprimere arte, musica e scrittura

  Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 18:00 presso il bocciodromo di Vasto si terrà la presentazione del progetto "Atelier Creativamente", un'iniziativa promossa dall'assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con il centro comunale di aggregazione "Michele Zaccardi" e l'associazione Vastosostiene. L'evento vedrà la partecipazione dell’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco, della docente e scrittrice Valentina Franzese, dell’artista Lorella Ragnatelli e della psicoterapeuta e musicoterapeuta Marilena La Palombara. A moderare l'incontro sarà Fabiana Bolognese, psicologa e psicoterapeuta. Il progetto prevede tre corsi rivolti alla cittadinanza. "Music and Tea Time" è un corso di musica creativa di gruppo, "Paint and Wine" un corso di pittura, mentre "Write and Sip" si c...
Progetto “Scambio culturale Erasmus+ Educazione degli adulti”
Attualità, Cultura, Notizie

Progetto “Scambio culturale Erasmus+ Educazione degli adulti”

  Ieri, il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha accolto in Comune una delegazione spagnola dell'Università Permanente di Alicante, giunta in Abruzzo nell'ambito del progetto "Scambio culturale Erasmus+ Educazione degli adulti". Un incontro che ha favorito un ricco confronto culturale, durante il quale gli ospiti spagnoli hanno espresso il loro apprezzamento per la città di San Salvo e per l'accoglienza ricevuta. Il gruppo, arrivato domenica sera e seguito anche dalla consigliera delegata alla Cultura Maria Travaglini, ha avuto modo di visitare i luoghi storici e caratteristici della città, interagire con i cittadini sansalvesi e partecipare ad alcune attività locali. Un'esperienza che ha permesso di creare legami più stretti tra le diverse comunità. La delegazione ha...
A Monteodorisio presentato il progetto per la riattivazione delle attività sociali e sportive
Business

A Monteodorisio presentato il progetto per la riattivazione delle attività sociali e sportive

L'Amministrazione comunale di Monteodorisio ha deliberato e presentato un progetto ambizioso: il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per il miglioramento della mobilità collettiva e la riattivazione delle attività sociali e sportive in località Santa Lucia. "Un intervento di rigenerazione urbana che prevede la riqualificazione degli spazi pubblici e miglioramento del decoro urbano, la creazione di un hub della mobilità sostenibile, con infrastrutture moderne e funzionali e il rilancio dell’impianto sportivo comunale, con adeguamenti e potenziamenti per renderlo un vero punto di riferimento per lo sport e la socialità. Un progetto ambizioso che guarda al futuro del nostro territorio, e che speriamo venga finanziato nell’ambito del Bando per la Rigenerazione Urbana. Dobbiamo puntare al...
Variante, oltre 1.200 firme per cambiare il progetto dell’Anas, raccolto l’appello lanciato dall’Associazione Culturale San Michele
Attualità, Business, Notizie, Politica

Variante, oltre 1.200 firme per cambiare il progetto dell’Anas, raccolto l’appello lanciato dall’Associazione Culturale San Michele

1215 vastesi hanno sottoscritto l"osservazione al progetto depositato dall'Anas al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ai fini della VIA. Evidentemente i vastesi hanno raccolto l'appello lanciato dall'Associazione Culturale San Michele per bloccare l'ipotesi di un tracciato definito dannoso sotto il profilo ambientale e paesaggistico ed inutile sotto quello del traffico che continuerebbe comunque a correre sul litorale. Il documento è stato inviato stamani, giorno previsto per la scadenza dei termini per la presentazione dei rilievi. L'Associazione comunica inoltre di aver lanciato anche una petizione all'Anas per il ritiro del progetto a cui si può accedere tramite Google digitando: sanmichelevasto.it
Le iniziative della Metamer a sostegno di persone e famiglie in situazioni di vulnerabilità economica e sociale
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Le iniziative della Metamer a sostegno di persone e famiglie in situazioni di vulnerabilità economica e sociale

Questa mattina presso la Sala Consiliare del comune di San Salvo si è tenuta la conferenza stampa conclusiva del progetto #EnergiaInComune, promosso da Banco Dell'Energia in collaborazione con Metamer, il Comune Di San Salvo e la Caritas Parrocchiale San Giuseppe. Attraverso i fondi donati da Metamer, finanziatore del progetto, sono stati supportati 134 nuclei familiari e pagate 145 utenze, a sostegno di persone e famiglie in situazione di vulnerabilità economica e sociale. Nel progetto anche l’avvio di percorsi di educazione energetica Per noi, l’energia non è solo un servizio, ma un diritto essenziale che deve essere accessibile a tutti - afferma il dottor Nicola Fabrizio, amministratore delegato della Metamer - il nostro impegno va oltre il sostegno economico: diffondere la cultur...
Grande successo per il “Progetto Martina”
Attualità, Cultura, Notizie

Grande successo per il “Progetto Martina”

Grande successo per il “Progetto Martina”, nato per sensibilizzare i giovani rispetto alle malattie oncologiche, con lo scopo di adottare stili di vita corretti lontani da un’alimentazione non equilibrata, dall’ abuso di alcolici  e dall’uso di sostanze stupefacenti. Il “service”, promosso dal Lion Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Istituto Agrario “Ridolfi” di Scerni (CH) lo scorso 6 marzo. Molto sentita la partecipazione degli studenti che hanno mostrato curiosità verso gli argomenti trattati, interagendo con i relatori. I lavori sono stati aperti dalla Preside dell’Istituto Dott.ssa Antonietta Ciffolilli e dalla Presidente del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, Dott.ssa Sandra di Gregorio.  Intervenuti come relatori la Dott...