martedì, Luglio 22

Tag: Prospero

Nel Giorno della Memoria di Borsellino, annunciata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati: «Da strumenti di male a risorse per la comunità»
Attualità, Notizie, Politica

Nel Giorno della Memoria di Borsellino, annunciata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati: «Da strumenti di male a risorse per la comunità»

Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, uccisi nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, ho voluto rendere pubblica l’iniziativa che ho presentato alcune settimane fa in Consiglio regionale: una proposta di legge per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Abruzzo. Ricordare Borsellino non significa fermarsi alla memoria, ma trasformare il suo esempio in azioni concrete, costruendo percorsi reali di legalità e giustizia sociale. Non basta sottrarre patrimoni alla criminalità: occorre restituirli ai cittadini, trasformarli da strumenti di sopraffazione in luoghi di riscatto, crescita, cultura, lavoro e inclusione. La proposta di legge prevede l’istituzione di un Fondo regionale...
Terminal bus e pirati: dopo lo spettacolo, il vuoto. Prospero: “Un anno per un atto di indirizzo?”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Terminal bus e pirati: dopo lo spettacolo, il vuoto. Prospero: “Un anno per un atto di indirizzo?”

 «Dopo undici mesi di silenzio, degrado e immobilismo, il Comune di Vasto annuncia finalmente qualcosa sul terminal bus. Ma non un atto operativo, non una soluzione concreta, non una gestione effettiva. Solo un “atto di indirizzo” per predisporre un avviso. È la montagna che partorisce il topolino», commenta il consigliere regionale Francesco Prospero, reagendo alla notizia riportata sulla stampa locale. «È lo stesso terminal – aggiunge – attorno al quale, nel giugno 2023, andò in scena una protesta teatrale del primo cittadino con tanto di bandiera dei pirati. Una scenata messa in campo non per amore della città, ma per ritardare la consegna dell’opera, perché l’amministrazione era palesemente impreparata a gestirla, come quest’anno di immobilismo ha puntualmente dimostrato.»Il...
Terminal Bus, Francesco Prospero scrive al Sindaco Menna
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Terminal Bus, Francesco Prospero scrive al Sindaco Menna

Caro Sindaco, oggi sono undici mesi esatti dalla consegna del terminal bus al Comune di Vasto. Undici mesi durante i quali nulla è cambiato, se non in peggio. Nonostante le sue dichiarazioni pubbliche, non è stata fornita alcuna evidenza concreta dell’annunciato coinvolgimento dei vettori del trasporto pubblico o della DMC. Nessun verbale, nessuna convocazione ufficiale, nessuna comunicazione. Solo dichiarazioni, senza alcun riscontro. Nel frattempo, la struttura si deteriora ogni giorno di più, e i bagni pubblici versano in condizioni igieniche inaccettabili, al limite della decenza. È questa l’immagine che vogliamo offrire a cittadini, pendolari e turisti? Tra un mese esatto ricorrerà il “compleanno” del terminal da lei dimenticato e piratizzato. Non vorremmo trovarci a dover celebrar...
Solidarietà al Sindaco di Roccascalegna. Basta minacce e veleni: difendiamo chi serve le comunità con onestà e coraggio
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Solidarietà al Sindaco di Roccascalegna. Basta minacce e veleni: difendiamo chi serve le comunità con onestà e coraggio

Come Presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, desidero esprimere piena solidarietà al sindaco di Roccascalegna, Domenico Giangiordano, per i gravi atti intimidatori subiti in questi giorni: scritte minacciose e offensive sono apparse sui muri del cimitero e del centro anziani del paese, accompagnate da manifesti anonimi affissi abusivamente contro lavori pubblici essenziali per il benessere della collettività. Si tratta di gesti vili e inaccettabili, che travalicano ogni limite del confronto civile e democratico. Imbrattare luoghi simbolici, come il cimitero o il centro per anziani, è un’offesa non solo al sindaco, ma all’intera comunità. È un atto che colpisce la dignità di un paese e ferisce il senso stesso delle istituzioni. Il dissenso, quando è espresso in ...
Oltre 460 mila euro dalla Regione Abruzzo per Vasto: la minoranza approva la variazione di bilancio. “Segnale concreto di vicinanza al territorio”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Oltre 460 mila euro dalla Regione Abruzzo per Vasto: la minoranza approva la variazione di bilancio. “Segnale concreto di vicinanza al territorio”

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, i consiglieri comunali di minoranza hanno votato favorevolmente alla variazione urgente al bilancio, che ha previsto la ratifica di importanti finanziamenti in entrata da parte della Regione Abruzzo, a testimonianza concreta dell’attenzione e della vicinanza della Regione al nostro territorio. Tra i principali stanziamenti figurano: • 404.295,96 euro per la preparazione e gestione delle progettualità nell’ambito del Piano Urbano Funzionale (PUF), destinati alla rigenerazione urbana; • 58.725,00 euro per interventi di difesa della costa nella zona di Vasto Marina; • ulteriori fondi da PNRR e dalla Provincia per adeguamenti infrastrutturali e servizi alla persona. «Abbiamo sostenuto la variazione – dichiarano i consiglieri di Fratelli Fr...
Prospero: “Un presidio di emergenza per Vasto Marina è realtà: basta polemiche sulla pelle degli altri”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Prospero: “Un presidio di emergenza per Vasto Marina è realtà: basta polemiche sulla pelle degli altri”

Con profondo sconcerto leggiamo le dichiarazioni di SI/AVS relative alla tragedia avvenuta lo scorso fine settimana a Vasto Marina, dove un lavoratore ha perso la vita a causa di un malore improvviso. Sfruttare un evento così drammatico per finalità propagandistiche è un atto di cinismo politico inaccettabile, che manca di rispetto alla vittima, alla sua famiglia, a cui va il nostro più sincero cordoglio, e agli operatori sanitari intervenuti con tempestività e professionalità.È importante chiarire che la medicina turistica ha una funzione ben definita: fornire assistenza sanitaria non urgente ai turisti nei mesi estivi, gestendo piccoli traumi, punture di insetti o meduse, lievi disidratazioni, colpi di calore e disturbi minori. Si tratta di un presidio complementare, pensato per allegger...
Francesco Prospero: “Luca Di Marco Professore associato all’Alma Mater: orgoglio vastese nel mondo della medicina”
Attualità, Cronaca, Notizie

Francesco Prospero: “Luca Di Marco Professore associato all’Alma Mater: orgoglio vastese nel mondo della medicina”

  Una notizia che riempie d’orgoglio l’intera comunità vastese: il dott. Luca Di Marco è stato nominato Professore associato di Cardiochirurgia presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, una delle più antiche e prestigiose università d’Europa, simbolo di eccellenza nella formazione medica e nella ricerca scientifica. Medico chirurgo con una solida esperienza clinica e accademica, Luca Di Marco è attualmente dirigente medico di I livello in Cardiochirurgia presso il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, dove si occupa in particolare di chirurgia dell’aorta toracica, chirurgia valvolare e tecniche mininvasive. Con questa nomina prestigiosa, prosegue il suo impegno nella didattica e nella ricerca, formando le future generazioni di specialisti. Il nome Di Marco è da te...
“Una vittoria storica per Ortona. Di Nardo guiderà il cambiamento che la città attendeva”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Una vittoria storica per Ortona. Di Nardo guiderà il cambiamento che la città attendeva”

«La vittoria di Angelo Di Nardo rappresenta una svolta storica per Ortona. È il risultato del lavoro di una squadra compatta, coerente e determinata, che in questi anni non ha mai smesso di credere in un progetto di rinnovamento per la città. Un plauso speciale va al circolo di Fratelli d’Italia di Ortona, che ha saputo tenere la barra dritta nei momenti più difficili, costruendo con passione e credibilità un’alternativa concreta di governo. Il risultato di oggi premia il loro impegno quotidiano sul territorio. Ringrazio anche tutti i movimenti civici che hanno creduto in questo progetto politico, contribuendo con entusiasmo e determinazione alla vittoria. Un pensiero particolare va a Simone Ciccotelli e al suo gruppo: hanno raccolto questa sfida con grande senso di responsabilità...
Antonio Prospero: “Perchè nel 1988 riuscimmo a portare Aqualand a Vasto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Antonio Prospero: “Perchè nel 1988 riuscimmo a portare Aqualand a Vasto”

Stamane il quotidiano noivastesi, diretto dal nostro amico Nicola D'Adamo, ha pubblicato un ampio articolo sulla storia delle origini di Aqualand, il parco acquatico di Vasto fortemente voluto da Remo Gaspari e realizzato con un finanziamento statale di circa 14 miliardi di lire. Nell'articolo, che pubblichiamo integralmente ringraziando noivastesi,  Nicola D'Adamo ha intervistato l'ex sindaco di Vasto, Antonio Prospero.  Era il 1988, sindaco Antonio Prospero (DC), quando in consiglio comunale giunse la delibera per la realizzazione in località Incoronata del Parco Aqualand.  Nessuno sapeva di cosa si trattasse di preciso,  ma l’investimento era notevole e sollevò polveroni a non finire.  Comunque alla fine la delibera fu approvata. A novembre 1988 sul mio giornale “VastoNotizie” ...
Truffe agli anziani, encomi ai Carabinieri di Miglianico: la visita del presidente dell’Osservatorio per la Legalità
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Truffe agli anziani, encomi ai Carabinieri di Miglianico: la visita del presidente dell’Osservatorio per la Legalità

Nella giornata di ieri, in occasione della Festa dell’Arma dei Carabinieri, il presidente dell’Osservatorio per la Legalità della Regione Abruzzo, Francesco Prospero, ha fatto visita alla Stazione dei Carabinieri di Miglianico, per consegnare sei pergamene di encomio ai militari protagonisti di un’importante operazione che ha portato all’arresto di due soggetti con precedenti per truffa e al recupero della refurtiva, sottratta a una persona anziana.Durante la visita erano presenti il Maggiore Alfonso Venturi, il sindaco di Miglianico Fabio Adezio, il consigliere comunale Federico Anzillotti e il sindaco di San Giuliano Teatino Nicola Andreacola. «Ho voluto visitare personalmente la caserma – ha dichiarato Prospero – per esprimere, nel giorno della Festa dell’Arma, la gratitudine della R...