mercoledì, Ottobre 22

Tag: Prospero

Francesco Prospero, cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco
Attualità, Cronaca, Notizie

Francesco Prospero, cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco

L’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo esprime il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa dei due vigili del fuoco che, durante un'escursione a Pennapiedimonte, hanno perso la vita. Due uomini che hanno dedicato la loro esistenza al servizio della collettività, sempre pronti a intervenire in ogni situazione di emergenza, a proteggere le persone e a salvare vite. La figura dei vigili del fuoco è simbolo di coraggio e di un impegno senza confini. La loro generosità e il loro spirito di sacrificio sono un faro per la comunità, che li vede come un baluardo di sicurezza e solidarietà, sempre pronti a intervenire per il bene di tutti, anche nelle circostanze più estreme. La tragedia è ancora più straziante considerando che, nonostante l’impegno straordinario e instancab...
Tonino Prospero: “Profonda commozione per la scomparsa di Sebastiano Acquarola”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tonino Prospero: “Profonda commozione per la scomparsa di Sebastiano Acquarola”

Con profonda commozione partecipo al dolore per la scomparsa di Sebastiano Acquarola, amico caro, imprenditore lungimirante, padre, marito e amico esemplare. Sebastiano ha saputo distinguersi non solo per la sua capacità imprenditoriale e per le sue doti umane, ma anche per il suo impegno civile e politico. Durante il mio mandato da Sindaco, ha ricoperto con dedizione il ruolo di consigliere comunale, portando entusiasmo, concretezza e una visione sempre rivolta al bene della nostra città. Tra le tante iniziative che portano la sua impronta, desidero ricordare in particolare la realizzazione del bocciodromo, un’opera che Sebastiano ha fortemente voluto e che, grazie alla sua determinazione, è diventata realtà. Non fu soltanto un intervento infrastrutturale, ma un gesto d’amore verso ...
Prospero e D’Angelo: “Più vicini al capoluogo, torna la linea San Salvo–Vasto–L’Aquila”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Prospero e D’Angelo: “Più vicini al capoluogo, torna la linea San Salvo–Vasto–L’Aquila”

Accogliamo con grande soddisfazione la riattivazione, a partire dal 5 maggio 2025, della linea autobus San Salvo – Vasto – Val di Sangro – Lanciano – L’Aquila, che rappresenta una risposta concreta alle esigenze di mobilità di studenti, lavoratori e pendolari del nostro territorio. Ringraziamo la DicarloBus per aver dimostrato sensibilità e attenzione verso le istanze dell’utenza, riportando in servizio una linea commerciale di grande utilità per il collegamento tra la costa adriatica e il capoluogo regionale. Questa iniziativa, che parte in via sperimentale il lunedì e il venerdì, rappresenta un primo passo verso una mobilità più moderna, equa e sostenibile. Riteniamo che la sperimentazione riconoscerà l’importanza e la strategicità di questa linea, e rinnoviamo il nostro impegno af...
Fratelli d’Italia sui contasecondi: “Si arrampicano sugli specchi. Meglio tacere”
Attualità, Notizie, Politica

Fratelli d’Italia sui contasecondi: “Si arrampicano sugli specchi. Meglio tacere”

Non sanno più a che santo votarsi. Dopo mesi passati a ripetere che il contasecondi non si poteva mettere, che era vietato dalle normative, che serviva cambiare nientemeno che le leggi nazionali — oggi assistiamo all’ennesima capriola comunicativa di chi, messo spalle al muro dai fatti, cerca disperatamente una via d’uscita. Ora parlano di “scelta di responsabilità”. Ma quale responsabilità? Quella di aver perso tempo per mesi, mentre la Prefettura già indicava chiaramente la necessità del dispositivo? Quella di aver negato l’evidenza, ostacolando un intervento semplice e utile solo perché proposto da Fratelli d’Italia? E soprattutto, quella di aver tentato di svincolarsi dalle prescrizioni della Prefettura richiedendo un parere alla Polizia Stradale, che – come prevedibile – ha conf...
Francesco Prospero: “L’impegno della Regione contro le truffe ai cittadini over 65 e il disegno di legge per la creazione del Garante della Terza Età”
Attualità, Notizie, Politica

Francesco Prospero: “L’impegno della Regione contro le truffe ai cittadini over 65 e il disegno di legge per la creazione del Garante della Terza Età”

In seguito al recente e preoccupante episodio accaduto a Chieti, dove due malviventi hanno truffato un’anziana donna e, durante la loro fuga, hanno investito un carabiniere, il presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, Francesco Prospero, rinnova l’impegno della Regione nella lotta contro le truffe ai danni dei cittadini over 65, una delle piaghe sociali più gravi. Nel particolare episodio, i due truffatori hanno raggirato una donna di età avanzata con la tipica modalità della falsa offerta di servizi o aiuti, una truffa molto diffusa che colpisce gli anziani in modo subdolo. La situazione è rapidamente degenerata quando i malviventi sono stati intercettati dalle forze dell’ordine mentre tentavano di fuggire. Durante l’inseguimento, uno dei truffatori ha investi...
Magnacca e Prospero sulla ricandidatura di Basterebbe alla Sasi: “Non ci siamo”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Magnacca e Prospero sulla ricandidatura di Basterebbe alla Sasi: “Non ci siamo”

La ricandidatura di Basterebbe alla presidenza della Sasi è sostenuta da una manciata di sindaci di centrosinistra. Un appoggio esiguo, che fotografa bene lo stato attuale della società: una gestione fallimentare, che non riesce più a raccogliere consensi né a garantire l’acqua. Nel frattempo, i cittadini continuano a subire disagi inaccettabili: intere giornate senz’acqua, rubinetti che sputano aria, disservizi cronici che paralizzano la vita quotidiana e mettono in ginocchio famiglie, attività commerciali e imprese. E adesso, in prossimità del voto, assistiamo anche a chiusure e aperture “elettorali”, quelle manovre dell’ultimo minuto che tanto ricordano gli asfalti gettati in fretta e furia prima delle elezioni comunali. Ma l’acqua non è propaganda, e i cittadini non sono più disp...
Abruzzo Progetti e Osservatorio della legalità insieme per l’Alfabetizzazione digitale e la sicurezza online degli over 60
Attualità, Notizie, Politica

Abruzzo Progetti e Osservatorio della legalità insieme per l’Alfabetizzazione digitale e la sicurezza online degli over 60

Ha registrato una grande partecipazione il primo incontro del corso di alfabetizzazione digitale per over 60, organizzato da Abruzzo Progetti, società della Regione Abruzzo, con il sostegno dei fondi PNRR, in collaborazione con il Comune di Vasto. L’incontro si è svolto presso il Circolo Zaccardi, coinvolgendo numerosi partecipanti desiderosi di acquisire nuove competenze digitali e di imparare a difendersi dalle truffe online. Grazie a un’intesa tra l’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo e Abruzzo Progetti, il corso pone una particolare attenzione sulla prevenzione delle frodi digitali, un fenomeno in forte crescita che può colpire chi ha meno familiarità con gli strumenti informatici. “Le truffe digitali sono sempre più sofisticate e rappresentano una minaccia concreta...
Francesco Prospero: “Truffe sempre più sofisticate, necessario attuare la L.R. 3/2020 per proteggere gli anziani e le fasce deboli”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Francesco Prospero: “Truffe sempre più sofisticate, necessario attuare la L.R. 3/2020 per proteggere gli anziani e le fasce deboli”

“L’ennesimo caso di truffa avvenuto a Chieti dimostra quanto sia urgente rafforzare la protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione. Un individuo si è finto ispettore di polizia, utilizzando un numero telefonico apparentemente autentico, per ingannare una cittadina e sottrarle oltre 47.000 euro. Un raggiro sofisticato che conferma l’evoluzione delle tecniche criminali e la necessità di strategie di prevenzione più efficaci.” A dichiararlo è Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, che ribadisce l’importanza di attuare pienamente la Legge Regionale 3/2020 per proteggere gli anziani vittime di criminalità. “La legge prevede misure fondamentali: il Fondo regionale per le persone anziane vittime della criminalità, il sostegno econ...
Encomio a Giovanni Caravelli: approvata all’unanimità la risoluzione in Commissione V
Attualità, Notizie, Politica

Encomio a Giovanni Caravelli: approvata all’unanimità la risoluzione in Commissione V

Ieri, in Commissione V, presieduta dal Consigliere Paolo Gatti, è stata approvata all’unanimità la risoluzione di encomio a Giovanni Caravelli, figura di riferimento nel settore della sicurezza e dell’intelligence, il cui operato ha dato lustro all’Italia e all’Abruzzo. Già direttore dell’AISE (Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna), Caravelli ha ricoperto incarichi di assoluto rilievo nella difesa degli interessi nazionali, distinguendosi per la sua competenza, la sua riservatezza e il suo altissimo senso dello Stato. Il suo lavoro ha avuto un ruolo cruciale nel contrasto al terrorismo, nella sicurezza internazionale e nella gestione delle più delicate crisi geopolitiche. La sua carriera è stata segnata da operazioni di straordinaria importanza per il Paese. Tra queste, un esempi...
Prospero: “Importante essere uniti contro le truffe agli anziani. Un plauso alle forze dell’ordine per il loro lavoro”
Attualità, Notizie, Politica

Prospero: “Importante essere uniti contro le truffe agli anziani. Un plauso alle forze dell’ordine per il loro lavoro”

“La truffa ai danni di un’anziana di Vasto, privata con l’inganno di ben 24mila euro, è un episodio che richiama l’attenzione sulla necessità di un impegno costante nella prevenzione di questi fenomeni sempre più diffusi. Gli anziani, spesso vittime di raggiri sofisticati, meritano una protezione adeguata, e per questo come Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo stiamo lavorando a iniziative mirate di sensibilizzazione, informazione e contrasto” – dichiara Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo. “Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento alle Forze dell’Ordine per la loro incessante attività di contrasto a queste forme di criminalità, che minano la sicurezza e la dignità delle persone più fragili. È fondamentale che le ...