mercoledì, Luglio 23

Tag: punta

Punta Aderci, chiusa la caccia al cinghiale
Attualità, Cronaca, Notizie

Punta Aderci, chiusa la caccia al cinghiale

Si è chiusa lunedì 31 marzo la caccia selettiva al cinghiale nella riserva naturale di Punta Aderci. Dallo scorso mese di dicembre e fino a pochi giorni fa i selecacciatori volontari, individuati dalla polizia provinciale,  hanno imbracciato il fucile nei giorni e negli orari consentiti dall’ordinanza firmata nei mesi scorsi dal sindaco Francesco Menna, per ridurre gli ungulati presenti all’interno dell’area protetta, sul cui numero ci sono sempre state versioni contrastanti. Così come non sono mancate le polemiche sulla opportunità o meno di iniziare a sparare all’interno di una riserva, la cui legge regionale istitutiva vieta, appunto, la caccia. Archiviate le polemiche c’è attesa per conoscere i dati ufficiali. Quanti sono i cinghiali abbattuti dai selecacciatori? Secondo indiscrezioni ...
Riserva di Punta Aderci. Taglioli: “Inascoltati sul rischio frana”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Riserva di Punta Aderci. Taglioli: “Inascoltati sul rischio frana”

Taglia in due il tratto di Via Verde la frana che si è creata nella riserva di Punta Aderci,  a 800 metri dalla sbarra di Mottagrossa. La voragine, profonda oltre due metri, si è aggravata dopo che l’area è stata transennata. La stradina sterrata, molto frequentata dagli appassionati di mountain bike,  è stata interdetta al transito pedonale e ciclabile con una ordinanza di chiusura firmata venerdì scorso dal dirigente del II settore del Comune. Al primo sopralluogo i tecnici del Comune avevano riscontrato la presenza della voragine e una residua parte di percorso sterrato, completamente sparito dopo l’ultimo smottamento.  La situazione, definita “molto seria” dagli operatori della Cogecstre, la cooperativa di Penne che ha in gestione l’area protetta, ha dato il via ad alcune considerazion...
Vasto, a rilento i lavori al porto di Punta Penna
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, a rilento i lavori al porto di Punta Penna

I lavori di ristrutturazione e potenziamento del bacino portuale di Punta Penna procedono a rilento. Per questo motivo il sindaco di Vasto Francesco Menna ed il suo vice Licia Fioravante invitano il coordinatore unico della Zes per tutto il il Mezzogiorno d'Italia, Giosy Romano, a tornare a Vasto per un sopralluogo. La sua ultima visita risale ad ottobre 2024. " In quell'occasione  - ha sottolineato il Sindaco alla collega del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro Paola Calvano - sembrava che i lavori di potenziamento del bacino dovessero partire con un maggiore piglio. Io chiedo maggiore attenzione per il bacino istoniense dal parte del governo Meloni e soprattutto che vengano erogati i fondi che erano stati annunciati per il potenziamento del bacino. Io credo che non sia ben chiaro quanta...
Mercoledì 2 aprile la riconsegna del faro di Punta Penna
Attualità, Cronaca, Notizie

Mercoledì 2 aprile la riconsegna del faro di Punta Penna

Sono terminati i lavori di riqualificazione del Faro di Punta Penna a Vasto. Mercoledì 2 aprile, alle ore 11:30, è in programma la cerimonia per la riconsegna della struttura. L'imponente opera, la seconda in Italia per altezza dopo la Lanterna di Genova, è stata oggetto di un accurato lavoro di restauro e di adeguamento alle più recenti normative vigenti. Il Faro che si erge sul promontorio di Punta Penna è tra i pochi che reseranno in servizio lungo le coste della penisola italiana. Negli scorsi un importante studio sulla struttura è stato realizzato dall'Università degli Studi di Bari con la realizzazione anche di un interessante volume.11
Dal porto di Vasto un’altra estate senza aliscafo per le Tremiti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dal porto di Vasto un’altra estate senza aliscafo per le Tremiti

Anche questa estate ormai alle porte non  sono previsti traghetti a Punta Penna per le escursioni alle isole Tremiti. Vasto resta al palo. L’estate 2025 non riporterà alcun collegamento nonostante un anno fa un armatore molisano si era detto disposto a ripristinare i collegamenti da Vasto.  Dal mondo politico però non arrivò alcuna disponibilità. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha interpellato l'ssessore regionale Tiziana Magnacca. " Non so quali siano stati in passato i problemi che hanno impedito il ripristino della tratta Vasto-Tremiti. Proverò a sondare e verificare se c'è la possibilità che da Vasto ci siano nuovi collegamenti. Questo consentirebbe al nostro territorio di poter av...
Convegno “Visit Punta Aderci – Progetti e prospettive”. Turismo ed eccellenze locali insieme per lo sviluppo del territorio
Attualità, Notizie

Convegno “Visit Punta Aderci – Progetti e prospettive”. Turismo ed eccellenze locali insieme per lo sviluppo del territorio

  Domani, venerdì 7 marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Sala Aldo Moro di Vasto, si terrà il convegno "Visit Punta Aderci – Progetti e prospettive". L’incontro, organizzato dal comitato Terra di Punta Aderci con il patrocinio del Comune di Vasto, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo è rivolto a tutti ed in particolare agli operatori turistici della Costa dei trabocchi, alle aziende agricole, consorzi, DMC e GAL per sviluppare nuove sinergie tra turismo ed eccellenze locali. L’evento sarà un’occasione di confronto per creare esperienze enogastronomiche, cicloturistiche e di turismo lento, con l’obiettivo di destagionalizzare l’offerta e valorizzare i prodotti locali – come olio, vino, miele e farina – attraverso collaborazioni tra imprese del settore. “L’incontr...
Lavori fermi al Porto di Vasto. Il Sindaco Menna alza la voce e si appella alla Regione
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Lavori fermi al Porto di Vasto. Il Sindaco Menna alza la voce e si appella alla Regione

Stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, si torna a parlare del Porto di Vasto, sempre più centrale nell'economia del nostro territorio. A trattare l'argomento è la collega Paola Calvano secondo la quale lo scalo marittimo "ogni giorno regala importanti novità. I traffici continuano ad aumentare. La crisi non sembra intaccare i movimenti portuali. Al contrario , il bacino avrebbe bisogno di più spazi e di migliori infrastrutture." Purtroppo i più volte annunciati lavori di raddoppio della banchina di levante aggiudicati a settembre 2023 all’impresa Tenaglia di Casoli non partono. Il sindaco Francesco Menna non nasconde la propria preoccupazione, interrogando, di fatto, la Regione Abruzzo e i responsabili della Zes. "Questi ritardi stanno provocando un grave ...
Porto, mancano spazi per scaricare le merci
Attualità, In Evidenza, Notizie

Porto, mancano spazi per scaricare le merci

    Posti di lavoro e risorse economiche. E' quanto sta offrendo il porto di Punta Penna da due anni a questa parte. Il porto gode ottima salute ma proprio perchè in crescita ha bisogno di un adeguato potenziamento. Non solo. Vanno reperite al più presto nuove aree da destinare al carico e scarico delle merci. Ieri la collega Paola Calvano ha trattato l'argomento con un ampio servizio sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Ascoltando, per la circostanza, anche il sindaco di Vasto Francesco Menna che è tornato a sollecitare l'attenzione del governo nazionale, dell'Autorità portuale e della Regione sul bacino istoniense e invoca adeguati interventi. "Da tempo vengono promessi fondi per importanti interventi di potenziamento del bacino. L'auspicio  è che lo...
Punta Aderci, un piano di rilancio con l’osservatorio astronomico
Attualità, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, un piano di rilancio con l’osservatorio astronomico

Realizzazione di un sentiero retrodunale e ripristino dello stagno, una piccola area didattica con bacheche informative, un giardino mediterraneo, un parcheggio, un centro visite ed un osservatorio astronomico per gli amanti delle costellazioni. Sono le infrastrutture che verranno realizzate nella riserva naturale di Punta Aderci  e che sono previste nel progetto approvato nel 2014 -  all’epoca era sindaco il compianto Luciano Lapenna – dell’importo complessivo di due milioni di euro. Quei fondi, che tutti credevano fossero andati persi, sono ancora disponibili  e a distanza di dieci anni, verranno utilizzati per dotare la Riserva di “strumenti adatti all’intrattenimento dei visitatori e alla loro distribuzione in più parti del territorio, appositamente predisposti per le attività al fine ...