mercoledì, Luglio 23

Tag: punta

AssoVasto: “Ora i nomi sulle strade del porto”
Attualità, In Evidenza, Notizie

AssoVasto: “Ora i nomi sulle strade del porto”

L'auspicio degli operatori portuali è che a Punta Penna proseguano senza intoppi i progetti avviati dall'ex commissario Zes. Lo stato di salute del bacino dimostra l'importanza del porto per l'economia del territorio. Gli operatori chiedono di essere informati sui tempi previsti per il tante volte annunciato potenziamento. In Municipio, come abbiamo scritto nei giorni scorsi, c'è stato il passaggio del testimone da Anna Bosco a Licia Fioravante dell'assessorato alle politiche portuali e Zona economica speciale. Sempre alla Fioravante è andata la delega alla definizione delle politiche per lo sviluppo delle imprese industriali " Confidiamo nella disponibilità dell'assessore Licia Fioravante ", afferma Giuseppe La Rana , direttore di AssoVasto " per discutere della toponomastica della zona...
La macchia bianca in mare ora non c’è più
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La macchia bianca in mare ora non c’è più

E’ sparita la macchia biancastra avvistata nel tratto di litorale antistante il promontorio di Punta Aderci, nella omonima riserva naturale e tra le località di Casarza e San Nicola. La guardia costiera, che nei giorni scorsi aveva effettuato un campionamento più a sud,  nello specchio di mare antistante la riserva Marina di Vasto, non ha trovato traccia della sostanza schiumosa che aveva destato allarme tra gli operatori turistici, alcuni dei quali avevano immortalato la macchia biancastra in un video.  “Abbiamo effettuato una ricognizione lungo il litorale, ma non abbiamo riscontrato alcuna presenza di chiazze né a mare, né a riva”, dice il luogotenente Angelo Cataldo dell’ufficio circondariale marittimo, anche ieri impegnato in servizi di controllo.  Non è stato quindi possibile accer...
Porto, si parte per il raddoppio della banchina
Attualità, In Evidenza, Notizie

Porto, si parte per il raddoppio della banchina

Per i lavori di potenziamento del porto di Punta Penna ci siamo. Lo conferma la decisione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di disporre la ricognizione dei fondali per l'individuazione di eventuali residuati bellici vicino alla diga foranea, al molo di levante e al molo martello. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il comandante del Circomare, Stefano Varone, ha firmato una ordinanza che dispone l'interdizione delle aree sottoposte alle verifiche . La ricognizione è stata affidata alla ditta Ila Sub srl, ditta specializzata nella bonifica preventiva e sistematica da ordigni esplosivi con sede legale a Fiumicino. " Le operazioni " specifica l'ordinanza firmata dal comandante Varone " saranno effe...
Vasto, il porto lavora anche nelle feste di Pasqua
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, il porto lavora anche nelle feste di Pasqua

Al Porto di Punta Penna si continua a lavorare tantissimo. Sarà così anche a Pasqua. Lo scalo marittimo di Vasto continua a navigare con il vento in poppa. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del Centro, è la collega Paola Calvano. "In questo periodo - si legge sul sul quotidiano dell'Abruzzo  -  il piazzale è pieno di torri eoliche e molte altre sono in arrivo. I furgoni della Sevel sono una costante e così molte altre materie prime destinate alle industrie del territorio . Soddisfatti gli operatori anche perchè i lavori per la diga foranea sono stati appaltati e presto potranno iniziare . Un mese fa il rieletto governatore d’Abruzzo , Marco Marsilio ,alla presenza del segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del Medio Adriatico, Salvatore Minervino e del comandante...
Vasto, al via i lavori di consolidamento nella riserva naturale di Punta Aderci
Attualità, In Evidenza

Vasto, al via i lavori di consolidamento nella riserva naturale di Punta Aderci

Consolidamento del costone a ridosso della scaletta che porta al mare, sistemazione dei canali di scolo e messa in sicurezza di un piccolo tratto sotto la spiaggetta di Punta Penna. Sono le aree oggetto di intervento per il contenimento del dissesto idrogeologico. I lavori, appaltati a luglio 2023 alla ditta Tenaglia di Casoli, sono iniziati ieri nella riserva naturale di Punta Aderci con un netto ritardo sulla tabella di marcia dovuto, in gran parte, sia all’approvvigionamento del materiale, sia all’affidamento di sub appalti. L’importo complessivo degli interventi è di 213.719 euro a fronte di un finanziamento di 270mila euro assegnato dalla Regione Abruzzo a novembre 2020, a distanza di tre mesi dal grande incendio che interessò l’area protetta. In quella occasione vennero preventivate...
AssoVasto: “No al deposito di merci all’ex Cotir”
Attualità, In Evidenza, Notizie

AssoVasto: “No al deposito di merci all’ex Cotir”

La proposta del sindaco Francesco Menna di realizzare l'hub in contrada Zimarino, sui terreni che circondano l'ex Cotir, non piace  agli industriali. A scriverlo ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Sfruttare le aree ancora disponibili della zona industriale e vicine allo scalo navale per il deposito delle merci da imbarcare o sbarcare a Punta Penna." E' questa a giudizio di AssoVasto la soluzione migliore per risolvere il problema della mancanza di un hub portuale sufficiente a contenere la grande quantità di merce in arrivo. " L'area è troppo distante dal porto -  sottolineano all'AssoVasto -  questo significa che i costi verrebbero raddoppiati e così pure i tempi . Oltretutto visto che il sindaco cerca di liberare anche la Sta...
Le banchine del porto di Vasto sono piene. La Provincia è alla ricerca  di nuovi terreni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Le banchine del porto di Vasto sono piene. La Provincia è alla ricerca di nuovi terreni

Il porto di Vasto continua a registrare ottime performance nel segmento mercantile marittimo. A scriverlo, stamane, è la collega Paola Calvano sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Da inizio 2024 Punta Penna ha contato l’arrivo di decine di mercantili. La cosiddetta “economia del mare” costituisce un asset di crescita e sviluppo sempre più strategico e la connessione tra tutti gli attori coinvolti è sempre più forte. il piazzale del porto non basta più. Servono spazi da utilizzare come depositi. " Ho avuto già diversi incontri ", fa sapere il sindaco alla collega del Centro , nonchè presidente della Provincia, Francesco Menna "per trovare una soluzione. Stiamo per contrattualizzare tre terreni che potrebbero soddisfare le richieste delle industrie . Ma non solo .C...