domenica, Giugno 22

Tag: Referendum

La minoranza a Vasto sul Referendum: “Non è un fallimento della democrazia, ma dell’utilizzo politico del denaro pubblico”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

La minoranza a Vasto sul Referendum: “Non è un fallimento della democrazia, ma dell’utilizzo politico del denaro pubblico”

Parlare di sconfitta della democrazia per giustificare un evidente fallimento politico è un esercizio retorico poco credibile. L’astensione altissima registrata in tutta Italia – e a Vasto in particolare, con appena il 30,5% di affluenza – non è un attacco alla democrazia, ma la reazione naturale dei cittadini di fronte a una consultazione mal proposta, sbilanciata e imposta dall’alto. È quanto dichiarano i consiglieri comunali Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorsio, replicando a chi, dalle colonne di testate locali, ha provato a interpretare il risultato referendario come un segnale negativo per la partecipazione civica. In realtà – spiegano – ciò che ha fallito è stato il tentativo della sinistra vastese di trasformare il Comune in un megafono politico. Per la prima volta, l...
Menna e il voto a Vasto sul referendum: “È facile vantarsi dell’astensionismo quando si è lavorato solo per svuotare le urne”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Menna e il voto a Vasto sul referendum: “È facile vantarsi dell’astensionismo quando si è lavorato solo per svuotare le urne”

In queste ore, ancora una volta, le destre locali dimostrano la loro unica vera specialità: manipolare la realtà e insultare l’intelligenza dei cittadini. Mentre attaccano con toni isterici chi ha avuto il coraggio di esporsi pubblicamente per difendere i diritti e la democrazia, tacciono sul fatto più grave: sono proprio loro ad aver invitato all’astensione diffusa, calpestando uno dei principi fondamentali della partecipazione democratica. Tutto lecito, per carità, ma imbarazzante dal punto di vista morale.  È facile vantarsi dell’astensionismo quando si è lavorato solo per svuotare le urne, alimentando disinformazione e disaffezione per la politica. È grave, pericoloso, e profondamente scorretto nei confronti degli elettori, di qualsiasi colore politico. Trovo ancora più indegno l...
Le minoranze sul referendum: “A Vasto astensione record del 69,5%”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Le minoranze sul referendum: “A Vasto astensione record del 69,5%”

Il dato dell’affluenza nel voto referendario a Vasto si ferma all’30,5%, persino lievemente al di sotto della media della provincia di Chieti, che ha visto una percentuale di partecipazione del 31,8%. Questo dato assume valenza politica nella nostra città, per colpa della sciagurata scelta della Amministrazione Comunale di mobilitarsi a favore del Sì ai quesiti referendari, scelta espressa con una mozione approvata dalla sinistra nel consiglio comunale del 28 maggio scorso. Per la prima volta, nella storia di Vasto, una amministrazione comunale ha preso parte attiva in modo militante a una consultazione referendaria, approvando un documento fasullo che impegnava il Comune - tra l’altro - a organizzare dibattiti pluralisti, per fare esprimere tutte le posizioni sui quesiti referendari...
Attualità, Business, Notizie

Lavoro dignitoso e integrazione: a Vasto un dialogo tra sindacato e letteratura per il referendum dell’otto e nove giugno. Ospite lo scrittore eritreo Hamid Barole Abdu

Domani 24 maggio, alle ore 16:30 alla la Villa Comunale di Vasto (in caso di pioggia ci si sposterà nel Polo Bibliotecario “R. Mattioli”), si terrà un evento pubblico promosso dal comitato referendario provinciale per discutere i temi del lavoro tutelato, stabile e sicuro, in vista del referendum dell’otto e nove giugno. All’incontro, dal titolo “Cittadinanza agli stranieri, un problema o un’opportunità?”, interverranno il sindaco di Vasto Francesco Menna, Anna Bosco (Assessore alle politiche sociali del comune di Vasto), Giuseppe Visco (Direttore Provinciale Inca di Chieti), Daniela Primitera (Segretaria Cgil Chieti), Franco Spina (Segretario Generale Cgil Chieti), l’avvocato Fabio Giangiacomo e Maria Grazia Gabrielli (Segretaria Nazionale CGIL). L'evento ha il patrocinio del Comune di Va...
Referendum dell’8 e 9 giugno: i 5 questiti
Attualità, Notizie, Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno: i 5 questiti

L’assessore ai Servizi Demografici Carla Esposito comunica che domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno in Italia cinque referendum abrogativi, con i cittadini chiamati a esprimersi su importanti temi di cittadinanza e lavoro. Il referendum si svolgerà in due date: - Domenica 8 giugno 2025 dalle 7 alle 23; - Lunedì 9 giugno 2025 dalle 7 alle 15. Per votare è necessario presentarsi al proprio seggio muniti di: • Tessera elettorale; • Documento di identità valido. Possono votare tutti i cittadini italiani maggiorenni iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune. Nei referendum del 2025 si esprime la propria volontà barrando una delle due opzioni: SÌ: per abrogare (eliminare) la norma indicata NO: per mantenere in vigore la legge attuale. I referendum sono va...
Referendum 8 e 9 giugno, il M5S Abruzzo per i 5 SÌ. Alessandrini e Taglieri: “Una scelta di coerenza con i nostri valori: diritti, dignità del lavoro, inclusione”
Attualità, Notizie, Politica

Referendum 8 e 9 giugno, il M5S Abruzzo per i 5 SÌ. Alessandrini e Taglieri: “Una scelta di coerenza con i nostri valori: diritti, dignità del lavoro, inclusione”

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno, il Movimento 5 Stelle Abruzzo, attraverso i consiglieri regionali Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, annuncia il pieno sostegno alla mobilitazione referendaria e la condivisione della posizione nazionale espressa dal presidente Giuseppe Conte: quattro SÌ netti e convinti sui quesiti che riguardano il lavoro, con libertà di scelta lasciata al quinto quesito relativo alla cittadinanza. Su quest’ultimo punto, i consiglieri Alessandrini e Taglieri comunicano la propria posizione: “Voteremo SÌ anche al quesito sulla cittadinanza, perché riteniamo che il riconoscimento dei diritti a chi vive stabilmente in Italia, lavora, studia e partecipa attivamente alla nostra comunità, sia una scelta di civiltà e coerenza con i valori del Movime...
Chieti si mobilita per il referendum: una piazza per il lavoro e la democrazia
Attualità, Notizie, Politica

Chieti si mobilita per il referendum: una piazza per il lavoro e la democrazia

“Il voto è la nostra rivolta”: con questo claim il Comitato Referendario Provinciale di Chieti chiama a raccolta la cittadinanza per un evento pubblico in vista del referendum dell’8-9 giugno. Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 10:00 in Piazza G.B. Vico, si terrà l’iniziativa “Una Piazza per il Lavoro”, momento centrale di confronto e mobilitazione per ribadire l’importanza del voto come strumento di democrazia e cambiamento. L’appuntamento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, della politica, delle associazioni e del mondo culturale, uniti per sensibilizzare la comunità sui temi cardine della campagna referendaria: lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza e democrazia. L’obiettivo è chiaro: coinvolgere i cittadini affinché non deleghino ad altri scelte deci...
Nasce a Chieti il Comitato Provinciale Promotore per i referendum dell’otto e nove giugno
Attualità, Notizie

Nasce a Chieti il Comitato Provinciale Promotore per i referendum dell’otto e nove giugno

Nasce ufficialmente il comitato promotore provinciale in vista del referendum dell’otto e il nove giugno. Nella sala Torrese della Cgil Chieti la firma del documento che, nei fatti, dà il via alle attività di promozione su tutto il territorio provinciale. Hanno aderito le seguenti associazioni e partiti: Cgil Chieti, Partito Democratico Federazione Provinciale Chieti, Sinistra Italiana Federazione Provinciale Chieti, Comitato di Chieti Salviamo la Costituzione – Cdc (coordinamento democrazia costituzionale), Europa Verde Chieti, Anpi Provincia di Chieti, Arci Provincia di Chieti, Giovani Democratici Provincia di Chieti,  Associazione Studentesca 360 Gradi, Ali, Forum H20, Libera Chieti. Presente alla riunione anche la deputata Daniela Torto in rappresentanza del Movimento 5 Stelle...
La CGIL Chieti lancia la campagna referendaria “Il voto è la nostra rivolta”, domani assemblea pubblica a Casoli
Attualità, Notizie

La CGIL Chieti lancia la campagna referendaria “Il voto è la nostra rivolta”, domani assemblea pubblica a Casoli

Domani 4 marzo, alle ore 9:00, il Teatro Comunale di Casoli (Corso Umberto I) ospiterà l’Assemblea delle Assemblee “Il voto è la nostra rivolta”, organizzata dalla CGIL Chieti. Un incontro aperto a cittadini, istituzioni, politica e associazioni per lanciare ufficialmente la campagna referendaria su lavoro e diritti e per affrontare le criticità delle aree interne ed analizzare la situazione nel distretto automotive della Val di Sangro. La CGIL illustrerà i cinque quesiti referendari, riassunti di seguito, volti a modificare norme ritenute lesive dei diritti dei lavoratori. Stop ai licenziamenti illegittimi: Abrogazione della norma che, per le aziende con oltre 15 dipendenti, nega il reintegro a 3,5 milioni di lavoratori licenziati senza giusta causa, nonostante sentenze giudiziar...