martedì, Luglio 22

Tag: regione

Nel Giorno della Memoria di Borsellino, annunciata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati: «Da strumenti di male a risorse per la comunità»
Attualità, Notizie, Politica

Nel Giorno della Memoria di Borsellino, annunciata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati: «Da strumenti di male a risorse per la comunità»

Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, uccisi nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, ho voluto rendere pubblica l’iniziativa che ho presentato alcune settimane fa in Consiglio regionale: una proposta di legge per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Abruzzo. Ricordare Borsellino non significa fermarsi alla memoria, ma trasformare il suo esempio in azioni concrete, costruendo percorsi reali di legalità e giustizia sociale. Non basta sottrarre patrimoni alla criminalità: occorre restituirli ai cittadini, trasformarli da strumenti di sopraffazione in luoghi di riscatto, crescita, cultura, lavoro e inclusione. La proposta di legge prevede l’istituzione di un Fondo regionale...
Paolucci denuncia tagli per 8 milioni alla Medicina territoriale
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci denuncia tagli per 8 milioni alla Medicina territoriale

“I tagli riportati nel programma operativo 2025/27 della Regione affosseranno definitivamente la sanità territoriale che perderà la cifra di ben 8 milioni di euro, a causa del deficit sulla Sanità prodotto da Marsilio e compagni. Tutto scritto nero su bianco nella sezione dedicata all’assistenza primaria e alla continuità assistenziale, dove parlando dell’Accordo integrativo regionale della medicina generale e pediatria di libera scelta, si annunciano azioni di contenimento della spesa per un totale di 8 milioni. Una vera e propria debacle della sanità territoriale, che renderà gli ospedali di comunità strutture vuote, se la Regione riuscirà a scampare ai ritardi accumulati sul cronoprogramma PNRR. La medicina generale è al collasso e con ulteriori tagli salta l’intera sanità territoriale ...
Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese

  “E’ la prima volta, anche per la consistenza dell’importo, che si predispone una dotazione di 950mila euro per sostenere un programma straordinario di interventi a favore delle piccole e medie imprese abruzzesi per le attività di internazionalizzazione con la gestione affidata alla Fira spa, società in house” annuncia l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca. “Fondi che mettiamo a disposizione delle imprese abruzzesi per sostenerle nei percorsi di internazionalizzazione nuovi o già attivi – aggiunge l’assessore – per consentire loro di affrontare il nuovo mondo commerciale che si va ridefinendo a livello globale e che obbliga le nostre imprese ad avere un adeguato sostegno. Dotazione che servirà a finanziare azioni di supporto e sviluppo conoscitivo, consulenze, acc...
Alessandrini e Sola (M5S) contro i tagli alle riserve naturali: “Dal centrodestra meno risorse e meno garanzie anche per la Pineta dannunziana”
Attualità, Notizie, Politica

Alessandrini e Sola (M5S) contro i tagli alle riserve naturali: “Dal centrodestra meno risorse e meno garanzie anche per la Pineta dannunziana”

- “La verità è che quanto accaduto la notte scorsa nella Pineta Dannunziana – un nuovo incendio a distanza di meno di quattro anni dal rogo devastante dell’agosto 2021 – rappresenta la plastica conseguenza di scelte politiche scellerate. La Regione Abruzzo, guidata da Marsilio, e la Giunta Masci a Pescara portano sul groppone la responsabilità diretta di un progressivo abbandono delle politiche di tutela ambientale e della sicurezza del nostro polmone verde”. A denunciarlo sono Erika Alessandrini, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, e Paolo Sola, consigliere comunale M5S a Pescara, intervenendo sul doppio fronte della nuova emergenza incendi e dei pesantissimi tagli operati dalla Regione Abruzzo ai danni di tutte le riserve naturali regionali, compresa la Riserva Dannunziana di P...
Gruppo PD su Aral: “Inappropriato approvare la proposta di istituzione senza che il confronto con i sindacati sia concluso. Forti dubbi sull’effetto e sull’esigenza della costituzione di un’ulteriore Agenzia”
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo PD su Aral: “Inappropriato approvare la proposta di istituzione senza che il confronto con i sindacati sia concluso. Forti dubbi sull’effetto e sull’esigenza della costituzione di un’ulteriore Agenzia”

  “Non abbiamo dato il via libera all’istituzione dell’Agenzia Regionale per il Lavoro perché ci sembra irrituale approvare una proposta di legge su cui è aperto e non ancora concluso il confronto con le parti sociali, chiesto a viva voce dai sindacati, concesso solo dopo una insistente richiesta da parte nostra ma che ha subito stop e ripartenze perché il Governo Regionale evidentemente non ha mai ritenuto fondamentale il confronto. La proposta di istituzione dell’Agenzia è rimasta ferma per tanto tempo e sarebbe stato utile utilizzare questi mesi per avviare un confronto peraltro auspicato dalla stessa assessora alle Attività produttive. A nostro avvisto durante le audizioni non sono mai emersi obiettivi e modalità chiari con i quali migliorare l'incrocio domanda ed offerta di lavoro no...
Energia: presentato in Regione il progetto Med Wind, parco eolico off shore sul Mediterraneo
Attualità, Cronaca, Notizie

Energia: presentato in Regione il progetto Med Wind, parco eolico off shore sul Mediterraneo

“Il progetto Med Wind di Renexia è una grande opportunità per l’Abruzzo in termini occupazionali e produttivi. Consentirà di realizzare nella nostra regione una fabbrica per la produzione di pale eoliche e turbine”. Lo ha affermato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, al termine del tavolo tecnico che si è svolto a Pescara per la presentazione del parco eolico offshore che verrà realizzato nell’area mediterranea, promosso dal gruppo Toto in joint venture con la società cinese MingYang Smart Energy. Alla presenza del capo di Gabinetto del Presidente Marsilio, Stefano Cianciotta, del direttore generale, Antonio Sorgi, e dei direttori dei dipartimenti Sviluppo economico e Territorio e Ambiente, Germano De Sanctis e Pierpaolo Pescara, la società ha illustrato gli obiettivi ...
PD su sanità Abruzzo: “Bugie, debiti e tagli. Un disastro”
Attualità, Notizie, Politica

PD su sanità Abruzzo: “Bugie, debiti e tagli. Un disastro”

  “Quello che è accaduto in questi primi 16 mesi della nuova Legislatura Marsilio è la perfetta conseguenza di quanto è successo nei suoi primi cinque anni di governo: una escalation. Avevano promesso che non avrebbero aumentato le tasse: è falso, le hanno aumentate. Avevano negato l’esistenza di debiti: anche questo è falso. La prima legge della nuova legislatura (L.R. 9/2024) ha dovuto reperire coperture per un disavanzo di 128 milioni. A dicembre 2024 è stato approvato un accantonamento di 20 milioni per il deficit dello stesso anno, inizialmente sottostimato e poi rivelatosi pari a 81 milioni. Da lì, la necessità di una manovra di tasse e tagli per 113 milioni di euro. Noi del Partito Democratico abbiamo sempre denunciato tutto questo, ma ci hanno accusato di fare allarmismo. I fatti ...
Legalità, impegno e senso dello Stato: due pergamene a Samuel Massa e Michelangelo Manes
Attualità, Notizie, Politica

Legalità, impegno e senso dello Stato: due pergamene a Samuel Massa e Michelangelo Manes

Oggi, venerdì 4 luglio, alle ore 10:30, nella sede della Regione Abruzzo in Piazza Unione a Pescara, si terrà la cerimonia di consegna di due pergamene di riconoscimento promossa dall’Osservatorio Regionale della Legalità. Un momento semplice ma carico di significato, per rendere omaggio a due persone che, in ambiti diversi, hanno saputo incarnare i valori della legalità, del dovere e del servizio alla comunità. A ricevere il riconoscimento saranno: Samuel Massa, giovane Alfiere della Repubblica, premiato dal Presidente Mattarella per il suo impegno civile, originario di Fossacesia. Sarà presente anche il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, a testimonianza dell’orgoglio dell’intera comunità fossacesiana. Michelangelo Manes, già Responsabile della Sezione distaccata di Vasto dell’Ufficio ...
Attualità, Notizie, Politica

Industria, Magnacca: “Riforma Arap per facilitare lo sviluppo delle imprese”

"La legge di riforma dell’Arap è un passaggio fondamentale quanto necessario che renderà più funzionale la gestione delle aree industriali abruzzesi considerando la vocazione di ogni singola zona ma in una visione d’insieme”. Lo ha detto l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca a margine della riunione della Prima e Terza commissione permanente convocate dai rispettivi presidenti, Vincenzo D’Incecco e Nicola Campitelli, sul progetto di riforma dell’Agenzia regionale per le attività produttive. “La nostra prima preoccupazione – ha aggiunto l’assessore Magnacca - è di restituire la vera funzione all’Arap che deve operare come incubatore per agevolare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese mettendo a loro disposizione servizi materiali e immateriali per essere a fianco delle a...
Oltre 460 mila euro dalla Regione Abruzzo per Vasto: la minoranza approva la variazione di bilancio. “Segnale concreto di vicinanza al territorio”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Oltre 460 mila euro dalla Regione Abruzzo per Vasto: la minoranza approva la variazione di bilancio. “Segnale concreto di vicinanza al territorio”

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, i consiglieri comunali di minoranza hanno votato favorevolmente alla variazione urgente al bilancio, che ha previsto la ratifica di importanti finanziamenti in entrata da parte della Regione Abruzzo, a testimonianza concreta dell’attenzione e della vicinanza della Regione al nostro territorio. Tra i principali stanziamenti figurano: • 404.295,96 euro per la preparazione e gestione delle progettualità nell’ambito del Piano Urbano Funzionale (PUF), destinati alla rigenerazione urbana; • 58.725,00 euro per interventi di difesa della costa nella zona di Vasto Marina; • ulteriori fondi da PNRR e dalla Provincia per adeguamenti infrastrutturali e servizi alla persona. «Abbiamo sostenuto la variazione – dichiarano i consiglieri di Fratelli Fr...