mercoledì, Luglio 23

Tag: regione

Expo 2025, la Regione Abruzzo presente nel Padiglione Italia dal 15 al 21 giugno
Attualità, Business, Notizie, Politica

Expo 2025, la Regione Abruzzo presente nel Padiglione Italia dal 15 al 21 giugno

Lo scorso 13 aprile si è aperta in Giappone l’Esposizione Universale di Osaka 2025 sul tema “Designing Future Society for Our Lives – Progettare la società del futuro per le nostre vite”. La Regione Abruzzo sarà presente nel Padiglione Italia dal 15 al 21 giugno prossimi. “Una vetrina unica per presentare e dare spazio al tessuto economico produttivo abruzzese e alle sue specificità ed eccellenze. E’ stato predisposto un bando per favorire la promozione delle eccellenze regionali nonché l’accesso e il consolidamento della presenza delle imprese abruzzesi sul mercato giapponese e su quello del Sud Est asiatico” sottolinea l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca. Verrà quindi predisposto un calendario regionale di eventi comuni in occasione della “Settimana della Regione Abru...
Sostegno alimentare, Santangelo: “Concluso l’iter con l’assegnazione a 17 enti beneficiari”
Attualità, Notizie

Sostegno alimentare, Santangelo: “Concluso l’iter con l’assegnazione a 17 enti beneficiari”

Sono ben 17 gli enti del Terzo settore, le organizzazioni di volontariato e le Caritas diocesane ammesse al finanziamento di complessivi 250mila euro per il sostegno alimentare alle persone in stato di povertà. L’assessorato regionale alle Politiche Sociali rende noto che l’iter avviato dalla Regione Abruzzo con avviso pubblico si è concluso tempestivamente e proficuamente con l’approvazione degli esiti della commissione di valutazione e assegnazione che si è occupata dell’istruttoria delle istanze presentate e ammesse al contributo. “Questa vuole essere l'ennesima misura di protezione sociale messa a terra dal mio assessorato anche sulla povertà estrema. A tal fine – dichiara l’assessore Roberto Santangelo – è centrale quanto prezioso il ruolo di chi opera a stretto contatto dei sogget...
Cavallari (Abruzzo Insieme) sul caro bollette: “Chiesto impegno al governo regionale per aiutare gli abruzzesi”
Attualità, Notizie, Politica

Cavallari (Abruzzo Insieme) sul caro bollette: “Chiesto impegno al governo regionale per aiutare gli abruzzesi”

  “Migliaia di abruzzesi stanno sperimentando sulla loro pelle gli effetti del caro bollette. Sono tante le persone che stanno avendo difficoltà a fronteggiare gli aumenti dei costi di luce e gas ; per questo ho deciso di richiedere al Governo Regionale l’impegno a disporre nuovi ed ulteriori aiuti economici, oltre quelli previsti nel recente D.Lgs. del Governo Meloni, in favore di quelle famiglie con soglie reddituali basse”. Così in una nota il Consigliere Regionale  del Gruppo Abruzzo Insieme, che ha illustrato scopi e obiettivi della risoluzione, che lo vede come primo firmatario, avente come obiettivo forme di contrato agli aumenti dei costi dell’energia e che sarà discussa e votata nella prossima seduta della quinta commissione consiliare, prevista per il prossimo 29 aprile. ...
Difesa del suolo, firmate convenzioni con 18 Comuni:  Vasto 300mila per via Tre Segni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Difesa del suolo, firmate convenzioni con 18 Comuni: Vasto 300mila per via Tre Segni

Oltre 36 milioni 400mila euro destinati a venti interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico. Nell’ambito del Piano degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, finanziato attraverso un Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e l’assessore con delega alla difesa del suolo, Umberto D’Annuntiis, questa mattina, a Pescara, in Regione, hanno presieduto il tavolo per la sottoscrizione delle concessioni a 18 Comuni. C’è poi anche l’intervento relativo al recupero dell’ecosistema fluviale del fiume Vomano. A sottoscrivere le convenzioni sono stati sindaci ed amministratori dei Comuni di Canistro, Capistrello, Castel Frentano, Castiglione Messer Marino, Castiglione Messer Raimondo, Giuliano...
Vincenzo Menna: “Le tasse erano evitabili. Il disavanzo sanitario era noto da un anno”
Attualità, Notizie, Politica

Vincenzo Menna: “Le tasse erano evitabili. Il disavanzo sanitario era noto da un anno”

"La stangata fiscale imposta ai cittadini abruzzesi era evitabile. Il disavanzo nella sanità regionale era noto al Ministero dell’Economia e delle Finanze fin da maggio 2024, eppure il presidente Marsilio ha scelto di negare l’evidenza fino all’ultimo, con dichiarazioni che oggi si dimostrano gravemente fuorvianti." È quanto denuncia il consigliere regionale Vincenzo Menna, che ricostruisce con chiarezza la cronologia degli allarmi ricevuti da Roma: Maggio 2024: prima segnalazione del MEF sullo squilibrio finanziario della Regione Abruzzo. Luglio 2024: ulteriore riscontro e conferma della situazione critica. Dicembre 2024: il Ministero denuncia formalmente un rilevante disavanzo nella sanità, con l'indicazione di ridestinare le aliquote fiscali, ovvero utilizzare le imposte già applica...
Di Marco su spopolamento: “Serve una strategia efficace e una nuova legge sulle aree interne con proposte e strategie concrete per arrestare il fenomeno e invertirlo”
Attualità, Notizie, Politica

Di Marco su spopolamento: “Serve una strategia efficace e una nuova legge sulle aree interne con proposte e strategie concrete per arrestare il fenomeno e invertirlo”

  “In un solo anno, la nostra regione ha perso oltre 3.000 abitanti e la parte più rilevante delle perdite riguarda le aree interne, come ci conferma l’indagine Istat che scatta una foto aggiornata e allarmante di un fenomeno già grave, causato dal crollo delle nascite, dall’invecchiamento della popolazione e dalla mancanza di incentivi capaci di rendere attrattivo il territorio, soprattutto per i giovani. La Regione deve scegliere se restare a guardare o diventare protagonista di un progetto di rinascita, come da membro del Comitato per la legislazione chiedo da quando è iniziata la consiliatura, essendosi manifestate come inefficaci le attuali politiche per alimentare la cosiddetta “restanza” e “tornanza”. Un altro fallimento del Governo di centrodestra, nonostante tutti gli impe...
Taglieri e Alessandrini (M5S): “Il nuovo piano di potenziamento dei CPI non è nuovo, è solo in ritardo”
Attualità, Notizie

Taglieri e Alessandrini (M5S): “Il nuovo piano di potenziamento dei CPI non è nuovo, è solo in ritardo”

  Correva l’anno 2020 quando, con la DGR n. 795, la Giunta Marsilio approvava il Piano per il Potenziamento dei Centri per l’Impiego 2019-2021, che prevedeva una serie di interventi di modernizzazione dei Centri stessi con l’allocazione di risorse per specifici obiettivi: Comunicazione sulle politiche attive del lavoro: € 325.103,82; Formazione degli operatori: € 1.083.679,40; Osservatorio regionale del mercato del lavoro: € 433.471,76; Adeguamento strumentale e infrastrutturale delle sedi dei CPI: € 14.464.389,54; Sistemi informativi: € 4.500.000,00. Da quel momento, a parte gli annunci elettorali dell’ex Assessore Quaresimale su risorse destinate agli interventi strutturali dei CPI – guarda caso, tutti nella sua provincia (900 mila euro per il CPI di Roseto, 250 mila euro per quell...
Sostegno Formazione e Lavoro: apertura da parte della Regione Abruzzo per risolvere  le criticità
Attualità, Notizie

Sostegno Formazione e Lavoro: apertura da parte della Regione Abruzzo per risolvere  le criticità

Si è svolta ieri mattina su richiesta del Consigliere Regionale Luciano D’Amico, l’audizione alla Commissione di Vigilanza del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, sul funzionamento del “Supporto per la Formazione e il Lavoro (S.F.L.)”. La misura, prevista dall’art. 12 del d.l. n.48/2023 prorogata con la legge finanziaria 2025 che ha aggiunto il punto 7 bis all’art. 12 del citato d.l, rischia di negare il sostegno a centinaia di cittadini abruzzesi a causa di criteri applicativi restrittivi e della mancata attivazione di corsi formativi da parte della Regione. Presenti, tra gli altri , l’assessore regionale al lavoro Tiziana Magnacca, il Direttore del dipartimento Lavoro e attività produttive Germano De Sanctis, il direttore regionale dell’Inps Luciano Busacca, il direttore dell’Inps di Ch...
Lavoro, Magnacca: “Con i nuovi Centro per l’Impiego vogliamo parlare ai giovani”
Attualità, Notizie, Politica

Lavoro, Magnacca: “Con i nuovi Centro per l’Impiego vogliamo parlare ai giovani”

Nascono i nuovi Centri per l’impiego con l’obiettivo primario “di avviare con giovani e cittadini una nuova stagione di confronto e collaborazione per agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro. E’ un passaggio complesso, anche perché scontiamo anni di ritardi, ma il processo di rinnovamento che stiamo affrontando, ci spinge ad invitare i giovani a visitare e inoltrare le loro richieste al Centro per l’impiego e alle imprese perché il Cpi è la sede naturale dove trovare personale qualificato”. Il nuovo Piano di potenziamento e il suo stato d’avanzamento è stato presentato dall’assessore al Lavoro e alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, che ha fatto il punto della situazione su un intervento “ampio e complesso, destinato a cambiare i rapporti con il cittadino”. Il Piano di potenzi...
Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme): “Marsilio getta fumo negli occhi dei cittadini”
Attualità, Notizie, Politica

Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme): “Marsilio getta fumo negli occhi dei cittadini”

Da giovedì scorso il Presidente Marsilio non perde occasione per gridare ai quattro venti tutto il suo disappunto verso la pacifica occupazione dell’aula del Consiglio Regionale abruzzese da parte dell’opposizione e dei cittadini, avvenuta in occasione del varo dell’aumento delle tasse deciso dalla sua maggioranza. Un fiume in piena di iperboli e narrazioni drammatiche, uno scagliarsi continuo contro l’opposizione e la folla di pacifici cittadini che hanno avuto la sola colpa di palesare il fallimento causato al sistema sanitario della nostra Regione da 6 anni a guida centrodestra. Perché è questo che le continue dichiarazioni del Presidente vogliono far passare in secondo piano ovvero il fatto che la sanità abruzzese continua il suo declino sul fronte dei servizi ai cittadini e che ...