venerdì, Luglio 25

Tag: regione

Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme): “Marsilio getta fumo negli occhi dei cittadini”
Attualità, Notizie, Politica

Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme): “Marsilio getta fumo negli occhi dei cittadini”

Da giovedì scorso il Presidente Marsilio non perde occasione per gridare ai quattro venti tutto il suo disappunto verso la pacifica occupazione dell’aula del Consiglio Regionale abruzzese da parte dell’opposizione e dei cittadini, avvenuta in occasione del varo dell’aumento delle tasse deciso dalla sua maggioranza. Un fiume in piena di iperboli e narrazioni drammatiche, uno scagliarsi continuo contro l’opposizione e la folla di pacifici cittadini che hanno avuto la sola colpa di palesare il fallimento causato al sistema sanitario della nostra Regione da 6 anni a guida centrodestra. Perché è questo che le continue dichiarazioni del Presidente vogliono far passare in secondo piano ovvero il fatto che la sanità abruzzese continua il suo declino sul fronte dei servizi ai cittadini e che ...
Turismo: al via nuovo avviso di 9,2 milioni di euro per creare servizi innovativi
Attualità, Notizie

Turismo: al via nuovo avviso di 9,2 milioni di euro per creare servizi innovativi

Il turismo esperienziale è al centro del nuovo avviso pubblicato nell’ambito del Programma operativo complementare (POC) che fa capo alla Regione Abruzzo. L’avviso, “Supporto alle microimprese per servizi collegati ai territori percorsi dalle Ciclovie e dai Cammini”, finanzia progetti di innovazione che, in campo turistico, si traducono in nuovi prodotti, in servizi e nel miglioramento dei processi e dei modelli di business di attività turistiche esistenti ed attive. L’obiettivo finale è mettere sul territorio maggiori e migliori servizi in modo da incrementarne l’appetibilità turistica e incentivare l’attività imprenditoriale. Dotato di un budget di oltre 9,2 milioni di euro, l’avviso si rivolge principalmente alle cosiddette micro imprese turistiche, cioè a tutte quelle attività economic...
PD Abruzzo: “La destra chiusa in un bunker per aumentare le tasse: hanno fallito. Taglieri e Alessandrini (M5S): “La destra fugge dal popolo”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

PD Abruzzo: “La destra chiusa in un bunker per aumentare le tasse: hanno fallito. Taglieri e Alessandrini (M5S): “La destra fugge dal popolo”

"La protesta pacifica e democratica di tante e tanti abruzzesi ha costretto la destra a riunirsi alla chetichella nel chiuso di un bunker per tassare e tartassare i cittadini. Una protesta civile, pacifica e democratica, da parte di persone perbene, che oggi a L’Aquila hanno fatto sentire il loro “no” a una politica fatta di lustrini e belletti ma priva di qualsiasi ancoraggio alla realtà, una politica che offre una sanità disastrata e ne fa pagare il conto a tutti aumentando l’Irpef. Lavoratrici e lavoratori, pensionati, giovani e sindaci con le fasce tricolori hanno gridato la propria contrarietà a questo modus operandi, dicendo basta alle leggi mancia, agli allenamenti del Napoli a spese del contribuente, ai festival trasformati in passerelle per i politici che li finanziano e alle sagr...
Economia: Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Economia: Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

“Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese a causa dell’ordine esecutivo di Donald Trump con l’imposizione di dazi alle importazioni in America. Nel 2024, l'Abruzzo ha avuto un valore di esportazioni verso gli Stati Uniti di circa 2 miliardi rispetto ai 9 miliardi e mezzo del dato complessivo. Dobbiamo, quindi, considerare un quinto dell’export abruzzese è diretto vero gli Usa. Come non pensare che tutto questo non possa avere ripercussioni sulle nostre produzioni e che non mancherà di creare tensioni commerciali che dobbiamo aspettarci quanto prima”. A dichiararlo l’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, nel commentare i dazi imposti dal presidente americano alle merci importate. “Dall’Abruzzo verso l...
Giunta Regionale: i principali provvedimenti adottati ieri, lunedì 31 marzo
Attualità, Notizie, Politica

Giunta Regionale: i principali provvedimenti adottati ieri, lunedì 31 marzo

I principali provvedimenti adottati ieri, 31 marzo,  in giunta regionale: su proposta dell’assessore Mario Quaglieri approvata una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, in base alle richieste, pervenute dai vari Servizi e Dipartimenti: 1) Complemento di programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023/2027. Intervento SRG04 – Azioni di informazione. € 100.000,00 2) Integrazione risorse a valere sul Programma Complementare connesse all’avvio dei controlli per la programmazione europea 2021-2027. € 947.000,00 3) Tassa di abilitazione all’esercizio professionale. Erogazione alle Aziende per il Diritto agli Studi Universitari. € 87.000,00 4) PON Inclusione FEAD Interventi per il contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora. € 12.234,9...
Agricoltura: Imprudente, accesso al credito, 15,8 milioni per prestiti a tasso zero
Attualità, Notizie, Politica

Agricoltura: Imprudente, accesso al credito, 15,8 milioni per prestiti a tasso zero

“Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in Italia e in Europa – è quanto dichiara il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente a seguito della presentazione online dell’innovativa misura prevista all’interno del Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale (CSR) Abruzzo 2023-2027. L’incontro, curato dalla direttrice del dipartimento regionale Agricoltura Elena Sico e molto partecipato, è stato dedicato ad approfondire le opportunità di finanziamento, gli strumenti disponibili e le modalità di accesso ai bandi del CSR Abruzzo. “La Regione, grazie all’istituzione di un apposito fond...
Aumento delle tasse, il M5S Abruzzo alla manifestazione delle sigle sindacali
Attualità, Notizie

Aumento delle tasse, il M5S Abruzzo alla manifestazione delle sigle sindacali

davanti al palazzo dell’Emiciclo all’Aquila in concomitanza del Consiglio regionale, in cui la maggioranza di destra approverà un aumento delle tasse per i cittadini. Il Ministero della Sanità boccia l’operato della Giunta di Marsilio e gli abruzzesi sono chiamati a mettervi riparo: è inaccettabile! Non sono i cittadini abruzzesi che devono farsi carico delle inefficienze e degli sprechi dell’attuale amministrazione regionale. Serve una assunzione di responsabilità e dimissioni immediate. Disattese le promesse di non aumentare le tasse, disatteso il diritto a cure dignitose, disattesa ogni promessa fatta in campagna elettorale. Ci dissociamo da questa manovra fiscale che serve solo a vessare i cittadini che, oltre al danno, subiscono la beffa di dover pagare il privato per curarsi in tempi...
Fondi per l’innovazione, per AssoVasto è una occasione unica
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Fondi per l’innovazione, per AssoVasto è una occasione unica

La Regione Abruzzo  guarda alle piccole e medie imprese e alla grande industria con progetti innovativi e diversificati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Nella programmazione dei fondi europei 2021-2027, è stato inserito un avviso che l’assessore regionale Tiziana Magnacca ha definito "il più importante dell’intera programmazione FESR ". Grazie al provvedimento si dà opportunità alle imprese di accedere alle sovvenzioni europee ma anche di incrementare la propria capacità di ricerca. " Il nuovo avviso, che ha una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro (50 per i progetti di ricerca e 8 di agevolazioni per l’assunzione di ricercatori)", ha spiegato Magnacca " finanzia i progetti di ricerca e sviluppo ch...
Addizionale Irpef: Marsilio, scelta equa e responsabile, per 7 abruzzesi su 10 meno tasse o nessun aumento
Attualità, Notizie, Politica

Addizionale Irpef: Marsilio, scelta equa e responsabile, per 7 abruzzesi su 10 meno tasse o nessun aumento

7 abruzzesi su 10 pagheranno meno o non subiranno aumenti. La giunta regionale ha approvato ieri  la riforma dell’addizionale regionale IRPEF che, a partire dal 2025, introduce aliquote differenziate per scaglioni di reddito. Una misura che renderà il sistema fiscale regionale più equo e che – secondo la proiezione realizzata dal MEF, aggiornata alle tendenze demografiche e fiscali – favorirà oltre 488.000 contribuenti, pari al 72,23% della popolazione fiscale abruzzese. Le nuove aliquote IRPEF regionali per il 2025 sono: •        1,63% per i redditi fino a 28.000 euro •        3,23% per i redditi tra 28.001 e 50.000 euro •        3,33% per i redditi superiori a 50.000 euro Grazie a questa operazione, la Regione stima un maggior gettito di circa 44,7 milioni di euro. “In ...
Taglieri (M5S): “Il grande bluff di Marsilio: Lega e Forza Italia complici, traditi lavoratori e famiglie abruzzesi”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Il grande bluff di Marsilio: Lega e Forza Italia complici, traditi lavoratori e famiglie abruzzesi”

"Marsilio racconta agli abruzzesi di abbassare le tasse, ma la realtà è ben diversa: il primo scaglione IRPEF (0-28mila euro) subirà un taglio minimo, dall'1,73% all'1,63%, una riduzione irrisoria che non basta nemmeno a coprire il costo di un caffè al mese. Nel frattempo, il vero peso dell’aumento ricadrà sui redditi tra i 28mila e i 50mila euro, colpendo insegnanti, infermieri, carabinieri, poliziotti, vigili del fuoco e forze dell’ordine, le stesse categorie che Lega e Forza Italia fingevano di difendere in campagna elettorale. Oltre i 50mila euro si trovano medici e dirigenti, ma si tratta di una minoranza da cui il governo regionale ricaverà ben poco. Marsilio mente sapendo di mentire. Non sta abbassando le tasse, le sta semplicemente spostando sulle spalle di chi tiene in piedi il...