sabato, Ottobre 25

Tag: regione

Sanità e aumento delle tasse, Lippis: “La giunta regionale fa pagare il conto agli abruzzesi”
Business

Sanità e aumento delle tasse, Lippis: “La giunta regionale fa pagare il conto agli abruzzesi”

"La decisione della Giunta Marsilio di aumentare l’addizionale Irpef per coprire il deficit sanitario è l’ennesima di una gestione che ha ignorato le esigenze reali dei cittadini e delle forze alleate. Con questa manovra, Marsilio e Fratelli d’Italia mettono ancora una volta a dura prova le famiglie, i lavoratori e le imprese abruzzesi, senza aver prima intrapreso azioni concrete per ottimizzare la spesa e affrontare le inefficienze del sistema sanitario. Come consigliere della mia Città mi oppongo fermamente a questa scelta. È evidente che le posizioni di Forza Italia e della Lega non sono state ascoltate, nonostante le numerose sollecitazioni e proposte per una gestione più responsabile delle risorse. Fratelli d’Italia, con il suo approccio autoritario, ha deciso di imporre un aumento...
Tribunali abruzzesi, Marsilio: “Regione in prima fila per una soluzione definitiva”
Attualità, Notizie, Politica

Tribunali abruzzesi, Marsilio: “Regione in prima fila per una soluzione definitiva”

Si è tenuta oggi, a Palazzo Silone, la riunione convocata dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per affrontare il futuro dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, accogliendo la richiesta del Coordinamento per la Salvaguardia dei Tribunali abruzzesi. All’incontro hanno partecipato anche parlamentari e consiglieri regionali, con l’obiettivo di delineare le strategie per la difesa e il mantenimento dei presidi di giustizia nei territori. “La questione dei tribunali non provinciali – ha dichiarato il Presidente Marsilio – resta una priorità nell’agenda della Regione e dei nostri rappresentanti in Parlamento. È necessario un impegno unitario per scongiurare la chiusura e garantire ai cittadini un servizio essenziale e per questo coinvolgerò Parlamento e Govern...
Paolucci e Marinelli su aumento delle tasse: “Serve una mobilitazione generale”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci e Marinelli su aumento delle tasse: “Serve una mobilitazione generale”

    “L’esecutivo venga in Commissione a fare chiarezza sul rischio dell’aumento delle tasse. Non possono pagare gli abruzzesi il più grave fallimento nella gestione della sanità regionale targato Marsilio. Una stangata inaccettabile che si abbatte sul ceto medio, a fronte della diminuzione dei servizi e prestazioni, dei tagli su farmaci e dispositivi a volte introvabili, della fuga fuori regione per curarsi, della rinuncia a curarsi. Ancora di più perché l’aumento tocca principalmente le persone in quanto avviene attraverso l’addizionale dell’Irpef. È l’ennesima riprova dell’inaffidabilità di questo governo regionale: distante dalle priorità degli abruzzesi, concentrato solo su poltrone e gestione del potere, pronto a distribuire soldi ma soltanto agli amici per alimentare il consen...
Commercio, Magnacca: “Al via bando di 2,8 milioni di euro riservato ad ambulanti”
Attualità, Business, Notizie

Commercio, Magnacca: “Al via bando di 2,8 milioni di euro riservato ad ambulanti”

Contributi a fondo perduto in favore degli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di commercio. È quanto prevede il nuovo avviso pubblicato sul portale della Regione Abruzzo, promosso dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. L’intervento prevede la possibilità che i commercianti su aree pubbliche possano presentare progetti per riqualificare e riammodernare la propria strumentazione funzionale all’attività di commercio ambulante. “Si tratta – spiega l’assessore Magnacca – di una misura che vuole venire incontro alle esigenze reali di quei tanti commercianti che ogni giorno animano le piazze e i centri storici delle città abruzzesi e che offrono un servizio insostituibile sul territorio. La possibilità concreta di un contributo finanziario a fondo perd...
Promuovere l’educazione all’aperto per l’infanzia, un investimento sul futuro
Attualità, Notizie, Politica

Promuovere l’educazione all’aperto per l’infanzia, un investimento sul futuro

La Regione Abruzzo compie un passo importante verso l’innovazione educativa con l’approvazione in Consiglio regionale di un emendamento che introduce e sostiene un modello educativo all’aperto, rivolto ai bambini dai nidi fino alla scuola dell’infanzia. L’iniziativa punta a integrare la natura nel percorso formativo dei più piccoli, favorendo un apprendimento esperienziale in contesti naturali come fattorie didattiche, agriturismi, parchi e aree verdi. L’obiettivo è quello di offrire ai bambini un ambiente educativo stimolante, in cui la scoperta e l’interazione con la natura diventino strumenti fondamentali per la crescita e lo sviluppo delle competenze socio-emotive e cognitive. L’inserimento di questa modalità didattica nei programmi educativi si allinea alle più avanzate esperienze ...
Scuola, Santangelo: “Sul dimensionamento scolastico la Regione ha lavorato con serietà”
Attualità, Notizie, Politica

Scuola, Santangelo: “Sul dimensionamento scolastico la Regione ha lavorato con serietà”

“E’ la conferma della serietà del lavoro portato avanti dalla Regione Abruzzo nel rispetto di tutte le posizioni”. Lo afferma l’assessore all’Istruzione, Roberto Santangelo, commentando la decisione del Tar Abruzzo che ha rigettato le richieste di sospensiva del Piano di dimensionamento scolastico 2025-2026 presentate dalla Provincia di Chieti e dai comuni di Vasto, Miglianico e Quadri. “Eravamo certi della giustezza della nostra posizione – ha aggiunto Santangelo – e la decisione del Tar conferma che ci siamo mossi nel rispetto delle regole e delle indicazioni che sono state fornire dal ministero dell’Istruzione per l’elaborazione dei piani di dimensionamento scolastico. Ma soprattutto, il rigetto della sospensiva conferma quanto affermato dal primo momento dalla Regione, e cioè che il pr...
Turismo, D’Amario: “In Abruzzo la sperimentazione della Banca dati degli immobili”
Attualità, Politica

Turismo, D’Amario: “In Abruzzo la sperimentazione della Banca dati degli immobili”

La Regione Abruzzo è tra le regioni pilota incaricate di avviare la sperimentazione della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (Bdsr), promossa dal ministero del Turismo per avere una mappatura completa degli immobili che hanno una destinazione turistica al fine di garantire una pubblicità trasparente degli stessi. Il Ministero (https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive-dal-19-giugno-si-puo-ottenere-il-cin-anche-nella-regione-abruzzo/) ha individuato l’Abruzzo nel ristretto gruppo di 4 Regioni che avvieranno la sperimentazione e che permetterà alle strutture abruzzesi di ottenere il Codice identificativo nazionale (CIN). “L'essere stati scelti quale regione sperimentazione – spiega il sottosegr...
Menna e Barisano sul terminal bus: “Dopo l’ennesimo schiaffo della Regione non firmeremo la riconsegna dei lavori”
Attualità, In Evidenza

Menna e Barisano sul terminal bus: “Dopo l’ennesimo schiaffo della Regione non firmeremo la riconsegna dei lavori”

  "Dalla Regione Abruzzo, da sempre assente, inconcludente e distante da Vasto, arriva l'ennesimo "schiaffo" e l'ennesima presa in giro. Dopo la comunicazione del taglio della guardia turistica per l'estate 2024 a Vasto e in altri comuni a noi limitrofi, ci è giunta, sempre in questi giorni, una lettera a firma del Direttore della Tua, l'Ing. Silvio Liberatore, di riconsegna del Terminal Bus di via dei Conti Ricci. Una riconsegna dei lavori che ovviamente non firmeremo fino a quando l'opera non sarà completamente terminata". A dichiararlo è il sindaco di Vasto, Francesco Menna che non cela il suo disappunto in merito. "Quotidianamente mi giungono segnalazioni e lamentele sui pessimi lavori svolti, sulle pensiline inefficaci ed inefficienti, sul degrado e abbandono delle strutture re...
Tiziana Magnacca alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese

In rappresentanza della Regione Abruzzo l'assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca ha partecipato alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese. Il quadro che se ne ricava è positivo con un buon stato di salute complessivo della nostra regione grazie alla spinta delle grandi multinazionali e delle piccole e medie imprese che contribuiscono al reddito degli abruzzesi. L’inflazione, che ha ridotto la capacità di spesa, e le scarse possibilità di accesso al credito non hanno fiaccato la capacità di resilienza delle famiglie. "Il rapporto annuale della Banca d'Italia - commenta l'assessore Magnacca - racconta di un Abruzzo equo dove il divario tra le varie fasce della popolazione non è così marcato come in altre regioni italiane. Il nostro punto di forza continua...
Danni peronospora, Cianci: “L’incontro in Regione si è concluso senza nessuna certezza”
Attualità, In Evidenza

Danni peronospora, Cianci: “L’incontro in Regione si è concluso senza nessuna certezza”

Questa mattina presso la Camera di Commercio di Pescara all’incontro, con il Presidente Marsilio e il Vicepresidente Imprudente, voluto dai 50 sindaci abruzzesi firmatari di un documento in cui si richiede un aiuto più sostanziale per le aziende vitivinicole locali che lo scorso anno hanno subito danni a causa della peronospora. In rappresentanza del sindaco Francesco Menna ha partecipato l'assessora all'agricoltura Paola Cianci. "È stato un incontro che si è concluso ancora una volta - ha detto l’assessora all’Agricoltura Paola Cianci - senza alcuna certezza per i viticoltori abruzzesi che pagano a caro prezzo gli ingenti danni che ammontano a circa 200 milioni di euro. Sono state illustrate le azioni in corso di perfezionamento finalizzate ad abbattere i tassi di interesse sui prestiti ...