Restauro monumentale: Palazzo d’Avalos a Vasto insegna a valorizzare il patrimonio italiano
Il Palazzo d’Avalos, situato nel cuore del centro storico di Vasto, rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura rinascimentale abruzzese. Sorto nel XV secolo come residenza nobiliare, nel corso dei secoli ha assunto funzioni civili, museali e culturali, diventando parte integrante dell’identità urbana e della memoria collettiva cittadina.
Nel 2024 è stato avviato un importante intervento di restauro conservativo, volto a recuperare e valorizzare la facciata principale dell’edificio. I lavori, affidati a imprese specializzate sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, sono stati finanziati grazie ai fondi del PNRR per un importo di 800mila euro. L’obiettivo: restituire al Palazzo d’Avalos la sua integrità materica e architettonica, ...