sabato, Settembre 6

Tag: ricordi

Siv, i “Ragazzi dell’85” festeggiano il 40° anniversario
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Siv, i “Ragazzi dell’85” festeggiano il 40° anniversario

Il gruppo dei “Ragazzi dell’85” si è ritrovato anche quest’anno, rinnovando la promessa di incontrarsi il 19 agosto per celebrare insieme, con spensieratezza e allegria, l’amicizia nata ormai quarant’anni fa. Era infatti il 1985 quando, provenienti da diverse località del territorio, i futuri colleghi si conobbero per la prima volta davanti ai cancelli della storica azienda vetraria SIV: da quel giorno prese forma un legame che il tempo non ha mai scalfito. Per festeggiare il 40° anniversario, il gruppo ha scelto un agriturismo della zona, confermando la tradizione di variare ogni anno il luogo dell’incontro. La ricorrenza è stata resa ancora più speciale dalla presenza, gradita e inaspettata, dell’Ingegner Vito Sassanelli, importante e stimato manager d’azienda, ha reso la giornata ...
200 operatori ricordano l’ospedale di Gissi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

200 operatori ricordano l’ospedale di Gissi

  Ritrovarsi dopo tanti anni con colleghi che hanno condiviso un percorso professionale ed umano. E’ l’esperienza vissuta sabato scorso da 200 operatori sanitari che hanno lavorato all’ospedale di Gissi.  La rimpatriata è avvenuta al Gabrì Park Hotel di San Salvo. Tra i presenti anche il professor Lucio Achille Gaspari, che nel presidio ospedaliero,  fatto realizzare dal padre Remo, ha prestato la propria attività professionale. Un momento di incontro costellato da ricordi, rimpianti e tanta nostalgia.  “E’ stata una esperienza bellissima, molto commovente”, dice la dottoressa Loredana Manso, “sfido chiunque a trovare un’altra occasione come questa per coloro che hanno lavorato,  a tutti i livelli, in un ospedale che funzionava benissimo e che fu chiuso nonostante fosse molto ut...
Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto

E' passato sotto silenzio il 68° anniversario della disastrosa frana che il 22 febbraio del 1956 colpiva Vasto provocando una ferita indelebile sul lato orientale della Città. Una frana dalle grandi dimensioni che fece sparire un intero quartiere all'interno del quale c'erano la storica Chiesa di San Pietro, il cossiddetto Palazzo delle Poste ed altri possenti strutture. "Nel settembre del 1955 - ricordava lo storico Lino Spadaccini - già erano comparse le prime preoccupanti crepe lungo Via Adriatica e su alcuni edifici, non risparmiando anche una parte dei locali della secolare chiesa di San Pietro. I tecnici del Genio Civile di Chieti elaborarono un razionale piano di indagini costituito da una serie di rilevamenti geomorfologici sia nel sottosuolo di Vasto che nella parte più a est ve...