sabato, Ottobre 25

Tag: sacra

La mostra della Confraternita per raccontare 25 anni di servizio
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La mostra della Confraternita per raccontare 25 anni di servizio

Un viaggio che riparte formalmente nel 2000 e che racconta con le immagini luoghi e attività svolte in venticinque di servizio alla comunità e alla parrocchia di Santa Maria Maggiore in Vasto, un impegno animato dalla fede in Cristo morto, risorto e asceso in cielo. E’ questo il messaggio che la Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto vuol far giungere a quanti visiteranno la mostra, inaugurata questo pomeriggio e che resterà aperta dalle ore 17:00 alle 20:00 a Palazzo Mattioli fino a domenica 21 settembre, per raccontare le attività che hanno caratterizzato un quarto di secolo dalla sua ricostituzione. Mostra curata dal priore emerito Massimo Stivaletta e da Rosaria Baiocco. Dopo il taglio del nastro, con la presenza dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, la be...
La Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto si prepara a festeggiare da lunedì 15 a domenica 21 settembre i suoi venticinque anni dalla ricostituzione avvenuta nell’aprile del 2000
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto si prepara a festeggiare da lunedì 15 a domenica 21 settembre i suoi venticinque anni dalla ricostituzione avvenuta nell’aprile del 2000

. Una settimana dedicata a ripercorrere un quarto di secolo che inizierà con la mostra storico-fotografica, ospitata nella sala Mattioli in corso De Parma con orario dalle ore 17:00 alle ore 20:00, per raccontare la nostra storia. Sabato 20 settembre alle ore 17:30 la traslazione della statua di san Michele arcangelo dalla sua chiesa alla parrocchia di Santa Maria Maggiore con la partecipazione delle Confraternite cittadine, accompagnati da don Nicola del Bianco, parroco della chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, che segnerà anche l’inizio della novena del santo patrono della Città. Alle ore 18:00 nella chiesa di Santa Maria Maggiore catechesi del cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito della diocesi de L’Aquila, che alle ore 19:00 celebrerà la santa messa. Domenic...
Le Confraternite del Vastese celebrano san Pier Giorgio Frassati
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Le Confraternite del Vastese celebrano san Pier Giorgio Frassati

Nel giorno della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati il Coordinamento della Confraternite del Vastese e l’Azione Cattolica della parrocchia di Santa Maria Maggiore in Vasto lo hanno celebrato con la recita del rosario, con alcune testimonianze per ricordarne la figura di cristano e nello spezzare il pane eucaristico per una Chiesa che guarda ai giovani. Il titolo del convegno “Lasciarsi coinvolgere. La regola di vita di Pier Giorgio Frassati”, come ha evidenziato il coordinatore delle Confraternite Nino D’Annunzio, ben sintetizza la vita di un giovane che scelse di vivere la vocazione alla santità nello stato laicale perché questo stile di vita gli permetteva di condividere da vicino il mondo degli operai e dei poveri attraverso un’azione sociale in prima persona. Don Nicola Fior...
“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia

  Con la serata di mercoledì 27 agosto si è concluso con successo il ciclo di visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” nell’ambito del progetto “Museo Diffuso – Fra Patrimonio e Identità”. Cinque appuntamenti che hanno intrecciato arte, fede e memoria, accogliendo complessivamente oltre 250 partecipanti, segno tangibile di una comunità desiderosa di riscoprire i propri tesori e di lasciarsi sorprendere da prospettive nuove. Dalle cappelle della casata de Nardis a Santa Maria del Carmine e all’ex convento dei Padri Lucchesi, passando per Sant’Antonio di Padova, la Trinità e San Teodoro, ogni tappa ha aperto porte spesso chiuse al pubblico, regalando momenti di grande suggestione. Indimenticabile l’esperienza di salire sul cam...
La Pro Loco e le visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

La Pro Loco e le visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”

La Pro Loco Città del Vasto è lieta di annunciare il ciclo di visite guidate dal titolo “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, un percorso culturale e spirituale che permetterà di riscoprire alcune delle più suggestive chiese della città, arricchite da secoli di storia, arte e fede. Cinque appuntamenti serali accompagneranno cittadini e turisti alla scoperta di S. Maria del Carmine, Sant’Antonio di Padova e San Teodoro, con particolare attenzione agli altari e alle cappelle della casata de Nardis e all’ex convento dei Padri Lucchesi. Calendario visite: ⁠⁠Sabato 21 giugno – ore 21:15 Maria del Carmine – Visita a chiesa, sacrestia, campanile e chiostro   Partenza: Chiesa di S. Maria del Carmine ⁠⁠Venerdì 11 luglio – ore 21:15   Altari e cappelle della casata de Nardis   Chiese: Sant'...
Vasto, la città si è stretta intorno alla Sacra Spina
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto, la città si è stretta intorno alla Sacra Spina

Grande partecipazione popolare oggi nel giorno che Vasto, nel venerdì che precede il venerdì santo, dedica alla venerazione di una delle spine della corona di Cristo sia durante le funzioni religiose che nel corso della solenne processione cha ha attraversato le strade del centro storico. Un’intera giornata che ha visto la chiesa di Santa Maria Maggiore in Vasto, dove è ospitata la sacra reliquia,  il luogo della preghiera per la Festa della Sacra Spina a conclusione della quintena di preparazione voluta dal parroco, don Domenico Spagnoli. Nel corso della giornata sono state celebrate tre messe (ore 7:30, 10:15 e 11:30) per arrivare a quella delle ore 18:00 presieduta dall’arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto, mons. Bruno Forte, con la partecipazione dei sacerdoti della forania di ...
Vasto, domenica iniziano i preparativi per la festa della Sacra Spina
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, domenica iniziano i preparativi per la festa della Sacra Spina

Domenica 6 aprile nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Vasto inizia il tempo di preparazione alla festa della Sacra Spina conosciuto con il nome di Quintena.  Ogni giorno la reliquia verrà esposta solennemente dalle ore 08:00 nel reliquiario artistico settecentesco, mentre alle ore 18:00 la S. Messa sarà presieduta da predicatori che declineranno il tema “Le ferite della Missione”.  “Nelle catechesi – spiega il parroco don Domenico Spagnoli – si cercherà di ricordare che il vero cristiano è sempre un missionario e che prendendo coscienza delle ferite degli uomini e delle donne, in terre anche lontane, ci si arricchisce nella formazione spirituale, ci si motiva nella fede e si riscopre il respiro universale della Chiesa”.  Interverranno, perciò, religiosi che hanno avuto esperie...
A Vasto esposta fino a domani la Sacra Ampolla di Ortona
Cronaca, Cultura, Notizie

A Vasto esposta fino a domani la Sacra Ampolla di Ortona

E' da ieri a Vasto e resterà in città fino a domani la Sacra Ampolla, la reliquia che contiene il sangue sgorgato il 13 giugno 1566 dall'affresco custodito nell'Oratorio del Crocifisso di Ortona. Una presenza importante per i fedeli che già ieri si sono riuniti numerosi in preghiera. La reliquia è ospitata nella chiesa di Santa Maria Maggiore per iniziativa delle Confraternite Vastesi, presieduta da Nino D’Annunzio, che hanno accolto la proposta del parroco don Domenico Spagnoli e della Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di adesione, in questo tempo quaresimale, alla "Peregrinatio Sacrae Ampullae" dell’Associazione culturale "Anno Domini 1566", in collaborazione con la Basilica Concattedrale san Tommaso apostolo in Ortona. La Sacra Ampolla sarà stata esposta in chiesa per tutta ...
Sacra Ampolla visita 29/30 marzo Vasto
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Sacra Ampolla visita 29/30 marzo Vasto

Nell’anno giubilare della speranza è prevista a Vasto la visita straordinaria, sabato 29 e domenica 30 marzo prossimi, della Sacra Ampolla che contiene la reliquia del sangue sgorgato il 13 giugno 1566 dall'affresco custodito nell'Oratorio del Crocifisso di Ortona. Per due giorni la reliquia sarà ospitata nella chiesa di Santa Maria Maggiore per iniziativa delle Confraternite Vastesi, presieduta da Nino D’Annunzio, che hanno accolto la proposta del parroco don Domenico Spagnoli e della Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di adesione, in questo tempo quaresimale, alla "Peregrinatio Sacrae Ampullae" dell’Associazione culturale "Anno Domini 1566", in collaborazione con la Basilica Concattedrale san Tommaso apostolo in Ortona. “Un pellegrinaggio per far conoscere la nostra reliquia e...
Vasto, oggi la processione della Sacra Spina
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, oggi la processione della Sacra Spina

Come ogni anno, nel venerdì precedente la settimana Santa, a Vasto,  si rinnova il rito della processione con la reliquia della Sacra Spina. Anche questa sera numerosi fedeli parteciperanno  alla cerimonia presenziata dal vescovo della diocesi Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, dopo la messa solenne, alle 18.00, presso la chiesa di Santa Maria Maggiore cui farà seguito la processione per le vie del centro della reliquia con la partecipazione delle confraternite cittadine e di alcune confraternite della diocesi. Maria Elisabetta Alinovi