lunedì, Ottobre 27

Tag: San Salvo

San Salvo, venerdì 23 maggio l’evento degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, venerdì 23 maggio l’evento degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto

Il 23 maggio, a partire dalle ore 16.30, è in programma l’evento, patrocinato dal Comune di San Salvo (Assessorato alle Politiche Sociali Gianmarco Travaglini), “OCCUPIAMO (CI) CON L’ARTE…. MUSIC ON THE ROAD”. L’evento è a cura degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto. Il programma completo: 16.30 Casina delle Rose: 3C e gruppi di giovanissimi musicisti 17.00 Officina della Cultura: 1C 17.00 Portico del Comune: Orchestra dell’Omnicomprensivo R. Mattioli; a seguire esibizioni singole e/o a piccoli gruppi strumentali 17.00 Spazio antistante negozio di musica MODSART: IA-IE-IB-2F-2D-IF 18.00 Sala “Leone Balduzzi” – Arco della Terra: IIC – IG 18.30 Monumento dei caduti: 2M – 2G – 2I 19.00 Angolo “Il Cuore dei sansalvesi”:...
Maltrattamenti in una scuola di San Salvo, il 9 luglio ci sarà la sentenza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Maltrattamenti in una scuola di San Salvo, il 9 luglio ci sarà la sentenza

E' stata rinviata, per impedimento del difensore dell'imputata, il processo nei confronti dell’insegnante 63enne di San Salvo accusata di maltrattamenti sui minori durante le lezioni. La donna, come abbiamo già riferito in passato, insegnava alla scuola dell’infanzia in via Verdi a San Salvo (Istituto comprensivo 2). A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Venti le famiglie dei piccoli alunni, che all’epoca dei fatti (sei anni fa ) avevano da due a sei anni, che hanno deciso di costituirsi parte civile. Alcune di loro saranno rappresentate dall’avvocato Antonello Cerella, altre dallo studio legale degli avvocati Clementina De Virgiliis e Claudia D’Alò, altre ancora da un’associazione che si occupa di tutela dei mi...
Semifinali del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”
Calcio, Cronaca, Notizie, Sport

Semifinali del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”

Si disputeranno domani mattina, mercoledì 21 maggio, dalle 9.45, presso lo stadio Vito Tomeo, le semifinali del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, 8^ edizione. All’evento sportivo e solidale, che ha il patrocinio dei Comuni di San Salvo, Vasto, Lanciano e Atessa, hanno partecipato e si stanno sfidando squadre di calcio a 11 maschili formate da docenti, alunni, genitori e personale ATA. Il torneo è finalizzato alla raccolta fondi su base volontaria, da promuovere nelle scuole, da destinare all’AIRC, delegazione Abruzzo e Molise, diretta dalla Dott.ssa Francesca Maria De Cecco. Iniziativa tesa a sensibilizzare non solo gli studenti ma anche le loro famiglie, rispetto alla prevenzione e ricerca contro il cancro, coordinata dal docente Nicandro Gambuto. Ne...
Stazione Vasto-San Salvo, Spadano: “Presto il Frecciarossa”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Stazione Vasto-San Salvo, Spadano: “Presto il Frecciarossa”

Più Frecciarossa alla Stazione di Vasto-San Salvo. E' quello che si auspica il vice sindaco di San Salvo, Eugenio Spadano, da tempo in trattative con Rfi e Trenitalia. " Siamo un territorio vivo,  il cuore pulsante di tutto il Vastese . Grazie all'assessore regionale Tiziana Magnacca e al consigliere Francesco Prospero godiamo dell'attenzione della Regione e confidiamo in scelte decisive. Fra qualche giorno è in programma un incontro con Trenitalia nel corso del quale sarà affrontato il tema delle fermate dei treni veloci. La stazione Vasto-San Salvo, in virtù del suo importante bacino di utenza, ha bisogno di più fermate dei Frecciarossa. Lavoreremo per questo". Collegamenti e infrastrutture sono fondamentali per le aziende e per il turismo. Altrettanto importante il trasporto delle me...
Oggi il San Salvo si gioca la permanenza in Eccellenza
Calcio, In Evidenza, Notizie, Sport

Oggi il San Salvo si gioca la permanenza in Eccellenza

  Tutto in una partita. Quella in programma questo pomeriggio a Pescara, alle 16,30,  sul campo della Folgore Delfino Pescara. Il San Salvo deve vincere e basta. Non ha alternative. Insomma, deve fare quello che ha fatto la Pro Vasto sette giorni fa proprio contro la Folgore. Solo così riuscirà a salvare la categoria. IN caso contrario sarà retrocessione. Per centrare l'obiettivo i biancazzurri devono giocare una grande partita sotto tutti i punti di vista. In caso di parità dopo i 90' di gioco regolamentari si giocheranno i tempi suppelementari. Questa la probabile formazione scelta  da mister Precali: Cattafesta, Sannino Cardinale Priori Quaresima, Colitto Papagni Tafili, Budano Polisena Achik.      
San Salvo punta sulla sostenibilità: presentato progetto per il miglioramento energetico di tre strutture sportive comunali
Business

San Salvo punta sulla sostenibilità: presentato progetto per il miglioramento energetico di tre strutture sportive comunali

Il Comune di San Salvo ha partecipato al Bando “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con l’obiettivo di ottenere finanziamenti destinati a interventi di efficientamento energetico su tre importanti strutture sportive del territorio: il Palazzetto dello Sport di San Salvo Marina, la palestra comunale di Via Verdi e il bocciodromo comunale. «Abbiamo aderito all’Avviso CSD-1.025 indetto dal MASE – dichiara il Sindaco Emanuela De Nicolis – per favorire l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, ridurre i consumi e contribuire attivamente alla transizione ecologica. Il progetto prevede una serie di interventi di riqualificazione, tra cui l’installazione di pannelli fotovoltaici, il migliora...
Il “Maggio dei libri”, gli appuntamenti del Centro Culturale “Aldo Moro”
Attualità, Cultura, Notizie

Il “Maggio dei libri”, gli appuntamenti del Centro Culturale “Aldo Moro”

IL MAGGIO DEI LIBRI: gli appuntamenti del Centro Culturale "Aldo Moro". Iniziative valide per ragazzi, bambini e adulti. Saranno momenti di interazione, confronto, partecipazione, inclusione. Sono in programma i seguenti eventi: - Evento di Poetry Slam | Giovedì 15.05.2025 | H. 19.00 Biblioteca comunale “Felicia Bartolotta e Peppino Impastato”. È possibile guardare o partecipare a una forma di poesia energica ed interattiva che affronta temi sociali, tramite la condivisione poetica di esperienze ed emozioni personali. - Letture itineranti lungo la Costa dei Trabocchi | Venerdì 16.05.2025 | H. 10.00 – 13.00 Costa dei Trabocchi - Guerilla Reading | Sabato 17.05.2025 | H. 10.00 -11.00 Mercato di S. Chiara - Vasto città Performance d’arte pubblica che porta poesia e ...
Dal 31 maggio al 1° giugno a San Salvo il “Dies Artis – Festival delle Arti”
Attualità, Notizie

Dal 31 maggio al 1° giugno a San Salvo il “Dies Artis – Festival delle Arti”

  Dal 31 maggio al 1° giugno 2025, nel centro cittadino di San Salvo, si terrà “Dies Artis – Festival delle Arti”. Il progetto (Assessorato alla Cultura Maria Travaglini) è nato con l’intento di contribuire alla promozione culturale del territorio e della valorizzazione dell’espressione artistica in tutte le sue forme ed, in particolare, incentivando la sperimentazione artistica di artiste/i, associazioni e soggetti operanti in campo culturale. Il Comune di San Salvo ha sempre puntato sulla Cultura quale risorsa fondamentale per lo sviluppo sostenibile del territorio, cercando di coinvolgere le diverse realtà che vivono e operano in città nella progettazione e realizzazione di iniziative volte a offrire intrattenimento di qualità e crescita culturale. Con “Dies Artis – Festiv...
Il Comune di San Salvo ha aderito a “DIRITTI IN COMUNE”, l’iniziativa annuale di sensibilizzazione promossa da UNICEF Italia
Attualità, Cultura, Notizie

Il Comune di San Salvo ha aderito a “DIRITTI IN COMUNE”, l’iniziativa annuale di sensibilizzazione promossa da UNICEF Italia

Il Comune di San Salvo (Assessorato alle Politiche Sociali Gianmarco Travaglini ) ha aderito a “DIRITTI IN COMUNE”, l’iniziativa annuale di sensibilizzazione promossa da UNICEF Italia, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), e realizzata nell’ambito delle attività del Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti per ricordare la ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta il 27 maggio del 1991. Il 22 maggio, grazie alla collaborazione con la l’Istituto Comprensivo RODARI, è in programma in centro, “Diritti…in strada”. All’evento hanno contribuito l’Associazione Sociale e Culturale Senegalese di San Salvo, CAS Villaggio Citrulli, cooperativa Mea, Centri Anziani del Comune di San Salvo, l’Asilo Nido C...
San Salvo è Bandiera Blu 2025
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

San Salvo è Bandiera Blu 2025

Per la 28ª volta, la nostra meravigliosa costa conquista il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, simbolo di qualità delle acque, sostenibilità ambientale e servizi eccellenti. Prima volta nel 1992, poi ininterrottamente dal 1999 ad oggi. Un traguardo che parla di impegno, cura del territorio e amore per il nostro mare. Un orgoglio per tutta la comunità! Il sindaco Emanuela De Nicolis: "La Bandiera Blu 2025 è il frutto di un lavoro amministrativo serio, costante e orientato alla qualità. È il riconoscimento di un impegno concreto nella tutela ambientale, nella programmazione attenta e nell’innalzamento degli standard dei servizi turistici. Questo risultato ci rende orgogliosi e conferma delle buone scelte fatte per valorizzare e proteggere la nostra costa. Ringrazio tutta la s...