mercoledì, Ottobre 29

Tag: San Salvo

San Salvo, oggi “Torna in superficie”, l’evento organizzato da Eliland
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, oggi “Torna in superficie”, l’evento organizzato da Eliland

Oggi, domenica 23 marzo, alle ore 19.30, presso il Centro Culturale "Aldo Moro", a San Salvo, si terrà l’evento dal titolo "Torna in superficie”, organizzato dall’associazione Eliland. “Un’iniziativa che nasce nell’ambito del Marzo Rosa per riflettere sulle tante forme di violenza che troppo spesso restano sommerse. Attraverso ‘Torna in superificie’, - spiegano i componenti dell’associazione - vivremo un momento di approfondimento e consapevolezza per dare voce a chi ha trovato il coraggio di risalire, superando il silenzio e la paura. Riconoscere la violenza è il primo passo per combatterla. Durante l'evento, patrocinato dal Comune di San Salvo, - proseguono - analizzeremo i segnali e gli strumenti per contrastare ogni forma di abuso, dalla violenza fisica a quella psicologica e digitale...
San Salvo, per i collegamenti con la ‘ndrina l’indagato non va dal gip
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, per i collegamenti con la ‘ndrina l’indagato non va dal gip

Non andrà a Catanzaro per rispondere alle domande dei magistrati del luogo R.P., 62 anni il presunto tentacolo che unisce la malavita organizzata calabrese a San Salvo. Il legale del 62enne, l'avvocato Giuseppe La Rana, ha fatto sapere che invierà una dettagliata memoria a nome del proprio assistito in cui ribadirà l'estraneità dello stesso alle accuse, ricordando che già il Riesame, si era espresso favorevolmente per R.P. I fatti contestati risalgono al 2016 . L'uomo è uno delle 26 persone indagate in una operazione antimafia della Dda calabra. Il sessantaduenne, è accusato di associazione a delinquere e detenzione di armi. ” Ancora una volta “, ha dichiarato  l’avvocato Giuseppe La Rana ” dimostreremo l’estraneità del mio assistito alle accuse “.
Grande partecipazione a San Salvo al convegno “Le finestre sulla nostra storia”
Attualità, Notizie

Grande partecipazione a San Salvo al convegno “Le finestre sulla nostra storia”

Grande partecipazione e tanti spunti di riflessione ieri a San Salvo al convegno "Le finestre sulla nostra storia " tenuto alla Porta della Terra e organizzato dall’associazione il Bosco e la Bandiera. Dopo l'introduzione di Gabriele Marchese Presidente dell’associazione, vi sono stati i saluti della delegata alla cultura del comune di San Salvo  Maria Travaglini e di Nicola Valentini Presidente della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Trigno. È seguito il confronto condotto dalla Prof.ssa Maria Iole Monaco al quale hanno partecipato l'archeologo Davide Aquilano, la funzionaria della Soprintendenza Amalia Faustoferri e gli storici Giovanni Artese e Costantino Felice. Nel corso del dibattito si è ripercorso la storia di San Salvo, dalle origini alle guerre, passando per le lott...
Aree per i grattacieli a San Salvo Marina, al via le osservazioni
Attualità, Notizie, Politica

Aree per i grattacieli a San Salvo Marina, al via le osservazioni

Trenta giorni. E’ il termine entro il quale si possono presentare le osservazioni al piano triennale delle alienazioni nel cui elenco è inserita la particella 18 : due ettari di terreni, fronte mare,  sui quali è possibile, grazie ad una variante semplificata al piano regolatore, edificare grattacieli di 22 piani, cioè fino a 65 metri di altezza. L’argomento tiene banco da settimane. Molte le posizioni contrarie non solo tra i banchi dell’opposizione, ma anche all’interno della maggioranza di centrodestra. Per alcuni le ragioni del no sono da ricondurre alle peculiarità ambientali e paesaggistiche di quell’area che conta la presenza di specie floristiche e vegetazionali   rarissime citate  da Aurelio Manzi (naturalista e botanico) nel suo libro  Storia dell’ambiente dell’Appenino Centr...
Turismo, a San Salvo incontro tra il Gal Costa dei Trabocchi e le strutture ricettive: “L’importanza di fare rete”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Turismo, a San Salvo incontro tra il Gal Costa dei Trabocchi e le strutture ricettive: “L’importanza di fare rete”

Si è tenuto, presso l’aula consiliare, un incontro tra il GAL Costa dei Trabocchi e le strutture ricettive, IAT e punti informativi del territorio. L’evento è stato organizzato dal Gruppo di Azione Locale e patrocinato dal Comune di San Salvo. Erano presenti all’incontro diversi operatori del settore turistico, il presidente del Consiglio comunale, Tiziana Magnacca, l’assessore al Turismo, Elisa Marinelli. I responsabili dell’associazione hanno parlato di valorizzazione del patrimonio culturale ed enogastronomico del territorio e la possibilità di sviluppo di un turismo responsabile e sostenibile, in particolare quello legato alla fruizione della Via Verde. Hanno sottolineato l’importanza della promozione della tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita, l’inclusion...
Attivo a San Salvo il servizio di Alert System
Attualità, Notizie

Attivo a San Salvo il servizio di Alert System

Attivo il servizio di Alert System su tutto il territorio comunale di San Salvo.Registrandosi al servizio si ricevono in tempo reale notizie di Protezione Civile, allerta meteo, chiusure stradali. “Alert System” è un importante servizio, completamente gratuito, di informazione telefonica con cui vengono comunicate notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni stradali o modifiche alla viabilità, chiusure scuole, ecc., ma anche notizie utili di interesse generale riguardanti le diverse iniziative del Comune di San Salvo. Una voce pre-registrata comunicherà il messaggio direttamente al numero telefonico indicato. La società che ha fornito il servizio, la ComunicaItalia di Roma, è già in possesso di una banca dati telefonica con i n...
Dalle radici al presente: domani convegno su “Le finestre sulla nostra storia”. Al Museo Civico Porta della Terra di San Salvo tavola rotonda di esperti 
Attualità, Cultura, Notizie

Dalle radici al presente: domani convegno su “Le finestre sulla nostra storia”. Al Museo Civico Porta della Terra di San Salvo tavola rotonda di esperti 

      Un racconto che muove dalla preistoria, attraversando velocemente l’epoca delle guerre sociali contro Roma per arrivare, attraverso il Medioevo e l’età moderna, all’Ottocento e agli eventi che si susseguono tra la seconda guerra mondiale e il successivo dopoguerra. E’ il filo conduttore del convegno in programma a San Salvo domani, venerdì 21 marzo, con inizio alle 17,30, nella sala convegni del Museo Civico Porta della Terra.  Il confronto di domani, condotto da Maria Iole Monaco, vede la partecipazione di esperti di varie discipline, chiamati tutti a ricostruire con il loro racconto le vicende della città: l’archeologo Davide Aquilano; gli storici Giovanni Artese e Costantino Felice; la dirigente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio C...
San Salvo, le iniziative del Lions Club
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, le iniziative del Lions Club

Interconnettiamoci...ma con la testa. L'incontro organizzato dal Lions Club San Salvo che ha coinvolto attivamente circa 140 studenti delle scuole secondarie di primo grado sull'utilizzo consapevole del mondo digitale. L'incontro, che ha visto come relatore il Dott. Piero Zulli, esperto in computer crime e forensic, ha suscitato notevole interesse non solo da parte dei ragazzi, ma  anche da parte dei docenti e dei genitori presenti. I ragazzi oggi trascorrono molto tempo sui social ed è facile cadere in contenuti dannosi, l'arma più importante che abbiamo è la prevenzione, sottolinea il Presidente del Lions Club San Salvo Palombo Romina. Insegnare ed educare alla responsabilità, al confronto e alla consapevolezza è fondamentale. Al termine dell'incontro, durato circa 2 ore, la Preside...
“Ricette Proibite” – Nuova web serie con la regia di Irene Ferri, prodotta dalla Centro Palco Academy
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“Ricette Proibite” – Nuova web serie con la regia di Irene Ferri, prodotta dalla Centro Palco Academy

È ufficiale: la web serie Ricette Proibite, prodotta dalla Centro Palco Academy di Pescara, sarà diretta dall'attrice e regista Irene Ferri, recentemente protagonista della fiction "Le onde del passato" in onda su Canale 5. Le riprese della serie, che prenderanno il via a maggio, saranno girate in un luogo suggestivo: il Trabocco Diamante di San Salvo, un'iconica e bellissima struttura della costa abruzzese. All'interno della trama delle varie puntate cu sarà la valorizzazione dei prodotti gastronomici locali, con un focus sulle eccellenze culinarie dell'Abruzzo. Tra questi, il Montepulciano d’Abruzzo, le neole, il Parrozzo, gli arrosticini e molti altri piatti tipici che esprimono la ricchezza e la tradizione della regione. Diversi sono i marchi e le aziende locali che hanno già ade...
Sicurezza, maggiori controlli nelle aree della zona industriale
Attualità, Notizie, Politica

Sicurezza, maggiori controlli nelle aree della zona industriale

Nei giorni scorsi il Sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha partecipato alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, indetta dal Prefetto Gaetano Cupello, nella sede della Prefettura di Chieti, unitamente ad altri Sindaci della costa, alla presenza del Questore di Chieti e dei Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza. Durante l’incontro è stato condiviso un provvedimento prefettizio che istituisce “ zone a tutela rafforzata” in alcune aree dei comuni coinvolti. La misura, adottata in base all’articolo 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e in linea con le direttive del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sarà valida dal 14 marzo al 18 maggio e per il Comune di Salvo si concentra nelle aree della zona industriale. Tale prov...