mercoledì, Ottobre 29

Tag: San Salvo

“Ricette Proibite” – Nuova web serie con la regia di Irene Ferri, prodotta dalla Centro Palco Academy
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“Ricette Proibite” – Nuova web serie con la regia di Irene Ferri, prodotta dalla Centro Palco Academy

È ufficiale: la web serie Ricette Proibite, prodotta dalla Centro Palco Academy di Pescara, sarà diretta dall'attrice e regista Irene Ferri, recentemente protagonista della fiction "Le onde del passato" in onda su Canale 5. Le riprese della serie, che prenderanno il via a maggio, saranno girate in un luogo suggestivo: il Trabocco Diamante di San Salvo, un'iconica e bellissima struttura della costa abruzzese. All'interno della trama delle varie puntate cu sarà la valorizzazione dei prodotti gastronomici locali, con un focus sulle eccellenze culinarie dell'Abruzzo. Tra questi, il Montepulciano d’Abruzzo, le neole, il Parrozzo, gli arrosticini e molti altri piatti tipici che esprimono la ricchezza e la tradizione della regione. Diversi sono i marchi e le aziende locali che hanno già ade...
Sicurezza, maggiori controlli nelle aree della zona industriale
Attualità, Notizie, Politica

Sicurezza, maggiori controlli nelle aree della zona industriale

Nei giorni scorsi il Sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha partecipato alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, indetta dal Prefetto Gaetano Cupello, nella sede della Prefettura di Chieti, unitamente ad altri Sindaci della costa, alla presenza del Questore di Chieti e dei Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza. Durante l’incontro è stato condiviso un provvedimento prefettizio che istituisce “ zone a tutela rafforzata” in alcune aree dei comuni coinvolti. La misura, adottata in base all’articolo 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e in linea con le direttive del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sarà valida dal 14 marzo al 18 maggio e per il Comune di Salvo si concentra nelle aree della zona industriale. Tale prov...
Vasto e San Salvo non ci stanno: “Il Frecciarossa estivo non basta”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto e San Salvo non ci stanno: “Il Frecciarossa estivo non basta”

Come abbiamo anticipato nei giorni scorsi il Frecciarossa fermerà alla stazione di Vasto- San Salvo anche questa estate, dal 15 giugno al 14 settembre. Poi, basta. Per i mesi invernali non è prevista alcuna fermata. Le richieste del sindaco di Vasto, Francesco Menna, dal vice sindaco di San Salvo, Eugenio Spadano e dalla minoranza consiliare di San Salvo almeno per il momento non sono state accolte. La speranza è che entro settembre Rfi ci ripensi e prolunghi il servizio . Il sindaco  Menna ha inviato diversi solleciti a Rfi per ottenere il potenziamento del servizio. Stessa cosa il vice sindaco di San Salvo Eugenio Spadano. « Come ho detto più volte ",cha sottolineato il sindaco Francesco Menna  "è importante far fermare alla stazione di Vasto-San Salvo il maggior numero di treni pos...
San Salvo, il 22 marzo il convegno sull'”Endometriosi, conoscerla per affrontarla”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, il 22 marzo il convegno sull'”Endometriosi, conoscerla per affrontarla”

Settimo appuntamento della rassegna "MARZO ROSA": convegno sull'"Endometriosi, conoscerla per affrontarla". Si terrà il prossimo 22 marzo, alle ore 17.30, presso la Porta della Terra – Sala "Leone Balduzzi", il settimo appuntamento del MARZO ROSA. Il convegno avrà come tema l'Endometriosi, una patologia che colpisce molte donne e che, se non diagnosticata e trattata tempestivamente, può avere gravi ripercussioni sulla salute e sulla qualità della vita. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco, Emanuela De Nicolis, e della Consigliera Delegata alla Cultura, Maria Travaglini, che apriranno la sessione. Seguiranno gli interventi del dottor Gabriele D'Egidio, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale San Pio di Vasto, e della dottoress...
“Metti un libro a teatro” in programma a San Salvo il 22 marzo
Attualità, Cultura, Notizie

“Metti un libro a teatro” in programma a San Salvo il 22 marzo

Il 22 marzo è in programma il secondo appuntamento di “Metti un libro a teatro”, rassegna organizzata da Ergo Sum con il patrocinio del Comune di San Salvo e del Ministero della Cultura. L’evento, “ITACA PER SEMPRE”, con Enrico Lo Verso affiancato da Alessia D’Anna, tratto dal romanzo di Luigi Malerba, regia di Alessandra Pizzi, è una suggestiva mise en espace e rientra nel calendario del “Marzo Rosa” (Assessorato alla Cultura Maria Travaglini). L’evento culturale si terrà alle ore 21.00 presso la Sala Teatro del Centro Culturale Aldo Moro. I biglietti si possono acquistare sulla piattaforma ciaotickets e tutti i punti vendita affiliati. A San Salvo si possono acquistare in via Istonia 8, presso l’Agenzia di viaggi Spaceland. ITACA PER SEMPRE Lo spettacolo racconta il viaggio di ritorno ...
Una targa in memoria dei cittadini di San Salvo deceduti a causa del Covid
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Una targa in memoria dei cittadini di San Salvo deceduti a causa del Covid

  Il 18 marzo è diventato un giorno simbolico per l’Italia e per il mondo intero, una data che richiama alla memoria i momenti più bui della pandemia da Covid-19, che ha stravolto le vite di milioni di persone e messo alla prova la resilienza della nostra e delle altre comunità. A quattro anni dall'inizio della pandemia, il 18 marzo 2025 è un'occasione per riflettere su quanto è accaduto, ricordare le vittime e rendere omaggio agli operatori sanitari, alle associazioni, ai parroci e a tutti coloro che hanno contribuito a combattere il virus. Oggi, presso il monumento ai caduti, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della targa in memoria dei nostri concittadini deceduti a causa del Covid. Un momento di riflessione e anche di dialogo con i cittadini, affinché la memoria non s...
San Salvo, giovedì secondo appuntamento del Marzo Rosa con “Povere creature”
Business

San Salvo, giovedì secondo appuntamento del Marzo Rosa con “Povere creature”

Giovedì 20 marzo alle ore 21:00 secondo appuntamento, a San Salvo, con la rassegna cinematografica "Voci di cambiamento" con "Povere creature" regia di Yorgos Lanthimos - genere drama, comedy, romance - 2023 Il dottor Godwin Baxter, un pionieristico chirurgo vittoriano rinviene nel Tamigi il cadavere di una ragazza, fa nascere la figlia che aveva in grembo – miracolosamente sopravvissuta – e, dopo averne trapiantato il cervello nel cranio della defunta, riporta quest'ultima in vita col nome di Bella. Il risultato è una neonata troppo cresciuta desiderosa di imparare. Attraverso vari sviluppi della storia, Bella scoprirà la propria sessualità e comincerà a desiderare l'avventura. Affamata della mondanità che le manca, Bella fugge con Duncan Wedderburn, un abile e dissoluto avvocato, in una...
Vasto-San Salvo, dal 15 giugno al 14 settembre torna il Frecciarossa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto-San Salvo, dal 15 giugno al 14 settembre torna il Frecciarossa

Le indiscrezioni dei giorni scorsi sono state confermate. Anche per la prossima estate la stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo avrà la fermata del Frecciarossa che collega quotidianamente Lecce  e Bari a Milano. Dal 15 giugno al 14 settembre, uno in direzione Milano, l'altro in direzione Bari e Lecce. Il Frecciarossa 8814 partirà dalla stazione di Vasto-San San Salvo  alle 9.33  per arrivare a Milano Centrale alle ore 14.25. In direzione sud, invece, il Frecciarossa 8803 partirà dalla stazione di  Milano Centrale alle ore 7.50 per arrivare a Vasto-San Salvo alle ore 13.22. Per il resto, nonostante le richieste avanzate da più parti ai vertici delle ferrovie per far fermare alla rinnovata stazione Vasto-San Salvo il Frecciarossa anche nei mesi invernali, per quelle che sono le i...
Gabriele Marchese: “Questa è la famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Gabriele Marchese: “Questa è la famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo”

Questa è l'ormai famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo. Due ettari di terreno ai quali possono essere aggiunti quelli della fascia demaniale e quelli del tratturo arrivando complessivamente a oltre cinque ettari. Uno spazio unico che non ha eguali nel nostro lungomare, dove dalla statale puoi ammirare le onde del mare. Utilizzare questo spazio per costruire case e negozi è anacronistico. Chi vuole realizzare appartamenti può farlo al di là della SS16 e non sul mare. In questo spazio va costruito un attrattore turistico-ambientale che rafforzi ulteriormente la vocazione turistica di San Salvo. L'idea potrebbe essere quella di realizzare un campus didattico ambientale per le scuole di ogni ordine e grado, dove gli alunni vanno a studiare la flora, la fau...
Gli anni ’30 a San Salvo, Ciavatta Confucio e Amilcare Marzocchetti pionieri del ciclismo
Attualità, Notizie, Sport

Gli anni ’30 a San Salvo, Ciavatta Confucio e Amilcare Marzocchetti pionieri del ciclismo

  Negli anni ’30, gli abitanti del Comune di San Salvo erano all’incirca 3.000. Le strade erano strette e piene d’acqua e di fango. Raramente si vedeva gente a bordo delle bici. Confucio Ciavatta ed Amilcare Marzocchetti abitavano uno di fronte all’altro, a pochi metri dalla “Porte de la Terre”. Avevano la stessa passione per le biciclette da corsa. Per convincere i genitori ad acquistare la bici, fecero cose da non credere. Uscivano alla stessa  ora per allenarsi. Si tesserarono per l’Audax Ciclista di San Salvo. Sempre tra  i primi ad aderire alle gare ciclistiche, che si svolgevano quasi sempre nei giorni di festa nelle strade dei comuni più vicini. Specialmente nelle salite, per spingere un rapporto di una bici di 14 chili erano fortissimi dal momento che il tutto richied...