sabato, Luglio 26

Tag: San Salvo

AVIS Comunale di San Salvo, D’Aloisio: “Anche il 2023 si è concluso con dati positivi”
Attualità, Notizie

AVIS Comunale di San Salvo, D’Aloisio: “Anche il 2023 si è concluso con dati positivi”

Si è svolta ieri mattina, nella sede comunale inaugurata lo scorso 14 ottobre, la 47° Assemblea dell’AVIS Comunale di San Salvo nel corso della quale il Presidente Amleto D’Aloisio, a nome del Direttivo, ha relazionato sui positivi risultati associativi del 2023. "Non posso che aprire questa seduta ringraziando quanti, nell'anno appena trascorso, hanno permesso di raggiungere questi dati. Ed è dunque con grande soddisfazione, consapevole che tanto possiamo e dobbiamo ancora fare, che vi comunico che nel 2023 si è  ha confermato il trend di crescita degli ultimi anni. Tutti gli indici sono stabili e positivi con  1013 donazioni effettuate e 55 nuovi donatori rispetto ai 37 del 2022. Un incremento positivo che mi riempie di orgoglio e di cui tutti dobbiamo andare fieri, ma che deve spingere...
Attestato di merito per Niccolò Di Gregorio  della Fir Cb San Vitale di San Salvo
Attualità, Notizie

Attestato di merito per Niccolò Di Gregorio della Fir Cb San Vitale di San Salvo

Riconoscimento nazionale per Niccolò Di Gregorio, 17 anni di Vasto, volontario della Firc Cb San Vitale San Salvo che ha conseguito il brevetto "C" e con un ulteriore esame la qualifica di formatore/esaminatore, il più giovane in assoluto in Italia.  La sessione di esami si è svolta nei giorni scorsi a Casalpusterlengo (Lo) dopo un corso durato oltre tre mesi. Questo pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di San Salvo il sindaco Emanuela De Nicolis e l’assessore comunale alla Protezione civile Tony Faga, gli hanno consegnato un attestato di merito per l’impegno civile, un gagliardetto della Città e una copia della Costituzione italiana. “Sono emozionata nel vedere come il volontariato non sia solo una buona prassi degli ma che un giovane come Niccolò, così maturo e pronto, si impegn...
La scippatrice finisce in manette per i reati commessi a San Salvo e in Molise
Cronaca, Notizie

La scippatrice finisce in manette per i reati commessi a San Salvo e in Molise

Accusata di essere l'autrice di uno scippo compiuto a San Salvo, ieri è stata accompagnata dai carabinieri nel carcere di Chieti. In realtà F.M., , 36 anni , residente a Montenero di Bisaccia ( Campobasso ), di scippi , stando alle accuse degli investigatori , ne avrebbe fatti diversi.i La donna pare fosse specializzata in borseggi . Visti gli elementi raccolti contro di lei , su disposizione della Procura di Vasto , F.M. è stata arrestata e portata nel carcere femminile di Chieti. A mettere la donna nei guai pare sia stata la videosorveglianza . Le immagini riprese dalle telecamere hanno aiutato i carabinieri ad identificare l'autrice dello scippo compiuto qualche settimana fa a San Salvo in corso Umberto I, l'arteria che collega corso Garibaldi a piazza Fontana ai danni di una anziana do...
San Salvo, ragazza ferita in un incidente stradale
Cronaca, Notizie

San Salvo, ragazza ferita in un incidente stradale

  Incidente stradale a San Salvo, oggi pomeriggio, poco dopo le 16. Si è verificato in Via Montenero. Una ragazza è rimasta ferita nell'impatto che la sua Fiat 600 ha avuto con un camion. Sul posto la polizia locale ed i sanitari del 118 dell'ospedale di Vasto.      
San Salvo, approvate le tariffe per l’anno 2024 che l’A.S.D. Circolo Tennis San Salvo e delle palestre comunali
Attualità, Notizie

San Salvo, approvate le tariffe per l’anno 2024 che l’A.S.D. Circolo Tennis San Salvo e delle palestre comunali

A San Salvo sono state approvate le tariffe per l’anno 2024 che l’A.S.D. Circolo Tennis San Salvo, affidataria della gestione degli impianti sportivi della Marina: tariffe che divrà applicare salvo modifiche in corso dell’anno per la riorganizzazione del servizio. Al netto che usufruiranno gratuitamente dell'impianto sportivo i bambini iscritti alla scuola calcio (quando i campi da tennis sono liberi e senza prenotazioneanticipata) e i diversamente abili, queste le tariffe per l'anni 2024: per il Palazzetto dello Sport: 30,00 euro all'ora e 20,00 euro all'ora in abbonamento; per i campi da tennis: Quota annuale soci 100 euro - Quota oraria soci  7 euro all'ora diurno e notturno - Quota oraria non soci 10 euro all'ora diurno e notturno Il Comune usufruirà di 150 ore gratuite che potrà...
Regionali 2024, a San Salvo sono 17.161 i cittadini chiamati alle urne
Attualità, Notizie, Politica

Regionali 2024, a San Salvo sono 17.161 i cittadini chiamati alle urne

Il sindaco Emanuela De Nicolis comunica che il prossimo 10 marzo i cittadini residenti a San Salvo chiamati alle urne per le elezioni regionali saranno 17.161 (8.516 uomini e 8.645 donne). I 20 seggi, dislocati in sei plessi scolastici, resteranno aperti nella sola giornata di domenica 10 marzo dalle ore 7:00 alle ore 23:00. L’Ufficio elettorale, responsabile William Turilli con il coordinamento del segretario generale Aldo D’Ambrosio e dell’assessore ai Servizi Demografici Carla Esposito, sta proseguendo con le procedure calendarizzate dalla Prefettura di Chieti. Si segnala che per quanti avessero smarrito o completato la tessera elettorale possono richiedere il duplicato presso l’Ufficio anagrafe e ulteriore apertura straordinaria mercoledì 28 febbraio e lunedì 4 marzo dalle ore 15.00...
Eventi Estate 2024” a San Salvo, ecco l’avviso esplorativo per la presentazione delle proposte
Attualità, Notizie

Eventi Estate 2024” a San Salvo, ecco l’avviso esplorativo per la presentazione delle proposte

L'Amministrazione Comunale di San Salvo, al fine di organizzare e programmare un calendario unico e completo degli “Eventi Estate 2024”, intende recepire proposte finalizzate alla realizzazione di eventi e manifestazioni con attività culturali come la musica, il teatro, la danza, il cinema, la fotografia, lo sport, l'arte, la lettura, la scrittura, la poesia e la prosa, da selezionare per l'inserimento nel calendario. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE. Tutti i soggetti interessati sono invitati a presentare la propria proposta, indirizzata alI’Ufficio “Tributi, Cultura, Sport e Tempo Libero, Turismo” del Comune di San Salvo, contenente i programmi e le attività che si intendono svolgere e gli eventi che si intendono organizzare durante il periodo compreso tra il 1 giugno e il 31 agosto 2024...
Monitoraggio dell’aria a San Salvo, arriva la centralina di rilevamento dell’Arta
Attualità, Notizie, Politica

Monitoraggio dell’aria a San Salvo, arriva la centralina di rilevamento dell’Arta

L’aria della Città di San Salvo sarà monitorata per 52 giorni da un mezzo mobile dell’Arta in estate e nel prossimo autunno. Modalità contenuta nella convenzione firmata dal sindaco Emanuela De Nicolis e presentata nell’aula consiliare che prevede, con risorse proprie dell’ente, la presenza di un mezzo in grado di individuare le eventuali principali fonti di inquinamento. All’incontro sono intervenuti il direttore tecnico dell’Arta Massimo Giusti, Giuseppe Torzi, responsabile del Dipartimento di Prevenzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, Ada Mammarella del Servizio Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica e Sebastiano Bianco, dirigente della Regione Abruzzo per la qualità dell’aria e delle emissioni in atmosfera. Per l’Amministrazione comunale oltre all’assessore alla Sanità Eugenio Spada...
La felicità di pensare, incontro su G.K. Chesterton a San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

La felicità di pensare, incontro su G.K. Chesterton a San Salvo

Ricorrono quest’anno i 150 anni dalla nascita di Gilbert Keith Chesterton. L’assessorato alla Cultura propone un incontro per approfondire il pensiero dello scrittore e del giornalista britannico. Domani 23 febbraio alle ore 18:00 presso la sala “Leone Balduzzi” della Porta della Terra verrà presentato il libri “Chesterton. Giovani idee. La felicità di pensare” tradotto e cura da Giovanni Molfetta, che sarà presente per commentarne il contenuto assieme a Claudia Palermo, docente di discipline letterarie.  “Giovani idee” è un’appassionante raccolta di vari saggi di G. K. Chesterton: gli articoli vennero pubblicati su The Illustrated London News tra il 1922 e il 1928. Ogni scritto coglie aspetti originali del pensiero che interroga l’uomo di ogni epoca.  Saluti istituzionali del sindaco E...