martedì, Luglio 22

Tag: SASI

Furci, Gissi e San Buono, crisi idrica risolta
Attualità, Cronaca, Notizie

Furci, Gissi e San Buono, crisi idrica risolta

L'acqua è tornata a sgorgare dai rubinetti della case di Furci e così pure a Gissi e San Buono. Dopo la protesta del sindaco di Furci, Fabio Di Vito, la Sasi ha individuato il problema tecnico ed ha provveduto a sistemare l'impianto che aveva provocato l'interruzione del servizio. Anche a Gissi la situazione si è regolarizzata. Il problema si è verificato perchè sabato si erano bloccate le pompe di sollevamento in località Ponte Moro. Il peggio quindi anche questa volta è passato. I sindaci per evitare disagi alla popolazione si sono spesso trasformati in preziose sentinelle per evitare dannosi disservizi . Questa volta l'intervento di Fabio Di Vito è stato provvidenziale ed ha evitato conseguenze più gravi. Paola Calvano
Furci senz’acqua. Il Sindaco Di Vito è furente
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Furci senz’acqua. Il Sindaco Di Vito è furente

Emergenza idrica a Furci. Ieri mattina è andata via l'acqua. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Tantissime le proteste arrivate dal paese. Una situazione che il sindaco Fabio Di Vito non esita a definire assurda. Eppure un mese fa a Furci era stata garantita un'estate più serena. Il 25 giugno nel corso di un incontro tra il nuovo Presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, Mario Paolini del Cda, il direttore tecnico Pio D’Ippolito e i sindaci del Vastese erano stati garantiti interventi per evitare l'emergenza idrica a Gissi, San Buono, Furci e Monteodorisio. In realtà a detta dei sindaci non vengono rispettati neppure gli orari ufficiali di apertura dell’acqua. I rubinetti restano spesso a secco. Le pe...
Il nuovo consiglio d’amministrazione della Sasi si presenta ai giornalisti, il presidente Scaricaciottoli rassicura sulla disponibilità della risorsa idrica
Attualità, In Evidenza, Notizie

Il nuovo consiglio d’amministrazione della Sasi si presenta ai giornalisti, il presidente Scaricaciottoli rassicura sulla disponibilità della risorsa idrica

Prima conferenza stampa per il nuovo Cda della Sasi, società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) che questa mattina a Lanciano nella sede di zona Industriale, ha incontrato i giornalisti. Il presidente Nicola Scaricaciottoli ha tenuto a precisare le professionalità dei due consiglieri Consuelo Di Martino, avvocato ed ex sindaco di Palombaro e Mario Paolini esperto del settore legato alle reti con incarichi di responsabilità. L’immagine è quella di un Cda unito, equilibrato e competente, con ruoli definiti e con idee chiare. Ed è stato chiaro il presidente che dopo le presentazioni ha ribadito l’importanza di una informazione trasparente e puntuale in linea con la vicinanza al territorio e con una rinnovata e stretta collaborazione con i sindac...
Incontro tra il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua e i vertici della Sasi: scongiurare l’emergenza idrica e ridurre i disagi
Attualità, In Evidenza, Notizie

Incontro tra il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua e i vertici della Sasi: scongiurare l’emergenza idrica e ridurre i disagi

Importante, concreto, costruttivo: sono gli aggettivi che meglio raccontano l’incontro che si è tenuto a Lanciano, nella sede della Sasi (società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 comuni della provincia di Chieti) con il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua che ha un ruolo di estrema rilevanza, prevedere l’adozione di misure straordinarie per far fronte a situazioni di emergenza idrica. Nominato nel 2023 Dell’Acqua si occupa quindi di programmare e pianificare interventi mirati ed efficaci, tesi a contrastare i problemi dovuti alla carenza idrica. Problemi che lo scorso anno sono stati davvero molto seri, una vera e propria emergenza che ha interessato numerosi comuni gestiti dalla Sasi e non solo. L’Abruzzo ha dovuto fare i conti con la siccità e la conseguente sofferenz...
Ultimati i lavori di riparazione sull’acquedotto Verde nella tratta Casoli-Scerni-Vasto. Sono già iniziate le operazioni di ripristino della fornitura idrica
Attualità, Notizie

Ultimati i lavori di riparazione sull’acquedotto Verde nella tratta Casoli-Scerni-Vasto. Sono già iniziate le operazioni di ripristino della fornitura idrica

Sono a lavoro dalle 7 di questa mattina gli operai e i tecnici della Sasi, dopo aver ricevuto la segnalazione alle 5, per un intervento urgente di riparazione sull’acquedotto Verde nella tratta Casoli, Scerni, Vasto. L’intervento si è concentrato sulla rottura della condotta principale tra le località Sant’Amico e San Luca rispettivamente tra i Comuni di Archi e Atessa. E’ stato un lavoro particolarmente complesso e impegnativo ma che sono riusciti a concludere anche prima dei tempi previsti. E questo permette di contenere e ridurre i disagi di quanti sono stati enza acqua. Sono già iniziate, infatti, le operazioni per il ripristino della fornitura idrica nei Comuni rimasti a secco dalle 10 di questa mattina. Quelli interessati dal provvedimento di chiusura: ALTINO (per gli utenti di Selv...
I sindaci sulla crisi idrica: “Servono interventi”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I sindaci sulla crisi idrica: “Servono interventi”

I lavori della Sasi per sanare le reti colabrodo che causano la dispersione di gran parte della fornitura idrica al territorio inizieranno in tempi ragionevolmente brevi. Ad assicurarlo ai sindaci di Gissi, Furci e San Buono, Agostino Chieffo, Fabio Di Vito e Nicola Zerra  è stato il nuovo presidente della Sasi ,Nicola Scaricaciottoli, insieme ad un membro del cda, Mario Paolini e al direttore tecnico, Pio D'Ippolito. Agostino Chieffo, Fabio Di Vito e Nicola Zerra hanno spiegato a Scaricaciottoli le criticità dei comuni del Vastese, una zona dove l'acqua non manca alle sorgenti ma che non riesce poi ad arrivare nelle case dei cittadini a causa delle dispersioni. La crisi idrica durante l'estate 2024 è stata drammatica e persino la diga di Chiauci, l'invaso che rifornisce la riviera e l'...
Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi

Siamo alla vigilia dell'estate e nel vastese l'acqua non manca alla sorgente ma non arriva in tutte le case. La scorsa settimana Monteodorisio è rimasta per due giorni senz'acqua. A Gissi, San Buono e Furci l'acqua esce dal rubinetto solo poche ore al giorno. Problemi di questo genere anche a Monteodorisio. I sindaci sono esasperati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega  Paola Calvano. " Il problema si risolve solo eliminando la causa ", afferma il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo. Il primo cittadino di Gissi ha chiesto e ottenuto un incontro con il nuovo presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli. Oggi Chieffo incontrerà oggi i vertici Sasi insieme ai colleghi di Furci e San Buono, Fabio Di Vito e Nicola Zerra. " La questi...
Idrico: Marsilio si rallegra per la nomina del neo presidente della Sasi
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Idrico: Marsilio si rallegra per la nomina del neo presidente della Sasi

“Con l’elezione di Nicola Scaricaciottoli si apre una nuova stagione alla Sasi, la società che gestisce il servizio idrico in circa 90 Comuni della Provincia di Chieti. Un rinnovamento di cui si sentiva sul territorio un forte bisogno e che l’assemblea dei sindaci ha saputo correttamente interpretare. Al neo presidente e all’intero Consiglio di amministrazione formulo, a nome personale e dell’intera giunta, gli auguri di un buon lavoro. In questi anni grazie al lavoro e all’impegno della mia Giunta regionale sono arrivati corposi finanziamenti che serviranno a migliorare la rete idrica a livello infrastrutturale e a offrire a tutti i cittadini un servizio migliore. Sono certo che il nuovo presidente saprà realizzare le opere con efficienza e rapidità, in piena sintonia e leale collabora...
Sasi, Basterebbe chiude il suo terzo mandato e ripercorre il lavoro fatto in 9 anni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sasi, Basterebbe chiude il suo terzo mandato e ripercorre il lavoro fatto in 9 anni

Non è facile riassumere 9 anni di impegno, di progetti, di idee e pure di mesi complicati, soprattutto se si tratta di una società come la Sasi, che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti per un totale di circa 170 mila utenti e si occupa di un bene prezioso, vitale e insostituibile come l’acqua. Il presidente Gianfranco Basterebbe alla scadenza del suo terzo mandato ha voluto ricordare con una relazione di 14 pagine il lavoro fatto in questi anni, sottolineando gli aspetti più significativi e incisivi della sua presidenza. Una disamina circostanziata che ha abbracciato tutti i settori, dall’idrico al commerciale passando per la depurazione fino alle tante e apprezzate iniziative culturali e di sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente e dell’u...
Nel medio vastese ancora malumori per l’acqua
Attualità, Cronaca, Notizie

Nel medio vastese ancora malumori per l’acqua

L'acqua è tornata a sgorgare dai rubinetti delle abitazioni di Furci ieri mattina alle 5,30, con buona pace del sindaco del piccolo comune, Fabio Di Vito. In una nota la Sasi ha spiegato che l'ultima emergenza è stata provocata da un guasto alla centrale di pompaggio di Monteodorisio. La riparazione dell'impianto ha reso necessario un intervento di interruzione della fornitura idrica. Mercoledì le chiusure del servizio sono state anticipate a Cupello nelle zone Aglavizza e Ramignano, a Furci paese e in contrada Monte Taverna, a Gissi, a San Buono paese e in contrada Sodere. Ieri mattina all'alba l'acqua è tornata. Il malumore dei sindaci resta. I Comuni chiedono prevenzione, manutenzione più puntuale e soprattutto adeguati avvisi alla popolazione per evitare emergenze. Restano comunq...