sabato, Settembre 13

Tag: scerni

Scerni, sabato 13 settembre  il convegno “Alimentazione e Salute: Vivere Bene a Ogni Età”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Scerni, sabato 13 settembre il convegno “Alimentazione e Salute: Vivere Bene a Ogni Età”

Domani, 13 settembre, alle ore 17, è in programma il convegno “Alimentazione e Salute: Vivere Bene a Ogni Età” presso la sala convegni del Municipio di Scerni. Evento organizzato dalla FNP -PENSIONATI CISL- e ANTEAS del Vastese con il patrocinio del Comune di Scerni. Il tema dell’incontro è la salute ed il benessere, con un focus speciale su l'alimentazione nella terza età con esperti di nutrizione e medici specializzati. Conoscere come nutrirsi in modo corretto è il primo passo per mantenersi attivi, prevenire malattie e migliorare la qualità della vita.
Scerni, sabato 13 settembre riapre il Nido Comunale
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, sabato 13 settembre riapre il Nido Comunale

  Domani 13 settembre, a partire dalle ore 10, appuntamento con l’Open Day presso il nido Comunale “Piccole Tracce” di Scerni dove la Cooperativa “Il Sole” accoglierà le famiglie dei piccoli bambini per illustrare i nuovi spazi, gli arredi rinnovati ed il progetto pedagogico/didattico. Da domani – sottolinea l’assessore comunale al sociale Laura Toscano – riaprirà il Nido comunale dopo i lavori di ampliamento. Infatti attraverso dei finanziamenti del Pnrr l’amministrazione ha lavorato per ridisegnare e migliorare gli allestimenti degli spazi didattici con l’obiettivo di rispondere al meglio agli interessi dei bambini frequentanti. La mattinata sarà animata con giochi e animazione. Ringraziamo – aggiunge il sindaco Daniele Carlucci – l’impresa e i tecnici per i lavori ultimati. Ad o...
Fibercop, a Scerni la rete in fibra è già realtà
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Fibercop, a Scerni la rete in fibra è già realtà

 FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, ha completato in sinergia con l’Amministrazione comunale i lavori di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Scerni. Le attività per la realizzazione della nuova rete a banda ultralarga hanno coinvolto e coperto l’intera area comunale, con l’obiettivo di rendere disponibili collegamenti ultraveloci. L’infrastruttura digitale predisposta da FiberCop a Scerni può raggiungere una velocità fino a 10 Gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del ...
Attivata la nuova linea sperimentale Lanciano – Istituto Agrario “Ridolfi” di Scerni
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Attivata la nuova linea sperimentale Lanciano – Istituto Agrario “Ridolfi” di Scerni

Attraverso un lavoro sinergico tra Regione Abruzzo, Comune di Scerni e Istituto Omnicomprensivo “Cosimo Ridolfi”, e grazie alla disponibilità e alla sensibilità dell’assessore Umberto D'Annutiis e del Dipartimento Trasporti della Regione, è stata attivata una nuova linea sperimentale di trasporto scolastico che collegherà direttamente Lanciano e i comuni della Frentania con l’Istituto Agrario di Scerni. Si tratta di un collegamento veloce e senza cambi, pensato per agevolare gli studenti e le loro famiglie, che potranno finalmente contare su un servizio diretto e più efficiente. L’attivazione di questa tratta rappresenta un passo importante sia per garantire il diritto allo studio, sia per aumentare l’attrattività e la competitività dell’Istituto Ridolfi, favorendo una crescita delle is...
Scerni, incendio a Colle Marcello
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, incendio a Colle Marcello

Due squadre dei vigili del fuoco di Vasto sono impegnate in queste ore a Scerni, in contrada Colle Marcello, per domare le fiamme di un incendio che sta interessando 60 ettari di terreno. Un lavoro non facile per il quale è operativo da un paio di ore anche un elicottero. Sul posto anche le squadre dei  Baschi Azzurri di Vasto, Scerni e  Torino di Sangro.  
Scerni, presentato e benedetto il nuovo Gonfalone del Comune
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

Scerni, presentato e benedetto il nuovo Gonfalone del Comune

Ieri, durante i festeggiamenti della Maddonna della Strada, è stato presentato e benedetto dal parroco Don Graziano Fabiani il nuovo Gonfalone del Comune di Scerni. Il sindaco Daniele Carlucci durante il suo intervento dopo aver illustrato il significato del nuovo vessillo approvato dal Ministero degli Interni ha sottolineato come " il Gonfalone è molto più di un semplice drappo decorato. È l'insigne, l'emblema che ci identifica, che ci unisce e che ci rappresenta in ogni occasione ufficiale, istituzionale.Il gonfalone è anche un impegno, un monito a custodire e valorizzare il nostro patrimonio, a promuovere i valori di solidarietà e coesione sociale, a lavorare insieme per il bene del nostro comune. Il Gonfalone - conclude Carlucci- deve richiamare tutti noi alle nostre responsabilità e c...
Ruelle 2025, un grande successo di pubblico e turisti
Attualità, Cronaca, Notizie

Ruelle 2025, un grande successo di pubblico e turisti

"Grande successo di pubblico e molta partecipazione durate le due serate dell'evento di Scerni delle Ruelle" Ad affermarlo è il presidente dell'associazione Legambiente Lucene Domenico Giuliani che sottoliena come quest'anno abbiamo raggiunto il record di presenze con migliaia di visitatori e turisti. Ormai - sottolinea Giuliani - l'evento dell'11 e 12 agosto a Scerni è diventato un appuntamento estivo dell'intero territorio vastese e non solo. Vogliamo ribadire che le Ruelle, come voluto dall'amministrazione comunale, è un evento di promozione delle nostre eccellenze e potenzialità come l'enogastronomia, la storia, il paesaggio e bellezze del borgo storico. Quindi ringrazio il sindaco Daniele Carlucci e l'intera l'amministratore comunale per il lavoro svolto alla riuscita dell'ev...
La presentazione dell’ultimo libro di Costantino Felice
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La presentazione dell’ultimo libro di Costantino Felice

Il movimento civico Viviamo e Uniamo Scerni con la collaborazione del giornalino locale Lu Sutacce, venerdì 8 agosto presso la "casa di san Panfilo" a Scerni, ha avuto l'onore di ospitare la carismatica personalità del prof. Costantino Felice che ha presentato alla sala gremita il suo ultimo saggio dal titolo "Un Mezzogiorno particolare. Storia dell'Abruzzo contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie”. Molti e accesi sono stati gli spunti di riflessione nati dal dibattito con il professore, che è riuscito a "stuzzicare" lo spirito critico dei presenti, compresi i ragazzi curatori de "Lu Sutacce" che hanno sottoposto il professore ad interventi e domande acute e pertinenti. L'incontro è stato seguito da un ricco rinfresco organizzato dalla pasticceria "La Scernese".Viviamo e Uni...
Scerni, l’11 ed il 12 agosto le Ruelle dè lù Paes
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, l’11 ed il 12 agosto le Ruelle dè lù Paes

Presentata presso la sala Consiliare del Comune l’edizione 2025 delle Ruelle dè lù Paes che si svolgeranno come sempre l’11 e 12 agosto all’interno del Borgo di Scerni. "Ringrazio – sottolinea il sindaco Daniele Carlucci - tutti i ristoratori, le attività enogastronomiche e le associazioni che attraverso la loro fattiva collaborazione si sono adoperate per la riuscita dell’evento. In queste ore la macchina organizzativa si sta adoperando per allestire le ruelle del centro storico che durante le due serate si animeranno con musica, stand enogastronomici, cantine e artigiani offrendo un vero e proprio tuffo nella storia e nelle atmosfere del passato. Ringrazio infine Legambiente Lucene che da associazione organizzatrice dell’intero evento si assume l’onere e l’onore di realizzare un evento ...