mercoledì, Ottobre 29

Tag: scerni

La presentazione dell’ultimo libro di Costantino Felice
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La presentazione dell’ultimo libro di Costantino Felice

Il movimento civico Viviamo e Uniamo Scerni con la collaborazione del giornalino locale Lu Sutacce, venerdì 8 agosto presso la "casa di san Panfilo" a Scerni, ha avuto l'onore di ospitare la carismatica personalità del prof. Costantino Felice che ha presentato alla sala gremita il suo ultimo saggio dal titolo "Un Mezzogiorno particolare. Storia dell'Abruzzo contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie”. Molti e accesi sono stati gli spunti di riflessione nati dal dibattito con il professore, che è riuscito a "stuzzicare" lo spirito critico dei presenti, compresi i ragazzi curatori de "Lu Sutacce" che hanno sottoposto il professore ad interventi e domande acute e pertinenti. L'incontro è stato seguito da un ricco rinfresco organizzato dalla pasticceria "La Scernese".Viviamo e Uni...
Scerni, l’11 ed il 12 agosto le Ruelle dè lù Paes
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, l’11 ed il 12 agosto le Ruelle dè lù Paes

Presentata presso la sala Consiliare del Comune l’edizione 2025 delle Ruelle dè lù Paes che si svolgeranno come sempre l’11 e 12 agosto all’interno del Borgo di Scerni. "Ringrazio – sottolinea il sindaco Daniele Carlucci - tutti i ristoratori, le attività enogastronomiche e le associazioni che attraverso la loro fattiva collaborazione si sono adoperate per la riuscita dell’evento. In queste ore la macchina organizzativa si sta adoperando per allestire le ruelle del centro storico che durante le due serate si animeranno con musica, stand enogastronomici, cantine e artigiani offrendo un vero e proprio tuffo nella storia e nelle atmosfere del passato. Ringrazio infine Legambiente Lucene che da associazione organizzatrice dell’intero evento si assume l’onere e l’onore di realizzare un evento ...
Scerni, in tanti all’evento Bollicine&ventricina
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, in tanti all’evento Bollicine&ventricina

Grande partecipazione di pubblico e turisti ieri sera nella centralissima piazza De Riseis a Scerni per l'evento Bollicine&ventricina. "Ringrazio l’associazione Ventricina del Vastese e le cantine presenti - sottolinea il Sindaco Daniele Carlucci - per aver reso possibile questo evento che vuole essere una vetrina delle nostre eccellenze enogastronomiche, e delle bellezze del territorio come il paesaggio agrario e le colline che devono oggi diventare veri attrattori. Ventricina&Bollicine è un progetto che deve crescere per far dialogare la costa con l'entroterra e lo testimonia la presenza della Regione Abruzzo nelle persone dell'assessore regionale Tiziana Magnacca e Tito Cieri della segreteria dell'Assessore alle Politiche Agricole Manuele Imprudente". I prossimi appuntamenti i...
Sabato sera primo appuntamento a Scerni con Ventricina&Bollicine 
Attualità, Cronaca, Notizie

Sabato sera primo appuntamento a Scerni con Ventricina&Bollicine 

"Sabato sera parte Ventricina&Bollicine con la prima serata nel pieno centro storico di Scerni a partire dalle ore 20”. A comunicarlo è il sindaco Daniele Carlucci che spiega come “l’evento, divenuto appuntamento fisso da diversi anni grazie alla partecipazione dell’Associazione Ventricina del Vastese, intende esaltare le peculiarità enogastronomiche del nostro territorio e far scoprire le bellezze dei nostri Borghi. Il binomio Ventricina e Bollicine infatti vuole essere una vetrina, una promozione dei produttori di ventricina e delle cantine del nostro territorio. Le colline dei trabocchi ormai è diventato un brand da far conoscere e diffondere ecco perché è indispensabile legare l’offerta enogastronomica alla valorizzazione di un territorio dove l’offerta turistica è varia e di quali...
Scerni, tutto pronto per la quarta edizione della Notte Bianca dei bambini
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, tutto pronto per la quarta edizione della Notte Bianca dei bambini

“Torna domani, mercoledì 23 luglio,  la serata dedicata esclusivamente ai più piccoli con giochi, teatro e tanto divertimento”. A comunicarlo è l’assessore comunale alle Politiche sociali Laura Toscano che spiega “siamo alla quarta edizione della Notte Bianca e questo evento rientra tra le attività estive che l’amministrazione comunale organizza per i più piccoli e bambini. Ringraziamo la cooperativa IGECO , gli uffici comunali e coloro che collaborano per le attività sociali come le colonie e gli altri eventi. Pertanto – conclude Toscano – aspettiamo i bambini mercoledì sera all’interna dell’area verde di Fonte Sant’Angelo, in contrada San Giacomo, per trascorrere una notte magica e divertente”.
Scerni, terza edizione della Sagra degli n’durciullun al castrato
Attualità, Cronaca, Notizie

Scerni, terza edizione della Sagra degli n’durciullun al castrato

Tutto pronto a Scerni per la terza edizione dell'evento enogastronomico dove la regina delle tre serate saranno gli N'durciullun al sugo di castrato,  piatto tipico della tradizione culinaria scernese. Tre serate, precisamente il 18, 19 e 20 Luglio prossimo, organizzate dall'associazione sportiva Real San Giacomo presso l'omonima contrada di San Giacomo in Scerni. "Siamo giunti alla terza edizione - sottolinea il presidente del sodalizio Aleandro Giacomucci - e dopo il successo delle passate edizioni vogliamo ancora attrarre turisti e concittadini preparando il piatto tipico della tradizione scernese, curato nei minimi particolari. Inoltre oltre ai N'durciullun' sarà possibile assaggiare anche altre prelibatezze e tipicità della cucina scernese. Ovviamente ogni serata sarà allietata da ...
A Scerni “BCClassis”, la bellezza della musica nella comunità
Attualità, Notizie

A Scerni “BCClassis”, la bellezza della musica nella comunità

Questa sera alle ore 21 in Piazza De Riseis il Comune di Scerni avrà il piacere e l’onore di ospitare una tappa del progetto BCClassic, promosso e sostenuto dalla BCC Abruzzi e Molise. Protagonista della serata sarà l'Orchestra Sinfonica Giovanile Europea, composta da ragazze e ragazzi provenienti da diversi Paesi d’Europa, che per dieci giorni vivranno un’esperienza unica di condivisione, crescita e collaborazione, uniti dal linguaggio universale della musica. Sotto la guida del maestro Andrea Di Mele e del professor Angelo Castronovo, questi giovani talenti porteranno in piazza un concerto carico di bellezza, entusiasmo e speranza, che saprà coinvolgere e toccare il cuore della nostra comunità. Ringraziamo la BCC Abruzzi e Molise per aver scelto Scerni come una delle tappe di qu...
Scerni, grande successo per la serata culturale con Filippo Roma
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Scerni, grande successo per la serata culturale con Filippo Roma

 Bagno di folla per Filippo Roma a Scerni, per la presentazione del suo ultimo romanzo “Si Ami chi può”. Un successo di pubblico, atteso, ma superiore ad ogni aspettativa, ha fatto da corona al noto personaggio televisivo. Come affermato dal moderatore giornalista Antonio Del Furbo “Con Filippo abbiamo attraversato i sentieri del suo romanzo, ma anche quelli della nostra umanità. È stato bello vedere come i valori raccontati nel libro abbiano preso vita sul volto delle persone, nei loro sorrisi, nelle loro domande, nel silenzio carico di rispetto che ha accompagnato alcuni passaggi più intensi”. “Con l’evento alla presenza di Filippo Roma – afferma il Sindaco Daniele Carlucci – siamo entrati nel vivo degli eventi estivi programmati per l’estate scernese. Con il noto personaggio delle Ien...
Filippo Roma de Le Iene presenta il suo libro “Si ami chi può” nel borgo storico di Scerni il 5 luglio
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Filippo Roma de Le Iene presenta il suo libro “Si ami chi può” nel borgo storico di Scerni il 5 luglio

Si terrà sabato, 5 luglio, alle ore 21.00, nel borgo storico di Scerni, la presentazione del libro "Si ami chi può" di Filippo Roma, storico volto de Le Iene e giornalista televisivo, che sarà presente alla serata. L'evento, presentato dal sindaco Daniele Carlucci, sarà moderato da Antonio Del Furbo, blogger e fondatore di Zone d'ombra TV e prevede le letture di Jerry Mastrodomenico. “Ringrazio il giornalista Filippo Roma e l’attore Jerry Mastrodomenico – sottolinea il Sindaco Carlucci -  per aver accettato l’invito e reso possibile questo momento culturale per promuovere a Scerni l’ultimo lavoro editoriale del giornalista di una famosa trasmissione televisiva. L’evento è gratuito e verrà svolto nel centro storico di Scerni lungo il C.so De Riseis poco prima di arrivare in Piazza”....