giovedì, Ottobre 30

Tag: scerni

Il 9 e 10 maggio Scerni ospita “La cucina della transumanza”
Attualità, Notizie

Il 9 e 10 maggio Scerni ospita “La cucina della transumanza”

Il prossimo 9 e 10 maggio – annunciano i ristoratori - tutti i locali di Scerni si trasformeranno in un vero e proprio laboratorio gastronomico, offrendo un tour culinario unico che celebra le radici e sapori della transumanza. Dai formaggi stagionati ai piatti di carne tradizionali, passando per le zuppe ristoratrici e i dolci tipici ed ogni portata racconterà una storia agropastorale. L'evento, patrocinato e promosso dal Comune di Scerni, è destinato a diventare un punto di riferimento per gli amanti del cibo e della cultura locale. "La Cucina della Transumanza" rappresenta non solo una celebrazione della gastronomia, ma anche un tributo alla storia e alla tradizione che caratterizzano la ricca identità di Scerni e delle sue comunità circostanti. Pertanto – concludono i ristoratori – inv...
Scerni, la passeggiata escursione del primo maggio organizzata dalla Pro Loco San Giacomo
Attualità, Notizie

Scerni, la passeggiata escursione del primo maggio organizzata dalla Pro Loco San Giacomo

"Molto partecipata e ben riuscita la passeggiata escursione del primo maggio organizzata dalla Pro Loco San Giacomo". A dichiararlo è Elio Di Candilo presidente del sodalizio che afferma come "siamo soddisfatti delle tante presenze arrivate da tutta la provincia, dove hanno potuto ammirare le bellezze del nostro paesaggio agrario e territorio. A fine escursione abbiamo assaporato le prelibatezza e piatti tipici. Ringrazio tutta la Proloco, gli organizzatori e l'amministrazione comunale. Ci vediamo l'anno prossimo per altro appuntamento tra natura, ambiente e piatti tipici". 
Ultimati i lavori al Municipio di Scerni. 500 mila euro con i fondi del Pnrr
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Ultimati i lavori al Municipio di Scerni. 500 mila euro con i fondi del Pnrr

"Ultimati i lavori al Palazzo del Municipio di Scerni. Nello specifico si sono svolti lavori di riqualificazione di alcuni ambienti, messa a norma della struttura, efficientamento termico e installazione dei nuovi infissi". A dichiararlo è il sindaco Daniele Carlucci che sottolinea come "nei giorni scorsi durante le festività patronali abbiamo riconsegnato alla comunità di Scerni un'opera finanziata al 100% con fondi pubblici. Il progetto rientra tra le opere del Pnrr che siamo riusciti a progettare, candidare ed essere finanziate.  Per questo - conclude Carlucci - si ringraziano i progettisti, gli uffici tecnici del Comune, la ditta esecutrice dei lavori e gli assessori per il lavoro svolto".
A Scerni la presentazione della terza edizione della Scampagnata del 1° Maggio
Attualità, Notizie

A Scerni la presentazione della terza edizione della Scampagnata del 1° Maggio

  Tutto pronto per la giornata del primo maggio a presso San Giacomo di Scerni con passeggiata ed escursione nel paesaggio rurale, area picnic aperta a tutti, musica dal vivo e piatti tipici della stagione e della tradizione scernese. È possibile – dichiara il Presidente della locale Pro Loco Elio Di Candilo unitamente ad alcuni componenti - partecipare sia all'escursione di circa 2 ore (con iscrizione gratuita) sia al pranzo preparato dalla Pro Loco, oppure solo al pranzo, che si terrà in contrada San Giacomo, nell'area giochi e pic-nic "Fonte Sant'Angelo" (dietro la chiesa di San Giacomo Apostolo). La giornata sarà allietata da animazione musicale. Fonte Sant’Angelo è un luogo bello, naturale ed adatto al picnic e con questo evento vogliamo invitare tutti a trascorrere una giornata...
Scerni e le feste patronali
Attualità, Notizie

Scerni e le feste patronali

"Con la tradizionale e storica Tavolata di San Panfilo, svoltasi sabato a pranzo, si sono aperti ufficialmente i festeggiamenti del Santo Patrono di Scerni in onore di San Panfilo e San Emidio". Ad annunciarlo sono i componenti del Comitato Feste patronali 2023 di Scerni.
A Chiara Piccirilli e Katja Moretti la terza edizione Chiave del Cittadino illustre
Attualità, Notizie

A Chiara Piccirilli e Katja Moretti la terza edizione Chiave del Cittadino illustre

“A Chiara Piccirilli e Katja Moretti che con intuizione, coraggio e lungimiranza hanno dato avvio alla fiorente attività della ristorazione scernene”. Con questa motivazione questa mattina, durante lo svolgimento della Tavolata di San Panfilo, l’Amministrazione comunale di Scerni ha conferito la Chiave del Cittadino illustre alla famiglia Moretti. “Per questa terza edizione – spiega il sindaco Daniele Carlucci – l’amministrazione comunale ha deciso di insignire Chiara Piccirilli e Katja Moretti quali fondatori, grazie all’intuizione dell’indimenticabile Panfilo Moretti, del primo ristorante a Scerni. Oggi grazie a quella prima attività imprenditoriale Scerni annovera una ristorazione fiorente che continua ancora a crescere. La ristorazione scernese è tra i principali capisaldi che sosteng...
Scerni, termina il corso “nonni sm@rt”: consegnato ai partecipanti un attestato
Attualità, Notizie

Scerni, termina il corso “nonni sm@rt”: consegnato ai partecipanti un attestato

Ieri 5 Aprile nella sede della biblioteca di Palazzo Raymondi a Scerni, il Sindaco Daniele Carlucci, l’assessore alle politiche sociali Laura Toscano e l’assessore al bilancio Diana Mancini hanno chiuso il corso “nonni sm@rt “ , hanno consegnato ad ogni partecipante un attestato per aver frequentato con successo il corso. Si ringraziano i Carabinieri della stazione di Scerni , nella persona del comandante Nicola Di Lallo, che in maniera chiara e accogliente,confrontandosi con i cittadini, ha dato consigli sul come proteggerci dalle truffe telefoniche, l’insegnante Andrea Di Giovanni, che con empatia e professionalità, ha seguito ogni partecipante insieme all’ingegnere Giovanni Chiesa, e l’Ecad 14 Alto Vastese nella persona di Luigia Belli che ha curato il progetto. L’Amministrazione sta ...
Scerni, venerdì la chiusura del ciclo degli incontri “Nonni Smart”
Attualità, Notizie

Scerni, venerdì la chiusura del ciclo degli incontri “Nonni Smart”

"Appuntamento venerdì 5 aprile, alle ore 18 presso la biblioteca Comunale di Palazzo Raymondi, dove chiuderemo il ciclo degli incontri “Nonni Smart” con un focus dedicato alle truffe telefoniche, ormai sempre più frequenti”. A comunicarlo sono l’assessore delle Politiche sociali del Comune di Scerni Laura Toscano e il sindaco Daniele Carlucci che sottolineano come “durante quest’ultimo incontro interverranno i Carabinieri della stazione di Scerni per informare ed illustrare accortezze necessarie per riconoscere eventuali truffe telefoniche. Come amministrazione abbiamo organizzato e svolto questo ciclo di incontri al fine di dare un contributo utile ai nostri anziani e cittadini al fine di utilizzare al meglio le nuove tecnologie e smartphone. Adesso – concludono l’assessore ed il sindaco ...
Scerni, a pieno ritmo i lavori per la realizzazione della Casa polifunzionale denominata “I Testimoni della Transumanza”
Attualità, Notizie

Scerni, a pieno ritmo i lavori per la realizzazione della Casa polifunzionale denominata “I Testimoni della Transumanza”

Sono iniziati in maniera spedita i lavori dietro la Chiesa di San Giacomo per la realizzazione della Casa polifunzionale denominata “I Testimoni della Transumanza”. A dichiararlo sono il sindaco Daniele Carlucci e l'assessore ai lavori pubblici Marco D'Ercole che sottolineano come "l'opera è finanziata interamente attraverso un contributo per opere da destinare ad investimenti ed infrastrutture sociali (Decreto del Presidente dei Ministri del 17 Luglio 2020), annualità 2020-2021-2022 di importo complessivo di euro 94.252,50. Le diverse autorizzazioni necessarie hanno richiesto un iter complesso interessando diversi Enti affinché l'opera venisse realizzata dietro la Chiesa di San Giacomo. Infatti sono state necessarie le autorizzazioni di Curia vescovile, Soprintendenza, Ufficio Tratturi e...
Scerni, sabato evento per le donne in occasione del mese dedicato al mondo femminile 
Attualità, Notizie

Scerni, sabato evento per le donne in occasione del mese dedicato al mondo femminile 

“La bellezza di essere donna”. Questo il titolo dell’evento, in occasione del mese dedicato alle donne, organizzato dall’assessore alle Politiche sociali del Comune di Scerni che si svolgerà il prossimo sabato 23 marzo alle ore 17 presso la sala biblioteca Raymondi. “Argomento trattato sarà la complessità e la bellezza dell’esser donna - commenta l’assessore Laura Toscano - “pertanto l’amministrazione comunale invita le donne e le famiglie ad un aperitivo in bellezza dove avremo un momento di incontro e di confronto con gli esperti della medicina, psicologia, nutrizione e del movimento per aumentare il benessere femminile fisico ed emotivo di ogni età. A partire dalle richieste e dalle aspettative che hanno ruotato e che ruotano intorno alla figura della donna, ricerchiamo una nuova costru...