giovedì, Ottobre 30

Tag: scerni

Scerni, al via i lavori per la realizzazione della Casa polifunzionale “I Testimoni della Transumanza”
Attualità, Notizie

Scerni, al via i lavori per la realizzazione della Casa polifunzionale “I Testimoni della Transumanza”

Partiti a Scerni i lavori per la realizzazione della Casa polifunzionale denominata "I Testimoni della Transumanza”. Un'opera finanziata tramite contributo per opere da destinare ad investimenti ed infrastrutture sociali (Decreto del Presidente dei Ministri del 17 Luglio 2020), annualità 2020-2021-2022 di importo complessivo di euro 94.252,50. La struttura si sviluppa su una superfice di 150 metri quadrati di cui 95 divisi in 2 locali finalizzati ad un circolo pensionati, una sala polifunzionale per scopi sociali, un bagno ad uso pubblico di 55 mq ed un portico antistante aperto. L'iter di destinazione e autorizzativa (Curia vescovile, Soprintendenza, Ufficio Tratturo e Regione Abruzzo) con l'obiettivo di realizzare progettualità etnoantropologica denominata "I Testimoni della Transumanza”...
Scerni, nuovo gestore per la riscossione dei tributi
Attualità, Notizie

Scerni, nuovo gestore per la riscossione dei tributi

"Dal mese di marzo la MEG TRIBUTI SPA è il nuovo Concessionario per la gestione di tutte le Entrate (Tributarie e Patrimoniali) per conto del Comune di Scerni”. Ad annunciarlo è l’assessore comunale ai tributi Diana Mancini che sottolinea come “la funzione tributaria, risulta sempre più strategica per l’equilibrio della Finanza Locale al fine di mantenere e implementare servizi a beneficio della collettività e, attraverso il contrasto all’evasione, realizzare finalità perequative. Il servizio di riscossione costituisce un asse portante dell’autonomia finanziaria del nostro Comune, in quanto è volto a garantire la riscossione delle entrate necessarie a finanziare la spesa pubblica. Pertanto il nuovo servizio, che passa attraverso la società Meg Tributi, verrà svolto secondo modalità e crite...
A Scerni ordinanza per l’abbattimento dei cinghiali
Cronaca, Notizie

A Scerni ordinanza per l’abbattimento dei cinghiali

  “Abbattimento selettivo di cinghiali per motivi sanitari e per l’incolumità pubblica in alcune zone a ridosso del centro abitato e nelle contrade di San Giacomo, Ragna, Bardella, Colle Breccioli e c.da Fontenuova nei terreni ex Cotir dove gli ungulati trovano riparo”. Questa la decisione assunta dall’amministrazione comunale di Scerni con una specifica ordinanza già vagliata ed approvata dall’Ispra e dalla Polizia Provinciale di Chieti. Nell’ordinanza, il primo cittadino incarica la Polizia Provinciale di Chieti, in avvalimento presso la Regione Abruzzo, di rimuovere gli esemplari di suini selvatici abituati a frequentare sia le aree urbane sia le aree rurali in cerca di cibo, con i metodi ritenuti di volta in volta più efficaci e risolutivi in relazione alle circostanze. “È la t...
Scerni, scende il sipario della prima edizione dell’evento Ciammaiche Days
Attualità, Notizie

Scerni, scende il sipario della prima edizione dell’evento Ciammaiche Days

"Scende il sipario della prima edizione dell'evento Ciammaiche Days svoltosi a Scerni registrando il tutto esaurito con una grande affluenza di ospiti e visitatori che hanno potuto mangiare piatti tipici tra cui le lumache preparate secondo la tradizione scernese". Questo il commento dei ristoratori Antonio Di Lello, Gianni Sabatini, Arturiano Toscano, Santino Di Nardo, Michele Mancini, Desio Di Virgilio, Giuseppe Del Borrello e Nicola Donatelli che aggiungono come "grazie all'idea dell'amministrazione Comunale siamo riusciti insieme ad organizzare professionalmente e concpasione un evento dove presentare un piatto tipico delle lumache e promuovere attraverso le nostre attività e lavoro le nostre eccellenze enogastronomiche. Adesso lavoreremo e ci vediamo alla seconda edizione". "Grazie a...
Scerni, tutto pronto per la prima edizione di “Ciammaiche Days”
Attualità, Notizie

Scerni, tutto pronto per la prima edizione di “Ciammaiche Days”

  "Siamo veramente soddisfatti delle tante prenotazioni ricevute e dell'entusiasmo creatosi intorno all'evento delle Ciammaiche Days organizzato unitamente all'amministrazione comunale".  Ad affermarlo sono i ristoratori di Scerni che dichiarano come "abbiamo avuto tante telefonate e prenotazioni e siamo contenti del risultato di questa prima edizione. Abbiamo bisogno di valorizzare i nostri prodotti tipici e le nostre bellezze. Abbiamo preparato dei piatti a base di lumache per tutti i gusti e, ovviamente, per chi non gradisce le lumache abbiamo tanti altri prodotti della cucina scernese da far assaporare, concludono i ristoratori.  Grazie ai ristoratori - dichiara il sindaco di Scerni Carlucci - siamo riusciti a valorizzare attraverso un piatto tipico le potenzialità della nostra ...
Scerni, finanziato il progetto dell’area sosta camper
Attualità, Notizie

Scerni, finanziato il progetto dell’area sosta camper

L’area sosta Camper sarà ubicata nel parcheggio nei pressi del campo di Piana Santa Maria all’ingresso del centro cittadino di Scerni e occuperà una superfice complessiva di 1300 Mq tra spazio sosta e aerea attrezzata dedicata. L’area Camper prevede 5 stalli di misura 8x5 recintati e videosorvegliati, un’area pic-nic con barbecue e punto scarico e lavaggio mezzi. Il progetto è stato finanziato dall’assessorato al Turismo della Regione Abruzzo ttraverso il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT) con un importo di euro 15 mila ed altro finanziamento, sempre della Regione Abruzzo, di 30 mila euro per un complessivo importo di 45 mila euro.
A Scerni iniziato l’intervento di mitigazione del dissesto idrogeologico
Attualità, Notizie, Politica

A Scerni iniziato l’intervento di mitigazione del dissesto idrogeologico

Nei giorni scorsi sono iniziati a Scerni i lavori di messa in sicurezza e sistemazione del dissesto in C.da Riguardata. Saranno realizzati nello specifico una palificata di contenimento del dissesto e ripristino della stada. L'importo complessivo dell'intervento è pari a 180 mila euro - Fondi Europei M2C4. L'opera rientra tra i diversi interventi programmati e progettati per la messa in sicurezza sul territorio comunale. Infatti nei prossimi mesi partiranno altri importanti lavori inerenti la messa in sicurezza delle zone critiche. Il Sindaco e l'Amministrazione comunale
Tutto pronto per il carnevale Scernese
Attualità, Notizie

Tutto pronto per il carnevale Scernese

"Proseguono senza sosta tutte le sere i lavori di preparazione dei carri allegorici e maschere per la sfilata del Gran Carnevale di Scerni". Ad affermarlo è il presidente dell'associazione Ottavio Ubaldi che aggiunge come "grazie alla volontà e alle idee dei componenti dell'associazione dei carnevalari siamo riusciti ad allestire un Carnevale spettacolare e molto bello. Infatti avremo una decina di carri che sfileranno nel centro storico di Scerni. Ospiteremo, come da tradizione, anche alcuni carri selezionati dei Comuni vicini ed è per noi un onore. Avremo in oltre la banda di Scerni, gli sbandieratori e ballerine brasiliane che si aggiungeranno alla sfilata. Per finire in Piazza ci sarà Dj set per ballare e divertirsi. Ricordo che l'evento inizierà intorno alle ore 14. In caso di pioggia...
Scerni, intervento di consolidamento in Via Fonticelli per 390mila euro
Attualità, Notizie

Scerni, intervento di consolidamento in Via Fonticelli per 390mila euro

Al via a Scern i i lavori di consolidamento del centro storico di Scerni in Via Fonticelli, per un importo complessivo di 390mila euro con pali di fondazione e micro pali, sotto il belvedere di Scerni, per evitare ulteriori dissesti nel centro storico del nostro paese. L’intervento sarà propedeutico per la realizzazione di una strada che si collegherà con l’esistente via del Sole, per dare sfogo alla rete urbana del centro storico ed una ulteriore via fuga, oltre alla creazione indiretta di una linea tagliafuoco a protezione delle case adiacenti l’intervento da possibili incendi. A questo intervento seguirà altro lavoro di consolidamento di Via Rossini". Il Sindaco e l'amministrazione comunale
Scerni, si lavora per il Carnevale del 13 febbraio
Attualità, Notizie

Scerni, si lavora per il Carnevale del 13 febbraio

"Siamo ripartiti da diverse settimane nella preparazione dei carri allegorici per la famosa e storica sfilata che si svolgerà martedì grasso 13 febbraio prossimo a Scerni". A dichiararlo è Ottavio Ubaldi, presidente dell'associazione Carnevalari scernesi che spiega come "preparare ed allestire i carri allegorici richiede tempo, preparazione e risorse economiche. Come associazione vogliamo ringraziare i diversi sponsor ed in modo particolare le attività ed imprese di Scerni che hanno contribuito alla ripartenza del nostro storico Carnevale. Ringraziamo l'Amministrazione comunale che ha messo a disposizione da subito risorse e mezzi per continuare a lavorare presso la rimessa del Comune e soprattutto per il contributo avuto dall'Assessorato alla Cultura della Regione Abruzzo. Pertanto  - con...