venerdì, Settembre 5

Tag: scuola

IIS Palizzi-Mattei, il Dirigente scolastico Fuiano: “Un nuovo anno scolastico, una storia nuova che continua
Attualità, Cronaca, Notizie

IIS Palizzi-Mattei, il Dirigente scolastico Fuiano: “Un nuovo anno scolastico, una storia nuova che continua

"Nessuna storia può avere futuro se non affonda le sue radici nel passato. Due gloriose scuole della città di Vasto, quella del Mattei e quella del Palizzi, iniziano insieme un nuovo cammino. Oggi nasce ufficialmente il nuovo Polo Tecnico-Scientifico della città di Vasto dell’“IIS PalizziMattei”. E nasce senza annullare nessuna delle identità che continueranno ad esprimersi e a crescere in un rapporto di “amicizia pedagogica” che le vedrà camminare insieme. Ogni cambiamento crea momenti di timore e di incertezza, desidero rassicurare e confermare che non siamo dinanzi a limitazioni di identità pedagogiche ma ad ulteriori possibilità di crescita in termini di servizio formativo alla comunità. Vogliamo continuare a mettere al centro i nostri ragazzi e le nostre ragazze per dare loro possi...
Dal 31 agosto il Palizzi di Vasto non sarà più una scuola autonoma, Del Re: “Grazie per tutto quanto abbiamo vissuto e costruito insieme”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Dal 31 agosto il Palizzi di Vasto non sarà più una scuola autonoma, Del Re: “Grazie per tutto quanto abbiamo vissuto e costruito insieme”

"Il 31 agosto il mitico e “glorioso“ Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” cessa di esistere come scuola autonoma. A partire dal primo settembre verrà aggregato all’istituto Mattei. Con profondo dispiacere, saluto tutta la Comunità educante: il Dsga, il Presidente e i componenti del Consiglio di Istituto, il personale ATA, i Docenti, le famiglie e in particolare gli STUDENTI che hanno rappresentato il fine ultimo della mia leadership educativa e didattica nonché della mia azione dirigenziale. Sono tanti i progetti messi in cantiere. Sottolineo, tra gli altri, il processo di internazionalizzazione della scuola che ha permesso a circa 500 studenti di viaggiare e lavorare in tanti paesi europei ed extraeuropei; i due percorsi di SPERIMENTAZIONE DEL QUADRIENNALE DI GRAFICA E COMUNICAZIONE; e … p...
San Salvo e il Campo Scuola: “Anch’io sono la Protezione Civile”
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo e il Campo Scuola: “Anch’io sono la Protezione Civile”

  L’iniziativa è stata promossa dal Dipartimento di Protezione Civile e organizzato dal Circolo FIR CB San Vitale di San Salvo (Chieti) con numerosi volontari coordinati dal responsabile Alfonso Buggigrossi,  presidente provinciale Fir Cb e con la partecipazione della presidente regionale Fir Cb Luciana Graziani. Sono stati  21 i ragazzi dai 10 ai 14 anni che hanno vissuto un’esperienza unica   in  un percorso formativo di una settimana, tra attività didattiche, esercitazioni pratiche e momenti ludico-ricreativi, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il Sistema di Protezione Civile, i rischi presenti sul proprio territorio (corsi antincendio, primo soccorso, Protezione Civile, radio comunicazioni) e imparare i comportamenti corretti da adottare ...
Educazione Emotiva nelle scuole: il progetto innovativo di Annalisa Potenza
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Educazione Emotiva nelle scuole: il progetto innovativo di Annalisa Potenza

   L’intelligenza emotiva entra ufficiosamente nella scuola,  grazie a un progetto promosso da Annalisa Potenza, docente, poetessa e artista di Pescara. Al centro dell’iniziativa c’è l’“Educazione Emotiva”, disciplina volta a sviluppare nei ragazzi la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni, strumenti fondamentali per prevenire conflitti e favorire il benessere personale e collettivo. «L’Educazione Emotiva  spiega Potenza  rappresenta il cuore dell’intelligenza emotiva. Negli ultimi tre anni porto avanti questo percorso con gli studenti, e dopo il riconoscimento legislativo sperimentale ottenuto a febbraio, stiamo lavorando affinché diventi parte strutturale dell’orario scolastico, con un’ora settimanale dedicata». Il progetto coinvolge anche il Professo...
Un viaggio nel passato: laboratorio storico nella scuola bilingue San Tommaso di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Un viaggio nel passato: laboratorio storico nella scuola bilingue San Tommaso di Vasto

Un viaggio nel passato: laboratorio storico nella scuola bilingue San Tommaso di Vasto a cura dell'Associazione Benevento Longobarda. Ieri, presso la nostra scuola,  si è tenuto un laboratorio storico unico nel suo genere, che ha permesso ai bambini del campo estivo di immergersi nel passato e di scoprire la storia longobarda in modo interattivo e divertente. Il laboratorio, organizzato dalle maestre e diretto da due storici in abiti longabardi, è stato progettato per offrire agli studenti un'esperienza di apprendimento pratica e coinvolgente. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di lavorare con materiali dell'epoca e di diventare piccoli orefici. Fondamentale per la scuola l'intento educativo di far ricostruire eventi del passato e di interpretare le fonti storiche in modo critico. ...
Piccole scuole di qualità per salvare i paesi: lunedì 16 giugno lezione alla Scuola dei Piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino con Jose Mangione e Rudi Bartolini di INDIRE
Attualità, Notizie

Piccole scuole di qualità per salvare i paesi: lunedì 16 giugno lezione alla Scuola dei Piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino con Jose Mangione e Rudi Bartolini di INDIRE

    Garantire un’istruzione di qualità nelle aree interne sarà il tema del prossimo e ultimo incontro della stagione 2024/2025 della Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino, in programma lunedì 16 giugno a partire dalle 14,30, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo statale (Via Istonia, 44). Ad animare il dibattito vi saranno due esperti della Rete nazionale delle piccole scuole di INDIRE, l’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educative, vale a dire Jose Mangione e Rudi Bartolini. Come sempre, alla parte teorica sarà abbinato un momento laboratoriale e di confronto con un caso studio, che in quest’occasione sarà proprio Castiglione Messer Marino, paese ospitante, con la consigliera comunale Sara Franceschelli. «La presenza di un istituto sc...
Premiata la Classe più Gentile dell’Omnicomprensivo Mattioi-D’Acquisto: un esempio di rispetto e collaborazione
Attualità, Notizie

Premiata la Classe più Gentile dell’Omnicomprensivo Mattioi-D’Acquisto: un esempio di rispetto e collaborazione

"Con grande entusiasmo e orgoglio, la nostra scuola in nome del Consiglio comunale dei ragazzi , ha conferito il Premio Classe Gentile dell'anno 2024-2025 ,allla 1C della Scuola Secondaria di Primo Grado Omnicomprensivo 1 San Salvo in riconoscimento dell’impegno costante dimostrato nel promuovere il rispetto, la collaborazione e la gentilezza all’interno e all’esterno dell’aula. Una classe, inoltre, che si è distinta per non avere avuto nessuna nota disciplinare La premiazione ha visto la consegna da parte dell'assessore alla cultura CCR Sabatini Chanel della classe 3C alla presenza del Dirigente Scolastico Annarosa Costantini e dei docenti, di un attestato di merito per la classe, di una copia della Costituzione della gentilezza , fatta dal CCR e di un portachiavi per ciascun alunno ,r...
Triplo pensionamento alla scuola primaria Spataro di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Triplo pensionamento alla scuola primaria Spataro di Vasto

Tanti auguri alle docenti Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro dal dirigente scolastico, prof.ssa Eufrasia Fonzo, da tutti i colleghi del Comprensivo 1 di Vasto,  perché hanno raggiunto il traguardo più bello, dal 1° settembre andranno in pensione, dopo aver trascorso molti anni della loro vita come insegnanti nella scuola primaria “G.Spataro”. Antonella, Dora e Maria Rosa hanno passato una lunga vita nella scuola, da vere protagoniste, hanno visto la scuola primaria cambiare, in un vortice di infinite leggi, hanno visto l’alternarsi di dirigenti, di docenti e soprattutto di bambini. Hanno progettato tante attività didattiche che hanno fatto emergere le loro conoscenze e competenze in tanti campi. Il loro percorso a volte di corsa o a passo di marcia, a volte lento, a v...
La 4C della Spataro al Rotary Campus Abruzzo Molise vince la stampante 3d
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La 4C della Spataro al Rotary Campus Abruzzo Molise vince la stampante 3d

Il 2 giugno gli alunni della classe 4C della scuola primaria “G. Spataro” dell’Ic1 di Vasto hanno partecipato al concorso "Arte e solidarietà" indetto dal Rotary Campus Abruzzo e Molise a Roseto degli Abruzzi. È stato presentato un piccolo spettacolo con dialoghi nelle diverse lingue di appartenenza: Ucraina, Romania, Bangladesh, Marocco, Macedonia, integrato con messaggi in dialetto vastese e completato con danze tipiche e canti tradizionali dei vari paesi. Ciascun bambino ha decantato le bellezze del proprio paese con la coreografia e gli abiti caratteristici. Si è parlato inoltre delle bellezze e diversità storiche, linguistiche e della tradizione dell’Italia e dell’Europa, auspicando la pace e la fratellanza. Lo spettacolo segue tutto un progetto interculturale promosso nel 2023 tra ...
Ancora successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Ancora successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto

Luigi Bautto, 15 anni, allievo della Scuola Civica Musicale nella classe di pianoforte del M° Enrica Russo, ha vinto il primo premio con un punteggio di 98/ al Concorso Internazionale Friends of Music di Bernalda (MT) il 22 maggio. La sua performance ha attraversato epoche e stili, con brani di Bellafronte, Beethoven, fino a giungere a una pagina musicale speciale: “Per Continuare a Vivere”, una composizione originale firmata dallo stesso Luigi, che ha commosso il pubblico per sincerità e forza espressiva. Solo tre giorni dopo, ha ottenuto il secondo premio con 93/100  al Concorso Internazionale Paolo Barrasso di Caramanico Terme, Al suo fianco, un’altra giovane promessa ha lasciato il segno: Marta Lucarelli, di appena 8 anni, che ha partecipato anch’essa al concorso di Caramanico Te...