mercoledì, Ottobre 22

Tag: scuola

Riparte la Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino: mercoledì 15 ottobre alle 17 la presentazione della terza edizione 2025/2026
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Riparte la Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino: mercoledì 15 ottobre alle 17 la presentazione della terza edizione 2025/2026

Terzo anno di attività per la Scuola dei Piccoli Comuni – formazione e pratiche per le aree interne (S.Pic.Co), il progetto nato nel 2023 a Castiglione Messer Marino e che ha riscosso una notevole attenzione a livello regionale e nazionale. Il programma delle lezioni e dei laboratori per il 2025/2026 sarà presentato mercoledì 15 ottobre alle ore 17 nel Palazzo comunale con gli interventi del Sindaco Silvana Di Palma, del prof. Rossano Pazzagli, direttore della Scuola, di Fabrizio Di Marco, direttore della BCC Abruzzi e Molise che sostiene l’iniziativa, e di Mariano Nozzi direttore regionale della CIA. In questa edizione saranno affrontati i seguenti argomenti sempre in rapporto al ruolo che possono giocare i Comuni ai fini della rigenerazione territoriale: agricoltura, volontariato, energi...
Nuovo anno scolastico, l’assessora Cianci visita gli istituti vastesi: “La scuola cuore della comunità cittadina, qui si costruisce il futuro”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Nuovo anno scolastico, l’assessora Cianci visita gli istituti vastesi: “La scuola cuore della comunità cittadina, qui si costruisce il futuro”

  Con l’arrivo di settembre si rinnova l’energia dei nuovi inizi. È il momento in cui studenti, insegnanti e famiglie ripartono con entusiasmo verso nuovi traguardi e progetti. In questo spirito, nella mattinata di oggi 15 settembre 2025, l’assessora alle Politiche giovanili e all’Istruzione del Comune di Vasto Paola Cianci ha fatto visita ad alcuni plessi cittadini, portando il saluto e gli auguri dell’Amministrazione comunale per un anno scolastico ricco di soddisfazioni. «L’inizio della scuola – affermano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora Paola Cianci – rappresenta sempre un momento speciale. Un nuovo cammino di conoscenza, crescita personale e collettiva, e di relazioni che accompagneranno i giovani ben oltre i banchi. In un mondo in cui non ovunque ragazze e ragazzi...
Al via il nuovo anno scolastico a San Salvo, il saluto dell’assessore Travaglini
Business

Al via il nuovo anno scolastico a San Salvo, il saluto dell’assessore Travaglini

Questa mattina l’assessore del Comune di San Salvo Gianmarco Travaglini ha fatto visita alle scuole per portare il saluto di inizio anno scolastico e consegnare i cartelloni dedicati al tema della pace. I ragazzi avranno la possibilità di riempirli con colori, immagini, disegni e pensieri in vista della Marcia della Pace in programma ad ottobre. Un’occasione per riflettere insieme su valori importanti, attraverso la creatività e la collaborazione. L’assessore all'Istruzione ha salutato i bambini e i dirigenti scolastici, Annarosa Costantini e Vincenzo Parente, anche a nome del sindaco Emanuela De Nicolis, lasciando a tutti un messaggio speciale, scritto anche nella lettera che è stata consegnata ad ogni bambino: “Nelle vostre aule, nei corridoi, nei momenti di gioco e di stu...
Vasto, il Sindaco Menna e l’Assessore Cianci sull’inizio del nuovo anno scolastico. “Sarà di crescita”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

Vasto, il Sindaco Menna e l’Assessore Cianci sull’inizio del nuovo anno scolastico. “Sarà di crescita”

Cari studenti e care studentesse, l’inizio di un nuovo anno scolastico è sempre un momento speciale: rappresenta l’avvio di un percorso di conoscenza, di crescita personale e collettiva, di relazioni che vi accompagneranno ben oltre i banchi di scuola. Oggi più che mai sentiamo il dovere di ricordare quanto sia importante poter vivere questo diritto. Non in ogni parte del mondo, infatti, i ragazzi e le ragazze possono frequentare la scuola in sicurezza: pensiamo a Gaza, dove le scuole vengono bombardate e ai giovani palestinesi viene negato non solo il diritto all’istruzione, ma persino la possibilità di raggiungere l’età per poterlo esercitare. Di fronte a queste tragedie, la nostra responsabilità è quella di apprezzare e difendere con forza ciò che abbiamo: un luogo sicuro in cui c...
IIS Palizzi-Mattei, il Dirigente scolastico Fuiano: “Un nuovo anno scolastico, una storia nuova che continua
Attualità, Cronaca, Notizie

IIS Palizzi-Mattei, il Dirigente scolastico Fuiano: “Un nuovo anno scolastico, una storia nuova che continua

"Nessuna storia può avere futuro se non affonda le sue radici nel passato. Due gloriose scuole della città di Vasto, quella del Mattei e quella del Palizzi, iniziano insieme un nuovo cammino. Oggi nasce ufficialmente il nuovo Polo Tecnico-Scientifico della città di Vasto dell’“IIS PalizziMattei”. E nasce senza annullare nessuna delle identità che continueranno ad esprimersi e a crescere in un rapporto di “amicizia pedagogica” che le vedrà camminare insieme. Ogni cambiamento crea momenti di timore e di incertezza, desidero rassicurare e confermare che non siamo dinanzi a limitazioni di identità pedagogiche ma ad ulteriori possibilità di crescita in termini di servizio formativo alla comunità. Vogliamo continuare a mettere al centro i nostri ragazzi e le nostre ragazze per dare loro possi...
Dal 31 agosto il Palizzi di Vasto non sarà più una scuola autonoma, Del Re: “Grazie per tutto quanto abbiamo vissuto e costruito insieme”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Dal 31 agosto il Palizzi di Vasto non sarà più una scuola autonoma, Del Re: “Grazie per tutto quanto abbiamo vissuto e costruito insieme”

"Il 31 agosto il mitico e “glorioso“ Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” cessa di esistere come scuola autonoma. A partire dal primo settembre verrà aggregato all’istituto Mattei. Con profondo dispiacere, saluto tutta la Comunità educante: il Dsga, il Presidente e i componenti del Consiglio di Istituto, il personale ATA, i Docenti, le famiglie e in particolare gli STUDENTI che hanno rappresentato il fine ultimo della mia leadership educativa e didattica nonché della mia azione dirigenziale. Sono tanti i progetti messi in cantiere. Sottolineo, tra gli altri, il processo di internazionalizzazione della scuola che ha permesso a circa 500 studenti di viaggiare e lavorare in tanti paesi europei ed extraeuropei; i due percorsi di SPERIMENTAZIONE DEL QUADRIENNALE DI GRAFICA E COMUNICAZIONE; e … p...
San Salvo e il Campo Scuola: “Anch’io sono la Protezione Civile”
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo e il Campo Scuola: “Anch’io sono la Protezione Civile”

  L’iniziativa è stata promossa dal Dipartimento di Protezione Civile e organizzato dal Circolo FIR CB San Vitale di San Salvo (Chieti) con numerosi volontari coordinati dal responsabile Alfonso Buggigrossi,  presidente provinciale Fir Cb e con la partecipazione della presidente regionale Fir Cb Luciana Graziani. Sono stati  21 i ragazzi dai 10 ai 14 anni che hanno vissuto un’esperienza unica   in  un percorso formativo di una settimana, tra attività didattiche, esercitazioni pratiche e momenti ludico-ricreativi, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il Sistema di Protezione Civile, i rischi presenti sul proprio territorio (corsi antincendio, primo soccorso, Protezione Civile, radio comunicazioni) e imparare i comportamenti corretti da adottare ...
Educazione Emotiva nelle scuole: il progetto innovativo di Annalisa Potenza
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Educazione Emotiva nelle scuole: il progetto innovativo di Annalisa Potenza

   L’intelligenza emotiva entra ufficiosamente nella scuola,  grazie a un progetto promosso da Annalisa Potenza, docente, poetessa e artista di Pescara. Al centro dell’iniziativa c’è l’“Educazione Emotiva”, disciplina volta a sviluppare nei ragazzi la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni, strumenti fondamentali per prevenire conflitti e favorire il benessere personale e collettivo. «L’Educazione Emotiva  spiega Potenza  rappresenta il cuore dell’intelligenza emotiva. Negli ultimi tre anni porto avanti questo percorso con gli studenti, e dopo il riconoscimento legislativo sperimentale ottenuto a febbraio, stiamo lavorando affinché diventi parte strutturale dell’orario scolastico, con un’ora settimanale dedicata». Il progetto coinvolge anche il Professo...
Un viaggio nel passato: laboratorio storico nella scuola bilingue San Tommaso di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Un viaggio nel passato: laboratorio storico nella scuola bilingue San Tommaso di Vasto

Un viaggio nel passato: laboratorio storico nella scuola bilingue San Tommaso di Vasto a cura dell'Associazione Benevento Longobarda. Ieri, presso la nostra scuola,  si è tenuto un laboratorio storico unico nel suo genere, che ha permesso ai bambini del campo estivo di immergersi nel passato e di scoprire la storia longobarda in modo interattivo e divertente. Il laboratorio, organizzato dalle maestre e diretto da due storici in abiti longabardi, è stato progettato per offrire agli studenti un'esperienza di apprendimento pratica e coinvolgente. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di lavorare con materiali dell'epoca e di diventare piccoli orefici. Fondamentale per la scuola l'intento educativo di far ricostruire eventi del passato e di interpretare le fonti storiche in modo critico. ...
Piccole scuole di qualità per salvare i paesi: lunedì 16 giugno lezione alla Scuola dei Piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino con Jose Mangione e Rudi Bartolini di INDIRE
Attualità, Notizie

Piccole scuole di qualità per salvare i paesi: lunedì 16 giugno lezione alla Scuola dei Piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino con Jose Mangione e Rudi Bartolini di INDIRE

    Garantire un’istruzione di qualità nelle aree interne sarà il tema del prossimo e ultimo incontro della stagione 2024/2025 della Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino, in programma lunedì 16 giugno a partire dalle 14,30, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo statale (Via Istonia, 44). Ad animare il dibattito vi saranno due esperti della Rete nazionale delle piccole scuole di INDIRE, l’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educative, vale a dire Jose Mangione e Rudi Bartolini. Come sempre, alla parte teorica sarà abbinato un momento laboratoriale e di confronto con un caso studio, che in quest’occasione sarà proprio Castiglione Messer Marino, paese ospitante, con la consigliera comunale Sara Franceschelli. «La presenza di un istituto sc...