sabato, Settembre 6

Tag: sicurezza

Auto bruciate, una faida tra i servizi di sicurezza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Auto bruciate, una faida tra i servizi di sicurezza

Una faida fra agenzie di sicurezza private. Potrebbe esserci questo dietro l'incendio della Bmw X3 di un addetto alla vigilanza appiccato mercoledì notte in piazza De Gasperi a San Salvo. I carabinieri lavorano senza sosta ma per il momento tacciono. Sul filone ora indagano due procure , quella di Larino e la procura di Vasto . Si scava nel mondo delle agenzie che si occupano di sicurezza nei locali della costa . Più di un elemento induce ad ipotizzare una faida. Un ampio servizio sull'argomento, ieri, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " La vettura - scrive la collega del Centro -  incendiata due notti fa è intestata ad una donna anche se viene usata da un uomo legato alle società di sicurezza. C'è chi non esclude che ci sia stato uno...
Trignina e sicurezza stradale, Prospero: “Servono serietà e visione, non passerelle”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina e sicurezza stradale, Prospero: “Servono serietà e visione, non passerelle”

  "In replica alle dichiarazioni del Coordinamento PSI, non possiamo che constatare come, ancora una volta, si scelga la strada della polemica fine a sé stessa invece di contribuire in modo costruttivo al dibattito. A volte, sarebbe meglio tacere. Ho sempre espresso, e ne sono oggi ancora più convinto, la mia contrarietà al sistema dei Velo Box, ai semafori T-Red e alle ZTL così come concepiti dall’amministrazione comunale di Vasto: strumenti che nulla hanno a che vedere con la sicurezza stradale e che si sono rivelati unicamente mezzi per fare cassa. Se davvero si vuole affrontare il tema della sicurezza, allora bisognerebbe riflettere sulla loro insensata posizione di contrarietà all’arretramento della Statale 16, un’opera che permetterebbe finalmente la messa in sicurezza ...
I socialisti del Vastese: “Sulla Trignina la sicurezza è dimenticata”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I socialisti del Vastese: “Sulla Trignina la sicurezza è dimenticata”

  La Strada Statale 16 “Trignina” è un’arteria vitale per il nostro territorio, ma anche una delle più pericolose. Troppi incidenti hanno segnato famiglie e comunità. Eppure, la storia recente dimostra che si può invertire la rotta: quando i Comuni avevano attivato il servizio autovelox, i risultati furono sorprendenti. Gli incidenti mortali si azzerarono. In quei periodi, il traffico rallentava, i comportamenti alla guida miglioravano e gli incidenti diminuivano drasticamente. Era la prova concreta che controlli e sanzioni non sono un capriccio, ma strumenti che salvano vite. Non tutti, però, appoggiarono questa scelta. Alcuni comitati locali – talvolta sostenuti da esponenti istituzionali – condussero battaglie per rimuovere gli autovelox. Celebre resta la manifestazione d...
Trignina, per la sicurezza servono più controlli
Attualità, Cronaca, Notizie

Trignina, per la sicurezza servono più controlli

La Fondovalle del Trigno è una delle arterie più trafficate d'Abruzzo e purtroppo anche un corridoio d'asfalto teatro di innumerevoli incidenti stradali. L'ultimo incidente mortale è avvenuto quattro giorni fa. Motivo questo che ha spinto il prefetto di Chieti a disporre la vigilanza della SS650 da parte della polizia locale dei Comuni attraversati . Un'ottima decisione , se non fosse che il numero di agenti è insufficiente. " Su suggerimento del prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, proveremo ad unire le forze e attivare protocolli d'intesa tra comuni. A breve  convocheremo una riunione con tutti i sindaci ". A dichiararlo, stamane, alla collega Paola Calvano del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis. Anche il Comune di Vasto pur non ave...
Sicurezza e Sviluppo, Trignina e arretramento della Statale 16 non possono più attendere
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sicurezza e Sviluppo, Trignina e arretramento della Statale 16 non possono più attendere

L’ennesimo incidente sulla Strada Statale Trignina porta dolore nelle nostre comunità e conferma l’urgenza di interventi concreti per garantire una viabilità sicura e moderna. Lo dobbiamo alle troppe vittime già registrate su questa arteria. Lo dobbiamo alle donne e agli uomini che ogni giorno, dal medio e alto Vastese, percorrono quella strada. Lo dobbiamo ai giovani che si spostano verso le scuole della costa, a chi vive nei nostri borghi dell’entroterra ma utilizza i servizi della fascia costiera, e alle imprese che hanno in questo collegamento col Tirreno – il più breve e ancora oggi tra i più utilizzati – un’infrastruttura vitale. Se non bastano le ragioni della vita, ci convincano quelle dell’economia e del lavoro. Per questo condividiamo e sosteniamo l’iniziativa del Pres...
Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l’impegno delle donne e degli uomini delle sue Specialità, è vicina ad ogni viaggiatore. La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza negli spostamenti. Lungo le strade e autostrade, la Polizia Stradale è presente con presidi di vigilanza e dispositivi di controllo mirati a contrastare le condotte di guida più a rischio per l’incolumità, promuovendo la prudenza e la responsabilità. Nelle stazioni ferroviarie, do...
Sicurezza, stamane il Prefetto di Chieti con i sindaci del territorio
Business

Sicurezza, stamane il Prefetto di Chieti con i sindaci del territorio

  Il prefetto di Chieti Gaetano Cupello ha convocato d’urgenza una riunione straordinaria del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’incontro si tiene oggi alle 10.30 nella sede della Prefettura a Chieti. All'’incontro saranno presenti i sindaci dei comuni i cui territori sono attraversati dalla Trignina. "Il summit sarà dedicato in gran parte alla sicurezza di questa importante arteria stradale, da tempo al centro di preoccupazioni per l’alto tasso di incidentalità "riporta una nota della Prefettura . Il Prefetto affronterà anche il tema della sicurezza nei comuni costieri, in vista del weekend di Ferragosto. Paola Calvano      
San Salvo, il Sindaco De Nicolis ha incontrato i residenti della Statale 16
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, il Sindaco De Nicolis ha incontrato i residenti della Statale 16

Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha incontrato i residenti che abitano a ridosso della Statale 16 e reclamano maggiore sicurezza. Il primo cittadino, dopo aver chiarito le competenze ( la strada è dell'Anas), ha assicurato che l'attenzione del Comune è comunque alta e sarà fatto il possibile per ottenere dall'Anas accorgimenti che garantiscano una maggiore sicurezza ai pedoni. Le famiglie nei giorni scorsi avevano inscenato anche un sit in di protesta. La morte di Diego Sozio , il pensionato investito da un tir, ha sconvolto tutti. Paola Calvano
Sicurezza in ospedale e sulle strade, la Asl Lanciano Vasto Chieti al lavoro con le Forze dell’ordine su un protocollo condiviso
Attualità, Cronaca, Notizie

Sicurezza in ospedale e sulle strade, la Asl Lanciano Vasto Chieti al lavoro con le Forze dell’ordine su un protocollo condiviso

Sicurezza, nei pronto soccorso come sulle strade. Questo il tema sul quale il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, si è confrontato nei giorni scorsi nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sono state prese in esame le misure già attuate per gli ospedali della provincia e le azioni di potenziamento ulteriore. Altro tema sul tavolo è stato il protocollo da definire per l’accertamento tossicologico-forense per la verifica della guida sotto l’influenza di alcol o sostanze stupefacenti. A tale proposito, la Asl adotterà una procedura interna destinata a tutti gli ospedali e condivisa con le Forze dell’ordine.
Sanità: sicurezza sul lavoro, recepite le linee guida sulla protezione dei lavoratori dallo stress termico
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: sicurezza sul lavoro, recepite le linee guida sulla protezione dei lavoratori dallo stress termico

La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato il recepimento delle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, stilato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nelle scorse settimane e che riordina tutti gli atti adottati negli anni su questa tematica. Il provvedimento fa seguito all’ordinanza del Presidente Marco Marsilio del 30 giugno scorso, con la quale si dispone – fino al 31 agosto prossimo – il divieto di lavorare in condizione di esposizione prolungata al sole tra le ore 12.30 e le 16. Le linee di indirizzo sono destinate potenzialmente a tutti i settori dove sia prevedibile il rischio dovuto all’esposizione ad elevate temperature e alla radiazione solare. Il rischio da r...