giovedì, Luglio 24

Tag: sicurezza

Sicurezza in Agricoltura: un percorso di consapevolezza e prevenzione. Secondo appuntamento a Tollo organizzato da Cia Abruzzo
Attualità, Notizie

Sicurezza in Agricoltura: un percorso di consapevolezza e prevenzione. Secondo appuntamento a Tollo organizzato da Cia Abruzzo

Si è tenuto oggi, presso la Cantina Tollo, il secondo appuntamento di "Agricoltura Sicura", una giornata di sensibilizzazione e prevenzione organizzata da CIA Agricoltori Italiani Abruzzo e ASL2 Lanciano Vasto Chieti. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti del settore per affrontare il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro agricoli e presentare dati significativi sugli infortuni nel comparto. L'evento si è aperto con i saluti istituzionali di Gianluca Orsini, Presidente della Cantina Tollo, del Presidente Cia Chieti-Pescara, Domenico Bomba, seguiti dall'intervento di Alcide Massaro, Responsabile del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) della ASL2. Massaro ha evidenziato come "non sia solo il settore agricolo a presentare proble...
Sicurezza, maggiori controlli nelle aree della zona industriale
Attualità, Notizie, Politica

Sicurezza, maggiori controlli nelle aree della zona industriale

Nei giorni scorsi il Sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha partecipato alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, indetta dal Prefetto Gaetano Cupello, nella sede della Prefettura di Chieti, unitamente ad altri Sindaci della costa, alla presenza del Questore di Chieti e dei Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza. Durante l’incontro è stato condiviso un provvedimento prefettizio che istituisce “ zone a tutela rafforzata” in alcune aree dei comuni coinvolti. La misura, adottata in base all’articolo 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e in linea con le direttive del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sarà valida dal 14 marzo al 18 maggio e per il Comune di Salvo si concentra nelle aree della zona industriale. Tale prov...
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Sicurezza, tema centrale anche per il tessuto produttivo”

  “Il sequestro di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente in provincia di Chieti dimostra che si può contrastare il fenomeno della criminalità organizzata. Che può avvenire grazie al lavoro delle Forze dell’ordine che presidiano il territorio con impegno e sacrificio. Un sentito ringraziamento, nell’ultima operazione di cronaca, alla Polizia stradale. Tengo a sottolineare come il tema della sicurezza sia centrale, anche in momenti difficili per taluni settori dell’industria, per garantire le condizioni per una diffusa e capillare condizione protezione del nostro tessuto sociale ed economico” commenta l’assessore regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnacca. “I recenti fatti di cronaca inducono a non abbassare la guardia, a restare ben vigili, anche con la rete c...
Attualità, Notizie

Polizia Locale: Santangelo, vicina ai cittadini nella cultura sicurezza

Momento di confronto ma anche consapevolezza dei risultati raggiunti al termine di un percorso iniziato 12 anni fa con la legge regionale. La polizia locale abruzzese si è ritrovata a Sulmona per festeggiare insieme per la prima volta il santo patrono, un’occasione per misurare lo stato di salute del corpo di polizia “più vicino ai cittadini”. E lo stato di salute, secondo l’assessore agli Enti Locali Roberto Santangelo, “è più che soddisfacente in una regione il cui territorio presenta caratteristiche orografiche particolari”. La prima edizione della festa regionale della polizia locale ha visto la partecipazione di un gran numero di comuni, a conferma dell’attenzione che le municipalità abruzzesi riversano sui propri corpi di polizia locale, ma è stata anche l’occasione per l’assessor...
Abruzzo, Attualità, Notizie

Intensificati i servizi di controllo, arrestato ladro seriale

In vista del fine settimana e delle prossime festività natalizie, il Questore della Provincia di Chieti ha disposto l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio per contrastare la recrudescenza dei reati predatori. In tale contesto, questa mattina, alcuni equipaggi della Squadra Volanti della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo” di Pescara, inviato in città proprio per potenziare le ordinarie attività di controllo, hanno fermato un’auto sospetta che si aggirava lungo le vie dello Scalo. A bordo del mezzo sono stati identificati due pregiudicati provenienti dal pescarese, entrambi disoccupati e gravati da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, in particolare per furti e rapine. A carico di uno dei due, un quarantenne di Montesilvano (PE), ...
Tua e Polizia di Stato: ecco il progetto “Insieme per la cybersicurezza”, il primo in Abruzzo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Tua e Polizia di Stato: ecco il progetto “Insieme per la cybersicurezza”, il primo in Abruzzo

  Saranno più sicure le infrastrutture informatiche della Tua. Come del resto, saranno proprio gli autobus e i treni della Tua a veicolare dei messaggi di sensibilizzazione sul come evitare i rischi di natura informatica che, quotidianamente, corrono sul web. La Tua ha sottoscritto questa mattina, nella sede societaria di Pescara, un protocollo di collaborazione con la Polizia di Stato per la prevenzione di crimini informatici a tutela della propria infrastruttura informatica. Si tratta del primo protocollo di questo genere in Abruzzo. Alla sottoscrizione dell’atto di collaborazione hanno partecipato il presidente della Tua Gabriele De Angelis, il vicario del questore di Pescara Pasquale Sorgonà e il dirigente vicequestore Elisabetta Narciso, a capo del centro operativo per la Sic...
Sicurezza lavoro: al via istanze per finanziare progetti di formazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sicurezza lavoro: al via istanze per finanziare progetti di formazione

Da ieri sul sito della Regione Abruzzo (regione.abruzzo.it e selfi.regione.abruzzo.it) è presente l’avviso che dà la possibilità alle aziende di presentare domande per finanziare progetti di formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Nato grazie alla collaborazione tra Regione Abruzzo e Inail, l’avviso si pone l’obiettivo di alzare la sensibilità sulla sicurezza dei luoghi di lavoro da parte delle aziende e dei lavoratori stessi. In questo senso, l’iniziativa va nella direzione di promuove una formazione diretta dei lavoratori e delle lavoratrici nel processo di miglioramento della sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, processo non più rinviabile alla luce dei drammatici dati che popolano l’attualità del mondo del lavoro in materia di sicurezza. La scelta va dunq...
Sicurezza Lavoro: Magnacca, avviso per finanziare la formazione dei lavoratori
Notizie, Politica

Sicurezza Lavoro: Magnacca, avviso per finanziare la formazione dei lavoratori

I progetti di formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro sono al centro dell’avviso pubblico che Regione Abruzzo e Inail hanno promosso presso le aziende impegnate in progetti relativi al PNRR. L’avviso, che verrà pubblicato lunedì con possibilità di presentazione dei progetti formativi a partire da martedì 4 giugno, si pone l’obiettivo di alzare la sensibilità sulla sicurezza dei luoghi di lavoro da parte delle aziende e dei lavoratori stessi. “L’iniziativa della Regione e dell’Inail – spiega l’assessore al Lavoro Tiziana Magnacca – va nel senso deciso di promuove una formazione diretta dei lavoratori e delle lavoratrici nel processo di miglioramento della sicurezza e salute dei luoghi di lavoro, processo non più rinviabile alla luce dei drammatici dati che popol...
Il cantiere è irregolare sulla sicurezza: a Casalbordino denunciati in tre
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il cantiere è irregolare sulla sicurezza: a Casalbordino denunciati in tre

A Casalbordino tre persone sono state denunciate in seguito ai controlli effettuati dai carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro di Chieti e della stazione di Casalbordino all'interno di un cantiere finanziato con fondi messi a disposizione dalla Regione Abruzzo, ma i cui lavori erano stati appaltati dall'Amministrazione Comunale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "Gli interventi oggetto delle verifiche - si legge sul Centro - riguardano il rifacimento della pavimentazione di Piazza Aldo Moro, la realizzazione di una serie di parcheggi e un tratto della pista ciclopedonale che corre lungo la costa dei trabocchi, e in particolare sul tratto del litorale di Casalbrdino Lido destinato a collegare le parti della pista ciclopedonale che ...
Lavoro nero e sicurezza carente. A Torino di Sangro blitz dei carabinieri in un cantiere
Cronaca, Notizie

Lavoro nero e sicurezza carente. A Torino di Sangro blitz dei carabinieri in un cantiere

Lavorava in nero in un cantiere pubblico, appaltato dalla Provincia a una ditta molisana con i fondi del Pnrr, il piano di ripresa e resilienza. A scoprire il dipendente irregolare e una serie di violazioni sulla sicurezza, alla vigilia della festa del Primo maggio, sono stati i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro 8Nil) di Chieti, intervenuti ieri mattina a Torino di Sangro - insieme ai militari della locale stazione - sulla strada provinciale 130, dove è in corso un intervento di consolidamento dopo una frana che si è verificata in corrispondenza dell'ingresso del centro abitato. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega Gianluca Lettieri. L'amministratore della ditta è stato denunciato. Per lui anche una multa di 5.500 euro...