mercoledì, Luglio 23

Tag: silvio paolucci

Paolucci: “No all’Azienda unica delle Attività produttive, porterà l’ARAP alla prima bancarotta pubblica autorizzata”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci: “No all’Azienda unica delle Attività produttive, porterà l’ARAP alla prima bancarotta pubblica autorizzata”

“Il riassetto di ARAP, l’ormai ex azienda regionale per le Attività produttive della Regione, approderà̀ domani in terza Commissione con tutte le sue contraddizioni: in primis l’intento di dare concretezza all’ARUAP, nuova creatura partorita dalla destra attraverso la una fusione con l’indebitatissimo Consorzio per lo sviluppo industriale dell’area Pescara-Chieti e in seconda istanza la ripresa di un vero e proprio “poltronificio”, che in questi giorni sta alimentando lo scontro fra partiti di maggioranza per la corsa ad accaparrarsi il posto di commissario e subcommissario. Nomine che, secondo la proposta di legge che Marsilio e l’assessore Magnacca in grande fretta vorrebbero imporre al Consiglio, sarebbero a carico del solo esecutivo. Una fretta che ha portato alla nascita di una propo...
Business

Interpellanza Paolucci su interventi per la strada provinciale Marrucina: “L’iter della rimodulazione è completo, manca solo il là della Regione”

“La strada provinciale della Marrucina aspetta ancora gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza, nonostante la Provincia di Chieti abbia adeguato il progetto alle nuove esigenze di potenziamento dei lavori sia a livello tecnico e sia economico. Per questo nell’interpellanza chiediamo alla Regione a che punto è l’iter e cosa manca per far partire questo cantiere così importante e atteso”, si chiede il capogruppo PD Silvio Paolucci nell’atto presentato. “La proposta di rimodulazione è datata 2023, ma da allora a oggi la Provincia di Chieti ha ottemperato alle incombenze burocratiche e tecniche di sua competenza – rimarca Paolucci – e la Regione nel febbraio di un anno fa aveva dato parere favorevole e recepito gli adeguamenti. Non si comprende cosa si stia aspettando da allora a...
Paolucci su debito sanità: “Un fallimento gestionale e di programmazione denunciato da tempo che intacca il diritto alle cure degli abruzzesi”
Attualità, Politica

Paolucci su debito sanità: “Un fallimento gestionale e di programmazione denunciato da tempo che intacca il diritto alle cure degli abruzzesi”

"Durante tutta la scorsa legislatura la sanità abruzzese targata Marsilio e Verì ha prodotto meno prestazioni, più mobilità passiva e più debiti. Utilizzate tutte le risorse disponibili, si è dovuto ricorrere a un’urgente legge regionale per trovare 53,9 milioni, spalmandoli sugli accantonamenti obbligatori previsti per gli anni 2024/2025/2026. Fondi che la nota dell'Assessore al Bilancio Quaglieri ai Dipartimenti regionali invita a ripristinare subito e per farlo è stato richiesto ai vari assessori di procedere urgentemente a imponenti tagli nei propri capitoli. Così ai tagli del bilancio della Regione, -18,9 mln sul 2024, 17,5 sul 2025 e 17,5 sul 2026, si sommeranno quelli propri del settore sanitario con i Piani di rientro che le 4 Asl dovranno predisporre nelle prossime due settimane, ...
Paolucci su Primo Maggio: “Promesse non mantenute da chi governa la Regione”
Attualità, Notizie

Paolucci su Primo Maggio: “Promesse non mantenute da chi governa la Regione”

“Celebriamo una ricorrenza che ci vede ancora una volta con la maglia nera degli infortuni sul lavoro, con un aumento pesante del numero di vittime a Teramo e nella provincia di Chieti, le province più colpite dal fenomeno. Nei primi tre mesi del 2024 sono stati 1.900 gli infortuni e 4 le vittime. Altra maglia nera riguarda la mobilità passiva in sanità, con sempre più persone, ormai il 9,2% (oltre due punti sopra la media nazionale), che rinunciano a curarsi perché non hanno la possibilità economica di farlo, né i tempi adeguati a causa delle lunghe liste di attesa per prestazioni anche urgenti, come confermano i dati della fondazione Gimbe che vedono l’Abruzzo quarta regione d’Italia per rinuncia alle cure. Manca, inoltre, una politica industriale regionale che assuma un’iniziativa effic...
Paolucci su decreto peronospora: “Ad oggi i viticoltori sono abbandonati e senza sostegni.  Un altro fallimento della destra.
Attualità, Notizie

Paolucci su decreto peronospora: “Ad oggi i viticoltori sono abbandonati e senza sostegni. Un altro fallimento della destra.

“Una trovata elettorale quella di convocare gli agricoltori a gennaio e varare a quattro giorni dal voto un decreto sui ristori per gli effetti della peronospora senza coperture, né procedure attive. Infatti ad oggi nessuno degli oltre 15.000 viticoltori abruzzesi danneggiati quasi un anno fa, può fare richiesta di aiuti diretti fino all’80 per cento, o della sospensione di mutui e sgravio di contributi INPS, misure attivabili dalla dichiarazione dello Stato di Calamità, ma non contenute nel testo. Chi dice bugie è la destra che si arrampica sugli specchi, ma viene smentita in casa dal ministro Lollobrigida in persona, il quale in una nota ufficiale afferma chiaramente che solo “nelle prossime settimane l'Agea comincerà a raccogliere le domande delle aziende agricole” e che comunque i 7 mi...
Paolucci su decreto per la lotta alla peronospora: “Niente risorse ai nostri viticoltori, un nuovo schiaffo a oltre 15.000 attività a 4 giorni dal voto”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su decreto per la lotta alla peronospora: “Niente risorse ai nostri viticoltori, un nuovo schiaffo a oltre 15.000 attività a 4 giorni dal voto”

“Il centrodestra prende di nuovo in giro i viticoltori abruzzesi, fiaccati dai danni del maltempo e dalla peronospora: lo fa con un decreto contro il parassita, pubblicato in Gazzetta ufficiale, che è senza coperture economiche e non prevede la sospensione dei mutui e dei versamenti INPS richiesti dal comparto in più di un’occasione sia a vari rappresentanti del Governo, sia attraverso le associazioni di categoria e i sindacati. Una beffa doppia, perché i contributi potranno essere erogati non subito ma entro quattro anni, messa nero su bianco a 4 giorni dal voto dal Governo amico, senza alcuna contestazione da parte di Marsilio e i suoi e, ovviamente, ancora una volta senza condividere i contenuti con la categoria. Basta schiaffi, l’Abruzzo deve mandare a casa le destre e riprendere le re...
Paolucci su Costa dei trabocchi: “La via verde non si tocca. È patrimonio di tutti e non deve diventare terreno di conquista”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su Costa dei trabocchi: “La via verde non si tocca. È patrimonio di tutti e non deve diventare terreno di conquista”

“No forte e chiaro al tentativo di privatizzare la Costa dei Trabocchi contenuto nell’emendamento della maggioranza prima presentato e poi rinviato al prossimo Consiglio regionale, calato dall’alto dal centrodestra senza alcuna condivisione. Lo ribadiremo ad ogni occasione dentro e fuori dall’aula semmai dovesse tornare in discussione questa nuova "sveltina" ambientale del governo Marsilio. Una bruttissima cosa sia per il metodo, visto che la si voleva passare l'ultimo giorno utile e nell'ultimo Consiglio regionale della legislatura, senza alcun confronto con le associazioni di categoria, né con il presidente della Provincia di Chieti e né con i sindaci e sia nel merito, perché non è possibile nessuna verifica sull'effettiva apertura degli esercizi commerciali, in quanto le leggi europee ...
Paolucci su stato di calamità per l’agricoltura: “Un risultato anche nostro, ma ora serve capire quante risorse sono a disposizione”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su stato di calamità per l’agricoltura: “Un risultato anche nostro, ma ora serve capire quante risorse sono a disposizione”

“Il riconoscimento dello stato di calamità per il comparto agricolo è una buona notizia per l’Abruzzo, ma lo sarà completamente quando avremo certezza anche delle risorse messe a disposizione dal Governo per i nostri agricoltori danneggiati. Da mesi siamo al fianco di migliaia di imprese piegate dal maltempo della scorsa primavera e da mesi chiediamo sostegni, risorse e supporto per il comparto primario, che sono arrivati solo dopo il Consiglio regionale straordinario di fine ottobre chiesto dal Pd e dalle altre forze di centrosinistra. Un’iniziativa che ha dato una decisa accelerazione anche alla richiesta di riconoscimento dello stato di calamità da parte della Regione, inviato a metà novembre e che oggi l’Abruzzo incassa, anche se con più di un’incognita”, il commento del capogruppo PD ...