mercoledì, Luglio 23

Tag: sindacati

I sindacati: chi decide alla Asl 2 Abruzzo?
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

I sindacati: chi decide alla Asl 2 Abruzzo?

Da alcune sigle sindacali riceviamo e pubblichiamo:  Per anni, la Direzione della ASL2 Abruzzo ha promosso trasparenza e inclusione sindacale  consentendo anche ai sindacati non firmatari del CCNL Sanità di partecipare alle riunioni di  contrattazione aziendale come uditori. Una prassi consolidata che, pur non prevista  espressamente dal contratto, non viola alcuna norma e rispetta lo spirito dell’art. 5, comma 1 del  CCNL, che richiede l’informazione preventiva ai firmatari ma non vieta il coinvolgimento di altri  soggetti rappresentativi all’interno della ASL…o soggetti sindacali.  Tuttavia, nelle ultime convocazioni sindacali – dedicate al delicato tema dei buoni pasto negati ai  dipendenti – l’azienda ha inspiegabilmente escluso i sindacati non firmatari. Una decisione tanto  inattes...
FSI-USAE per i buoni pasto diffida la ASL Lanciano Vasto Chieti ed avvia azioni esecutive 
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

FSI-USAE per i buoni pasto diffida la ASL Lanciano Vasto Chieti ed avvia azioni esecutive 

  La sigla sindacale FSI-USAE, per tramite del proprio segretario Raffaello Villani, preso atto dell’inerzia  dell’Azienda Sanitaria Locale Lanciano-Vasto-Chieti nel procedere alla consegna dei buoni pasto, secondo  la scadenza del 30.6.25 prevista nella comunicazione ASL protocollo n. 37011/2025 del 04/04/2025, ha deciso  di tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.   Per tale ragione, la FSI-USAE ha formalmente incaricato l’Avv. Luca Damiano del Foro di Vasto di  intraprendere le azioni esecutive nei confronti della ASL, al fine di ottenere il rispetto degli impegni assunti  e la pronta corresponsione dei buoni pasto spettanti agli aventi diritto.  L’avv. Luca Damiano fa sapere che molti lavoratori sono già in possesso di un titolo esecutivo, consistente in  un verba...
I Sindacati alla Asl02 Lanciano-Vasto-Chieti:  convocazione immediata o scatterà lo stato di agitazione
Attualità, Notizie

I Sindacati alla Asl02 Lanciano-Vasto-Chieti: convocazione immediata o scatterà lo stato di agitazione

    Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS, NURSIND, NURSING UP, richiamano attenzione sulla situazione attuale che ha generato uno stato di agitazione all'interno della nostra azienda. È imperativo convocare le rappresentanze sindacali per intraprendere un confronto costruttivo, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore sanità. Un dialogo aperto e collaborativo con le organizzazioni sindacali è non solo auspicabile ma essenziale per affrontare le problematiche in corso e garantire un ambiente di lavoro sereno e produttivo. Nonostante l'identificazione, in collaborazione con l'attuale Direzione Strategica della Asl02 Lanciano Vasto Chieti, delle tematiche da discutere tramite contrattazione decentrata, ad oggi non è st...
Cambio direzione ASL Lanciano-Vasto-Chieti: Sindacati chiedono risposte su buoni pasto, graduatorie e continuità servizi
Attualità, Notizie

Cambio direzione ASL Lanciano-Vasto-Chieti: Sindacati chiedono risposte su buoni pasto, graduatorie e continuità servizi

Il 26 maggio si è svolto un incontro per presentare la nuova Direzione Strategica della ASL Lanciano/Vasto/Chieti. Durante l'incontro, sono stati definiti i punti da portare avanti con la contrattazione decentrata. Tuttavia, i sindacati FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS, NURSIND e NURSING UP hanno espresso la necessità di risposte e programmazione immediata. Deve essere data priorità alla conclusione della procedura per l'erogazione dei buoni pasto al personale della ASL. Quindi avviare le conciliazioni che sono ormai ferme da tempo, nonostante sia disponibile una bozza di verbale conciliativo. Questa situazione sta portando all'avvio di nuove azioni legali. Inoltre, durante il periodo estivo, il personale è al limite, come accade da anni. Sebbene sia prevista l'assunzione di 30 nuovi...
I sindacati sull’Automotive: “La cassa integrazione non basta. Servono investimenti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I sindacati sull’Automotive: “La cassa integrazione non basta. Servono investimenti”

Le aziende difendono l'occupazione facendo ricorso agli ammortizzatori sociali. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il 5 giugno la Denso dovrebbe ricevere dal ministero la proroga di altri sei mesi di cassa integrazione. Gli ammortizzatori sociali nell'ultimo triennio sono stati una scialuppa preziosa che ha traghettato i colossi industriali e l'indotto. Purtroppo il settore automotive continua ad essere in crisi profonda. Lo spauracchio dei dazi non aiuta. "Grazie alla cassa integrazione nel Vastese ", ha dichiarato al Centro  Marco Laviano, segretario provinciale Fim "è stato fatto un lavoro da parte di tutti gli attori di tutela assoluta, ma purtroppo non basta più. Serve altro. Rispetto a quelle che contin...
Asl Chieti/Vasto/Lanciano: Sindacati in allarme per tagli e silenzi istituzionali. A rischio l’assistenza sanitaria estiva
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Asl Chieti/Vasto/Lanciano: Sindacati in allarme per tagli e silenzi istituzionali. A rischio l’assistenza sanitaria estiva

Il 15 aprile dell'anno corrente, le Organizzazioni Sindacali Rappresentative FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS, NURSIND e NURSING UP hanno formalmente richiesto un incontro urgente con la Direzione Strategica della ASL Lanciano/Vasto/Chieti. Tale richiesta è stata sollecitata dalla sospensione delle assunzioni di personale amministrativo, dal blocco del rinnovo dei contratti di somministrazione e dalla razionalizzazione delle spese per consulenze esterne. Queste misure, conseguenti all'applicazione della Legge Regionale 4aprile 2025 n.9, in particolare l'articolo 4 riguardante le "misure organizzative e di contenimento della spesa sanitaria", sono entrate in vigore il 5 aprile scorso. Le preoccupazioni principali riguardano le conseguenze che queste disposizioni possono avere sulla capacità...
Rinnovo delle Rsu al Comune di Vasto: Di Lena il più votato. Il primo sindacato è il CSA
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Rinnovo delle Rsu al Comune di Vasto: Di Lena il più votato. Il primo sindacato è il CSA

E’ il CSA (Coordinamento sindacale autonomo) il primo sindacato del Comune di Vasto. A decretarlo sono stati i dipendenti municipali a tempo determinato ed indeterminato che nei giorni scorsi hanno votato per il rinnovo delle Rsu (rappresentanze sindacali unitarie). Dalle urne è venuta fuori  la sorpresa che ha capovolto i rapporti di forza tra le sigle sindacali, se si considera che alle precedenti elezioni del 2022 era stata la Cisl l’organizzazione più votata, seguita a ruota dalla Cgil. Il Csa – sindacato autonomo a cui aderiscono buona parte degli ufficiali e degli agenti della polizia locale - si è attestato al primo posto con 51 voti di lista: il più votato è stato il tenente della polizia locale Antonio Di Lena (18 preferenze), a seguire gli agenti Massima Di Paolo (15 voti...
I sindacati abruzzesi si mobilitano contro l’aumento delle tasse, presidio davanti al Consiglio regionale
Attualità, Notizie

I sindacati abruzzesi si mobilitano contro l’aumento delle tasse, presidio davanti al Consiglio regionale

Un presidio di mobilitazione, in concomitanza con i lavori del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, che discuterà la proposta di legge regionale per l’aumento delle addizionali Irpef ai cittadini abruzzesi. A promuoverlo, per il prossimo 3 aprile, sono la Cgil Abruzzo Molise, la Cisl Abruzzo Molise, la Uil Abruzzo e l’Ugl Abruzzo. “Un aumento delle tasse ingiusto ed ingiustificato – dicono i sindacati - se consideriamo che l’attuale gettito delle addizionali regionali viene utilizzato solo in piccola parte per finanziare la sanità mentre la restante parte delle risorse prelevate dalle tasche degli abruzzesi viene utilizzata per spese non necessarie da giustificare un aumento delle tasse. Prima di prevedere un ulteriore incremento delle tasse si proceda ad eliminare quelle spese non necessa...
Attualità, Notizie

I sindacati insieme: “Qui il lavoro va difeso”

Bisogna spingere le istituzioni a difendere l’occupazione. E’ questo l’obiettivo della cabina di regia confederale ideata dai sindacati per ottenere politiche industriali efficaci e risorse per l’indotto automotive fortemente sofferente. L’iniziativa è stata presentata ieri mattina a San Salvo nei locali del al Museo Porta della terra, in piazza San Vitale. Cgil, Cisl e Uil Abruzzo e Molise hanno annunciato la costituzione di un coordinamento interregionale sull’automotive Abruzzo e Molise. In Abruzzo ci sono 28mila posti a rischio. Una buona parte attualmente è in cassa integrazione. Nel Vastese sono 3.500 i lavoratori in cig. Dopo le dimissioni del Ceo di Stellantis Carlos Tavares, i sindacati hanno chiesto al presidente John Elkann una convocazione urgente per poter ragionare sul pi...
Nsg Pilkington, una nota  dei sindacati
Attualità, Notizie

Nsg Pilkington, una nota dei sindacati

Lo scorso 20 e 21 giugno si sono svolte le Assemblee retribuite in NSG Pilkington per illustrare  l’Ipotesi di Accordo sul Premio di Partecipazione (PdP) siglato con l’azienda lo scorso 28 maggio, così come definito nel Piano di Armonizzazione previsto nell’accordo di fusione per  incorporazione di Bravo e Primo in Pilkington Italia.  Questo rinnovo del Premio arriva dopo che il precedente Premio Triennale era stato prorogato  di anno in anno fino a marzo 2024 poiché in questo periodo il mercato Automotive e il sistema  produttivo in generale sono stati fortemente colpiti da diversi eventi esterni alla gestione  operativa: pandemia, crisi energetica e di approvvigionamento componenti e incertezze di  mercato relative alla transizione energetica.  Come sappiamo il mercato dell’auto vive t...