mercoledì, Ottobre 22

Tag: Sindaci

I socialisti di Vasto sul Comitato ristretto dei sindaci: “Forte preoccupazione per l’assenza di Vasto”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I socialisti di Vasto sul Comitato ristretto dei sindaci: “Forte preoccupazione per l’assenza di Vasto”

Riconosciamo la grande competenza e professionalità della sindaca di Castiglione Messer Marino,  Silvana Di Palma, e salutiamo con favore il suo ingresso nel Comitato ristretto dei sindaci ASL. Si  tratta di un fatto storico e significativo: per la prima volta una donna entra a far parte di questo  organismo, un segnale importante di rinnovamento e apertura che merita di essere sottolineato  con convinzione.  Detto questo, non possiamo non esprimere una forte preoccupazione per l’assenza di Vasto,  seconda città della provincia di Chieti, da questo organismo. Il Comitato, pur non avendo poteri  decisionali, resta un importante luogo di ascolto e confronto con la direzione sanitaria. Per questo  motivo appare incomprensibile che Vasto – con il suo ospedale, i suoi servizi distrettuali e ...
Comitato ristretto dei sindaci, Menna passa il testimone a Silvana di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marino
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Comitato ristretto dei sindaci, Menna passa il testimone a Silvana di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marino

Cari concittadini e colleghi sindaci, per garantire nel futuro la migliore rappresentanza possibile del nostro territorio nel comitato ristretto dei sindaci, ho deciso di lasciare il mio incarico, affidando questo ruolo a una persona di grande competenza e professionalità. Con grande fiducia, passo il testimone a Silvana Di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marino, che grazie alla sua esperienza nell’AVIS regionale e nella sanità pubblica saprà portare avanti con attenzione le esigenze degli ospedali e dei servizi sanitari distrettuali e locali. Continueremo a collaborare insieme per il bene della comunità e per assicurare continuità e impegno sui temi più importanti per i nostri cittadini. Il comitato ristretto dei sindaci non ha potere sulla sanità ma è un organo d'ascolto. ...
Sicurezza, stamane il Prefetto di Chieti con i sindaci del territorio
Business

Sicurezza, stamane il Prefetto di Chieti con i sindaci del territorio

  Il prefetto di Chieti Gaetano Cupello ha convocato d’urgenza una riunione straordinaria del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’incontro si tiene oggi alle 10.30 nella sede della Prefettura a Chieti. All'’incontro saranno presenti i sindaci dei comuni i cui territori sono attraversati dalla Trignina. "Il summit sarà dedicato in gran parte alla sicurezza di questa importante arteria stradale, da tempo al centro di preoccupazioni per l’alto tasso di incidentalità "riporta una nota della Prefettura . Il Prefetto affronterà anche il tema della sicurezza nei comuni costieri, in vista del weekend di Ferragosto. Paola Calvano      
Tribunali, sindaci e avvocati: “Passo avanti decisivo. Ora vediamo il traguardo per il quale ci siamo sempre battuti”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Tribunali, sindaci e avvocati: “Passo avanti decisivo. Ora vediamo il traguardo per il quale ci siamo sempre battuti”

“Ci è stato comunicato ieri pomeriggio in via ufficiale che in Consiglio dei Ministri, il Governo ha approvato il disegno di legge per la riforma della Geografia giudiziaria, che apre le porte alla stabilizzazione definitiva dei quattro tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano. Esprimiamo tutta la soddisfazione per il risultato raggiunto: un’ottima notizia per i nostri territori e le nostre comunità, di certo attesa da tempo”. Così il sindaco Giovanni Di Pangrazio e Roberto Di Pietro, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Avezzano insieme a Luca Tirabassi, sindaco e presidente dell’Ordine degli avvocati di Sulmona, Filippo Paolini sindaco di Lanciano, Antonio Codagnone, presidente dell’Ordine forense di Lanciano, Felicia Fioravante, vicesindaco di Vasto e Maria Sichetti, preside...
I sindaci sulla crisi idrica: “Servono interventi”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I sindaci sulla crisi idrica: “Servono interventi”

I lavori della Sasi per sanare le reti colabrodo che causano la dispersione di gran parte della fornitura idrica al territorio inizieranno in tempi ragionevolmente brevi. Ad assicurarlo ai sindaci di Gissi, Furci e San Buono, Agostino Chieffo, Fabio Di Vito e Nicola Zerra  è stato il nuovo presidente della Sasi ,Nicola Scaricaciottoli, insieme ad un membro del cda, Mario Paolini e al direttore tecnico, Pio D'Ippolito. Agostino Chieffo, Fabio Di Vito e Nicola Zerra hanno spiegato a Scaricaciottoli le criticità dei comuni del Vastese, una zona dove l'acqua non manca alle sorgenti ma che non riesce poi ad arrivare nelle case dei cittadini a causa delle dispersioni. La crisi idrica durante l'estate 2024 è stata drammatica e persino la diga di Chiauci, l'invaso che rifornisce la riviera e l'...
Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi

Siamo alla vigilia dell'estate e nel vastese l'acqua non manca alla sorgente ma non arriva in tutte le case. La scorsa settimana Monteodorisio è rimasta per due giorni senz'acqua. A Gissi, San Buono e Furci l'acqua esce dal rubinetto solo poche ore al giorno. Problemi di questo genere anche a Monteodorisio. I sindaci sono esasperati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega  Paola Calvano. " Il problema si risolve solo eliminando la causa ", afferma il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo. Il primo cittadino di Gissi ha chiesto e ottenuto un incontro con il nuovo presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli. Oggi Chieffo incontrerà oggi i vertici Sasi insieme ai colleghi di Furci e San Buono, Fabio Di Vito e Nicola Zerra. " La questi...
Gli incidenti sulla Trignina aumentano. I sindaci: “Salvini venga a vedere”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Gli incidenti sulla Trignina aumentano. I sindaci: “Salvini venga a vedere”

L'ultimo grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi sulla Trignina ripropone il tema della sicurezza sulla Fondovalle, da anni palcoscenico di morti e feriti. " Posso testimoniare personalmente quanto sia pericolosa ormai quella strada e quanto sia necessario trovare una soluzione ", afferma il sindaco di Dogliola Giovanni Giammichele . " Ho deciso per questo di scrivere al ministro dei Traporti, Matteo Salvini, pregandolo di prendere a cuore la questione di questa arteria. Invito il ministro a venire qui sul posto e a verificare con i suoi occhi quello che accade . Ho intenzione di organizzare un convegno in proposito. Io stesso sono un pendolare e ogni giorno mi rendo conto di quanto sia diventata rischiosa la Trignina". Altri sindaci sono tornati a chiedere interventi...
Incendi, ora i sindaci firmano le ordinanze
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incendi, ora i sindaci firmano le ordinanze

Temperature elevate e mancanza di precipitazioni atmosferiche fanno scattare l'allarme incendi. A rischio soprattutto le aree boschive e quelle incolte, ma non solo. Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis e subito dopo anche il collega di Vasto, Francesco Menna, hanno firmato una ordinanza in cui tutti i residenti vengono invitati alla massima prudenza. Per i trasgressori sono previste multe salate e in casi più gravi denunce. Nella Riserva di Punta Aderci , visti i precedenti è stata raddoppiata la vigilanza. I volontari della protezione civile diretti da Eustachio Frangione lavorano anche di notte. Nel frattempo è stato diffuso un decalogo per prevenire qualsiasi tipo di focolaio . " Al fine di scongiurare lo sviluppo di incendi", recita l'ordinanza " è vietato accendere e bruci...
Acqua, 15 sindaci del Vastese scendono in campo e lanciano un appello per la sorgente Surienze
Attualità, Cronaca, Notizie

Acqua, 15 sindaci del Vastese scendono in campo e lanciano un appello per la sorgente Surienze

La carenza di acqua preoccupa sempre di più i sindaci del Vastese. Quindici sindaci si sono incontrati a Lentella martedì con alcuni rappresentanti della Sasi per fare il punto sulla situazione. Gli amministratori non hanno nascosto preoccupazione e perplessità per una situazione che diventa sempre più critica. I sindaci di Lentella, Atessa, Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Celenza sul Trigno, Dogliola, Fresagrandinaria, Guilmi, Palmoli, Roccaspinalveti, San Giovanni Lipioni, Tornareccio, Tufillo e Liscia hanno firmato una missiva indirizzata alla Regione per chiedere lo sblocco della sorgente del Surienze che consentirebbe di aumentare la disponibilità di acqua. " Vista -  scrivono i sindaci - l’ormai annosa criticità legata alla scarsità della risorsa idrica e conseguente per...
Elezioni dei sindaci del vastese, la sorpresa più grande è stato il ribaltone a Torrebruna
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni dei sindaci del vastese, la sorpresa più grande è stato il ribaltone a Torrebruna

L'affluenza alle urne è stata buona in tutto il Vastese. A fine spoglio grandi festeggiamenti e brindisi per i vincitori in piazza. Unanime la promessa dei neo eletti di impegnarsi per risollevare le sorti dell'entroterra del Vastese, che continua a perdere residenti a causa soprattutto della mancanza di servizi. La linea generale è quella della continuità. L'ambiente resta una priorità per tutti anche se ognuno cercherà di valorizzare le peculiarità del proprio paese. Migliorare l'offerta sanitaria è un ambizioso obiettivo che accomuna chi indosserà la striscia tricolore. La sorpresa più grande è stato il ribaltone a Torrebruna. Cristina Lella con la lista Continuità giovani e futuro ha dovuto passare il testimone a Francesco Troilo di Idee in comune. A Torrebruna cambia la guida nel pae...