mercoledì, Ottobre 22

Tag: Sociale

Il Comune di Vasto avvia la ricerca di un immobile per l’Ambulatorio Sociale
Attualità, Cronaca, Notizie

Il Comune di Vasto avvia la ricerca di un immobile per l’Ambulatorio Sociale

Il Comune di Vasto, attraverso il Settore Servizi Sociali, ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un immobile privato da concedere in comodato d’uso gratuito per lo svolgimento delle attività dell’Ambulatorio Sociale, progetto di medicina solidale approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 284 del 29 agosto 2025. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire assistenza medica specialistica a cittadini in situazione di disagio economico, attraverso l’attivazione di un Ambulatorio Polispecialistico di medicina solidale. Alla luce di tale finalità, il Comune invita i proprietari di immobili (persone fisiche o giuridiche) presenti sul territorio cittadino a manifestare la propria disponibilità a concedere in uso gratuito locali idonei allo svolgimento dell’...
Vasto, due progetti estivi di inclusione sociale, soggiorno montano e mare per tutti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, due progetti estivi di inclusione sociale, soggiorno montano e mare per tutti

  Soggiorno montano. Domenica sera 7 settembre si è concluso molto positivamente e con grande soddisfazione di tutti il soggiorno montano “Una Montagna di Emozioni”, di una settimana, per i disabili del Centro Diurno del comune di Vasto.    Tutte le numerose attività, in autonomia assistita da bravissime operatrici, si sono svolte in ambienti protetti e sereni con il coinvolgimento gioioso e partecipativo di tutti i ragazzi.  I ragazzi e le operatrici hanno dimorato presso un grande e attrezzatissimo hotel nella bellissima e ridente Pescasseroli, da sempre capitale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Nelle vicinanze del rinomato centro montano, immerso nel cuore e nelle bellezze naturali del Parco, ci sono la rinomata riserva naturale la Camosciara e altri belli...
Formare per rieducare, Santangelo: “Il reinserimento sociale e lavorativo di un detenuto inizia durante la detenzione”
Attualità, Notizie, Politica

Formare per rieducare, Santangelo: “Il reinserimento sociale e lavorativo di un detenuto inizia durante la detenzione”

“Con il fermo obiettivo di rendere la giustizia più inclusiva, assegnandole un forte ruolo sociale e rieducativo, abbiamo avviato già nei mesi scorsi progetti formativi che porteranno alla professionalizzazione dei detenuti attraverso l’esecuzione pensale esterna - afferma l’Assessore regionale alle Politiche sociali Roberto Santangelo - Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha stanziato in favore della Regione Abruzzo un finanziamento pari a 1 milione 760mila euro per il progetto della Regione Abruzzo "Fuori dal coro" relativo all’Avviso AMA ES (Attuazione di Modelli di intervento per l’inclusione Attiva dei Soggetti in uscita ed esecuzione penale Esterna). Un plauso va al presidente della Regione Marco Marsilio per aver portato all’attenzione del Ministro questa progettualità eviden...
Sociale, Santangelo: “Verso un nuovo Piano Povertà per l’Abruzzo”
Attualità, Notizie, Politica

Sociale, Santangelo: “Verso un nuovo Piano Povertà per l’Abruzzo”

La Regione Abruzzo apre ufficialmente il percorso per la stesura del nuovo Piano Regionale contro la Povertà, in linea con le nuove direttive nazionali e con un forte orientamento alla partecipazione condivisa. Un Piano regionale Povertà che dovrà tradurre gli obiettivi del Piano Sociale Nazionale 2024-2026 in azioni locali, prendendo effettivi i nuovi LEPS e valorizzando le risorse disponibili che per la Regione Abruzzo nel triennio ammontano complessivamente a € 27.197.296,15 rispettivamente pari ad € 10.041.548,69 per l’annualità 2024, € 9.121.747,46 per l’annualità 2025 e € 8.034.000,00 per l’annualità 2026. Particolare attenzione sarà data alla presa in carico integrata, all'inclusione attiva e alle sinergie tra politiche sociali, sanitarie e del lavoro. Il processo è avviato con i...
Sociale, ok alla cabina di regia per l’inclusione e l’assistenza dei detenuti
Attualità, Notizie, Politica

Sociale, ok alla cabina di regia per l’inclusione e l’assistenza dei detenuti

Sarà una cabina di regia inter istituzionale a fissare i servizi socio-sanitari e di inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti limitativi o privativi della libertà personale. È quanto stabilisce un provvedimento della Giunta regionale che su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, ha approvato la costituzione della cabina di regia che “dovrà essere il raccordo istituzionale con funzioni operative in grado di programmare e stabilire strumenti di inclusione lavorativa e socio sanitaria per i detenuti”. Nata grazie al recepimento dell’accordo Stato-Regione, la cabina di regia avrà il compito di realizzare il Piano di azione regionale triennale e monitorare la sua applicazione, recependo anche le istanze provenienti dal territorio. “La ...
Vasto, esperti per l’assistenza sociale di qualità
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, esperti per l’assistenza sociale di qualità

Una short-list di esperti da cui attingere per il conferimento di incarichi professionali relativi alla supervisione degli assistenti sociali e all’organizzazione di équipe multiprofessionali. Ha questa finalità l’avviso pubblicato in questi giorni dal Comune, settore servizi sociali, all’albo pretorio dell’ente. Possono partecipare professionisti (Assistenti Sociali e Psicologi), regolarmente iscritti ai rispettivi albi professionali ed in possesso dei requisiti previsti nel bando, tra cui “essere in possesso di documentabile esperienza nella supervisione di assistenti sociali afferenti ad equipe di lavoro nell’ambito di enti pubblici o enti del privato sociale che svolgano funzione pubblica.  La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 7 maggio.  L’inizia...
Sociale, Santangelo: “Ai comuni le risorse del Fondo non autosufficienza”
Attualità, Notizie, Politica

Sociale, Santangelo: “Ai comuni le risorse del Fondo non autosufficienza”

Via libera degli uffici regionali delle politiche sociali al pagamento dei contributi erogati dal Fondo nazionale di non autosufficienza in favore delle persone con disabilità non autosufficienti. Con un provvedimento specifico sono state traferiti ai 24 Ambiti sociali circa 19 milioni di euro. Si tratta dei fondi che fanno riferimento al bilancio 2023 transitati dal Fondo statale al bilancio della Regione solo qualche giorno fa. “Subito dopo che gli uffici del bilancio hanno avuto l’accreditamento delle somme, abbiamo predisposto gli atti di trasferimento dei contributi – spiega l’assessore alle Politiche sociali Roberto Santangelo –. Molti comuni ci hanno rappresentato in questi mesi le difficoltà obiettive nel garantire i servizi minimi assistenziali in favore delle persone non autos...
Vasto, al via il Pronto Intervento Sociale (PIS) nell’ambito ECAD 07 
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, al via il Pronto Intervento Sociale (PIS) nell’ambito ECAD 07 

  Per l’ambito Distrettuale Sociale ECAD 07, Vasto annuncia con soddisfazione l’avvio del servizio di Pronto Intervento Sociale (PIS), un’iniziativa di fondamentale importanza per garantire risposte immediate ed efficaci alle emergenze sociali del territorio. «L’attivazione del Pronto Intervento Sociale – dichiara il sindaco Francesco Menna - è il risultato di un impegno concreto nel fornire un supporto tempestivo e adeguato a chi si trova in difficoltà. Questo servizio nasce dalla collaborazione tra l’ECAD 07 Vasto, Consorzio Matrix, i servizi sociali territoriali e le realtà del terzo settore con l’obiettivo di creare una rete di intervento capillare e immediata per tutelare i cittadini più vulnerabili». «L’attivazione del Pronto Intervento Sociale – aggiunge l’assessore al...
Il Comune di Vasto affiderà ai CAF la gestione del servizio di raccolta e inserimento delle richieste per il bonus sociale
Attualità, Notizie

Il Comune di Vasto affiderà ai CAF la gestione del servizio di raccolta e inserimento delle richieste per il bonus sociale

La giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione per il Bonus Sociale – Disagio Fisico con i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) per il triennio 2025-2027. L’iniziativa mira a garantire un accesso semplificato e capillare alle agevolazioni per i cittadini in condizioni di disagio economico e fisico. «Attraverso questa convenzione, il Comune affiderà ai CAF la gestione del servizio di raccolta e inserimento delle richieste per il bonus sociale sulle forniture di energia elettrica, gas e acqua per le persone con gravi patologie che necessitano di apparecchiature elettromedicali. Tale bonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Interministeriale del 28 dicembre 2007 e regolata da successivi aggiornamenti normativi» hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Poli...
Sociale, da oggi al via istanze per contributi a progetti di assistenza
Attualità, Notizie, Politica

Sociale, da oggi al via istanze per contributi a progetti di assistenza

Da oggi 5 marzo, fino al prossimo 9 aprile è possibile presentare domanda per ottenere contributi economici per progetti di assistenza. Lo possono fare tutte quelle associazioni la cui attività è rivolta alle persone con disabilità. La misura è diretta, in particolar modo, all'Anffas regionale, l'associazione nazionale che raggruppa le famiglie di persone con disabilità, e alle associazioni di volontariato iscritte al registro regionale la cui attività statutaria è rivolta alle persone con disabilità, con esclusione delle associazioni che hanno convenzioni con Servizio sanitario nazionale. "Si tratta – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo – di una misura introdotta con la legge regionale del 1999, la n. 95, che nelle intenzioni del legislatore vuole facilitare l...