lunedì, Settembre 8

Tag: stato

Maltempo: Cia Abruzzo chiede stato di calamità per Fossacesia e Comuni limitrofi
Attualità, Cronaca, Notizie

Maltempo: Cia Abruzzo chiede stato di calamità per Fossacesia e Comuni limitrofi

  CIA Abruzzo lancia un appello urgente alla Regione Abruzzo e alla Protezione Civile per affrontare la gravissima emergenza che ha colpito il territorio di Fossacesia e i Comuni limitrofi in provincia di Chieti, devastati dal violento nubifragio e dalle forti raffiche di vento che si sono abbattuti sull’area nella giornata di domenica 3 agosto 2025. I danni riportati dalle aziende agricole sono enormi e diffusi: interi vigneti distrutti, uliveti e frutteti compromessi, ortaggi in pieno campo completamente perduti. Gravi le ripercussioni anche sulle strutture agricole: serre divelte, magazzini danneggiati, recinzioni e impianti di irrigazione compromessi, oltre a numerose attrezzature rese inutilizzabili. "Parliamo di aziende familiari, che oggi si ritrovano senza raccolto, c...
La Polizia di Stato di Chieti ha denunciato quattro tifosi del Chieti Calcio resisi responsabili di rapina aggravata nei confronti di tifosi di una squadra avversaria
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato di Chieti ha denunciato quattro tifosi del Chieti Calcio resisi responsabili di rapina aggravata nei confronti di tifosi di una squadra avversaria

A seguito di accurate e minuziose indagini svolte dagli agenti della Digos teatina sono stati notificati gli avvisi di conclusione delle indagini e informazione di garanzia, a quattro tifosi del Chieti Calcio, tutti di Chieti, per il reato di rapina in concorso aggravata, commessa anche in danno di minore. I quattro, di età compresa tra i 20 e 32 anni, appartenenti al gruppo ultras “Curva Volpi”, lo scorso giugno, in occasione di un incontro di calcio disputatosi altrove, hanno posto in essere, nella zona dello scalo, una attività di osservazione al fine di individuare il possibile passaggio di tifosi avversari di rientro dalla partita. Gli ultras, intorno all’1.30, hanno individuato un’autovettura in transito su viale Benedetto Croce, direzione monti, che destava il loro interesse per il...
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe
Attualità, Cronaca, Notizie

La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe.  Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso.  La Polizia di Stato, costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto a questo tipo di reati, invita alla massima attenzione e a non esitare a chiedere aiuto alle Forze di Polizia. Un messaggio diretto non solo agli anziani, ma anche ai familiari e ai vicini di casa, per contribuire tutti, attraverso la prevenzione, a creare luoghi sicuri e una rete di protezione attiva e consapevole.  Nello spot sono raccontate due tipiche truffe: quella del finto corriere e quella dell’amico che chiede denaro ...
Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune. «Rispettate le normative, l’intervento è necessario»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune. «Rispettate le normative, l’intervento è necessario»

    Il Comune di Vasto accoglie con soddisfazione la decisione del Consiglio di Stato che, in linea con quanto già stabilito dal Tribunale Amministrativo Regionale di Pescara, ha respinto l’istanza di sospensiva presentata dal Comitato “Litorale Vivo” contro il progetto di difesa dall’erosione costiera in località Vignola.  «La sentenza del Consiglio di Stato – dichiara il sindaco di Vasto, Francesco Menna – rappresenta un ulteriore riconoscimento della bontà e della correttezza del nostro operato. Abbiamo seguito un iter trasparente, rispettando tutte le normative e garantendo la partecipazione dei cittadini attraverso la pubblicazione della valutazione di incidenza ambientale».  «La decisione del Consiglio di Stato – per l’assessore ai Lavori Pubblici, Licia Fiorava...
Vasto, lunedì 17 giugno, a S. Maria Maggiore, un appuntamento per tutti i ragazzi dell’ultimo anno che dovranno affrontare l’Esame di Stato
Attualità, Cultura

Vasto, lunedì 17 giugno, a S. Maria Maggiore, un appuntamento per tutti i ragazzi dell’ultimo anno che dovranno affrontare l’Esame di Stato

Lunedì prossimo, 17 giugno, a S. Maria Maggiore, un appuntamento per tutti i ragazzi dell'ultimo anno che dovranno affrontare l'Esame di Stato. Alle ore 12:00 Don Domenico incontrerà quanti vorranno affidare al buon Dio la loro prova suggerendo alcuni atteggiamenti spirituali "per dare il meglio di sé con fiducia". Il tutto si concluderà con una preghiera di benedizione e un momento di condivisione.
Vasta operazione della Polizia di Stato: ordinanza di custodia in carcere per 6 persone e decreto di perquisizione per 23 soggetti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasta operazione della Polizia di Stato: ordinanza di custodia in carcere per 6 persone e decreto di perquisizione per 23 soggetti

Da questa mattina è in corso da parte della Polizia di Stato una vasta operazione, condotta dalle Squadre Mobili delle Questure di Chieti e Foggia e dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, nei confronti di diversi soggetti responsabili di rapina aggravata, blocco stradale, ricettazione, riciclaggio, incendio, detenzione e porto di armi, simulazione di reato tutti aggravati dal metodo mafioso. L’operazione riguarda l’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini preliminari di L’Aquila, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di L’Aquila, a carico di 6 persone, nonché l’esecuzione di un decreto di perquisizione emesso a carico di 23 soggetti, tutti indagati nell’ambito del medesimo procedimento penale...
Riconoscimento dello stato di calamità naturale per attacchi da peronospora: soddisfazione di Cia Abruzzo 
Attualità, Notizie

Riconoscimento dello stato di calamità naturale per attacchi da peronospora: soddisfazione di Cia Abruzzo 

  Cia Abruzzo esprime grande soddisfazione per la recente sottoscrizione del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l’Abruzzo. Questa decisione, frutto di intense negoziazioni e sforzi congiunti, apre la strada a importanti misure di sostegno per le imprese agricole colpite dalla peronospora. Il decreto, appena pubblicato, attiva una serie di strumenti che consentiranno alle imprese agricole danneggiate di ottenere un adeguato risarcimento del danno. In particolare, si prevede la possibilità di congelare i mutui per un periodo di 24 mesi e di accedere a agevolazioni sui contributi previdenziali. Gli agricoltori abruzzesi colpiti dalla calamità avranno la possibilità di presentare le domande di beneficio entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto-legge, che avv...