mercoledì, Ottobre 22

Tag: strade

I dati Aci-Istat: nel Vastese due incidenti al giorno
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I dati Aci-Istat: nel Vastese due incidenti al giorno

  "I dati ACI-ISTAT sull’incidentalità per il 2024 continuano a restituire un quadro preoccupante per la sicurezza stradale", A dichiararlo è il presidente dell'Automobile Club provinciale di Chieti, Mario Aloè. "In tutta la provincia di Chieti, rispetto all'anno precedente, sono aumentati sia il numero degli incidenti che quello dei morti e feriti” ha commentato Mario Aloè. Nel Vastese a preoccupare sono soprattutto gli svincoli . Uno scenario che secondo Aloè “impone l’adozione di politiche mirate, che promuovano iniziative di formazione sulla sicurezza stradale per i giovani e corsi di aggiornamento per gli adulti. Nel nostro piccolo, nel 2024, abbiamo erogato corsi di educazione stradale, negli Istituti Scolastici che ce lo hanno richiesto, che hanno coinvolto 902 ragazzi d...
Manutenzione delle aree industriali dell’Arap, Magnacca: “Si concretizza il programma predisposto dalla Giunta Marsilio”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Manutenzione delle aree industriali dell’Arap, Magnacca: “Si concretizza il programma predisposto dalla Giunta Marsilio”

“Partendo dalla zona industriale della Val Sinello si concretizza il programma predisposto dalla Giunta Marsilio per l’attività manutentiva delle sedi stradali delle aree industriali dell’Arap finanziati con i fondi FSC 2021/2027 finanziati dalla Regione Abruzzo”. A dichiararlo l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca che questa mattina ha presenziato alla consegna dei lavori di manutenzione straordinaria della rete viaria a servizio dell’agglomerato industriale Val Sinello. L’impegno economico di questa prima serie di interventi interesseranno le aree industriali di Vasto, San Salvo e la Valsinello per un importo pari a € 1.725.991,81. "Questi lavori interesseranno la sede stradale ma l'impegno di Regione Abruzzo è finalizzato a rendere più attrattive le nostre zone industr...
Il Consorzio “Vasto in Centro”, disagi per la chiusura di alcune strade
Attualità, Cronaca, Notizie

Il Consorzio “Vasto in Centro”, disagi per la chiusura di alcune strade

Il Consorzio "Vasto in Centro" porta all'attenzione dell'opinione pubblica la situazione di grave disagio che si è venuta a creare a partire da ieri, venerdì 26 settembre, in occasione dell'inizio delle festività di San Michele. L'amministrazione comunale ha disposto la chiusura di tutti gli accessi al centro storico e dei parcheggi di servizio, senza alcuna concertazione preventiva con i rappresentanti delle attività commerciali. "Pur rispettando l'importanza della festività di San Michele," dichiara Marco Corvino, Presidente del Consorzio, "non possiamo non evidenziare le gravi difficoltà operative che questa decisione unilaterale sta creando alle nostre attività." Le operazioni di carico e scarico delle merci sono oggi pressoché impossibili, lasciando i commercianti del centro ...
Un piano straordinario per il 2026: il Comune di Vasto sistema cento strade
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Un piano straordinario per il 2026: il Comune di Vasto sistema cento strade

Un piano di manutenzione straordinaria da 3 milioni di euro per asfaltare 94 strade e rifare i marciapiedi lungo  29 arterie cittadine. Per garantire sicurezza agli automezzi e ai pedoni la giunta comunale ha approvato il progetto redatto dall’ingegner Marco Del Bonifro che diventerà operativo nel 2026. In precedenza l’esecutivo guidato dal sindaco Francesco Menna aveva  deciso di contrarre un mutuo di 3 milioni di euro, somma che consentirà all’ente di mettere in sicurezza le strade e i marciapiedi. L’elenco è lungo: le arterie oggetto di interventi, che consistono essenzialmente nel rifacimento del manto stradale, sono in tutto 94, mentre quelle dove è prevista la manutenzione dei marciapiedi degradati sono 29. Si tratta di strade centrali e periferiche che, in base ad una valutazione de...
Sicurezza in ospedale e sulle strade, la Asl Lanciano Vasto Chieti al lavoro con le Forze dell’ordine su un protocollo condiviso
Attualità, Cronaca, Notizie

Sicurezza in ospedale e sulle strade, la Asl Lanciano Vasto Chieti al lavoro con le Forze dell’ordine su un protocollo condiviso

Sicurezza, nei pronto soccorso come sulle strade. Questo il tema sul quale il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, si è confrontato nei giorni scorsi nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sono state prese in esame le misure già attuate per gli ospedali della provincia e le azioni di potenziamento ulteriore. Altro tema sul tavolo è stato il protocollo da definire per l’accertamento tossicologico-forense per la verifica della guida sotto l’influenza di alcol o sostanze stupefacenti. A tale proposito, la Asl adotterà una procedura interna destinata a tutti gli ospedali e condivisa con le Forze dell’ordine.
Vasto, un mutuo di tre milioni di euro per strade e marciapiedi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, un mutuo di tre milioni di euro per strade e marciapiedi

Strade piene di buche  e marciapiedi ammalorati? Il Comune ricorre ad un mutuo di  tre milioni di euro, della durata di 15 anni, a tasso fisso,  per finanziare il rifacimento delle arterie cittadine. Lo ha deciso la giunta guidata dal sindaco Francesco Menna che il 23 luglio scorso ha approvato l’atto di indirizzo “per la contrazione di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti per interventi di manutenzione straordinaria sulla rete viaria e pedonale”. A spingere l’esecutivo a ricorrere a questo strumento di finanziamento è il “consistente livello di contenzioso legato a richieste risarcitorie per danni da dissesti stradali, con impatti economici potenzialmente rilevanti per l’ente”. In parole povere sono tanti i cittadini che ogni anno fanno causa al Comune, chiedendo il risarcime...
Strisce sbiadite e buche pericolose a Vasto, Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti per la sicurezza stradale
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Strisce sbiadite e buche pericolose a Vasto, Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti per la sicurezza stradale

 I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Francesco Prospero, Guido Giangiacomo e Vincenzo Suriani, tornano a denunciare lo stato di degrado della rete viaria cittadina, aggravato dalla presenza diffusa di strisce pedonali ormai invisibili e buche pericolose su numerose strade di Vasto. «Nonostante la delibera di Giunta del 26 febbraio 2025 e l’affidamento dei lavori alla ditta incaricata lo scorso 20 marzo – dichiarano i consiglieri – ad oggi non si è mosso nulla. Siamo ormai a ridosso dell’estate, con un inevitabile aumento del traffico pedonale e veicolare, ma la situazione resta ferma al palo».«Le strisce sbiadite, unite alle buche che punteggiano molte vie, rappresentano un mix pericolosissimo per la sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e degli automobilisti. È inaccettabil...
Strade, Marsilio e D’Annuntiis: “60 milioni di euro alle Province per la messa in sicurezza”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Strade, Marsilio e D’Annuntiis: “60 milioni di euro alle Province per la messa in sicurezza”

Le concessioni di finanziamento per gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento funzionale delle strade provinciali abruzzesi, sono state firmate questa mattina a L’Aquila, come previsto nell’ambito dell’Accordo per la Coesione FSC 2021-2027. Le risorse, 60 milioni di euro,  sono così distribuite: Provincia dell’Aquila   € 16.437.228,00 Provincia di Chieti       € 17.270.403,00 Provincia di Pescara     € 9.946.033,00 Provincia di Teramo     € 16.346.336,00 “Con la firma di oggi – ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – diamo un segnale concreto ai territori e ai cittadini. Le Province in maniera equa avranno ora le risorse necessarie per mettere in sicurezza e migliorare la viabilità secondaria, fondamentale per la vita quotidiana, per le attività...
Al via interventi di manutenzione sulla SP127 “Paglieta-Atessa” per 265mila euro
Attualità, Notizie, Politica

Al via interventi di manutenzione sulla SP127 “Paglieta-Atessa” per 265mila euro

Prenderanno il via a breve i lavori di messa in sicurezza dei tratti più ammalorati della SP 127 Paglieta-Atessa. Il settore Viabilità della Provincia di Chieti ha formalizzato il  13° contratto attuativo dell’Accordo Quadro 2023-2026 per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali, che prevede interventi di ripristino delle condizioni di sicurezza nel tratto compreso tra il km 7+000 e il km 10+100 della SP 127. I lavori, per un importo complessivo di 265.000 euro, consisteranno nella sistemazione della pavimentazione stradale, nel ripristino della segnaletica orizzontale e nella corretta regimazione delle acque meteoriche, con un’attenzione particolare ai tratti maggiormente compromessi dall’usura e dagli agenti atmosferici. Il contratto attuativo è stato formalizzato nel...
A Vasto tre nuove aree di sosta intitolate a Pietro Nenni, Carlo Bottari e Nello Mariani. Menna: “Hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia politica e sociale del Paese”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

A Vasto tre nuove aree di sosta intitolate a Pietro Nenni, Carlo Bottari e Nello Mariani. Menna: “Hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia politica e sociale del Paese”

Si è tenuta oggi, 12 febbraio 2025, l’intitolazione di tre nuove aree di sosta in città. Il parcheggio Pietro Nenni, con accesso da via del Porto all’altezza del civico 60, è stato dedicato al politico e giornalista italiano, leader storico del Partito Socialista. A seguire, sono stati intitolati anche Largo Carlo Bottari (politico democristiano), e Largo Nello Mariani (politico socialista), entrambi nella zona di Parco Moscato. Presenti il sindaco di Vasto Francesco Menna e gli assessori Gabriele Barisano, Anna Bosco e Alessandro D’Elisa. «Oggi – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna – rendiamo omaggio a persone che hanno lasciato un'impronta nella storia politica e sociale del nostro Paese. Pietro Nenni , Carlo Bottari e Nello Mariani hanno dedicato la loro vita ai valori della democ...