mercoledì, Luglio 23

Tag: suicidio

Vasto, per il suicidio Trotta assolto anche il poliziotto
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, per il suicidio Trotta assolto anche il poliziotto

Per Antonio Caiazza, 57 anni, l'assistente capo e coordinatore del carcere di Torre Sinello finito a giudizio con l'accusa di omicidio colposo dello psichiatra Sabatino Trotta e violazione dell'articolo 40 del codice penale, per non aver impedito l'evento luttuoso, dopo 4 anni di processo ieri è arrivata l'assoluzione da parte del giudice monocratico del tribunale di Vasto Stefania Izzi, con la formula  il "fatto non sussiste ". La fine di un incubo. Una assoluzione che lui ha dedicato alla moglie scomparsa di recente e che per 4 anni è sempre stata al suo fianco. Il giudice Izzi ha accolto le motivazioni dei difensori, gli avvocati Arnaldo Tascione e Marisa Berarducci, ma anche le richieste della pubblica accusa rappresentata dal pm Giovanni Grieco. Paola Calvano
1945, l’anno che divise il mondo e segnò il declino dell’Europa. Quinta puntata: Hitler si suicida nel bunker di Berlino
Attualità, Cultura, Notizie

1945, l’anno che divise il mondo e segnò il declino dell’Europa. Quinta puntata: Hitler si suicida nel bunker di Berlino

In questa puntata ripercorreremo brevemente la vita di Adolf Hitler, dalla nascita al suicidio nel bunker di Berlino.  L’infanzia Adolf Hitler nacque il 20 aprile 1889 a Braunau am Inn, in Austria. Il primo cognome di suo padre era Schicklgruber, figlio illegittimo di Maria, che mutò in Hitler nel 1876. Dunque la nonna del futuro dittatore era una ragazza-madre e suo nonno rimase sconosciuto, da qui l’ipotesi che Adolf avrebbe avuto ascendenze ebraiche, cosa rigettata dalla maggior parte degli storici. Il padre del futuro fuhrer, Alois, era un doganiere. La sua famiglia nel 1892 si trasferì in Germania, nella Bassa Sassonia, e qui Adolf prese il suo accento tedesco, anche se appena due anni più tardi gli Hitler fecero ritorno in Austria.    La Prima guerra mondiale  Durante la ...
Suicidio Trotta, il 25 giugno la sentenza sulla morte nel carcere di Vasto dello psichiatra
Attualità, Cronaca, Notizie

Suicidio Trotta, il 25 giugno la sentenza sulla morte nel carcere di Vasto dello psichiatra

Il prossimo 25 giugno, dopo la requisitoria del pm e le arringhe dei difensori, è attesa la sentenza per l'agente di custodia Antonio Caiazza, al quale viene contestato l'omicidio colposo e la violazione dell'Articolo 40 del Codice Penale e di norme in materia di prevenzione di suicidi oltreché di sorveglianza dei detenuti nella sezione in cui si trovava Trotta. Sarà una lunga udienza e la sentenza è prevista nel tardo pomeriggio. Caiazza è difeso dagli avvocati Arnaldo Tascione e Marisa Berarducci, mentre il fratello e i genitori di Trotta sono assistiti dall'avvocato Ernesto Torino Rodriguez. Stiamo parlando del suicidio in carcere del noto psichiatra pescarese Sabatino Trotta avvenuto il 7 aprile del 2021, nel giorno del suo arresto nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Pes...
Vasto, ascoltato un agente di custodia per il suicidio in carcere di Trotta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, ascoltato un agente di custodia per il suicidio in carcere di Trotta

E' stata dedicata all'audizione di un solo testimone l'ultima udienza tenutasi mercoledì mattina davanti al giudice monocratico del Tribunale di Vasto Stefania Izzi, per il suicidio in carcere del noto psichiatra pescarese Sabatino Trotta avvenuto il 7 aprile del 2021, nel giorno del suo arresto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'udienza è stata aggiornata al 2 aprile , data in cui saranno sentiti gli ultimi testimoni della difesa . La discussione e la sentenza sono in programma il 23 aprile. Come si ricorderà, l'uomo era finito in carcere nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Pescara su presunte tangenti legate a una Cooperativa di Lanciano per una serie di appalti con la Asl. In origine erano f...
Suicidio Trotta, i testi della difesa: “Un gesto che colse tutti di sorpresa”
Cronaca

Suicidio Trotta, i testi della difesa: “Un gesto che colse tutti di sorpresa”

E' ripreso ai giudici del tribunale di Vasto il processo a carico di Antonio Caiazzo, ex assistente capo della polizia penitenziaria, ora in pensione, coordinatore e addetto alla sorveglianza dei detenuti del carcere di Vasto la notte del 17 aprile 2021, la notte in cui lo psichiatra Sabatino Trotta, 55 anni , dirigente medico dell'Asl di Pescara si suicidò. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Caiazzo, difeso dagli avvocati Arnaldo Tascione e Marisa Berarducci,  è accusato di omicidio colposo e omessa vigilanza perchè non avrebbe impedito il suicidio di Trotta. Un accusa che i difensori dell'imputato  rigettano con determinazione. I giudici ieri mattina hanno ascoltato dieci testimoni richiesti dai due legali, fr...
Suicidio Trotta, i testi della difesa: "Un gesto che colse tutti di sorpresa"
Cronaca, Notizie

Suicidio Trotta, i testi della difesa: "Un gesto che colse tutti di sorpresa"

E' ripreso ai giudici del tribunale di Vasto il processo a carico di Antonio Caiazzo, ex assistente capo della polizia penitenziaria, ora in pensione, coordinatore e addetto alla sorveglianza dei detenuti del carcere di Vasto la notte del 17 aprile 2021, la notte in cui lo psichiatra Sabatino Trotta, 55 anni , dirigente medico dell'Asl di Pescara si suicidò. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Caiazzo, difeso dagli avvocati Arnaldo Tascione e Marisa Berarducci,  è accusato di omicidio colposo e omessa vigilanza perchè non avrebbe impedito il suicidio di Trotta. Un accusa che i difensori dell'imputato  rigettano con determinazione. I giudici ieri mattina hanno ascoltato dieci testimoni richiesti dai due legali, fr...
Suicidio Trotta, saranno ascoltati 21 testimoni
Cronaca, Notizie

Suicidio Trotta, saranno ascoltati 21 testimoni

E' cominciato ieri al tribunale di Vasto, davanti al giudice Stefania Izzi, il processo a carico di A. C., ex assistente capo ora in pensione, coordinatore della polizia penitenziaria e addetto alla sorveglianza dei detenuti del carcere di Vasto, in servizio la notte del 7 aprile del 2021 in cui lo psichiatra Sabatino Trotta, 55 anni, dirigente medico dell'Asl di Pescara, si suicidò. L'’ex addetto alla sorveglianza è accusato di omicidio colposo e omessa vigilanza perchè non avrebbe impedito il suicidio di Trotta. Un accusa che i difensori dell'imputato, gli avvocati Arnaldo Tascione e Marisa Berarducci, rigettano con determinazione. Il 26 giugno saranno ascoltati  21 testimoni che racconteranno che cosa accadde la notte del 7 aprile 2021 in carcere. Paola Calvano
Suicidio Trotta, oggi in aula l’addetto alla sorveglianza
Attualità, Cronaca, Notizie

Suicidio Trotta, oggi in aula l’addetto alla sorveglianza

Oggi prima udienza davanti al giudice Stefania Izzo  del processo ad A.C., l'assistente capo coordinatore della polizia penitenziaria e addetto alla sorveglianza dei detenuti del carcere di Vasto, in servizio la notte in cui lo psichiatra Sabatino Trotta, 55 anni, dirigente medico dell'Asl di Pescara, si suicidò. Ad assistere A.C. oggi saranno gli avvocati Marisa Berarducci e Arnaldo Tascione. A gennaio, come si ricorderà,  è uscita di scena, su richiesta del pm, la direttrice del carcere, Giuseppina Ruggiero assolta dal giudice Fabrizio Pasquale con la formula " il fatto non sussiste ". Rinviato a giudizio l’addetto alla sorveglianza.  Trotta si tolse la vita il 7 aprile del 2021, poche ore dopo essere stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta della procura di Pescara su una gara da ...