mercoledì, Ottobre 22

Tag: teatro

“Il Demiurgo” incanta in Teatro Rossetti
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“Il Demiurgo” incanta in Teatro Rossetti

  Una platea del Teatro Rossetti fortemente coinvolta ha accolto, sabato 18 ottobre scorso, la realizzazione del recital “Il Demiurgo” del regista e attore Ugo De Vita (e del suo gruppo teatrale) liberamente tratto dal romanzo di Gabriella Izzi Benedetti.  Sul palco si sono alternate le prestazioni artistiche dei bravissimi Francesca Rasi, Maurizio Brunetti, Massimiliano Cardini e, al violino, il maestro Fabio Consiglio.    “La regia essenziale e suggestiva – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta – è stata la cifra di questa trasposizione teatrale di un’opera letteraria che, nelle determinazioni della stessa autrice, è un viaggio nella natura umana, un’indagine sulle sue molteplici capacità di cambiamento, di maturazione, di ricerca, attraverso le nuove possibi...
Torino di Sangro, inaugurato il teatro intitolato all’ex sindaco
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

Torino di Sangro, inaugurato il teatro intitolato all’ex sindaco

L’amministrazione comunale di Torino di Sangro decide di investire nella cultura e si dota di un nuovo spazio destinato a diventare punto di riferimento per la comunità. E’ questo lo spirito che ha animato la scelta di aprire un teatro – anche se piccolo,  con 40 posti a sedere - in un momento in cui in tutta Italia chiudono centinaia di strutture. Intitolato allo storico sindaco Franco Del Re, che con lungimiranza e passione ha guidato il paese dal 1980 al 1995,  il teatro  è stato inaugurato domenica scorsa con lo spettacolo “Il sindaco pescatore” dedicato ad Angelo Vassallo,  ucciso nel 2010 a Pollica (Salerno), portato in scena dall’attore Ettore Bassi. La rappresentazione ha emozionato il pubblico e offerto un’importante occasione di riflessione sulla legalità – di cui Vassallo è ...
Teatro Rossetti, pienone per la prima della Compagnia Teatro Sperimentale della Torre
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Teatro Rossetti, pienone per la prima della Compagnia Teatro Sperimentale della Torre

Successo di pubblico alla prima della Compagnia Teatro Sperimentale della Torre al Teatro Rossetti ieri sera . Tante sono le persone che non hanno potuto assistere allo spettacolo Così è (se vi pare) di Pirandello in quanto il teatro non aveva piu posti disponibili. Il responsabile della compagnia Alfio Barbagallo si impegnerà di chiedere lo spazio in teatro sempre al Rossetti per poter replicare. Anna Bontempo
La Scuola Ritucci Chinni in scena con “Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Umane Virtù”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La Scuola Ritucci Chinni in scena con “Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Umane Virtù”

  Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 19:30, i Giardini di Palazzo d’Avalos ospiteranno lo spettacolo “Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Umane Virtù”, liberamente ispirato al Protagora di Platone. L’opera, scritta e diretta dalla docente Ilaria De Donato, sarà interpretata dagli alunni e dalle alunne che hanno frequentato, nel precedente anno scolastico, le classi 5^A e 5^B della Scuola Primaria Ritucci Chinni – Nuova Direzione Didattica Vasto. Il pubblico sarà guidato in un viaggio nell’antica Grecia tra i dialoghi di Protagora e Socrate, riscoprendo le Umane Virtù attraverso il linguaggio del teatro e la freschezza dei giovani protagonisti. L'evento è organizzato con la collaborazione dell'associazione Il Golfo delle Idee e Loredana Eventi. «Vasto ha il privilegi...
Alla Villa comunale il 22 giugno doppio appuntamento: lo spettacolo Riot Act e la presentazione del racconto Pinguini Arcobaleno 
Attualità, Cronaca, Notizie

Alla Villa comunale il 22 giugno doppio appuntamento: lo spettacolo Riot Act e la presentazione del racconto Pinguini Arcobaleno 

    Il 22 giugno alle ore 21, presso la Villa comunale, andrà in scena lo spettacolo teatrale Riot Act di Alexis Gregory, diretto e interpretato da Massimo Di Michele. Una rappresentazione intensa e potente che, attraverso tre monologhi, racconta vite vissute, diritti conquistati, paure, gioie e perdite degli ultimi cinquant’anni di storia LGBTQIA+, dal 1969 ad oggi. Il punto di partenza è la memoria di ciò che accadde nella celebre notte di Stonewall, fino ad arrivare all’attivismo legato all’emergenza AIDS. L’evento è promosso dalla Consulta Giovanile e dall’Associazione Grido, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili e viene organizzato nel mese di giugno in quanto il giorno 21 si svolgerà l’ Abruzzo Pride a cui l’Amministrazione Comunale aderisce og...
Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati è di scena al Teatro Rossetti il 22 maggio, ore 10, 30
Attualità, Cultura, Notizie

Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati è di scena al Teatro Rossetti il 22 maggio, ore 10, 30

    Continua la navigazione nel mare magnum della narrazione fantastica, con i «Giovedi Rossettiani»  organizzati dal «Centro europeo di studi rossettiani». In tema con gli altri eventi, L’isola dei Pirati propone un viaggio cappa e spade nei luoghi comuni della pirateria di fine Settecento, ma soprattutto propone un’ulteriore visione sulla capacità di affabulazione che il teatro di figura sa mettere in campo nell’evoluzione di una storia. Attori e Pupazzi, in questo allestimento, contribuiscono al divenire narrativo, sempre profondamente colti nella ricerca di un equilibro d’uso e quindi di relazione, difficile ma non impossibile, tra ciò che è vero, l’attore, e ciò che vero non è, cioè la figura. Pupazzi e sagome, non diverranno mai solo pretesto estetico, ma sorprendenti...
Teatro Rossetti, il 30 aprile, alle 18, lo spettacolo teatrale “O bella ciao”
Attualità, Cultura, Notizie

Teatro Rossetti, il 30 aprile, alle 18, lo spettacolo teatrale “O bella ciao”

  La notevole e calorosa presenza di pubblico per lo spettacolo “Chiamateci partigiane!”, andato in scena ieri domenica 27 al Teatro Rossetti ad opera della Compagnia dei Merli Bianchi e coprodotto dall’associazione Dafne, ha dimostrato come lo specialissimo 25 aprile di quest’anno sia particolarmente sentito, nonostante il difficile momento storico, o forse proprio per questa ragione. Le voci delle donne che a vario titolo hanno contribuito a rendere la Resistenza una storia ed un patrimonio di popolo, risuonano se possibile ancora più forte oggi che gli inviti istituzionali sembrano invece mirare ad attutire, quando non a tacitare, lo spirito autentico della rivendicazione dei valori antifascisti che sono a fondamento della Costituzione e di quella che (come ha ribadito Leandro D...
Occhio Pinocchio, i bambini della scuola paritaria bilingue Madonna Dell’Asilo incantano il pubblico
Attualità, Cultura, Notizie

Occhio Pinocchio, i bambini della scuola paritaria bilingue Madonna Dell’Asilo incantano il pubblico

Venerdì scorso, al teatro della scuola Madonna Dell'Asilo,  si è tenuto uno spettacolo teatrale davvero speciale, messo in scena dai bambini dalle classi quinta e quarta sotto la supervisione delle insegnanti Pomponio Anna e Gaspari Pamela.  "OCCHIO PINOCCHIO "   è stato un vero incanto per il pubblico, che ha applaudito a lungo i giovani attori. Lo spettacolo, diretto da Sergio Santoro  ha visto la partecipazione di 32  bambini, che hanno recitato, cantato e ballato con grande entusiasmo e passione. La storia, ispirata alle  fiaba di Collodi, ha come protagonista il famoso burattino ma in una veste del tutto originale. Pinocchio viene condotto in tribunale davanti ad un giudice, il quale sentiti gli avvocato dell'accusa, della difesa e dei vari testimoni, con l'aiuto di una giuri...
Teatro Rossetti, due gli spettacoli in questo weekend
Attualità, Cultura, Notizie

Teatro Rossetti, due gli spettacoli in questo weekend

  Dopo il successo del concerto di musica da camera del 6 aprile scorso, ora si guarda agli ultimi due appuntamenti della stagione 2024-25 del Teatro Rossetti di Vasto. Sabato 12 aprile 2025 alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale di prosa "Svelarsi", diretto da Silvia Gallerano. L’appuntamento è rivolto esclusivamente a un pubblico di donne ed è una produzione Teatro di Dioniso in collaborazione con PAV, all'interno del progetto Fabulamundi Playwriting Europe. Si precisa che lo spettacolo in questione è fuori abbonamento e, pertanto, tutte le spettatrici interessate acquisteranno un biglietto separato. L'obiettivo di questo esperimento è creare uno spazio sicuro per esplorare i corpi femminili e le loro storie, senza paura di giudizio. Domenica 13 aprile 2025 alle or...
Due appuntamenti in programma questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Due appuntamenti in programma questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto

  Dopo il successo del concerto di musica da camera del 6 aprile scorso, ora si guarda agli ultimi due appuntamenti della stagione 2024-25 del Teatro Rossetti di Vasto. Sabato 12 aprile 2025 alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale di prosa "Svelarsi", diretto da Silvia Gallerano. L’appuntamento è rivolto esclusivamente a un pubblico di donne ed è una produzione Teatro di Dioniso in collaborazione con PAV, all'interno del progetto Fabulamundi Playwriting Europe. Si precisa che lo spettacolo in questione è fuori abbonamento e, pertanto, tutte le spettatrici interessate acquisteranno un biglietto separato. L'obiettivo di questo esperimento è creare uno spazio sicuro per esplorare i corpi femminili e le loro storie, senza paura di giudizio. Domenica 13 aprile 2025 alle or...