venerdì, Ottobre 24

Tag: teatro

Lunghi applausi per la National Chamber Ensemble Kyiv Soloists al Teatro Rossetti
Attualità, Cultura, Notizie

Lunghi applausi per la National Chamber Ensemble Kyiv Soloists al Teatro Rossetti

    Una serata straordinaria, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico del Teatro Rossetti di Vasto: il concerto “Magia della Danza”, andato in scena ieri, domenica 9 marzo 2025, ha conquistato gli spettatori con un connubio perfetto tra musica e danza. Protagonista assoluta è stata la National Chamber Ensemble Kyiv Soloists, orchestra da camera di fama internazionale, che ha saputo guidare il pubblico in un viaggio attraverso alcune delle melodie più suggestive del repertorio mondiale. La presenza di due solisti d’eccezione, Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon e Davide Di Ienno alla chitarra, ha reso l’esibizione ancora più intensa ed emozionante.  «L’ensemble – ha detto il sindaco Francesco Menna -  composto da giovani talenti ucraini, molti dei quali vincito...
Appuntamento il 9 marzo al Teatro Rossetti con lo spettacolo “Magia della Danza”. Sul palco l’orchestra da camera ucraina “Kyiv Soloists”
Attualità, Cultura, Notizie

Appuntamento il 9 marzo al Teatro Rossetti con lo spettacolo “Magia della Danza”. Sul palco l’orchestra da camera ucraina “Kyiv Soloists”

    Domenica 9 marzo 2025, alle 18:00, appuntamento al Teatro Rossetti di Vasto  con il concerto “Magia della Danza”, con protagonista la prestigiosa National Chamber Ensemble Kyiv Soloists. L’evento celebrerà l’incontro tra musica e danza, regalando al pubblico un’esperienza molto particolare. Sul palco si esibiranno due solisti: Mario Stefano Pietrodarchi, al bandoneon, e Davide Di Ienno, alla chitarra. L’orchestra da camera, apprezzata a livello internazionale, guiderà gli spettatori in un viaggio vero e proprio attraverso alcune delle melodie più affascinanti del repertorio mondiale. L’ensemble riunisce giovani talenti ucraini molti dei quali anche vincitori di prestigiosi concorsi. «Sarà una serata piacevole in cui musica e danza si fonderanno per regalare al pubbli...
San Salvo, venerdì 28 febbraio il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, venerdì 28 febbraio il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”

Il 28 febbraio, alle ore 21.00 presso il Centro Culturale Aldo Moro, è in programma il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”, proposta dalla società Ergo Sum Produzioni e patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di San Salvo.  Nella prima serata verrà proposta la storia “UN AMORE”, con l’attore Paolo Briguglia, tratto dal grande romanzo di Dino Buzzanti, regia e adattamento di Alessandra Pizzi.  “Verranno trattati temi di attualità attraverso il racconto di emozionanti storie della grande Letteratura” spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini. “Una scelta creativa per riscoprire e rielaborare tematiche universali e senza tempo”. “Un Amore” si addentra nelle complessità dell'animo umano attraverso la storia di Dorigo, u...
San Salvo, “Metti un libro a teatro”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, “Metti un libro a teatro”

Prenderà il via, il 28 febbraio, la rassegna “Metti un libro a teatro”, proposta dalla società Ergo Sum Produzioni e patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di San Salvo. Verranno trattati temi di attualità attraverso il racconto di tre emozionanti storie della grande Letteratura. “Tre serate in cui la letteratura prenderà vita sul palcoscenico attraverso le magistrali interpretazioni di alcuni dei più rinomati attori del panorama italiano” sottolinea il sindaco, Emanuela De Nicolis. “Una scelta creativa per riscoprire e rielaborare tematiche universali e senza tempo”. “Questa rassegna culturale ha ancora più valore alla luce della riconferma di San Salvo a “Città che legge” per il triennio 2024-2026” spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini. “Abbiamo mo...
Due appuntamenti questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto. In scena “L’Oreste” di Niccolini e il “Flamenco di Dorantes”
Attualità, Cultura, Notizie

Due appuntamenti questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto. In scena “L’Oreste” di Niccolini e il “Flamenco di Dorantes”

Il Teatro Rossetti di Vasto si prepara a ospitare due spettacoli nei prossimi giorni. Il primo è inserito nel calendario della stagione della prosa. "L'Oreste - Quando i morti uccidono i vivi", andrà in scena venerdì 21 febbraio dalle ore 21:00. Sul palco, per lo spettacolo di Francesco Niccolini, ci sarà Claudio Casadio. Oreste, internato in manicomio da trent’anni, ha vissuto all’insegna dell’abbandono, passando da orfanotrofio a riformatorio e finendo recluso per circostanze sfavorevoli. Il secondo appuntamento è un concerto. Domenica 23 febbraio, dalle 18:00, si accenderanno i riflettori sul "Flamenco di Dorantes", spettacolo dedicato alla tipica musica andalusa firmato InterAction con balli di Ursula Lopez, sulle note di Dorantes al piano e Sergio Fargas alle percussioni. «In tanti...
Cultura, Notizie

Standing ovation per il quartetto Blue Maqam al Teatro Rossetti di Vasto

Ieri, domenica 26 gennaio 2025, Teatro Rossetti gremito per  l’esibizione del quartetto Blue Maqam. Il concerto “I suoni del mondo” ha esplorato con un ricco repertorio sia la tradizione orientale e mediterranea (Maqam) sia quella della musica proveniente dall'altra sponda dell'Oceano Atlantico (Blues/ Jazz/Afrolatina). «Abbiamo assistito a un altro appuntamento di grande levatura che arricchisce la stagione concertistica del nostro Teatro Rossetti. È con piacere che invitiamo tutti a partecipare al prossimo spettacolo musicale, fissato alle ore 18:00 di domenica  9 febbraio 2025, con “Mascher’Arti”», dichiarano il sindaco ????????? ????? e l’assessore alla Cultura ?????? ????? ?????. “Mascher’Arti” è, sostanzialmente, un viaggio affascinante nella nascita della Commedia dell’Arte at...
Attualità, Cultura, Notizie

Il 26 gennaio al Teatro Rossetti di Vasto lo spettacolo del quartetto Blue Maqam. Il concerto, dal titolo “I suoni del mondo”, è un incontro tra culture diverse

Sabato 18 gennaio 2025 in tanti hanno partecipato allo spettacolo inaugurale della decima stagione della prosa del Teatro Rossetti di Vasto con l’appuntamento “Chicchignola” di Ettore Petrolini, diretto da Massimo Venturiello. Lo spettacolo ha richiamato un vasto pubblico e strappato lunghi e calorosi applausi sul finale. «Abbiamo assistito a un’opera di straordinaria profondità in grado di alternare magistralmente ironia e riflessione, nonché di esaltare il valore della sensibilità umana contro la superficialità. Il prossimo appuntamento, in programma il 26 gennaio 2025 dalle ore 18:00, fa parte del calendario della stagione concertistica. Ad esibirsi sul palco del Teatro Rossetti questa volta ci sarà il Renaud  Garcia- Fons Blue Maqam Quartet con il concerto “I suoni del mondo”», dich...
Attualità, Notizie

“Il Preludio e la sua evoluzione”, il pianista giapponese Takahiro Yoshikawa si esibisce a Vasto

Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 18:00, il talentuoso pianista giapponese Takahiro Yoshikawa incanterà il pubblico con il concerto “Il Preludio e la sua evoluzione”, un viaggio musicale dedicato ai cambiamenti di questa particolare forma compositiva. Yoshikawa ha iniziato a suonare il pianoforte fin dalla giovane età e ha conseguito la laurea al dipartimento musicale dell’Università delle Arti di Tokyo sotto la guida di Takako Horie. Durante i suoi anni di formazione, è andato spesso in Germania per perfezionarsi con il maestro tedesco Conrad Hansen. Dopo aver completato gli studi nel 1999 ha ottenuto il prestigioso Premio Bösendorfer e ha deciso di trasferirsi in Italia, dove ha avviato una brillante carriera concertistica. «Ospitare un artista del calibro di Takahiro Yoshikawa al Te...
Vasto, in 650 al Ruzzi per il teatro-violenza
Attualità, Notizie

Vasto, in 650 al Ruzzi per il teatro-violenza

Oltre 650 spettatori per tre rappresentazioni teatrali il cui ricavato andrà a finanziare una casa di protezione per le donne vittime di violenza e per i loro figli. E’ più che positivo il bilancio degli organizzatori al termine dei tre spettacoli andati in scena venerdì e domenica scorsi al Politeama Ruzzi di Vasto. “Il berretto a sonagli” di Pirandello, “La storia di Josephine” liberamente tratta da Piccole donne e “Le Troiane” di Euripide, hanno centrato il tema della violenza, trattato con estrema delicatezza. I promotori sono le associazioni Dafne, Joseph Odv e il Teatro studio Vasto. “La grande riuscita dell’evento ne testimonia il rilievo”, commentano gli organizzatori, “nei tre spettacoli sono stati presenti oltre 650 spettatori. Sul palco coinvolte tutte le fasce di età, donne e...
Vasto, dal teatro una casa anti-violenze
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, dal teatro una casa anti-violenze

Tre spettacoli teatrali, tre gruppi di attori ed attrici dai 6 ai 60 anni, uniti nel palco  e nella vita per dare vita ad un progetto speciale: raccogliere fondi e donazioni per una casa di protezione per donne vittime di violenza e per i loro figli. I promotori sono le associazioni Dafne, Joseph Odv e il teatro studio Vasto.  Il ciclo di spettacoli è iniziato ieri sera al Politeama Ruzzi con “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello. Gli altri appuntamenti sono  in programma domani alle 17 con “La storia di Josephine” di Chiara Maccione e alle 21 con “Troiane” di Euripide.  “Questi spettacoli sono il frutto di un anno in cui il Teatro Studio Vasto ha affrontato con i suoi allievi attori e le sue allieve attrici il tema della violenza di genere”, spiegano gli organizzatori, “tre gruppi...