giovedì, Luglio 24

Tag: trabocchi

Un buon successo per la Regata Costa dei Trabocchi
Attualità, Notizie, Sport

Un buon successo per la Regata Costa dei Trabocchi

Buon vento, spirito competitivo e un panorama unico hanno contrassegnato la Regata dei Trabocchi 2024 Trofeo Banca Generali che si è conclusa nella serata di ieri a Vasto. Trenta imbarcazioni di vela d’Altura hanno gareggiato sotto la spinta del vento da nord fino a 20 nodi in poppa, nel segno del sano agonismo e di una rinnovata unione tra circoli, elementi indispensabili per la riuscita di un evento sportivo. Soddisfatti gli organizzatori ossia il Circolo Nautico Pescara 2018 e il Circolo Nautico di Vasto tra i cui due porti di competenza si sono sfidati gli agguerriti equipaggi composti da 4 a 8 persone a seconda della lunghezza della barca. Uno spettacolo da terra, ben visibile dalla Via Verde, e anche in mare, con le barche impegnate in andature portanti, scivolate sulle onde e str...
Trabocchi presenti nell’area portuale, sì alla richiesta all’Autorità Portuale di censirli all’interno del Piano Regolatore Portuale
Attualità, Notizie, Politica

Trabocchi presenti nell’area portuale, sì alla richiesta all’Autorità Portuale di censirli all’interno del Piano Regolatore Portuale

L’amministrazione comunale di Vasto, nell’ottica di uno sviluppo basato sull’incremento del turismo nel nostro territorio, ritiene fondamentale preservare e valorizzare tutti i trabocchi compresi nel territorio costiero, inclusi quelli ricadenti nell’ambito portuale, alcuni dei quali ad oggi ospitano attività di ristorazione. Pertanto con delibera di giunta n. 47 del 4 marzo ha dato indirizzo al Settore IV affinché richieda all’Autorità Portuale di "censire all’interno del Piano Regolatore Portuale i trabocchi presenti nell’ambito del Porto, esistenti storicamente ed in possesso di regolari concessioni demaniali". Come noto, "nel territorio della Regione Abruzzo, al fine di implementare il turismo, è stata adottata  - si legge della delibera - una politica mirata alla riqualificazione e v...
Confartigianato sulla Costa dei Trabocchi: “La burocrazia non freni lo sviluppo turistico”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Confartigianato sulla Costa dei Trabocchi: “La burocrazia non freni lo sviluppo turistico”

 "L'accanimento burocratico non freni lo sviluppo della Costa dei Trabocchi e non vanifichi gli sforzi messi in campo fino ad ora. E' stata fatta una scelta ben precisa: puntare sulla vocazione turistica di quell'area, fiore all'occhiello dell'Abruzzo e volano per lo sviluppo turistico dell'intero territorio regionale. E' quindi indispensabile potenziare i servizi offerti ai turisti, in modo sostenibile e nel pieno rispetto dell'ambiente". Lo afferma Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila, da tempo impegnata in azioni finalizzate alla promozione e allo sviluppo turistico del territorio e, in particolare, della Costa dei Trabocchi. "Gli accanimenti burocratici – sottolineano il presidente e il direttore generale dell'associazione, Camillo Saraullo e Daniele Giangiulli - rischiano di vanifi...
Bit di Milano, ora parla la Dmc Costa dei Trabocchi
Attualità, Notizie

Bit di Milano, ora parla la Dmc Costa dei Trabocchi

  Si è conclusa la Borsa Internazionale del Turismo di Milano con al centro “Vivi la Costa dei Trabocchi”, iniziativa a cura della Destination Management Company della Costa dei Trabocchi e realizzata in collaborazione con la Regione Abruzzo, Camera di Commercio Chieti-Pescara e GAL, che  ha visto una partecipazione importante di comuni, associazioni ed operatori del territorio. Grande interesse per la Costa dei Trabocchi che si conferma laboratorio e brand di eccellenza per la crescita turistica della nostra regione e patrimonio indiscusso per collegare e valorizzare le aree interne e i borghi del nostro Appennino.  Per la prima volta si è avuta la partecipazione di tante amministrazioni, da Rocca San Giovanni a Fossacesia, Torino di Sangro, Vasto, San Salvo, Pollutri e Tufillo, c...
Paolucci su Consiglio regionale: “Marsilio ha trasformato la Costa dei Trabocchi nella “casta” dei Trabocchi.”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su Consiglio regionale: “Marsilio ha trasformato la Costa dei Trabocchi nella “casta” dei Trabocchi.”

“Abbiamo detto un forte no alla privatizzazione della Costa dei Trabocchi contenuta nell’emendamento approvato oggi in aula con 18 voti della maggioranza e con i nostri voti contrari, perché è una scelta assurda e dannosa, sia per l’ambiente e sia per la comunità e il commercio della zona. Una sveltina calata dall’alto a un mese dal voto e rinviata all’ultimo Consiglio utile della legislatura, senza aver sentito prima né la Provincia di Chieti, che ha cambiato le sorti della zona con la via Verde, né i sindaci che sono presìdi sul territorio, né le associazioni di categoria che avrebbero potuto fermare la speculazione che l’emendamento comporterà, peraltro anche in controtendenza, perché non è possibile nessuna verifica sull'effettiva apertura degli esercizi commerciali, in quanto le leggi...
Vasto, San Salvo e la Costa dei Trabocchi
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, San Salvo e la Costa dei Trabocchi

Un focus sulla Costa dei Trabocchi alla presenza dei sindaci e degli  amministratori del territorio. E’ stata dedicata interamente alla costa teatina la seconda giornata della Borsa Internazionale del turismo (Bit) di Milano che ha registrato la partecipazione  di una folta delegazione di Vasto e San Salvo. A rappresentare le due città  sono stati gli assessori Licia Fioravante e Elisa Marinelli, oltre a un nutrito gruppo di operatori. Al focus sulla Costa dei Trabocchi hanno partecipato, tra gli altri, i sindaci di Fossacesia  e di Torino di Sangro, Enrico Di Giuseppantonio e Nino Di Fonso.  “Torno a casa con una sensazione molto positiva”, commenta Fioravante, “alla Bit, nello spazio della Regione Abruzzo, è stato dato grande risalto promozionale alla riserva naturale di Punta Aderci ...
Il Presidente della Provincia di Chieti Menna: “Via Verde patrimonio degli abruzzesi, no a speculazioni sulla costa dei trabocchi”
Attualità, Notizie, Politica

Il Presidente della Provincia di Chieti Menna: “Via Verde patrimonio degli abruzzesi, no a speculazioni sulla costa dei trabocchi”

"Apprendiamo da una nota dell'associazione Nuovo Senso Civico che il Consiglio regionale potrebbe discutere oggi, con il pretesto delle "circostanze eccezionali", un emendamento che autorizzerebbe le strutture temporanee terziarie, destinate a servire i territori di particolare interesse turistico-ricettivo, a diventare permanenti. Tra questi territori anche la Costa dei Trabocchi e la Via Verde che la Provincia di Chieti ha ideato, progettato e realizzato per promuovere un turismo sostenibile rispettoso dei luoghi e della normativa nazionale. I nostri uffici lavorano ogni giorno per proteggere e tutelare questo patrimonio di tutta la comunità abruzzese che la Provincia è chiamata a gestire con i Comuni e gli altri enti tra cui la Regione, un patrimonio pubblico dove sono benvenuti turisti...